Club Specialized Camber

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
questa "Camper" non mi sembra nè carne nè pesce.... una bici di ripiego giusto per avere ingresso al marchio ma che poi ti obbliga a fare un sacco di modifiche.....
cioè non è una Pitch per intendersi che ha una sua ragione di essere, è un tappabuchi come lo era la XC ....è una mia idea

Scusa ma non sono d'accordo proprio per nulla.
Perche tutte o quasi la marche hanno una loro "trail da 120" e nessuno ha nulla da ridire, mentre invece per Specialized (XC o Camber che sia) è una tappabuchi... a volte mi chiedo se chi critica le abbia veramente provate.
La Epic è tutta un'altra bici (al di là dei costi) e il nostro amico cerca bici comoda, tranquilla e polivalente, ossia il contrario della epic.
E soprattutto mi sfugge la ragion d'essere della Pitch (o quantomeno quali ragioni in più rispetto camber), quando c'è stumpj 140mm, stumpyEVO 150mm e enduro 160mm, con angoli sterzo da 68.5 a 66.5.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la camber non è una tappabuchi perchè ha escursione da 120 ma perchè come stessa ammissione di specialized prende il posto della FSR XC. quindi è il modello entry-level nel mondo full di specialzied. escursione non così ampia come le stumpy, con i pregi tra cui design, carro FSR ma con telaio in M4 e componentistica che rendono basso il prezzo. tra l'altro se proprio devo dirla il carro posteriore così com'è disegnato è come lo vorrei sulla stumpy. in modo da poterci montare ammortizzatori standard.
io la vedrei così. su tutti i modelli prevederei la stumpy con ammortizzatori fox serie RP 2-3 a seconda di comp o expert ecc. e l'opzione brain da prendere a parte con leggero sovrapprezzo. sempre però con occhiello standard.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Scusa ma non sono d'accordo proprio per nulla.
Perche tutte o quasi la marche hanno una loro "trail da 120" e nessuno ha nulla da ridire, mentre invece per Specialized (XC o Camber che sia) è una tappabuchi... a volte mi chiedo se chi critica le abbia veramente provate.

certo, proprio per questo lo dico, tutte le marche le hanno... e la Specialized doveva colmare il gap fra 100 e 140 .... per cui hanno tappato il buco. Tutto li.

Non critico la bici in se che sicuramente, vista l'esperienza accumulata, non tradisce nelle geometrie
(ho avuto stumpjumper, epic, stumpjumper fsr, pitch, enduro 2009 ed enduro 2010 - mi sembra di averne provate...)

esprimo soltanto il mio pensiero nel veder proporre un mezzo (al posto della XC che sembrava un giocattolo se confrontata alle altre ) che pare lo smaltimento di pezzi e telai in esubero ....
non dico che non vada bene o che non faccia felici gli utenti


La Epic è tutta un'altra bici (al di là dei costi) e il nostro amico cerca bici comoda, tranquilla e polivalente, ossia il contrario della epic.
E soprattutto mi sfugge la ragion d'essere della Pitch (o quantomeno quali ragioni in più rispetto camber), quando c'è stumpj 140mm, stumpyEVO 150mm e enduro 160mm, con angoli sterzo da 68.5 a 66.5.

la pitch ha senso in relazione alla robustezza del suo telaio M4 + le geometrie, costa poco e può dare delle grandi soddisfazioni anche in usi gravosi, non guardiamo soltanto le escursioni.... (la stumpj 140 e la evo - considero la evo quasi alla pari della mia enduro 2009 con Fox da 150 -hanno telai estremamente più leggeri ed in discesa ballano non poco, l'enduro è tutt'altra cosa ma costa quasi il triplo della pitch)

poi comoda, tranquilla, polivalente .... ok

a mio giudizio è per chi inizia a cercare una biammortizzata e non sa dove sbattere la testa, sceglie questa e si ritrova un mezzo che non è nè carne nè pesce, se ci deve "correre" in salita non va più bene, se ci deve "correre" in discesa nemmeno, la compra e se la ritrova sul groppone.

Questo era il senso per cui spingevo per un usato....

esiste sicuramente una fascia di utenti ai quali è destinata, l'importante qui e che tutti, specialmente quelli che cercano la prima bici, siano consapevoli di quello che vanno a prendere. E' per questo che ci scambiamo opinioni in merito nella speranza di essere di aiuto nelle scelte.

Poi sono paranoie e seghe mentali alla fine, perchè uno con le gambe, qualsiasi Specialized prenda casca sicuramente in piedi.....:celopiùg:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
la camber non è una tappabuchi perchè ha escursione da 120 ma perchè come stessa ammissione di specialized prende il posto della FSR XC. quindi è il modello entry-level nel mondo full di specialzied. escursione non così ampia come le stumpy, con i pregi tra cui design, carro FSR ma con telaio in M4 e componentistica che rendono basso il prezzo. tra l'altro se proprio devo dirla il carro posteriore così com'è disegnato è come lo vorrei sulla stumpy. in modo da poterci montare ammortizzatori standard.
io la vedrei così. su tutti i modelli prevederei la stumpy con ammortizzatori fox serie RP 2-3 a seconda di comp o expert ecc. e l'opzione brain da prendere a parte con leggero sovrapprezzo. sempre però con occhiello standard.


perchè tu sei già un utilizzatore evoluto, hai provato, cambiato, sperimentato e trovi in alcune semplificazioni non delle limitazioni ma dei bonus.:celopiùg:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
certo, proprio per questo lo dico, tutte le marche le hanno... e la Specialized doveva colmare il gap fra 100 e 140 .... per cui hanno tappato il buco. Tutto li.
così è detto in un tono un tantino dispregiativo, ma è così.

esprimo soltanto il mio pensiero nel veder proporre un mezzo (al posto della XC che sembrava un giocattolo se confrontata alle altre ) che pare lo smaltimento di pezzi e telai in esubero ...
capisco le opinioni, però mi piacerebbe che fossero argomentate. Che cosa ha di giocattolo la XC ? Quali sarebbero i telai o i pezzi riciclati ?

la pitch ha senso in relazione alla robustezza del suo telaio M4 + le geometrie, costa poco e può dare delle grandi soddisfazioni
Allora... la pitch ha un robusto telaio in M4, costa poco e può dare grandi soddisfazioni,
invece... la camber ha un pesante telaio in M4, costa poco perchè è un mezzo giocattolo e non è ne carne ne pesce.

l'enduro è tutt'altra cosa ma costa quasi il triplo della pitch
l'enduro costa di listino 2800 euro, contro i 2000 della pitch. E mi sembra che più o meno siano nello stesso range di utilizzo.

a mio giudizio è per chi inizia a cercare una biammortizzata e non sa dove sbattere la testa, sceglie questa e si ritrova un mezzo che non è nè carne nè pesce,
Quindi un po' tutte le 120 sono così, giusto? Anche la Intense Spider, la Santacruz Nickel ecc ecc..

Poi sono paranoie e seghe mentali alla fine, perchè uno con le gambe, qualsiasi Specialized prenda casca sicuramente in piedi.....:celopiùg:
Ecco, su questo sono d'accordo in pieno:celopiùg:
 

Pes de Lac

Biker urlandum
6/5/10
587
0
0
Como
Visita sito
Parto dal presepposto che avete tutte e due (Vudienne-Alebuk) ragione in quello che dite, faccio una considerazione che potrebbe spiegare in maniera differente ciò che stà dicendo Alebuk.
Come in tutte le cose,il nostro modo di andare in bike è o dovrebbe essere, in costante evoluzione, quindi dopo che ho provato, faccio un esempio, una discesa e mi sono divertito a 15 Km/h. è naturla pensare di provarla a 20 poi a 25 e così via, a quel punto per mantenere invariato il livello di divertimento ci rendiamo conto che il mezzo che abbiamo in mano potrebbe necessitare di alcune evoluzioni, come ad esempio delle maggiori escursioni, detto questo viene naturale pensare che 120 in breve potrebbero diventare 140 o più.
Altrettanto vero è che sicuramente tra noi c'è chi con i 120 ci andrà a nozze tutta la vita e allora non cambierà la sua scelta iniziale, ma io prendo ad esempio me stesso, ogni volta che ho avuto l'occasione di provare migliorie varie mi son reso conto che non sarei mai tornato indietro.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io dico solo che avere più scelta è sempre meglio che avere meno scelta. Qualcuno userà 100 mm, altri 120 mm e altri ancora 140.
Mi sembra stupido buttare la croce addosso a chi si "accontenta" di 120 mm e della Camber.

Boda
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
nessuno vuole buttare la croce addosso a nessuno, ci mancherebbe altro!!

sono stato forse un pò brusco nel cercare di esprimere quello che sentivo,

quello che volevo dire è che il mondo della MTB stà cambiando velocemente e tutti i costruttori si stanno affannando nella gara (perchè è proprio una gara)
di aumentare le escursioni, aumentare la rigidità, riducendo i pesi alla ricerca della "chimerica" bici universale....

dico solo di stare attenti a non prendere un mezzo che potrebbe stare "stretto" ancor prima di essere disimballato. tutto qui
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
come avrete letto sono nella stessa situazione di Pes, ho visto la Camber e me ne sono un pò innamorato. Parlo da ex possessore (rubata haimè) di una FSR XC 2009 e secondo me è proprio il caso di dire che il fine giustifica il 'mezzo' (anzi la bike), dipendendo da come e dove si pedala secondo me è un pò azzardato dire 120 ti andranno stretti o in salita non è performante come una front ecc. ad esempio per l'utilizzo medio che ne faccio io escursioni su e giù per mulattiere (easy) senza velleità di scalata e senza fretta in discesa e vi premetto che non sono un 'prinicipiante' o meglio faccio MTB da 20 anni e la mia evoluzione non è ad esempio quella di fare una discesa da 15Km/h poi a 20 e poi a 25 come invece può ben esserlo per altri, quindi sinceramente questa nè carne nè pesce potrebbe essere proprio l'ideale.
Detto ciò se guardate la tabella che avevo allegato al post del 30.11 15:50 c'è un piccolo elenco di 120 che dimostrano come in effetti sembra esserci domanda di queste tappabuchi, da che mondo è mondo le case produttrici seguono il mercato e tutti questi modelli nel 2011 secondo me indicano che forse un segmento tra le 100 e le 140 non è proprio una pessima idea.
Ultima cosa, anche la Nerve xc 6.0 in quanto una 120 è un giocattolo ma la componentistica non mi sembra proprio da Ipermercato.
ciao a tutti
@gbonchi: attendo con impazienza le tue impressioni !!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
questa mattina era in giro e mi sono fermato da un sivende a vedere le bici.
la camber come detto è proprio bella.
aveva una da 1740€ e un'altra da 1400 mi pare. considerando che magari uno sconticino si potrebbe strappare beh che dire la bici c'è e di brutto. dato il budget iniziale non esagerato, si può poi upgradare molto facilmente. purtroppo mi sono dimenticato di chiedre al sivende se aveva pesato le bici. secondo me però siamo sui 13/13,5 kg. arrivare a 12 è uno scherzo con la componentistica che monta.
se uno poi si trovava bene con la FSR xc direi che della camber non potrà che esserne soddisfatto.
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Un ciao a tutti.
Da circa un mese sono in possesso di una Camber Elite, e anche se le uscite non sono state moltissime ( Causa Meteo infame ), posso solo dire di essere contentissimo dell'acquisto fatto.
Premetto che la bike è la mia prima full, quindi mi è difficile paragonarla ad altre.
I percosi che solitamente affronto sono quelli della verde Brianza, che comprendono quindi un pò di tutto, ( Es. Marathon bike ).
Sono rimasto colpito dalla sua comodità ( Credo sia scontato, arrivando da una Front ).
Riesco, con molta più facilità ad oltrepassare ostacoli che prima potevano crearmi qualche problema, ( Effetto Canguro al post. ), rimango invogliato nell'andare a cercare i tratti maggiormente scassati, soprattutto in salita.
Ma, la sorpresa più grande è la trazione, a mio parere veramente buona.
In pedalata non rilevo fastidiose oscillazioni, è raro che chiuda l'ammortizatore, solamente alzandosi sui pedali in salita e su asfalto è stato necessario chiudere la forca. ( Credo sia normale ).
In discesa è un portento, riesco a passare con maggior sicurezza e divertimento in tratti che prima mi creavano qualche perplessità.
Devo sicuramente abituarmi al disco ant. , molto più aggressivo rispetto al 160 che montavo sulla Front.
Le mie sono solo impressioni personali , spero che possano essere utili.
 

gbonchi

Biker popularis
PROVATA!!!
la test bike era una camber elite, e come estetica (è una questione di gusti) non ha da invidiare niente ad altre bici più costose!
come và?
decisamente bene in salita magari non sarà una scheggia come sento dire della epic ma il suo buon lavoro lo fà tutto, è comodissima macina qualunque cosa ci passi sotto e se non ti alzi sui pedali bobba poco o nulla, ma io non ho regolato gli ammortizzatori l'ho presa e ci sono andato... magari si può quasi eliminare con un bel settaggio
in discesa mi son trovato spettacolarmente, sui sentieri che faccio con la front mi sentivo un pascià! i freni potrebbero fare meglio ma dipende tanto da quanto è stata usata prima di me
quindi alla fine ottima bici e ad un ottimo prezzo
ahh il peso non ve lo sò dire con precisione ma a mano secondo me sta sui 13 la versione M
l'unico incoveniente che una volta ordinata c'è da aspettarla (parole del rivenditore)
io la consiglio a chi vuole una bellissima via di mezzo a quelli che vogliono una trail che non disdegna le marathon in comodità
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
bene bene finalmente inizano ad arrivare qualche feedback sulla bici.
secondo me non vola in salita solo per via del peso...
cambiando ruote e cassetta pignoni vedrai che andrebbe su molto molto bene...
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ne ho viste 3 da vicino, tutte ordinate sul catalogo, da consegnare
come tutte le specialized rendono bene alla vista e i telai esaltano l'aspetto,.....

ho visto anche una Stumpj evo (3,5 K euri) belle ruote ... ma accanto c'era un enduro comp da 2,5 K euro e non c'era confronto... molto meglio spesi bene quei 2,5 ...


aspettiamo, aspettiamo ... curiosi i test ed i responsi, non le prime impressioni di chi passa dalle front alla prima biammortizzata...
ci vorrà un pò di tempo....

credo che ci sia da aspettare perlomeno un annetto prima di poter trarre conclusioni ....
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Se può interessare, nella mia zona (Monza) le Camber sono disponibili in tutti gli allestimenti in pronta consegna.
Speravo solo di essere stato utile nel fornire le mie prime impressioni sulla bike, visto che fino ad oggi non credo che ne siano state vendute moltissimo.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Se può interessare, nella mia zona (Monza) le Camber sono disponibili in tutti gli allestimenti in pronta consegna.
Speravo solo di essere stato utile nel fornire le mie prime impressioni sulla bike, visto che fino ad oggi non credo che ne siano state vendute moltissimo.


certo, tutte le impressioni e commenti sono utilissimi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo