Specialized enduro 2010: La nuova dea!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Oggi prima uscita...
Beh..che dire? Partiamo dalle note dolenti... Il deragliatore anteriore è registrato male e fatica ad andare sul 22 specie sotto sforzo, praticamente mi sono fatto il giro di stamani di 36(!)...
Le eskar sono delle bellissime gomme però gonfiatee a 2,5 bar sono di legno... Direte voi 'sgonfiale!' Avete ragione ma, avendole latticizzate col kit frm, non mi fidavo molto a scendere sotto la soglia minima indicata sul fianco. Qualcuno ha provato? Ci si può fidare?

In salita è veramente un trattore!! Sale ovunque, basta spingere sui pedali e vi dirò... anche con la forka a corsa fissa, non si sente l'esigenza di abbassarla, l'anteriore non ha mai perso direzionalità nonostante dei belli strappi.

E' dura da pedalare e molto, è vero il peso non è elevato ma, vuoi gli angoli non proprio da front racing, vuoi qualche kg in più rispetto alla mia ex stumpy fsr, ho durato un sacco di fatica a portarmela su..

Detto questo in discesa posso solo dire che non conosce ostacoli... Non esistono traettorie obbligate o passaggi costretti, basta stabilire la direzione e lei annullerà qualsiasi cosa le passi davanti.

Il reggisella telescopico è fantastico, veramente incredibile. Gecko dice che lui non sente molto l'esigenza di abbassare la sella nei tratti tecnici e non ha tutti i torti ma con quest'accessorio ti diverti sicuramente di più.

Avrei una domandina, anzi due:

Dove posso trovare i valori di gonfiaggio della forka? (la mia è una comp sl)

Qualcuno mi dà qualche valore di riferimento del proprio setup in base al peso così mi regolo un attimo?

Grazie a tutti e comunque sì...è veramente la nuova Dea!!!!!!:celopiùg:
 

Spugn4

Biker serius
22/6/08
111
0
0
Ovada
Visita sito
Precisazione : l'ho provata un giorno e martedì devo riportarla in negozio, ovviamente questo significa che non sarò in grado di adattarmi come si deve al mezzo

- Mi sembra strano che da front a full in discesa ti trovi peggio.

Non è che mi trovi peggio, anzi, in certi tratti mi sembrava di volare, però i cambi di direzione non mi sembravano così istantanei, è per questo che ho scritto che mi è sembrata meno "agile", sicuramente a livello complessivo la discesa viene moolto meglio con questa... e ci mancherebbe

- In salita ok, forse sara' un pelino piu' dura di una front, ma non penso ci siano differenze cosi' enormi.

Eh, qui invece entra in gioco il fattore gamba, non sono molto allenato.. è per questo che ho sofferto particolarmente il passaggio, per quanto riguarda gli ammortizzatori, non sono stati regolati, ho preso la bici così com'era (anche perchè l'ha testata anche un amico, quindi nessuna regolazione specifica) ... inoltre se come dite è anche una questione di diverso tipo di pedalata, direi che il quadro è delineato... per dare un giudizio definitivo, dovrei tenerla almeno un mesetto :smile: quelle che ho postato sono solamente piccole impressioni di un passaggio di categoria, temporaneo... mi piacerebbe comprarla, ma costa troppo!
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Mòlle;3401481 ha scritto:
E' dura da pedalare e molto, è vero il peso non è elevato ma, vuoi gli angoli non proprio da front racing, vuoi qualche kg in più rispetto alla mia ex stumpy fsr, ho durato un sacco di fatica a portarmela su..

Hai voluto la bicicletta ???
La risposta la sai gia'..... :smile: :smile: :smile:

Ti daro' le mie impressioni quando mi arrivera'.

Ora ho una bici front (diciamo quasi rigida) da 16,5Kg e competo discretamente con bici molto piu' leggere...
Quando avro' l'Expert con 2Kg in meno e ammortizzatori seri.... eheheheheh...:fantasm::fantasm::fantasm:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Hai voluto la bicicletta ???
La risposta la sai gia'..... :smile: :smile: :smile:

Ti daro' le mie impressioni quando mi arrivera'.

Ora ho una bici front (diciamo quasi rigida) da 16,5Kg e competo discretamente con bici molto piu' leggere...
Quando avro' l'Expert con 2Kg in meno e ammortizzatori seri.... eheheheheh...:fantasm::fantasm::fantasm:

Ricorda comunque che il peso di una bici è molto relativo, ed il fatto di essere una full non necessariamente ti fa fare miracoli... Ho sofferto un pò stamani è vero, ma sono uscito col mio istruttore di spinning (e già questo la dice lunga) che ha una scott in carbonio e stamani era anche parecchio arrapato... fai te!!!:smile::smile::smile:
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Ciao, x Spugn4 ... sicuramente nn sarà efficace come una front i salita ma in discesa c'è un'abisso ... anzi di + !
la trovi meno reattiva .... ma le escursioni, l'angolo di sterzo, l'interasse sono un filino differenti ;-)
l'ho provata un pochino ed ora appena ho tempo la ritiro dal conce (la test) ... faccio il solito giro è verifico ma a pelo è decisamente + tosta della mia ex da tirare sù, in realtà confrontandola con la mia precedente ibis sapevo già cosa aspettarmi ... speravo cmq che i 3,7 kg in + nn si sentissero così.
Sono alla ricerca di un mezzo specifico per le gare d'Enduro ed attualmente sono indeciso tra : Enduro, Damper, Remedy e ... ma si Reign
Per ora ho provato la Damper è mi sono trovato moolto bene nonostane fosse settata con 140 mm, non credo che l'Enduro possa essere cosi efficace in salita ma magari girato il muso in giù la musica cambia, vi dirò.
Per la Remedy e la Reing ho paura che nn riuscirò a provarle.
 

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
Mòlle;3401481 ha scritto:
Oggi prima uscita...
Beh..che dire? Partiamo dalle note dolenti... Il deragliatore anteriore è registrato male e fatica ad andare sul 22 specie sotto sforzo, praticamente mi sono fatto il giro di stamani di 36(!)...
Le eskar sono delle bellissime gomme però gonfiatee a 2,5 bar sono di legno... Direte voi 'sgonfiale!' Avete ragione ma, avendole latticizzate col kit frm, non mi fidavo molto a scendere sotto la soglia minima indicata sul fianco. Qualcuno ha provato? Ci si può fidare?

In salita è veramente un trattore!! Sale ovunque, basta spingere sui pedali e vi dirò... anche con la forka a corsa fissa, non si sente l'esigenza di abbassarla, l'anteriore non ha mai perso direzionalità nonostante dei belli strappi.

E' dura da pedalare e molto, è vero il peso non è elevato ma, vuoi gli angoli non proprio da front racing, vuoi qualche kg in più rispetto alla mia ex stumpy fsr, ho durato un sacco di fatica a portarmela su..

Detto questo in discesa posso solo dire che non conosce ostacoli... Non esistono traettorie obbligate o passaggi costretti, basta stabilire la direzione e lei annullerà qualsiasi cosa le passi davanti.

Il reggisella telescopico è fantastico, veramente incredibile. Gecko dice che lui non sente molto l'esigenza di abbassare la sella nei tratti tecnici e non ha tutti i torti ma con quest'accessorio ti diverti sicuramente di più.

Avrei una domandina, anzi due:

Dove posso trovare i valori di gonfiaggio della forka? (la mia è una comp sl)

Qualcuno mi dà qualche valore di riferimento del proprio setup in base al peso così mi regolo un attimo?

Grazie a tutti e comunque sì...è veramente la nuova Dea!!!!!!:celopiùg:
io ho la expert, i valori di settaggi li ho sul fodero della forka,
comunque io peso 80 kg e l'ho gonfiata a 70 psi piu' basso di quello che dice la casa, e raggiungo un sag di circa il 20%, considera che avro fatto circa 200 km, quindi la forka si deve ancora sciogliere sicuramente dopo dovro' aumentare un pochino:il-saggi:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Mòlle;3401481 ha scritto:
Le eskar sono delle bellissime gomme però gonfiatee a 2,5 bar sono di legno... Direte voi 'sgonfiale!' Avete ragione ma, avendole latticizzate col kit frm, non mi fidavo molto a scendere sotto la soglia minima indicata sul fianco. Qualcuno ha provato? Ci si può fidare?


ciao,

ho latticizzato le eskar ( control) 2bliss, le pressioni che uso sono 2 bar davanti e 2.2 dietro.....finora ( 7 mesi di utilizzo) nessun problema......

ciao!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Mòlle;3401481 ha scritto:
Dove posso trovare i valori di gonfiaggio della forka? (la mia è una comp sl)
Sul manuale o sul fianco dello stelo sinistro (dove cè la valvola di gonfiaggio

Qualcuno mi dà qualche valore di riferimento del proprio setup in base al peso così mi regolo un attimo?
Beh qua è un pò soggettivo... regolati il sag che fai prima...

Questo potrebbe invece potrenbbe esserti molto utile:

http://www.sram.com/_media/pdf/tuning_guides/missioncontrol_tuningguide_en.pdfhttp://www.sram.com/_media/pdf/tunin...ngguide_en.pdf

Dai un occhio anche qua: http://www.sram.com/en/service/rocks...g_tips.php#top

ps. ora i link sembrano non funzionare! Comunque fino a ieri andavano...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Mòlle;3401909 ha scritto:
su cerchio ust o cerchio normale? il kit frm non è come il metodo eot dove la gomma poggia sul flap...qua il flap è interno...
cerchio normale ( DT 4.2 disc) con kit eclipse tubeless
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Mòlle;3401481 ha scritto:
Le eskar sono delle bellissime gomme però gonfiatee a 2,5 bar sono di legno... Direte voi 'sgonfiale!' Avete ragione ma, avendole latticizzate col kit frm, non mi fidavo molto a scendere sotto la soglia minima indicata sul fianco. Qualcuno ha provato? Ci si può fidare?:celopiùg:

Ho portato per un anno le gomme escar montate sulla mia ex enduro '08 latticizzate artigianalmente (camera bmx) con pressioni tra 2,0 -2,2...
mai nessun problema!
Riguardo al reggisella direi che per me è diventato assolutamente irrinunciabile :-)
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
io ho la expert, i valori di settaggi li ho sul fodero della forka,
comunque io peso 80 kg e l'ho gonfiata a 70 psi piu' basso di quello che dice la casa, e raggiungo un sag di circa il 20%, considera che avro fatto circa 200 km, quindi la forka si deve ancora sciogliere sicuramente dopo dovro' aumentare un pochino:il-saggi:

Ci sono molti post che indicano che le pressioni delle forcelle RS hanno dei settaggi dichiarati + alti di quellli realmente necessari...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ci sono molti post che indicano che le pressioni delle forcelle RS hanno dei settaggi dichiarati + alti di quellli realmente necessari...
Alla fine della fiera il modo migliore è calcolare la giusta pressione da inserire nella forcella trovando il sag corretto in base al nostro peso... io parto con quello che mi indica il costruttore e poi adeguo la pressione una volta che provo direttamente sulla mtb
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Alla fine della fiera il modo migliore è calcolare la giusta pressione da inserire nella forcella trovando il sag corretto in base al nostro peso... io parto con quello che mi indica il costruttore e poi adeguo la pressione una volta che provo direttamente sulla mtb

infatti è quello che volevo fare ma non mi hanno dato il manuale specifico della lyrik ma uno generico rock shox... mah! ho fatto ad occhio regolandola su circa 4 cm di sag ma mi pare ancora un pò duretta sulle piccole asperità... mi chiedevo se fosse una sua caratteristica o se vale la pena magari aumentarne il sag senza però rischiare dei fine corsa.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ho portato per un anno le gomme escar montate sulla mia ex enduro '08 latticizzate artigianalmente (camera bmx) con pressioni tra 2,0 -2,2...
mai nessun problema!
Riguardo al reggisella direi che per me è diventato assolutamente irrinunciabile :-)

era il flap della frm che mi preoccupava un pò perché non deborda dal cerchio come quello artigianale ma va preciso al suo interno. Avevo dei dubbi sulla tenuta dell'aria e del tallone della gomma, ma pare che non ci siano problemi..

PS per me la comp tutta nera è troppo bella, non vogliatemene, ma anche più della expert. Almeno a livello estetico.:celopiùg:
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Mòlle;3404265 ha scritto:
infatti è quello che volevo fare ma non mi hanno dato il manuale specifico della lyrik ma uno generico rock shox... mah! ho fatto ad occhio regolandola su circa 4 cm di sag ma mi pare ancora un pò duretta sulle piccole asperità... mi chiedevo se fosse una sua caratteristica o se vale la pena magari aumentarne il sag senza però rischiare dei fine corsa.

Magari il fatto che è un pò dura è dovuto solo al fatto che è nuova.
prova a farci qualche giro e vedi se cambia:con ogni probbabilità avvertirai un miglioramento in tal senso:-)
ciauz!
 

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
oggi ho latticizzato le gomme eskar , chi lo ha gia' fatto ? tengono bene?
e finalmente ho montato il nuovo manubrio BOOBAR TRUVATIV 2 CM. RISE
e ho riposizionato la pipa per la vostra contentezza.:duello:
poi ho notato che rispetto alla mia ex bici RANSOM, ho l'impressione che i pedali tocchino piu facilmente per terra. Vostre impressioni?

A...... chi midice come faccio per cancellare qualche foto dal mio album, scusate la mia ignoranza.
 
  • Mi piace
Reactions: lucablabla
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo