SORCI di Pesaro & friends

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ssimo

Biker serius
16/9/05
159
0
0
58
Pesaro
Visita sito
non se ne puo' piu'
e apritevi un post di sole prese per il culo

mai che proponiate di andare a dar una mano al gabri per esempio
m'avete stancato d'ora in poi vi banno tutte le cazzete non pertinenti
all'organizzazione di uscite avanzamento lavori ecc di sto tipo.
io non rispondero' piu' a nessuna provocazione
se non sul campo
che sarebbe con la bici



mamma mia son proprio cattivo!!!!

e te bax ci hai piu' di 47 anni che esempio dai ai giovani (come me per esempio )!!!!!!!!!!!

gabri ci si vede nel tardo pom? un paio d'ore di luce possono far miracoli
servono delle tavole ci ho un'idea............
call me
 

matty81

Biker forumensus
24/5/05
2.277
7
0
42
Pesaro / Rimini
www.mtbsorciverdi.it
Ecco le info per la gara Superenduro ...

Sprint 2 – Sestola (Mo) – Primo giugno

La domenica del Funky Day Freeride Festival si terrà una tappa, la seconda per le Sprint, del circuito Superenduro. Un appuntamento da non perdere sui bellissimi sentieri del Cimone.

ISCRIZIONI
€ 25,00 fino al 30 maggio
€ 30,00 fino alle ore 13.00 di domenica 01/06/08

Il pagamento della quota di adesione da diritto a:
- Maglietta
- Prodotti Tipici
- Gadgets
- Pettorale
- Buono ristoro dopo gara
- Bike Pass

Requisiti di partecipazione sezione agonistica
- avere compiuto 18 anni alla data del 01/06/08
- essere tesserati a qualsiasi federazione
- È ammessa anche la partecipazione dei non tesserati presentando all’atto dell’iscrizione l’originale del certificato medico di idoneità agonistica e compilando l’apposita modulistica.

Le schede di iscrizione o loro fotocopie, compilate in ogni loro parte, dovranno pervenire unitamente alla ricevuta di avvenuto pagamento, alla fotocopia della tessera della federazione di appartenenza, o al certificato medico per attività agonistica e al tesserino giornaliero, entro venerdi 30 maggio al n° 0536.328031 oppure all'indirizzo [email protected]

Il versamento della quota di iscrizione va fatto a:
Consorzio Valli del Cimone
Banca Popolare di Verona – BSGSP
Agenzia di Pavullo
IT 86 X 05188 66920 000000011956


PROGRAMMA
Partenza Gara: Sestola – 01/06/08 ore 14.00
Consegna pettorali: P.zza Passerini – Area expo - dalle ore 10.00
Consegna pacchi gara: P.zza Passerini – Area expo -
Premiazioni: Al termine della competizione


INFO
web www.mtbappennino.it, www.funkyday.it
Mail [email protected]
 

bax

Biker celestialis
28/8/05
7.474
4
0
wherever you look
Visita sito
non se ne puo' piu'
e apritevi un post di sole prese per il culo

mai che proponiate di andare a dar una mano al gabri per esempio
m'avete stancato d'ora in poi vi banno tutte le cazzete non pertinenti
all'organizzazione di uscite avanzamento lavori ecc di sto tipo.
io non rispondero' piu' a nessuna provocazione
se non sul campo
che sarebbe con la bici



mamma mia son proprio cattivo!!!!

e te bax ci hai piu' di 47 anni che esempio dai ai giovani (come me per esempio )!!!!!!!!!!!

gabri ci si vede nel tardo pom? un paio d'ore di luce possono far miracoli
servono delle tavole ci ho un'idea............
call me

Verrei volentieri ma lavorando a 400 km da Pesaro, da Lunedi a Venerdi, non mi è possibile. A meno che mi separi dalla moglie!!
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Ciao,qualche anno fa sono salito (quasi) sul Catria da fonte avellana con la moglie lungo la sterrata,ora vorrei tornarci(dall' 8 al 15 giugno mi trovo in romagna),dai vostri interventi mi sembra di aver capito che i sentieri 53,55,69 sono "bellini",così dopo aver scaricato qualche traccia dalla rete,ho messo giù un giro che parte da chiaserna,salita giallo,discesa azzurro 69,salita magenta e discesa finale verde 55.circa 2000mtdislivinsalita

domande:
Va bene il giro così o avete qualche consiglio da darmi?
Siccome ho proiettato le tracce gpx sulle ortofoto e non mi sembrano molto precise,i sentieri in discesa sono segnati?Sono facilmente individuabili?Sono in discrete condizioni?Sul Catria c'è qualche punto di ristoro?
Ho LA MAPPA "carta dei sentieri"MONTE CATRIA 1:25000 E mi sembra buona,anche senza tracce gps dovrei cavarmela,o secondo voi è necessaria una traccia?A chiaserna,o in zona dov'è che si mangia meglio?
Penso di fare il "giretto" in un giorno infrasettimanale così evito le code in autostrada.
ciao e grazie in anticipo

http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showphoto.php/photo/18838

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=83888
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ciao,qualche anno fa sono salito (quasi) sul Catria da fonte avellana con la moglie lungo la sterrata,ora vorrei tornarci(dall' 8 al 15 giugno mi trovo in romagna),dai vostri interventi mi sembra di aver capito che i sentieri 53,55,69 sono "bellini",così dopo aver scaricato qualche traccia dalla rete,ho messo giù un giro che parte da chiaserna,salita giallo,discesa azzurro 69,salita magenta e discesa finale verde 55.circa 2000mtdislivinsalita

domande:
Va bene il giro così o avete qualche consiglio da darmi?
Siccome ho proiettato le tracce gpx sulle ortofoto e non mi sembrano molto precise,i sentieri in discesa sono segnati?Sono facilmente individuabili?Sono in discrete condizioni?Sul Catria c'è qualche punto di ristoro?
Ho LA MAPPA "carta dei sentieri"MONTE CATRIA 1:25000 E mi sembra buona,anche senza tracce gps dovrei cavarmela,o secondo voi è necessaria una traccia?A chiaserna,o in zona dov'è che si mangia meglio?
Penso di fare il "giretto" in un giorno infrasettimanale così evito le code in autostrada.
ciao e grazie in anticipo


http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=83888
ciao Orma...quello che ti posso dire e che...il sentiero azzurro che scende a Fonte Avellana, da farsi solo in discesa, è più di due anni che non lo faccio e l' ultima volta che si è esplorato da parte di miei amici mi riferirono che era chiuso da una frana...si tratta/trattava di una discesa abbastanza tecnica, fondo roccioso e ripido con la prima parte del sentiero di difficile individuazione...i segnali c' erano ma non saprei dirti adesso in che stato sono e se è fattibile...certo che se fosse fattibile questo sentiero, il giro io lo vedrei bene cosi e verrebbe bello tosto, più o meno con quel dislivello, ma per farlo bisogna essere bene allenati..partenza da Chiaserna salendo per la strada gialla, non sali alla croce ma vai a prendere la discesa a Fonte Avellana per traccia azzurra come detto, altrimenti valido anche il 77 dei carbonai che scende poco distante da F. Avellana, quindi salita per la traccia viola, "delle Scalette", e poi gialla fino alla croce e discesa a Chiaserna per il 53, fatto recentemente da miei amici e gente del forum, ben segnalato anche con cartelli MTB messi da noi sorci anni fa...lascia perdere il 55, bellino ma corto con ultima parte su strada bianca e fai il 53, più bello e tutto su singletrack...niente punti di ristoro e scarse fonti, mi sembra di ricordare lungo il percorso, tranne Chiaserna e F.te Avellana..con l' uso della mappa dovresti cavartela....se ti porti il GPS le traccie che trovi su GISCOVER di Federico Musso sono veritiere, è uno dei miei amici sorci....a Chiaserna ottima la crescia del forno farcita con affettati nostrani...ristornati nun zò...

..giro alternativo...potresti fare questo..Partenza da Chiaserna, salita su asfalto fino a prendere un bel sentiero in prossimità Fonte del faggio, che panoramico gira intorno all' Acuto poi sali alla croce del Catria e scendi alla fine per il 53...meno tosto ma comunque bello....allego cartina con giro evidenziato in rosa...in azzuro alternativo asfalto per girare intorno all' Acuto e andare verso il Catria, altrimenti il sentiero che passa a pochi metri dalla strada presenta parecchi tratti a spinta...in giallo, in alternativa, il duro taglio per arrivare direttamente alla croce, sempre a spinta....

2vwfifo.jpg
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Grazie Bart sei molto gentile e chiaro.Vorrei fare 2 discese e quindi 2 risalite in bici chiaramente,i mezzi a motore mi rodono il fegato.Ai 2000 mtdislinsalita ormai sono una costante nelle nostre uscite....domani questa http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2055998&postcount=559.
Domani metto giù la NUOVA mappa e te la mando per approvazione:il-saggi:.
le tracce gps "colorate" le ho infatti prese da giscover sent 53,55,77 e giro del catria.
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
ciao Orma...quello che ti posso dire e che...il sentiero azzurro che scende a Fonte Avellana, da farsi solo in discesa, è più di due anni che non lo faccio e l' ultima volta che si è esplorato da parte di miei amici mi riferirono che era chiuso da una frana...si tratta/trattava di una discesa abbastanza tecnica, fondo roccioso e ripido con la prima parte del sentiero di difficile individuazione...i segnali c' erano ma non saprei dirti adesso in che stato sono e se è fattibile...certo che se fosse fattibile questo sentiero, il giro io lo vedrei bene cosi e verrebbe bello tosto, più o meno con quel dislivello, ma per farlo bisogna essere bene allenati..partenza da Chiaserna salendo per la strada gialla, non sali alla croce ma vai a prendere la discesa a Fonte Avellana per traccia azzurra come detto, altrimenti valido anche il 77 dei carbonai che scende poco distante da F. Avellana, quindi salita per la traccia viola, "delle Scalette", e poi gialla fino alla croce e discesa a Chiaserna per il 53, fatto recentemente da miei amici e gente del forum, ben segnalato anche con cartelli MTB messi da noi sorci anni fa...lascia perdere il 55, bellino ma corto con ultima parte su strada bianca e fai il 53, più bello e tutto su singletrack...niente punti di ristoro e scarse fonti, mi sembra di ricordare lungo il percorso, tranne Chiaserna e F.te Avellana..con l' uso della mappa dovresti cavartela....se ti porti il GPS le traccie che trovi su GISCOVER di Federico Musso sono veritiere, è uno dei miei amici sorci....a Chiaserna ottima la crescia del forno farcita con affettati nostrani...ristornati nun zò...

..giro alternativo...potresti fare questo..Partenza da Chiaserna, salita su asfalto fino a prendere un bel sentiero in prossimità Fonte del faggio, che panoramico gira intorno all' Acuto poi sali alla croce del Catria e scendi alla fine per il 53...meno tosto ma comunque bello....allego cartina con giro evidenziato in rosa...in azzuro alternativo asfalto per girare intorno all' Acuto e andare verso il Catria, altrimenti il sentiero che passa a pochi metri dalla strada presenta parecchi tratti a spinta...in giallo, in alternativa, il duro taglio per arrivare direttamente alla croce, sempre a spinta....

Ecco il nuovo giro impostato:
salita da chieserna(rosso),discesa sul 77(azzurro),salita dalla strada delle scalette fino alla croce(magenta),discesa sul 53(giallo).
La traccia azzurra l'ho presa da giscover"sentiero 77"di Federico Musso,dovrebbe essere quello giusto,vero?L'avevo confusa nel precedente post con il sent 69 della mia cartina.
Interessante anche il giro del monte Acuto,deciderò tra questo e quello delle 2 discese.
in attesa dell'approvazione grazie delle info
Mauro

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo