Club Specialized Camber

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Era la mia idea. Prima finisco queste pastiglie... che sono pagate!:smile:

mi sembra giusto!
Io per ora la tengo così, anche se ho già montato le manopole Rocca. Ma credo che per la prossima stagione mi regalerò una Reba dual air. La recon non mi convince, c'è quel rumore della molla sul ritorno che mi manda ai pazzi. Non la sopporto!:azz-se-m:
A questo punto mi viene da chiedere agli altro possessori di Camber Elite se è il rumore è normale, oppure è solo la mia?
 

Haka

Biker superis
4/11/10
343
0
0
56
Roma
www.facebook.com
Ciao
Io sulla mia Elite ho i Captain sport ma ancora, causa maltempo, non ho provato la bici su sterrato. Su strada mi sembra che si comportino bene e che scorrano abbastanza considerando che sono tubolari da 2". Piuttosto ho letto (ma non l'ho provato di persona) che scaricano poco su fango. Io per questo stavo pensando di investire sui The Captain s-works che monta la expert, tanto le ruote sono le stesse.
Per quanto riguarda i juicy 3... li adoro! Li avevo sulla mia vecchia front e mi sono trovato benissimo. Mi sono abituato agli elixir 3 solo ora, dopo qualche centinaio di km, anche se credo che il disagio iniziale sia dovuto ad un cambio di postura delle mani, dato che ho iniziato ad usare il solo dito indice per frenare. Non conosco i Drako, ma i juicy se sono ancora sul catalogo Sram un m otivo ci sarà.
:spetteguless:

Grazie Ciccio....anche a me onestamente piacevano parecchio i juicy 3 ...penso che non sia un gran problema sostituirli con i Tektro e sarei curioso di vedere come prenano con il il disco da 200 ant e il 180 post pi ti dico...:il-saggi:
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
mi sembra giusto!
Io per ora la tengo così, anche se ho già montato le manopole Rocca. Ma credo che per la prossima stagione mi regalerò una Reba dual air. La recon non mi convince, c'è quel rumore della molla sul ritorno che mi manda ai pazzi. Non la sopporto!:azz-se-m:
A questo punto mi viene da chiedere agli altro possessori di Camber Elite se è il rumore è normale, oppure è solo la mia?

Ciao, l'unico rumore che proviene dalla mia Recon è un Ciuff, tipo sfiato dell'aria sia in compressione che in estensione.
Rumore normale nel funzionamento della forcella.
Le capitan non sono male come gomme, scorrono abbastanza bene e sul secco la tenuta non è male.
Vanno in crisi con l'umido, in caso di fango sono disastrose, ma questo è risaputo, non sono adatte a questi fondi.
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Ciao, l'unico rumore che proviene dalla mia Recon è un Ciuff, tipo sfiato dell'aria sia in compressione che in estensione.
Rumore normale nel funzionamento della forcella.
Le capitan non sono male come gomme, scorrono abbastanza bene e sul secco la tenuta non è male.
Vanno in crisi con l'umido, in caso di fango sono disastrose, ma questo è risaputo, non sono adatte a questi fondi.

Il rumore della mia invece è di tipo metallico e lo sento sia quando sollevo la bici per oltrepassare piccoli ostacoli, sia quando affonda... Il rivenditore mi ha detto che è normale e che la forcella deve anche assestarsi. Proverò anche a regolare il ritorno, ma quel rumore non mi è piaciuto sin dall'inizio. Quindi se il rumore continua anche ora che l'ho gonfiata insiterò per farla revisionare. Caspita la bike ha percorso pochissimi km e quasi tutti su strada!:-((
Comunque grazie per l'informazione, sei stato utilissimo.
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
effettivamente rumore metallico dalla sospensione non ne sento neanche io. il ciuf rappresenta meglio il suono della forcella. ma non abbiamo la stessa forca....

Le forcelle sono della stessa famiglia, solo che la mia è uno step più avanti, ma il funzionamento è lo stesso. Mi sa che la faccio vedere... Tra qualche giorno ha in programma un 'uscita con il rivenditore e la faccio provare a lui. Grazie :nunsacci:
 

lazyrecon

Biker ultra
20/5/11
672
134
0
trento
Visita sito
ciao a tutti il sivende sotto casa mi ha proposto una comp a 1350 + 35 per i pedali i candy 2 (cosa che mi ha fatto storcere il naso li ha trattatati come un fondo di magazzino).... io ero orientato verso la canyon xc 5 ma se ipoteticamente la comprassi oggi potrei pedalare tra 12 settimane ed è decisamente troppo quindi... volevo sapere le differenze sostanziali tipo al posteriore è meglio il fox o il rockshok ario e la forza che cambia tra gold rl e silver tk.... dagli ultimi post leggo un po di perplessità riguardo ai freni... in sostanza mi sembra di vedere che la speci sia un po peggio della canyon ma quanto peggio? un'ultima domanda sapete dirmi se a ud ci sono altri sivende che tengono speci... magari trovo anche una elite a buon prezzo visto che mi rimangono qualche 100euro dal budger.... quello li in centro poi mi sa un po incompetente in materia poi magari non lo è e nn mi ha badato xche sono ancora sovrappeso e non sembro il classico bikers!
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
ciao a tutti il sivende sotto casa mi ha proposto una comp a 1350 + 35 per i pedali i candy 2 (cosa che mi ha fatto storcere il naso li ha trattatati come un fondo di magazzino).... io ero orientato verso la canyon xc 5 ma se ipoteticamente la comprassi oggi potrei pedalare tra 12 settimane ed è decisamente troppo quindi... volevo sapere le differenze sostanziali tipo al posteriore è meglio il fox o il rockshok ario e la forza che cambia tra gold rl e silver tk.... dagli ultimi post leggo un po di perplessità riguardo ai freni... in sostanza mi sembra di vedere che la speci sia un po peggio della canyon ma quanto peggio? un'ultima domanda sapete dirmi se a ud ci sono altri sivende che tengono speci... magari trovo anche una elite a buon prezzo visto che mi rimangono qualche 100euro dal budger.... quello li in centro poi mi sa un po incompetente in materia poi magari non lo è e nn mi ha badato xche sono ancora sovrappeso e non sembro il classico bikers!

Ciao, il prezzo non è male ma il problema della Camber e che cominciano a scarseggiare le taglie. Qui a Torino sta diventando difficile trovare le taglie S, M ed L, ma credo la cosa sia generalizzata, visto che il sivende di zona è un rivenditore autorizzato e si rifornisce direttamente dal magazzino. Io sono stato fortunato con la mia Elite M ordinata a marzo, ma un mio amico, innamoratosi della mia non è riuscito a trovare la S! Il Rockshox funzione benissimo, se ben tarato non da nessun problema in pedalata, copia l'asfalto che è una bellezza. Il fox sulla Camber lo trovi solo sulla Expert, ma mi sembra di capire che 2200€ siano fuori dal tuo budget e il propedal non a tutti piace. Per le forcelle: il funzionamento è lo stesso, credo la differenza sia solo sul trattamento degli steli. Inoltre i freni si cambiano tranquillamente senza una spesa eccessiva. Io ti consiglierei di prenderla, ma ovviamente il mio consiglio è di parte essendo un fortunato possessore di Camber.:spetteguless:
 

lazyrecon

Biker ultra
20/5/11
672
134
0
trento
Visita sito
ok mi sa che sono convinto prendo la comp a 1350... mi avrebbero proposto anche la elite a 1500 secondo voi vale la pena spendere questi 150€ in piu? anche se quei 180 mi sono comodi per casco, pantaloni ec etc... eventualmente quali potrebbero essere gli upgrade futuri? io pensavo al cambio... questo gruppo nn è che mica molto pensavo che magari a fine stagione potevo mettere una guarnitura doppia cambiare i manetti alivio la cassetta a 10v il cambio posteriore (se si possono montare sulla ruota originale...) il deratoglie secondo voi quanto potrei spendere?
 

cristiandel

Biker ultra
11/4/11
613
2
0
olbia
bikegallura.it
Non saprei quanto puoi spendere, però ti posso dire che il cambio fa tranquillamente il suo lavoro. Secondo me prima di prevedere upgrade dovresti provare. Io per esempio sto pensando ai freni che non mi convincono troppo, ma cmq aspetto di sfruttare bene le pastiglie.
 

Haka

Biker superis
4/11/10
343
0
0
56
Roma
www.facebook.com
Non saprei quanto puoi spendere, però ti posso dire che il cambio fa tranquillamente il suo lavoro. Secondo me prima di prevedere upgrade dovresti provare. Io per esempio sto pensando ai freni che non mi convincono troppo, ma cmq aspetto di sfruttare bene le pastiglie.


...straquoto cristiandel....il cambio fa il suo porco lavoro ( sono uscito con il frontino che avevo accantonato per un pò di tempo, con cambio XT ed onestamente, sarà che è del 2007, ma tutta 'stà differenza non l'ho avvertita)...ed anche io rivedrei i freni che non mi piacciono proprio ...figurati rimpiango i juicy 3 del frontino....:cry::cry::cry:
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
ok mi sa che sono convinto prendo la comp a 1350... mi avrebbero proposto anche la elite a 1500 secondo voi vale la pena spendere questi 150€ in piu? anche se quei 180 mi sono comodi per casco, pantaloni ec etc... eventualmente quali potrebbero essere gli upgrade futuri? io pensavo al cambio... questo gruppo nn è che mica molto pensavo che magari a fine stagione potevo mettere una guarnitura doppia cambiare i manetti alivio la cassetta a 10v il cambio posteriore (se si possono montare sulla ruota originale...) il deratoglie secondo voi quanto potrei spendere?

Ciao, il cambio non è un grosso problema, considera che shimano trasferisce la tecnologia del modello di punto a quello immediatamente sotto l'anno successivo, quindi un cambio slx del 2011 è pari ad un xt del 2010 e rimane sempre un signor cambio. Per i freni: aspetta di provarli, se poi non fossi soddisfatto sui vari mercatini si trovano ottimi prodotti a buon prezzo.
Inoltre, se sei alla prima bici, non farti prendere dalla scimmia dell'upgrade, aspetta di vedere se lo sport ti piace. Se così fosse, poi potrai sbizzarrirti. Io ho fatto così, sono partito da una rockrider 5.3, mi sono innamorato dello sport (anche se per tipologia di movimenti non va molto d'accordo con l'altra mia grande passione che è la kickboxing) e ora sono passato alla Specy Camber Elite. Ma il mio è solo un consiglio.
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Finalmente provata dopo quasi un mese! Questa camber non avrà tutte le diavolerie dell'ultima generazione, vedi sterzo conico, ma in salita si arrampica come una capretta, mentre in discesa è un vero trita sassi. Certo, l'escursione di forcella e ammortizzatore non è da free ride, ma la geometri del telaio è molto pedalabile e i 120 mm avanti e dietro permettono di sbizzarrirsi con discese tecniche e sconnesse. E' veramente un'ottima bike e il rapporto qualità/prezzo è eccezionale. Allego anche una foto scattata assieme ad un gruppo di amici in cima al Moncuni, sopra Avigliana in provincia di Torino, all'imbocco della Val Susa.
 

Allegati

  • IMG_0136.jpg
    IMG_0136.jpg
    61,2 KB · Visite: 75

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Finalmente provata dopo quasi un mese! Questa camber non avrà tutte le diavolerie dell'ultima generazione, vedi sterzo conico, ma in salita si arrampica come una capretta, mentre in discesa è un vero trita sassi. Certo, l'escursione di forcella e ammortizzatore non è da free ride, ma la geometri del telaio è molto pedalabile e i 120 mm avanti e dietro permettono di sbizzarrirsi con discese tecniche e sconnesse. E' veramente un'ottima bike e il rapporto qualità/prezzo è eccezionale. Allego anche una foto scattata assieme ad un gruppo di amici in cima al Moncuni, sopra Avigliana in provincia di Torino, all'imbocco della Val Susa.

Pienamente d'accordo con te, mantiene un ottimo bilanciamento in tutte le situazioni, e di conseguenza ispira tanta confidenza.
Dopo 9 mesi che la utilizzo in alcune occasioni rimango ancora sorpreso.
 

lazyrecon

Biker ultra
20/5/11
672
134
0
trento
Visita sito
sul fatto che lo sport mi piaccia... dopo 10 anni di corse su bitume so cosa vuol dire pedalare e dopo un paio di anni di stop e un paio di chili di troppo mi sento pronto per la mtb.... il fatto è che la comp ma anche l'elite è prioprio entry cioè ancora con il 9v, montata così così, pesantuccia, però c...o mi piace proprio come geometrie del telaio, colore e mi chiedevo se il gioco vale la candela, cioè con gli stessi soldi su canyon porti a casa un mezzo montato decisamente meglio, se solo ne avessero disponibili la prenderei al volo, aspettare dopo aver pagato è bruttissimo
lo so sono una piaga, ma per le bc sono peggio delle donne al centro commerciale, dovevate vedere la mia bici da corsa...
ma cmq sono sempre piu convinto nonostante tutto al prossimo stipendio mi sa che sarà mia, xche è proprio bella!!! come linea è uguale alla stump l'obliquo a s è spettacolare e anche la scritta cam-ber rossa e bianca... mhmhmhm che scimmia...
Giusto per fare un po di polemica, per che c...o nn ti fanno scegliere il colore sul modello che preferisci? io sta politica proprio non la comprendo, cioè se prendo una macchina nn è che mi cambiano il colore in base al modello e poi il telaio è identico e cambia solo l'allestimento... va bhe... che dite comp o elite? ci stanno i 180€ di differenza?
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Elite, almeno hai subito buoni freni e un buon cambio e se volessi passare al 3x10 devi cambiare solo pacco pignoni, catena e manettini, visto che la Elite monta già deragliatore posteriore Xt e anteriore slx. E sul fatto che sia bella siamo perfettamente d'accordo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo