Sono stato aggredito dal titolare del Pro-M Store a Milano

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Trevi's

Biker serius
2/1/12
159
0
0
46
Vigarano Mainarda (Fe).
Visita sito
Bike
Bmc Te 02 2018.
Salve, oggi pomeriggio ,ore 15,15 circa, sono andato al pro-m store di Via Gallarate 108 a Milano, dopo aver visto sul loro sito che vendevano il lattice Joe's Super sealant a 14,90 € in conf da 500 ML. Arrivo lì ,il titolare (Gianni Biffi) va a prendermi il flacone, io chiedo quant'è e mi dice che viene 16,90 €. Io gli dico "ma il prezzo che ho visto sul vostro sito è 14,90" lui mi dice " no, viene 16,90" io dico" ma allora scrivete il prezzo vero su internet, non che uno viene qui e si trova la sorpresa", e lui con fare sgarbatissimo, urlando " ma cosa vuoi, che te lo regali? Anzi, con l'iva viene 18,35 " io allora dico " allora tienitelo, vaff". Il pazzo allora esce (avevo messo la bici appoggiata sul muretto, nel cortiletto del negozio) e a tradimento(da vero vigliacco), mentre ero girato per riprendermi la bici mi sferra un pugno alla nuca, altri pugni alla fronte e al viso, insomma una bestia, un pazzo da manicomio. Io per difendermi riesco a graffiargli il viso( ma era difficilissimo riuscire a prenderlo, si dimenava come un pazzo fuori di sè, da ricovero), riesco a chiamare la polizia (tra l'altro mi aveva sequestrato dentro, la porta non me la apriva) e arrivano, identificano l'uomo e mi dicono di fare querela e di andare a un pronto soccorso. Al pronto soccorso mi hanno dato una prognosi di 5 giorni, da referto ho un'escoriazione superficiale in sede frontale sx, ecchimosi all'apice della piramide nasale, ecchimosi in sede retroauricolare sx . Lunedì vado a dare il referto al comando della Polizia di Cinisello e lo denuncio.

Mi chiedo: ma dove si è mai sentito che un negoziante arriva ad aggredire un cliente? Al pronto soccorso mi hanno detto che il tizio deve essere uno disturbato, succede, mi hanno detto, a quelli che hanno contatto con la gente e basta un nonnulla per farli impazzire. Boh, sicuramente in quel negozio non ci tornerò più, quell'uomo è da ricovero.

Senza parole...Ma chi è questo?Un negoziante o un Wrestler?Da amico biker hai tutta la mia solidarietà...
Comunque se il tizio è disturbato fallo pagare nella sede oppurtuna,oltre ai referti medici spero ci siano stati testimoni durante il fattaccio...Che roba...:espulso!:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Secondo il mio parere "sibbi"proprio se voleva scrivere qualcosa su queste pagine ,poteva limitarsi portando a conoscenza che il negozio in questione non rispettava i prezzi pubblicizzati e riteneva di non ritornarci piu',punto e basta.
Invece ha voluto prendersi una responsabilita'fattagli notare peraltro un po' da tutti,di portare a conoscenza pubblica un fatto avvenuto (divulgazione)e descritto solo da lui che al momento non gode di alcun riscontro ,purtroppo per lui,il fatto poi che costituisce maggior gravita' lo si riscontra nella indicazione precisa dell'indirizzo commerciale e delle generalita' del titolare accusandolo di reati commessi (senza flagranza e da provare )ancor prima di depositare una Denuncia/Querela (ma non avrebbe cambiato nulla ).
Sentirsi sequestrato mi sembra poi esagerato,e' lui che e' entrato in casa d'altri ed il negoziante puo' avvalersi del diritto di lavorare a porte chiuse per sua tutela e dei propri clienti a titolo di sicurezza.
Che poi il "sibbi" abbia lui richiesto l'intervento delle forze dell'ordine non costituisce titolo di vantaggio (e nel caso che non riesca a provare la sua ragione puo' ritorcersi contro di lui per aver procurato falso allarme),per ultimo anche la certificazione Medica del P.S.non costituisce nulla in quanto il Medico compila il certificato su quanto dichiara il paziente non su un fatto accertato da lui .
Si ricordi pure che il titolare dichiarera' quanto di suo che potrebbe contrastare nettamente il sibbi e quindi anche una sua eventuale Querela sarebbe al vaglio di un P.M. .
Pertanto prima di scrivere .............riflettere o chiedere pareri a qualcuno .
Cio' che ho scritto e' solo una soggettiva visione in maniera "Neutrale" senza colpa o offesa per nessuno.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sentirsi sequestrato mi sembra poi esagerato,e' lui che e' entrato in casa d'altri ed il negoziante puo' avvalersi del diritto di lavorare a porte chiuse per sua tutela e dei propri clienti a titolo di sicurezza.
Non funziona così, almeno in linea di teoria.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non funziona così.
Funziona o no carissimo Sembola io ne vedo tanti di negozianti che si avvalgono di questa facolta' ,capita anche a me che per entrare in un negozio debba bussare al campanello ed una volta all'interno la porta e' chiusa .
Che non sia ammesso dalle vigenti Leggi e' un conto ,ma da a qui a dire di essere stato sequestrato per via della porta chiusa mi sembra un tantino di troppo sempre a mio parere.
 

matteo_84

Biker marathonensis
per ultimo anche la certificazione Medica del P.S.non costituisce nulla in quanto il Medico compila il certificato su quanto dichiara il paziente non su un fatto accertato da lui .

scusa eh, ma che stronzate vai dicendo? ti rendi conto di quello che dici?

un medico si inventerebbe escoriazioni o ecchimosi solo perchè lo dice il primo tizio che viene in pronto soccorso?

stiamo parlando di una certificazione! quindi è una dichiarazione del medico e non del paziente.
ovvio che un minimo di storia clinica si chiede al paziente, perchè è utile al medico stesso.
ma se vado al pronto soccorso, dicendo di essere stato aggredito, e il medico non nota nessuna lesione, anche la più superficiale, non può "invertarsi" di sana pianta delle lesioni che non esistono.

se sul certificato medico sono riportate "escoriazioni" ed "ecchimosi" vuol dire che ci sono. poi come la persona se le sia procurate non è compito del medico stabilirlo.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and masao

a.ron.mtb

Biker superis
Ma potrei beccarmi una denuncia x cosa? Io ho detto la verità su ciò che è successo, non mi sono inventato niente, ho la coscienza a posto quando dico ciò. Inoltre non sto diffamando il tizio, sto solo raccontando che lui mi ha aggredito e per giunta senza un motivo valido, che è la verità dei fatti.. la diffamazione c'è quando si raccontano bugie sul conto altrui.
Siete liberissimi di non credermi, sia chiaro, l'ho detto anche sugli altri forum

guarda che la mia non era una critica nei tuoi confronti, solo un consiglio.
personalmente sono ben disposto a crederti e ammiro il tuo coraggio nel rendere pubblici i fatti, gli avvocati però ragionano in un altro modo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Funziona o no carissimo Sembola io ne vedo tanti di negozianti che si avvalgono di questa facolta' ,capita anche a me che per entrare in un negozio debba bussare al campanello ed una volta all'interno la porta e' chiusa .
Che non sia ammesso dalle vigenti Leggi e' un conto ,ma da a qui a dire di essere stato sequestrato per via della porta chiusa mi sembra un tantino di troppo sempre a mio parere.

I negozianti sono liberissimi di lavorare a porte chiuse, ma non possono impedire ad un cliente che vuole uscire di farlo. In linea di teoria facendolo si può configurare il sequestro di persona (privazione della libertà personale, art.605 del Codice Penale)

Detto questo, credo che Sibbi sia ormai consapevole delle possibili implicazioni legali di questo topic. Il mio consiglio è di consultare un legale, con il quale potrà decidere il da farsi anche riguardo all' opportunità dell'esistenza della discusione in questa forma.

Invito tutti ad attenersi ai fatti (per quello che conosciamo) e a non improvvisarsi tifosi di una o dell' altra parte.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Funziona o no carissimo Sembola io ne vedo tanti di negozianti che si avvalgono di questa facolta' ,capita anche a me che per entrare in un negozio debba bussare al campanello ed una volta all'interno la porta e' chiusa .
Che non sia ammesso dalle vigenti Leggi e' un conto ,ma da a qui a dire di essere stato sequestrato per via della porta chiusa mi sembra un tantino di troppo sempre a mio parere.


un negozio non è una casa! un negozio è aperto al pubblico. poi che per entrare tu debba passare dentro un metalmedector (tipo in banca) o debba suonare il campanello (tipo le oreficeria) non c'entra nulla!
il fatto è come ho diritto ad entrare ho diritto ad uscire quando voglio!

a casa tua invece fai come ti pare...se una persona non la vuoi far entrare non la fai entrare.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.129
5.212
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...ne vedo tanti di negozianti che si avvalgono di questa facolta' ,capita anche a me che per entrare in un negozio debba bussare al campanello ed una volta all'interno la porta e' chiusa ....

si ma se chiedi di uscire ti aprono, sibbi ha scritto "la porta non me la apriva"
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.724
10.307
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
io al posto di sibbi sarei andato subito a fare la denuncia. Stamattina invece andrei prima da un avvocato e poi dalla polizia a fare la denuncia. A meno che non sia un esperto di questioni penali.
Ciao
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
scusa eh, ma che stronzate vai dicendo? ti rendi conto di quello che dici?

un medico si inventerebbe escoriazioni o ecchimosi solo perchè lo dice il primo tizio che viene in pronto soccorso?

stiamo parlando di una certificazione! quindi è una dichiarazione del medico e non del paziente.
ovvio che un minimo di storia clinica si chiede al paziente, perchè è utile al medico stesso.
ma se vado al pronto soccorso, dicendo di essere stato aggredito, e il medico non nota nessuna lesione, anche la più superficiale, non può "invertarsi" di sana pianta delle lesioni che non esistono.

se sul certificato medico sono riportate "escoriazioni" ed "ecchimosi" vuol dire che ci sono. poi come la persona se le sia procurate non è compito del medico stabilirlo.
A parte che definire con il termine "Stronzate "secondo il mio parere stai sconfinando in maleducazione e qui dovresti rivederti,in quanto io me ne ravvedo di usare termini del genere ,quanto meno sul forum,ma ti invito a capirne meglio rileggendo: <il Medico compila il certificato su quanto dichiara il paziente non su un fatto accertato da lui .>
Praticamente bisogna dirlo cosi' per farsi capire meglio?:Il Medico constata sul paziente i danni o ferite riportate e le descrive e fin qui rimane un fatto medico......poi chiede al paziente che a domanda risponde come e ' successo ......e riferisce a seguito di aggressione ,o per altro ....
Quindi si intende conferma nella certificazione del danno riscontrato ma non per responsabilita' di chi e per cosa .
Il Certificato diventa parte integrante della Denuncia /Querela ,ma sara' ritenuto attendibile quando i fatti riscontreranno con prove l'attendibilita' dei fatti esposti in querela.
Spero di essermi spiegato ora sufficientemente bene .
 
  • Mi piace
Reactions: bipbip

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
...
Sentirsi sequestrato mi sembra poi esagerato,e' lui che e' entrato in casa d'altri ed il negoziante puo' avvalersi del diritto di lavorare a porte chiuse per sua tutela e dei propri clienti a titolo di sicurezza.

Pertanto prima di scrivere .............riflettere o chiedere pareri a qualcuno .
consentimi di dissentire sul primo capoverso...
verissimo, in astratto, che il negoziante ha diritto di lavorare a porte chiuse... altrettanto vero è che questo diritto può esercitarlo o quando non c'è nessuno all'interno dell'esercizio commerciale oppure quando vi è un cliente, gli consente, a sua richiesta, di uscire in un qualsiasi momento...
non credo tu troveresti lecito che un negoziante ti chiuda all'interno del suo negozio, senza uno stato di pericolo concreto ed imminente (quale potrebbe essere il timore concreto di subire una rapina), e tu debba chiamare le forze dell'ordine per poterne uscire...
ci troverremmo di fronte ad una evidente limitazione se non coartazione della libertà altrui...
Art. 605 c.p.: "Chiunque priva taluno della libertà personale è punito con la reclusione da sei mesi a otto anni".
Ovviamente il tutto va contemperato alla luce dei fatti concreti...
Concordo pienamente su quanto da scritto al secondo capoverso...
ps. scusatemi se spesso cito e riporto gli articoli ma mi capita di sovente di leggere (non è questo il caso) enormi corbellerie...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
italia, popolo di santi, poeti, allenatori e.... avvocati. a me se succede una cosa del genere, nella migliore delle ipotesi, per lui, gli faccio denuncia. perchè bisogna sempre fare l'azzeccagarbugli?
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

matteo_84

Biker marathonensis
A parte che definire con il termine "Stronzate "secondo il mio parere stai sconfinando in maleducazione e qui dovresti rivederti,in quanto io me ne ravvedo di usare termini del genere ,quanto meno sul forum,ma ti invito a capirne meglio rileggendo: <il Medico compila il certificato su quanto dichiara il paziente non su un fatto accertato da lui .>
Praticamente bisogna dirlo cosi' per farsi capire meglio?:Il Medico constata sul paziente i danni o ferite riportate e le descrive e fin qui rimane un fatto medico......poi chiede al paziente che a domanda risponde come e ' successo ......e riferisce a seguito di aggressione ,o per altro ....
Quindi si intende conferma nella certificazione del danno riscontrato ma non per responsabilita' di chi e per cosa .
Il Certificato diventa parte integrante della Denuncia /Querela ,ma sara' ritenuto attendibile quando i fatti riscontreranno con prove l'attendibilita' dei fatti esposti in querela.
Spero di essermi spiegato ora sufficientemente bene .


ripeto...hai detto di nuovo una "cavolata"! meglio così?

un referto di pronto soccorso è composto da varie voci:

DATI ANAGRAFICI DEL PAZIENTE

DATI DI INGRESSO

CONDIZIONI ALL'INGRESSO

STORICO URGENZA

ANAMNESI

ESAME OBIETTIVO

PRESTAZIONI DI P.S.

ES. STRUMENTALI

ESITO

DIAGNOSI

NOTE E PRESCRIZIONI

PROGNOSI


bene...di tutte queste voci, l'unica che tiene fede a quanto detto dal paziente, è l'anamnesi.

infatti anche quando io sono caduto dalla bici e mi sono rotto il braccio, nel mio referto c'è scritto: il paziente riferisce caduta con la bicicletta ieri pomeriggio con trauma polso e mano sinistra

ora da notare 1 cosa fondamentale: il medico si scarica dalla responsibilità proprio scrivendo il paziente riferisce. ma è giusto che sia così! perchè lui non può essere certo di quello che io dichiaro!

quindi io posso anche dichiarare che sia stato aggredito e che "tizio" mi ha rotto il braccio, ma il medico scriverà cmq: "il paziente riferisce di essere stato aggredito". perchè ripeto non può sapere se realmente "tizio" mi ha rotto il braccio o se sia caduto dalla bici!

poi quello che realmente conta sono:

1) le condizioni all'ingresso (valutate dal TRIAGE);
2) l'esame obiettivo (valutazione del medico);
3) esami strumentali e prestazioni del PS
4) diagnosi e prognosi (sempre secondo valutazione del medico).


quindi per farla breve, quello che dichiara il paziente vale 0. rientra solo nell'anamnesi.

ma è il medico che firma il certificato, in base a quello che lui constata e non in base a quanto dichiarato al paziente.


Più chiaro così?
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
quindi se ti mettono sotto e ti ritrovi nel campo vicino, se riesci ad andare al pronto soccorso non meriti credito, in quanto, nessuno ti ha visto e solo tu sostieni di essere stato investito. credo che sia abbastanza paradossale.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
italia, popolo di santi, poeti, allenatori e.... avvocati. a me se succede una cosa del genere, nella migliore delle ipotesi, per lui, gli faccio denuncia. perchè bisogna sempre fare l'azzeccagarbugli?
:hahaha: hai proprio ragione... è diventato uno sport nazionale...
basta guardare quanti programmi mandano in tv dove simulano ( e spesso anche male e in maniera fuorviante) aule di tribunale con tanto di giudici e avvocati...
Magari quanto si sta discutendo su questo 3ad può essere molto interessante perchè può aiutare a chiarire alcuni aspetti e tecnicismi altrimenti incomprensibili e aiutare chunque in futuro si possa trovare in situazioni simili e devo dire che qualche spunto interessante è venuto fuori.
C'è da dire che la sua utilità resta tale solo se aiuta a chiarire e non a confondere le idee magari tifando o per l'uno o per l'altro ma cercando di capire quale potrebbe essere il corretto comportamento da tenere in futuro...
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
si ma se chiedi di uscire ti aprono, sibbi ha scritto "la porta non me la apriva"
Hai detto bene :"Ha scritto" !

I negozianti sono liberissimi di lavorare a porte chiuse, ma non possono impedire ad un cliente che vuole uscire di farlo.

Invito tutti ad attenersi ai fatti (per quello che conosciamo) e a non improvvisarsi tifosi di una o dell' altra parte.
Non ha mica riferito di averlo chiesto di uscire ed il negoziante si sia rifiutato di farlo uscire?
Nessuna tifoseria ,ho indicato "Neutralita'" nell'intervento con parere soggettivo.

consentimi di dissentire sul primo capoverso...
verissimo, in astratto, che il negoziante ha diritto di lavorare a porte chiuse... altrettanto vero è che questo diritto può esercitarlo o quando non c'è nessuno all'interno dell'esercizio commerciale oppure quando vi è un cliente, gli consente, a sua richiesta, di uscire in un qualsiasi momento...
non credo tu troveresti lecito che un negoziante ti chiuda all'interno del suo negozio, senza uno stato di pericolo concreto ed imminente (quale potrebbe essere il timore concreto di subire una rapina), e tu debba chiamare le forze dell'ordine per poterne uscire...
ci troverremmo di fronte ad una evidente limitazione se non coartazione della libertà altrui...
Art. 605 c.p.: "Chiunque priva taluno della libertà personale è punito con la reclusione da sei mesi a otto anni".
Ovviamente il tutto va contemperato alla luce dei fatti concreti...
Concordo pienamente su quanto da scritto al secondo capoverso...
ps. scusatemi se spesso cito e riporto gli articoli ma mi capita di sovente di leggere (non è questo il caso) enormi corbellerie...
Non sono dalle parte di nessuno e questo l'ho menzionato a priori,bisogna pero' poi ammettere che noi "Leggiamo" cio' che si sia verificato a dire di Sibbi .
La storia non dico non sia veritiera ,ma consentitemi di vederla in un'ottica di incredulita' in quanto i possibili reati configurabili costituiscono una pesante mole Giudiziaria e per quanto tutto sia possibile ,mi pare anche d'altro canto davvero grave ed esagerata che un negoziante si metta in un simile pasticcio ,potrebbe anche essere avanzato un fatto diverso che non vado a menzionare come pure me ne guardo di informare scrivendo su queste pagine circa un fatto che possa costituire prova certa per uno dei due litiganti ,non solo in quanto non mi compete ma anche e soprattutto per non suggerire all'uno o all'altro .........Neutralita'!
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
quindi se ti mettono sotto e ti ritrovi nel campo vicino, se riesci ad andare al pronto soccorso non meriti credito, in quanto, nessuno ti ha visto e solo tu sostieni di essere stato investito. credo che sia abbastanza paradossale.
Al pronto soccorso (se ci arrivi) prendono la tua dichiarazione, ma non ha nessun valore se non ci sono testimoni. Tu dichiari che ti hanno messo sotto (e il medico lo scrive) ma potresti anche essere caduto dal sesto piano. A meno che non sia evidente che una macchina ti ha investito, non é che i giudici e i medici sono tutti degli sprovveduti. Come ho già detto nelle aule dei tribunali contano solo le evidenze.
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo