Club Specialized Camber

Ciao, sono nuovo del forum e sono nuovo anche del mondo delle MTB.
Abito in toscana, provincia di Grosseto e qui nel paese in cui vivo sono gia un paio di anni che gran parte dei miei amici si riunisce il week end per pedalare insieme.
Dopo molta resistenza da parte mia a seguirli anche in questo sport (visto che gia ne pratico molti) oggi mi hanno convinto a provare la MTB.
Nel pomeriggio sono passato dal rivenditore Specialized per farmi dare qualche primo consiglio su che modello scegliere essendo questa la mia prima MTB. Il rivenditore è stato veramente cortese ma io non sono stato in grado di rispondere a molte sue domande, in primis, che tipo di utilizzo io dovessi fare di questa bicicletta.
Ora ho letto tutti i post relativi alla Camber, MTB di cui mi sono innamorato, ma il mio primo problema è capire se questo mezzo fa al caso mio e se è un mezzo da comprare come primo axquisto.
I miei amici, come gia detto, si ritrovano il week end per percorrere mulattiere nello colline circostanti il mio paese pensate che possa andare bene la Camber?
Ovviamente essendo un neofita nn posso nè capire tutti i termini tecnici che voi usate nè capire bene le differenze tra modelli.
Ho visto anche la StumpJumper ma non riesco bene a capire le differenze al di la di quel 120mm o 140mm di cui parlate che credo si riferisca agli ammortizzatori frontali?
Vi chiedo cmq un consiglio per partire contanto che la cosa che piu mi spaventa nn avendo mai provato una MTB è la salita (in particolare peso e pedalata).
I modelli che mi hanno affascinato anceh dopo i vostri post sono:
-Camber Comp che come dice Boda potrebbe essere un investimento piu moderato e che poi puo prevedere nei prossimi mesi alcune modifiche.
-Camber Expert che mi sembra di capire che abbia gia un buon setup
-StumpJumper Comp (il massimo che posso arrivare come spesa) ma mi sembra piu orientata alle discesa, se ho capito bene.

Vi ringrazio per tutto i vostri post che sono davvero utili e vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilita.

Jackinabox
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
:duello:Finalmente ho ritirato la mia Camber elite! Devo dire che rispetto alla mia vecchia RR 5.3 e' un altro pedalare. Spero solo di trovare entro poco il tempo di provarla in collina e dirvi le mie pressioni (non che pretenda di fare scua vista la mia poca esperienza) anche perché qui siamo al terzo temporale in 24 ore e la scimmia di buttarsi sulle salite della collina morenica sale a vista d'occhio. L'unica cosa che mi sta facendo incazzare e' che sento un po' troppi scricchiolii dal movimento centrale e dalla forcella. Il negoziante dice che si deve assestare, ma dopo 1550€ spesi, gli unici scricchiolii che voglio sentire sono quelli dei rami sotto i miei ruotoni... Aspetterò
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao Ciccio, complimenti per l'acquisto! Concordo con te sugli scricchiolii del movimento centrale...

io ho già preso una guarnitura slx e se riesco oggi la faccio montare..

Se capiti dalle parti di San Mauro Torinese/Superga batti un colpo ;-)
 

Ketamina

Biker popularis
10/5/11
73
0
0
Sora
Visita sito
Salve a tutti, ho cercato di registrare la mia bici sul sito della trek, mi dice registrazione avvenuta ma non mi manda nessuna mail di conferma o altro... Allora c'ho riprovato e mi ha fatto rifare la registrazione di nuovo e me l'ha accettata per la seconda volta.... In teoria dovrebbe dirmi che il mio numero seriale è stato gia registrato, ma non succede... E' proprio cosi o sbaglio io qualcosa? Il numero seriali si trova sul tubo del telaio dove si inserisce la sella no? A me inizia con EN e poi 5 numeri...

P.S. MI E' STATO SUGGERITO DI CHIEDERE IN QUESTA DISCUSSIONE
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Ciao, grazie per i complimenti ma devo dire che se li merita tutti la bici. Sul movimento centrale aveva ragione il negoziante, dopo pochi km di rodaggio si e' assestata. Ma la forcella... Ancora qualche scricchiolio lo sento, specialmente quando alzo la parte anteriore per superare piccoli ostacoli. Vedremo quando la porto a fare il primo controllo. Grazie per l'invito e a mia volta ti invito a venire a conoscere la collina morenica cha va da Avigliana fino a Rivoli (sperando che il TAV non la distrugga).
 

cristiandel

Biker ultra
11/4/11
613
2
0
olbia
bikegallura.it
Anche io felice possessore di una Camber Comp. Volevo chiedervi informazioni sulla registrazione della biga in garanzia. Ho messo sul sito i dati del telaio (almeno io penso siano i numeri giusti dato che sotto le corone ci sono un mucchio di numeri) ma non mi ha dato particolari conferme di registrazioni ne ha richiesto informazioni sull'acquisto (es scontrino).
è regolare? a chi chiedo per sapere se è veramente registrata in garanzia? ciao.
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Anche io felice possessore di una Camber Comp. Volevo chiedervi informazioni sulla registrazione della biga in garanzia. Ho messo sul sito i dati del telaio (almeno io penso siano i numeri giusti dato che sotto le corone ci sono un mucchio di numeri) ma non mi ha dato particolari conferme di registrazioni ne ha richiesto informazioni sull'acquisto (es scontrino).
è regolare? a chi chiedo per sapere se è veramente registrata in garanzia? ciao.

Ciao, io ho registrato la mia Elite sena nessun problema, ho semplicemente riportato il S/N riportato sotto al tubo obliquo (sulle Specialized è a forma di S).
Una volta riportato i dati richiesti e compilato una piccola scheda informativa, il gioco è fatto, Dovresti poi ricevere una mail di conferma al tuo indirizzo di posta elettronica.
 

Haka

Biker superis
4/11/10
343
0
0
56
Roma
www.facebook.com
Anche io felice possessore di una Camber Comp. Volevo chiedervi informazioni sulla registrazione della biga in garanzia. Ho messo sul sito i dati del telaio (almeno io penso siano i numeri giusti dato che sotto le corone ci sono un mucchio di numeri) ma non mi ha dato particolari conferme di registrazioni ne ha richiesto informazioni sull'acquisto (es scontrino).
è regolare? a chi chiedo per sapere se è veramente registrata in garanzia? ciao.

Ciao anche io non ho avuto problemi per la registrazione con mail di conferma di avvenuta registrazione....per lo scontrino non hanno chiesto nulla.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Anche io felice possessore di una Camber Comp. Volevo chiedervi informazioni sulla registrazione della biga in garanzia. Ho messo sul sito i dati del telaio (almeno io penso siano i numeri giusti dato che sotto le corone ci sono un mucchio di numeri) ma non mi ha dato particolari conferme di registrazioni ne ha richiesto informazioni sull'acquisto (es scontrino).
è regolare? a chi chiedo per sapere se è veramente registrata in garanzia? ciao.

Cri quindi non ti e' arrivata la mail ?? No perche' manco a me me l'hanno mai mandata...mah...:nunsacci:
 

msimofree

Biker novus
5/3/11
4
0
0
masate (mi)
Visita sito
ciao a tutti anch'io sono nuovo del forum, ma soprattutto sono appena entrato nella grande famiglia della camber. sabato ho ritirato la mia expert che ho subito potuto provare in bel giretto sulla sponda bergamasca dell'adda, davvero notevole la ragazza. per quanto riguarda la registrazione io l'ho fatta oggi riportando il s/n e immediatamente dopo aver compilato il form ho ricevuto la mail di conferma. ciao
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
51
Nella Verde Brianza.
Visita sito
ciao a tutti anch'io sono nuovo del forum, ma soprattutto sono appena entrato nella grande famiglia della camber. sabato ho ritirato la mia expert che ho subito potuto provare in bel giretto sulla sponda bergamasca dell'adda, davvero notevole la ragazza. per quanto riguarda la registrazione io l'ho fatta oggi riportando il s/n e immediatamente dopo aver compilato il form ho ricevuto la mail di conferma. ciao

Bene, bene, adesso FOTO.
E poi :i-want-t:.
Ti divertirai sicuramente con il mostriciattolo.
 

Haka

Biker superis
4/11/10
343
0
0
56
Roma
www.facebook.com
Ciao a tutti...sono un SODDISFATTO possessore di una Camber Comp che si rivela sempre più interessante ad ogni uscita...tranne per alcuni piccoli aspetti, che grazie all'aiuto vostro potrebbero essere migliorabili:
1. coperture: le Captain 2.0 le trovo buone....ma non ora che la stagione, almeno dalle mie parti è più asciutta...almeno in termini di scorrevolezza ( sarò sicuramente io una pippa...ma le ho sostituite con delle mezcal 2.1;
2. freni: la comp esce con dei Tektro Drako...in sostanza meditato se fosse il caso di montare i juicy 3 che ho sulla front.

Che ne pensate?

Grazie a tutti quelli che forniranno consigli sicuramente preziosi.
 

Ciccio81

Biker popularis
8/2/11
54
0
0
43
ORBASSANO
Visita sito
Ciao a tutti...sono un SODDISFATTO possessore di una Camber Comp che si rivela sempre più interessante ad ogni uscita...tranne per alcuni piccoli aspetti, che grazie all'aiuto vostro potrebbero essere migliorabili:
1. coperture: le Captain 2.0 le trovo buone....ma non ora che la stagione, almeno dalle mie parti è più asciutta...almeno in termini di scorrevolezza ( sarò sicuramente io una pippa...ma le ho sostituite con delle mezcal 2.1;
2. freni: la comp esce con dei Tektro Drako...in sostanza meditato se fosse il caso di montare i juicy 3 che ho sulla front.

Che ne pensate?

Grazie a tutti quelli che forniranno consigli sicuramente preziosi.

Ciao
Io sulla mia Elite ho i Captain sport ma ancora, causa maltempo, non ho provato la bici su sterrato. Su strada mi sembra che si comportino bene e che scorrano abbastanza considerando che sono tubolari da 2". Piuttosto ho letto (ma non l'ho provato di persona) che scaricano poco su fango. Io per questo stavo pensando di investire sui The Captain s-works che monta la expert, tanto le ruote sono le stesse.
Per quanto riguarda i juicy 3... li adoro! Li avevo sulla mia vecchia front e mi sono trovato benissimo. Mi sono abituato agli elixir 3 solo ora, dopo qualche centinaio di km, anche se credo che il disagio iniziale sia dovuto ad un cambio di postura delle mani, dato che ho iniziato ad usare il solo dito indice per frenare. Non conosco i Drako, ma i juicy se sono ancora sul catalogo Sram un m otivo ci sarà.
:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo