Specialized 27.5

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Infatti io l'ho usata tra virgolette :prost:


Che è cosa leggermente diversa dal dire che 27,5 e 29 sono troiai, che chi li produce è un delinquente e che chi le compra si fa prendere per il culo :medita:


Fammi precisare...sennò sembra che l'abbia scritto io.
Io non ho parlato di delinquenza/troiai/ne consumatori buggerati.


Poi potremmo aprire una discussione a parte (ma forse è meglio di no :-) ) riguardo la decisione commerciale di "limitare" (evito di scrivere "abbandonare") un formato con molti estimatori (26).

o-o

P.s. poi, un giorno quando c'incontreremo, ti dirò la mia opinione a voce!:smile:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Dai giusto per ridere un po' , ieri sono uscito con la mia bella FSR COMP del 1998, quella arancio fluo, 26 ovviamente, ( questa: http://i100.photobucket.com/albums/m7/pjspooner/IMG00098-20110115-1449.jpg ), per fare un giro vintage, e mi sono divertito anche se la bici ha 16 anni e le vecchie e orribili ruote da 26 che solo i talebani continuano ad usare che schiiifooooo :smile::smile::smile: , venerdi dovrei ritirare la mia nuova epic 29 (la seconda 29 dopo l'ultima epic 26 del 2010), e nell'attesa uso questa, mi diverto lo stesso, e pur usando di norma la 29, non mi sono sentito un Goloide, semplicemente, ho pensato a pedalare e a godermi ciò che in passato era un'ottima bici, oggi è ormai un vecchio ferro. Avevo una forcella marzocchi senza blocco con aria in entrambi gli steli, avevo un ammortizzatore a molla rochshox senza blocco che ad ogni pedalata mi faceva bobbare all'infinito (nonostante il mitico FSR risulti uno degli schemi che fanno bobbare meno in fase di pedalata) ... queste cose erano il passato, ora che abbiamo il blocco al manubrio, gli ammortizzatori intelligenti, e i freni a disco, queste novità perchè non possono essere considerate marketing mentre delle ruote più grosse si??? è questo che non mi torna [MENTION=56748]Boda[/MENTION] , ma non ho più voglia di chiedertelo sinceramente... è una semplice evoluzione tecnologica che la gente ha percepito come migliore (molti si, pochi no, ma il mondo è bello perchè è vario).... :celopiùg: se fosse stata una boiata, oggi non saremmo qui a parlarne immagino.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Fammi precisare...sennò sembra che l'abbia scritto io.

Io non ho parlato di delinquenza/troiai/ne consumatori buggerati.
Assolutamente, prendevo spunto dal tuo messaggio per far capire che c'è una bella differenza tra il dire che "la soluzione X non va bene per le mie esigenze" e fare i fanboy...
Credevo di essere stato chiaro ma evidentemente non ci sono riuscito :prost:

Poi potremmo aprire una discussione a parte (ma forse è meglio di no :-) )
Anche perchè di discussioni così ce ne sono già diverse ;-)


...riguardo la decisione commerciale di "limitare" (evito di scrivere "abbandonare") un formato con molti estimatori (26).
Sono d'accordo con te. Ma ritorno a dire che è un argomento un po' troppo "selettivo", visto che non ho mai letto critiche a "decisioni commerciali" tese a farci spendere soldi per bici da 26 :spetteguless:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
certo che poi mi viene da ridere un pochino guardando la prima pagina del catalogo specialized 2014 con la frase " Ogni ruota più piccola è un compromesso" by Cristoph Sauser ........... dopo aver letto le loro dichiarazioni di inizio post... ma ogni ditta ha come scopo vendere, hanno forse recepito che i clienti volevano qualcosa di meno delle 29 che nell'enduro prendono meno, e allora... ecco le 27,5 non ci vedo nulla di male davvero.... però la cosa fa comunque sorridere se vogliamo proprio parlare della figura che ci fa specialized.....
 
  • Mi piace
Reactions: tyui

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Secondo me, invece, produrranno le 27.5 perchè le 27.5 non sono altro che le 26 con un nuovo nome. La novità tecnologica sono le ruote da 29", a prescindere che piacciano o meno...
 
Olà,..caro Boda,....ma dove sei finito..:rosik:, per la miseria mi mancava(ti giuro )un pò di flame....:smile:.

Ritornando in topic... Specy, come tutte le grandi multinazionali che devono far quadrare in primis i bilanci...guadagnando i soldini, ed eventualmente dopo far anche bella figura,sale in ritardo sul treno 650b...:specc:

Onestamente non ci vedo niente di male...

Il mercato decreterà lo sviluppo futuro,ma a mio modesto parere certo non subito..ma le 26 sono destinate... a scomparire.....,o come si usa dire adesso diventare "vintage"....

Poi certo..sicuramente ci sarà,ma imho.... tutta questa differenza tra 26" e 27,5"...:nunsacci:


Insomma i soliti discorsi..;-)..,meno male che il tempo(forse) si mette bello....:i-want-t:


espavo
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Lo ripeto per la 200sima volta per chi ancora non ha avuto la sfortuna di conoscermi.

Le 29 le ho usate e le ho provate. Uso cose a pedali da quando avevo tre anni e le riparo da quando ne avevo 6. Ho collaborato con negozi di bici, ho disegnato componenti di bici e me li sono fatti realizzare in officina al cnc, giusto 10 giorni fa ho rifiutato una offerta come meccanico perché ho altro da fare. So di cosa parlo. Ho pedalato 12, 16, 20, 24, 26, 28 e 29 pollici. Mi mancano la 650B (ma risolvo entro un mese con la single speed), la 36 pollici e la Penny Farting (il velocipede). Ho assemblato un mucchio di ruote da 20, 26, 28, 27.5 e 29. Anche se non avessi mai provato le 29 non ne avrei avuto bisogno. So cosa vuole dire una ruota grossa o una piccola essendo passato da tutti i formati. Ad ogni modo, a scando si equivoci, l'ho usata la 29 (ma mai comprata). Quest'ultima non mi piace esteticamente, non mi piace come si comporta, è pesante e flette.
Come detto ho assemblato per altre persone molte ruote da 29. Finchè non ci si mette mano non si può capire come queste ruote siano fuori luogo, fragili, pesanti, spesso tutte due le cose insieme, sono una follia.

Inoltre sono un pubblicitario e so anche cosa è il bisogno indotto e il marketing e faccio 2 + 2.
Non per fare il maestrino ma come già detto so di cosa parlo.

Ad ogni modo prendo sempre accuse, spesso dai moderatori, di essere un flamer ma ogni volta gli utenti vanno sempre off topic e finiscono per parare sulle 29.
Fatevene tutti una ragione, sta storia delle 29 è stata una zozzata e se tutti vanno sempre a parare la vuol dire, chiaramente e ineluttabilmente, la cosa non è stata metabolizzata e non lo sarà mai arrivati a questo punto. Il formato è controverso e l'offensiva mediatica per farlo passare è fallita.

Io qua volevo parlare di 650B front e si finisce inevitabilmente a parlare di 29.

FINE OFF TOPIC.

Comunque per quanto i miei interventi sembrino incazzati sappiate che dietro la tastiera sono molto sereno, a volte annoiato ma spesso anche divertito dagli interventi degli utenti.

Boda


Ma, una domanda, chi dice di odiare le 29 lo dice per un puro fatto estetico oppure perchè le ha provate e non ha trovato giovamento?
 
  • Mi piace
Reactions: Makkio

MicheleCamo

Biker serius
22/7/11
274
9
0
48
Scoppito (Aq)
Visita sito
Bike
Scott Scale 925
Ciao Boda,
Non ti conosco personalmente ma ti seguo da diverso tempo su questo forum.
Non mi sogno di competere con te per quanto riguarda l'esperienza e le competenze tecniche ma posso solo dire che, per esperienza personale, la differenza tra 26, che avevo prima, e 29 l'ho sentita positivamente.
Come ho già detto in precedenza, anche a me inizialmente queste 29 mi sembravano più frutto del marketing che una vera e propria evoluzione, poi però le ho volute provare e ne sono rimasto entusiasta. Probabilmente il mio tipo di percorsi, la mia gamba e, perchè no la mia inesperienza, traggono vantaggio da questo formato. Per una persona, invece, che pratica percorsi diversi dai miei, magari più tecnici e/o impegnativi, in questo formato nota tutte le fragilità che lo accompagnano. Su di una cosa non credo tu possa obiettare, il fatto che se prima la scelta era unica ora ne hai tre, dal mio punto di vista, tutte e tre valide.
Un saluto
P.S. : sei un grande.... :D
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Proprio qua sta la controversia delle 29, che sono state un formato imposto dall'alto con la menzogna che fossero il meglio del mondo. Salvo poi fallire in questa campagna, questa si denigratoria, contro il formato classico.
Qui è la differenza fra tutte le altri innovazioni tecniche che ci sono state fino ad ora, che sono state gentilmente proposte (e poi accettate o meno perchè valide o meno) e la ruota da 29 che è stata imposta con arroganza, con menzogna e con la pressione di una minoranza ghetto aggressiva e talebana che ha creato la frattura insanabile con il resto del mondo mtb, salvo poi, come ogni cosa calata come un maglio dall'alto, fallire.
Oggi Specialized certifica il fallimento di questa operazione altamente immorale verso i ciclisti.
Sono anni che ripeto quasta cosa come un mantra, non capisco come ancora non venga compresa la mia visione, giusta o sbagliata che sia.
Questa mia battaglia ha le fondamenta nei principi democratici perchè ragazzi, come lo fanno con le bici, che alla fine sono una cazzata, lo fanno anche con le leggi e le questioni di democrazia, governo e controllo della popolazione.
Oggi posso dire che la 29 nelle bici sta all'euro e alla globalizzazione nella politica e democrazia.
Non so se mi spiego.

Boda


certo che poi mi viene da ridere un pochino guardando la prima pagina del catalogo specialized 2014 con la frase " Ogni ruota più piccola è un compromesso" by Cristoph Sauser ........... dopo aver letto le loro dichiarazioni di inizio post... ma ogni ditta ha come scopo vendere, hanno forse recepito che i clienti volevano qualcosa di meno delle 29 che nell'enduro prendono meno, e allora... ecco le 27,5 non ci vedo nulla di male davvero.... però la cosa fa comunque sorridere se vogliamo proprio parlare della figura che ci fa specialized.....
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ti ringrazio e concordo su tutto tranne su una cosa. Ormai i formati sono solo due e non più tre, di fatto.
Ciao!!


Boda


Ciao Boda,
Non ti conosco personalmente ma ti seguo da diverso tempo su questo forum.
Non mi sogno di competere con te per quanto riguarda l'esperienza e le competenze tecniche ma posso solo dire che, per esperienza personale, la differenza tra 26, che avevo prima, e 29 l'ho sentita positivamente.
Come ho già detto in precedenza, anche a me inizialmente queste 29 mi sembravano più frutto del marketing che una vera e propria evoluzione, poi però le ho volute provare e ne sono rimasto entusiasta. Probabilmente il mio tipo di percorsi, la mia gamba e, perchè no la mia inesperienza, traggono vantaggio da questo formato. Per una persona, invece, che pratica percorsi diversi dai miei, magari più tecnici e/o impegnativi, in questo formato nota tutte le fragilità che lo accompagnano. Su di una cosa non credo tu possa obiettare, il fatto che se prima la scelta era unica ora ne hai tre, dal mio punto di vista, tutte e tre valide.
Un saluto
P.S. : sei un grande.... :D
 

MicheleCamo

Biker serius
22/7/11
274
9
0
48
Scoppito (Aq)
Visita sito
Bike
Scott Scale 925
Sono d'accordo con te. I modi con cui è stato imposto questo formato sono stati a dir poco autoritari ed antidemocratici ma ricordiamoci sempre di avere una testa ed un senso critico.
Personalmente ho avuto i v brake fino a ieri e continuo a rifiutare il carbonio per le mie bici e non perchè non reputo i freni a disco ed i telai in carbonio delle pessime innovazioni bensì ritengo che le mie possibilità e le mie esigenze non hanno bisogno di tali strumenti. La stessa cosa è stata per la 29, l'ho provata, mi sono piaciuti i vantaggi che apportava alla MIA pedalata, l'ho adottata. Tutti mi consigliavano una full....ma, per me, non avrebbe apportato quei vantaggi sperati (ovviamente l'ho provata..).
In soldoni quello che voglio dire è che ognuno di noi ha , spero, una testa con cui pensare e giudicare.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Fammi capire, hai una 29 in metallo con i V-brakes? Dove l'hai trovata?

Boda



Sono d'accordo con te. I modi con cui è stato imposto questo formato sono stati a dir poco autoritari ed antidemocratici ma ricordiamoci sempre di avere una testa ed un senso critico.
Personalmente ho avuto i v brake fino a ieri e continuo a rifiutare il carbonio per le mie bici e non perchè non reputo i freni a disco ed i telai in carbonio delle pessime innovazioni bensì ritengo che le mie possibilità e le mie esigenze non hanno bisogno di tali strumenti. La stessa cosa è stata per la 29, l'ho provata, mi sono piaciuti i vantaggi che apportava alla MIA pedalata, l'ho adottata. Tutti mi consigliavano una full....ma, per me, non avrebbe apportato quei vantaggi sperati (ovviamente l'ho provata..).
In soldoni quello che voglio dire è che ognuno di noi ha , spero, una testa con cui pensare e giudicare.
 

MicheleCamo

Biker serius
22/7/11
274
9
0
48
Scoppito (Aq)
Visita sito
Bike
Scott Scale 925
ahahahaha...oddio no....mi sono spiegato male...:D
Come puoi vedere in firma ho una Tecnobike 706 26 con vbrake xt con cui iniziai tre anni fa e, da un mesetto circa, ho anche una scott scale elite 29.
Volevo dire che la mia 26 con i vbrake andava una favola, non ho mai sentito il bisogno reale dei freni a disco. Ovviamente prendendo la scott non potevo pretenderla con i v brake...:D
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' il cerchio che conta.
Col cerchio senza gomma non vai da nessuna parte.
Ed è l'ingombro totale compreso la gomma che detta le dimensioni e le geometrie della bici.


Ad ogni modo prendo sempre accuse, spesso dai moderatori, di essere un flamer ma ogni volta gli utenti vanno sempre off topic e finiscono per parare sulle 29.
Fatevene tutti una ragione, sta storia delle 29 è stata una zozzata e se tutti vanno sempre a parare la vuol dire, chiaramente e ineluttabilmente, la cosa non è stata metabolizzata e non lo sarà mai arrivati a questo punto. Il formato è controverso e l'offensiva mediatica per farlo passare è fallita.
Infatti di 29 non ce n'è neppure una in giro :medita: Se la tua visione non viene compresa evidentemente o sei l'unico che riesce a vedere la realtà oppure la realtà è più variegata di quello che pensi.


Sono d'accordo con te. I modi con cui è stato imposto questo formato sono stati a dir poco autoritari ed antidemocratici... ma ricordiamoci sempre di avere una testa ed un senso critico.
Fino a prova contraria la democrazia non c'entra una benemata mazza.
 

MicheleCamo

Biker serius
22/7/11
274
9
0
48
Scoppito (Aq)
Visita sito
Bike
Scott Scale 925
Col cerchio senza gomma non vai da nessuna parte.
Ed è l'ingombro totale compreso la gomma che detta le dimensioni e le geometrie della bici.



Infatti di 29 non ce n'è neppure una in giro :medita: Se la tua visione non viene compresa evidentemente o sei l'unico che riesce a vedere la realtà oppure la realtà è più variegata di quello che pensi.



Fino a prova contraria la democrazia non c'entra una benemata mazza.

In effetti se si continuerà a seguire la moda dettata dalle varie case piuttosto che i reali bisogni personali (parlando sempre del mondo ciclistico) di democrazia ce ne sarà ben poca....
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
In effetti se si continuerà a seguire la moda dettata dalle varie case piuttosto che i reali bisogni personali (parlando sempre del mondo ciclistico) di democrazia ce ne sarà ben poca....

Vi rimane sempre la possibilità di aprirvi una fabbrica e produrvi democraticamente quello che vi fa più comodo (in base a reali bisogni personali). Tanto l'esperienza nell'assemblaggio-progettazione-marketing non dovrebbe mancare.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and ciarlyy

samu1999

Biker serius
9/3/13
236
0
0
Visita sito
io so solo una cosa, nel mondo XC le 27,5 usarle è come rimanere alle 26, e dovevi vedere all'ultima gara che ho fatto quante 26 arrancavano contro la maggioranza di 29 che, a mio parere, dovrebbero ormai avere una categoria a parte in gara, troppi vantaggi per noi 29ers , troppi svantaggi per loro. C'è un motivo o no se nelle categorie allievi ed esordienti le 29 non possono essere usate? Il motivo è che se un ragazzino è più alto e sviluppato di altri, con la 29 dominerebbe la classifica senza problemi, non ci sono c...i caro Boda, se fai gare xc, se usi la bici per fare XC, alle 26 o alle 27,5 non ci pensi nemmeno lontanamente, Nino Schurter è un caso raro, che rimane rarissimo nel gruppone dei grandi atleti di Xc. Le classifiche sono dominate da chi con OTTIME GAMBE usa una 29. Punto! Tutto il resto sono chiacchiere da bar.

da quando gli allievi ed esordienti non possono usare 29er? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo