Specialized 2011: le novità

Franco63101

Biker serius
12/5/10
156
0
0
Ledro
Visita sito
:-( :-( :-(

In questo caso sarebbe un peccato perchè questo verde Kawasaki è proprio bello. Mi piace più del solito rosso (lo dice uno che ha la Specialized rossa).

Ma una Specialized ad un prezzo abbordabile,cioe' non oltre le 1.000e quale sarebbe ? ovviamente con freni a disco e ammortizzata solo front.Le S-WORKS esistono anche non in Carbonio,se si a quale prezzo?

Poi da principiante chiedo.. cosa comporta tecnicamente avere ruote da 29?
 

AndreaTom

Biker superis
12/11/04
493
0
0
Masi di Cavalese
Visita sito
Ma una Specialized ad un prezzo abbordabile,cioe' non oltre le 1.000e quale sarebbe ? ovviamente con freni a disco e ammortizzata solo front.Le S-WORKS esistono anche non in Carbonio,se si a quale prezzo?

Poi da principiante chiedo.. cosa comporta tecnicamente avere ruote da 29?
abbordabile è una parola grossa, ma una RockHopper SL Disc di listino viene 829€ è con freni a disco e un telaio M4!

C'è anche con ruote da 29 la RockHopper SL Comp 29ER ma viene 1090€ ma se trovi un buon sivende te la fa di sicura sotto i 1000€ Sinceramente se non fai gara ti consiglio la tradizionale, le 29 sono un pò bruttine da vedere!!:spetteguless: (giudizio personale)

Qui trovi il listino Specialized 2010 e le S-Works non in carbonio ormai le trovi solo dal ferrovecchio!!:omertà: Scherzo ormai che pretende la prestazione, e quindi scieglie S-Works, vuole il top! E in questa era il carbonio la fa da padrone!!
:celopiùg:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Ma una Specialized ad un prezzo abbordabile,cioe' non oltre le 1.000e quale sarebbe ? ovviamente con freni a disco e ammortizzata solo front.Le S-WORKS esistono anche non in Carbonio,se si a quale prezzo?

Poi da principiante chiedo.. cosa comporta tecnicamente avere ruote da 29?
Sotto i 1000 euro... Rockhopper SL Comp Disc

Si, qualche anno fa esistevano le S-Works anche in alluminio. Da qualche anno l'unica che è rimasta è la S-Works M5 HT (quella che ho io), ma è disponibile soltanto come telaio da montare a piacimento.

Per quanto riguarda le ruote da 29" non so aiutarti non avendo mai provato una bici con ruote da 29". Suppongo abbiano maggior capacità di superare gli ostacoli.
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
belle sono belle ... certo se vi avanzano 6-7 mila euro per i modelli top :specc:
le epic e stumpy di fascia media non le fanno propio vedere ?

ma se vado ora dai sivende a cercare sconti maggiori ( 25-30 % ) sulle epic 2010 ho delle possibilita' oppure mi rimbalzano a settembre ?


ciao
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel

facendo riferimento a quello che stanno scrivendo qui del 142+, sembra che il cambio ruota é più veloce.
Si, veloce quando la bici é sul workstand. Ma quando c'é da mettere mano "a terra", sicuramente la soluzione thru-axle non é che sia di gran vantaggio, anzi. Con il QR9 sul posteriore bisognava solo aprire la leva e sfilare. Così invece ti tocca a svitare il perno. zzzzz :ueh:
 

AndreaTom

Biker superis
12/11/04
493
0
0
Masi di Cavalese
Visita sito
ma la nuova Camber, non è un "clone" della Epic?
2011-specialized-camber-elite-mountain-bike01.jpg
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh, il telaio ha tubazioni più semplici come disegno.
il carro non ha il BRAIN.
bisogna vedere il materiale del telaio se M5 o M4. la componentstica della bici in foto è di fascia medio/bassa.
la bici come linea è bella.
si può fare il confronto come enduro e pitch.
forse è usicta di produzione la FSR e questa ne prende il testimone...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo