Specialized 2010

AndreaTom

Biker superis
12/11/04
493
0
0
Masi di Cavalese
Visita sito
...è solo market o il vecchio progetto era sbagliato ?? solo questo
Secondo me non è che i vecchio è sbagliato, ma il nuovo è meglio, allora perchè non cambiare?? Penso che se per un'anno ci lavora dietro magari l'anno prossimo sarà ancora differente, ma quella del 2010 non è detto che sia sbagliato, secondo me per fare marketing bisogna accontentare l'occhio del cliente m a in questo casa più che l'occhio anche le prestazioni, e quella del 2010 sarà più efficente della vecchia. Io penso che ragionino in questa ottica, poi io sinceramente continuerò che Specialized è un gradino sopra a tutto!! MIO GIUDIZIO!!
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
59
saronno
Visita sito
belle bghe... leggendo i post non posso fare a meno di chiedermi:
ma la bici uno se la compra per andarci, divertirsi come un matto, gareggiare, fare una attività sana e perché no ecologica..... o è diventata una forma di investimento come un'altra?
il modello dell'anno prima si deprezza? ottimo, più gente che si può fare una buona bici ad un prezzo decente ed accrescere il movimento biker (con tutti i risvolti positivi anche economici che comporta) e divertirsi...
oppure stiamo facendo le fighette che valgono tanto quanto valgono gli "accessori" su cui viaggiano o che indossano (dalla macchinina giusta al telefonino ecc)?????
certo che il marketing per queste cose è tutto!!! ma davvero qualcuno crede che le bici degli anni scorsi erano delle cagate obsolete ed invece queste dei mostri intergalattici che non devi nemmeno pedalare????
non dico che certe cose non esercitino un fascino mica da poco... ma la ragione è li apposta per mediarlo e per farci restare coi piedi per terra (o sui pedali!) suggerendoci le scelte più convenienti (e non mi riferisco al solo elemento prezzo) per noi... e ognuno ha le sue di scelte e di preferenze (oltre che di possibilità)
ciaoooo
parole sagge..complimenti
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Cesare RBO mi trovi perfettamente d'accordo..te lo dice uno che ha sempre in garage la diamond back ascent del 87!!! per quel che mi riguarda ho acquistato la stumpy l'anno scorso perché volevo una biammortizzata ma non sono stato a badare all'anno o al nuovo modello ma ho semplicemente cercato qualcosa di buono ad un prezzo accettabile..in fin dei conti l'ultima mtb l'avevo acquistata 7 anni prima ed è sempre al suo posto. Un mio amico dice sempre: poche chiacchiere l'importante è pedalare! scusate l'OT.
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
Se non sono mi sono informato male, questa settimana era prevista una presentazione a Lenzerheide nei grigioni (Svizzera) dei modelli 2010.
Nella notte tra venerdì e sabato però 23 bici (mtb e strada) alcune ancora parzialmente imballate sono state rubate dall'albergo...
Valore complessivo 200'000 €

fonte:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Bah... Belle le bici, ma alcune cose mi lasciano molto perplesso...

Innanzitutto il Brain sulla Stumpjumper... Non mi sembra abbia avuto molto successo sui "vecchi" modello, anzi mi pare sia stato un po snobbate perchè chi vuole una bici Trail, non vuole il Brain che riduce la sensibilità sui piccoli urti...

L'enduro sembra una bella bici... Indubbiamente la versione da 12,7kg è un po troppo da vetrina... L'abbinata di componenti leggeri con l'enduro, significa solo una scarsa affidabilità e di conseguenza una maggiore spesa per rotture o usura precoce dei pezzi. Meglio qualche etto in più ma un mezzo più affidabile imho. Tanto in salita non li senti neanche!

L'uso di sospensioni dedicate può anche essere una buona cosa, a patto che funzionino come si deve. Altrimenti significa solo lasciare l'acquirente con ammo o forcelle impossibili da rivendere e costringerlo a tirare fuori un sacco di soldi per sospensioni che funzionino correttamente.
 

frans

Biker popularis
7/5/08
72
0
0
montecascià
Visita sito
Bike
trek powerfly
le nuove enduro e sj non mi piacciono. non riesco a capire perchè le hanno già cambiate. dell'enduro non andava la forca, ma potevano eliminare il difetto invece di farne una nuova con una forca specy che considearata la precedente chissà se andrà bene.
la vecchia enduro a mio parere era bellissima e anche con la forca difettosa andava da dio, secondo me potevano migliorare la vecchia.
 

Aleploch

Biker superis
10/9/07
410
0
0
52
Volano (Tn)
Visita sito
Già scritto in altro post.
La Enduro è stata rivista per orientarsi più ad un mondo 'discesistico'...e direi che vista la nuova geometria e il nuovo impianto d'ammortizzazione ci siano riusciti. E' anche bella da vedere e comoda da guidare.
La SJ si appropria della geometria che prima era applicata alla EPIC. Non direi che è un passo indietro. Poi con il nuovo 140/140 diventa sicuramente più fun in discesa...mentre in salita non dovrebbe risentirne affatto.
Le modifiche sono tante su entrambi i telai/geometrie ma direi che considerando le richieste del mercato e l'obiettivo di fare biciclette sempre più efficienti e divertendi, direi che i tecnici della spec si stanno muovendo bene...e comunque con tanta tanta passione... :-)
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Bah... Belle le bici, ma alcune cose mi lasciano molto perplesso...

Innanzitutto il Brain sulla Stumpjumper... Non mi sembra abbia avuto molto successo sui "vecchi" modello, anzi mi pare sia stato un po snobbate perchè chi vuole una bici Trail, non vuole il Brain che riduce la sensibilità sui piccoli urti...

L'enduro sembra una bella bici... Indubbiamente la versione da 12,7kg è un po troppo da vetrina... L'abbinata di componenti leggeri con l'enduro, significa solo una scarsa affidabilità e di conseguenza una maggiore spesa per rotture o usura precoce dei pezzi. Meglio qualche etto in più ma un mezzo più affidabile imho. Tanto in salita non li senti neanche!

L'uso di sospensioni dedicate può anche essere una buona cosa, a patto che funzionino come si deve. Altrimenti significa solo lasciare l'acquirente con ammo o forcelle impossibili da rivendere e costringerlo a tirare fuori un sacco di soldi per sospensioni che funzionino correttamente.
sante parole
 

aristide68

Biker novus
3/5/09
2
0
0
grugliasco
Visita sito
ciao, ho un dubbio atroce.
Sul sito [url]http://www.chainreactioncycles.com/[/URL] ci sono le rocky mountain in offerta e in particolar modo ho adocchiato una Altitude 50 che è scontata del 39% (viene quindi circa 1900€), sono passato dai rivenditori di torino e praticamente questa bici versione 2009 in italia è esaurita.
Però mi hanno proposto per un prezzo molto vicino (2000€) una Specialized Stumpjumper FSR 2010 comp.
sono in dubbio, non so che cosa scegliere, secondo voi?
La più grossa differenza è l'escursione la rocky 140mm la specy 130mm, certo anche i componenti ... ma la specy è nuovissima, hanno ancora campiato il disegno del carro posteriore.
 

aristide68

Biker novus
3/5/09
2
0
0
grugliasco
Visita sito
in effetti me l'hanno presentata come equivelente alla rocky, ma poi ho visto sulla scheda tecnica che la STJ COMP monta una forcella fox float 130.
la rocky altitude oggi viene ancora meno siamo a quota 1862€ ...
cosa faccio, non sono noccioline ... voi che fareste?
io vengo da una front, sono stufo e voglio provare una full senza però rimanerne deluso, non ho tanti € da investire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo