Specialized 2010

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
l'enduro è stupenda e poi hanno aumentato l'escursione ( prima era 150 e adesso 160) e il peso è notevole(per quanto è basso). Certo che si parla di s-works e quindi tanti ma tanti dindini: il listino specialized la dava a 6500 eurini e rotti se non sbaglio. Un sogno!:sbavon:
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
54
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Questa enduro, dal punto di vista estetico e' l'unica che mi piace dal modello 2003 (la mia :mrgreen: ). Chissa... quasi quasi... (ma non ditelo a mia moglie! :ueh: )
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
epic e stumpj difficili da distinguere a prima vista. enduro dopo qualche giorno di sguardi comincia la digestione: meno curve/cerchi della ibis e meno linee della prophet. tutto sommato + equilibrata come triangoli
 

Risiul

Biker extra
27/11/06
744
3
0
48
45°5'19"N 7°31'38" E
Visita sito
Bike
MDE Carve 27.5
Secondo me la cosa che più salta all'occhio è che Specia oramai rinnova completamente e profondamente i suoi modelli con una frequenza imbarazzante.
Negli ultimi dieci anni quante volte è cambiata l'Enduro, anzi no, stravolta e rifatta?
Così una bici dopo due-tre anni è vecchia, senza mezzi termini. E il suo valore...
All'opposto ci sono case che da una vita vanno avanti con piccoli affinamenti, senza rivoluzioni (Kona docet).
Qual è la strada giusta?
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Mah...devo dire che effettivamente ora è una nuova ENDURO..perchè se andiamo a guardare bene, dal 2007 al 2009 (a parte la forcella) la biga è rimasta invariata) quindi 3 stagioni!
Ora, le modifiche, riguardano sia il telaio che le sospensioni!
Discordo nuovamente per la scelta della forca.
già lo scorso anno, la scelta della Fox con "stelini" da 32, mi aveva lasciato con l'amaro in bocca.....ora con questa loro creazione....da 160....mah....non saprei...sicuramente sarà da provare...e solo dopo darò un giudizio!
Io continuo a preferire la mia E150 (che fra le altre cose, non ha mai avuto problemi...speriamo di non portarmi sfiga da solo....) perchè differenziava la Enduro dalla SJ.....è vero che ad un primo sguardo, ora, sembrano la stessa biga!:nunsacci:
 

Eis

Biker serius
9/11/04
113
0
0
La Dotta
Visita sito
Secondo me la cosa che più salta all'occhio è che Specia oramai rinnova completamente e profondamente i suoi modelli con una frequenza imbarazzante.
Negli ultimi dieci anni quante volte è cambiata l'Enduro, anzi no, stravolta e rifatta?
Così una bici dopo due-tre anni è vecchia, senza mezzi termini. E il suo valore...
All'opposto ci sono case che da una vita vanno avanti con piccoli affinamenti, senza rivoluzioni (Kona docet).
Qual è la strada giusta?

La seconda che hai detto.

Se hai un buon progetto di partenza conviene affinarlo progressivamente.

Non puoi avere tutti gli anni, un buon progetto che sconfessa, o quasi , quello precedente.

Naturalmente IMHO

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: sal_pp_mtb

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
La seconda che hai detto.

Se hai un buon progetto di partenza conviene affinarlo progressivamente.

Non puoi avere tutti gli anni, un buon progetto che sconfessa, o quasi , quello precedente.

Naturalmente IMHO

Ciao

Sono daccordo, il problema è che i reparti marketing non la pensano così, c'è gente (fortunatamente per loro hanno i soldi per farlo) che si cambia bici ogni hanno per avere l'ultimo modello, ho visto gente che si è venduta una bici da XC Cannondale top di gamma anno 2008 per farsi la stessa top di gamma anno 2009 senza nulla guadagnare in prestazioni.

Adesso ditemi che la Demo 2009 fa schifo e dobbiamo solo considerare come acquisto la Demo 2010. Idem per l'Enduro.
 

Eis

Biker serius
9/11/04
113
0
0
La Dotta
Visita sito
Sono daccordo, il problema è che i reparti marketing non la pensano così, c'è gente (fortunatamente per loro hanno i soldi per farlo) che si cambia bici ogni hanno per avere l'ultimo modello, ho visto gente che si è venduta una bici da XC Cannondale top di gamma anno 2008 per farsi la stessa top di gamma anno 2009 senza nulla guadagnare in prestazioni.

Adesso ditemi che la Demo 2009 fa schifo e dobbiamo solo considerare come acquisto la Demo 2010. Idem per l'Enduro.


Se i responsabili marketing scendessero dalle torri d'avorio dove sono rinchiusi, ...... forse si accorgerebbero che non è proprio piacevole vedere la proprio bicicletta, acquistata magari da pochi mesi diventare improvvisamente "vecchia", nei confronti di nuove e più efficaci soluzioni tecniche, peraltro tutte di dimostrare, e di una nuova livrea.

Per la maggioranza degli appassionati, quelli che devono contare il denaro, ciò non depone a favore della serietà di un'azienda, per i facoltosi invece è diverso, ma questi ultimi non sono così numerosi.

Sempre IMHO
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
non dimenticatevi che il motto di Specialized è "Innovate or die".

Marco io non vorrei dimenticarlo, ma è il mio portafogli che si rifiuta addirittura di capirlo, a parte gli scherzi e le battute:

in tutti i campi è così guardate l'elettronica, compri un aggeggio elettronico oggi e scopri appena esci dal negozio che sta entrando il corriere con la nuova versione e il tuo vale già la metà. Nel campo software non ne parliamo... insomma in ogni campo il motto "Innovate or die" si applica, Specialized probabilmente è tra i pochi ad averlo scritto chiaramente.

Il punto è che pian piano non riusciamo a star dietro a queste "innovazioni"

P.S. Ringrazio Specialized che grazie al fatto che sta tirando fuori le versioni 2010 mi permette di acquistare una Demo 7 "vecchia" versione 2009, come mi ha detto un amico "obsoleta" ad un ottimo prezzo, diciamo che questo potrebbe essere il vantaggio dei nuovi modelli, speriamo che mi regga in sella, essendo una bici datata.........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo