Club Specialized Camber

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
sono stato a vedere alcune Cube, non le conosco volevo qualche parere se qualcuno sa come sono/vanno, non mi è dispiaciuta (parlo della AMS e della Stereo), come impressione è che a parità di prezzo 1800€ ha su una componentistica decisamente superiore alla Camber. Premetto che sono da sempre uno specilized, ho avuto solo specy e ne sono innamorato, però cercando di ragionare più con testa e portafoglio più che con cuore e estetica magari prendo qualcosa di più performante......
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
specialized purtroppo lo sappiamo tutti non è a buon mercato.
il marchio se lo fa pagare. la rete di vendita e distribuzione pure. per mantenere i prezzi allineati "risparmia" sulla componentistica.
non troverai mai specialized di paricategoria a cube o canyon montata meglio...
direi che la componentistica ormai è sempre +/- quella che gira quindi si sa tutto prgi e difetti. quello che cambia sono le linee del telaio e il funzionamento del carro...
se la cube esteticamente ti piace di più o uguale alla specy e vuoi comprare il massimo con il budget che hai nel maialino allora difficilmente specialzed avrà la meglio...
 

umbertoxTerra

Biker novus
4/9/10
15
0
0
napoli
Visita sito
ciao,
ho letto con interesse questo topic.
sicuramente qualcuno di voi saprà chiarirmi se una canyon nerve xc 6.0 w sia paragonabile alla camber comp. Ques'ultima dovrebbe venire circa 300€ in meno che si possono utilizzare per migliorare il montaggio. cosa vale la pena upgradare e con quali componenti per ottenere un vantaggio significativo? si riesce a trovare ancora una fsr xc taglia s 2010? fino a che punto ne può valere la pena rispetto ad una camber 2011?
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
@UmertoxTerra: in realtà non so se hai scritto male la sigla ma stai confrontando una bici da donna (canyon w) con una da uomo, comunque il prezzo almeno stando ai listini se non erro credo sia molto simile 1499€ per la canyon e 1399 per specy, certo la componentistica è abbastanza diversa però....cito le sante parole di wally73 "....specialized purtroppo lo sappiamo tutti non è a buon mercato.
il marchio se lo fa pagare. la rete di vendita e distribuzione pure. per mantenere i prezzi allineati "risparmia" sulla componentistica.
non troverai mai specialized di paricategoria a cube o canyon montata meglio..."
anche io con un budget limitato sto cercando il miglior compromesso e secondo me una via di mezzo potrebbe benissimo essere CUBE, un pò più cara di Canyon, molto meno cara di Specy e con in più rispetto a Canyon di poter usufruire di un post-vendita diretto, magari per qualcuno non è importante ma io un piccolo peso glielo dò.
Se ti capita dai un occhio a qualche Cube io mi ci sono imbattuto per caso e ne sono rimasto positivamente impressionato.
 

gbonchi

Biker popularis
alla fine ho deciso!! dopo varie prove e tantissimi preventivi mi prendo la camber! oltre al prezzo allettante che mi offrono, il rivenditore con relativa officina è a 500 metri da casa mia!

prendo la expert (12,4 Kg) e ci monto subito alcuni pezzi che smonto dalla mia attuale, che sono:
cassetta xt 10 velocità
manubrio ritchey in carbonio che pesa quasi niente ma sopratutto fà più scena

sono indeciso se montarci sopra anche le crossmax sl che però mi hanno sempre fatto tribolare...... vabbè su questo vedremo in futuro
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
sono stato a vedere alcune Cube, non le conosco volevo qualche parere se qualcuno sa come sono/vanno, non mi è dispiaciuta (parlo della AMS e della Stereo), come impressione è che a parità di prezzo 1800€ ha su una componentistica decisamente superiore alla Camber. Premetto che sono da sempre uno specilized, ho avuto solo specy e ne sono innamorato, però cercando di ragionare più con testa e portafoglio più che con cuore e estetica magari prendo qualcosa di più performante......

non pensare, io ho avuto tutte e due e persone che conosco hanno potuto fare un raffronto sulle full, a livello telaio la specy è meglio.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
ma io vi dirò, ero andato dal sivende aprenotare una elite, e casualmente,aveva un usato, una SJ elite 2009 con talas 100-120-140, usata pochissimo a 1300€,e l'ho presa, però non sò se ne è valsa la pena, io ho anche avuto in precedenza un fsr xc comp (sempre del 2009), e devo dire che per un utilizzatore mdio-basso come sono io la xc comp o la camber sono l'ottimun prezzo-qualita. il kg. in più io non ne sento la differenza, faccio schifo in salita come prima.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
In salita sONO una chiappa anch'io .. Ma la differenza si sente tra una bici e l'altra. .. Io con la front che pesa piu' della stumpy vado meglio.. La stumpy mi sembra duretta da pedalare rispettO ad una rz x esempio.. Xro' mi tolgo tante soddisfazioni in discesa e nel tecnico..
 

gbonchi

Biker popularis
si si l'ho presa e ne sono entusiasta!!
la bici è perfetta per me, e per chiunque vuole una full non troppo esasperata. secondo me ottima per farci un pò tutto ( chiaramente escludendo FR dh ma anche enduro se non si ha tanto tanto manico)

non c'è niente da dire ottima bici! specialmente per qualità prezzo
per ora ho fatto solo giri che facevo con la mia front(devo fare la gamba), quindi non posso dirvi come funziona su dicesa un pò più impegnative! cmq nei miei giri abituali ho diminuito seppur di poco i tempi di percorrenza!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo