[Sondaggio] Le 29 pollici sfonderanno nell\'enduro?

Guanoz

Biker ultra
28/11/09
617
1
0
Bogliasco (GE)
Visita sito
Ci sarà tutto e di più perchè, come già adesso c'è chi ha 2/3/4/5 biciclette a seconda della 'tipologia' di percorso che fa, questo stesso non avrà problemi ad investire per avere tutti i vari formati di gomma, per piacere, per divertimento, per passione, per ricerca dei risultati, per possibilità economiche (ovviamente), per qualunque motivazione voglia addurre. Fondamentalmente, ripeto, si mira a confondere le idee (in maniera più o meno costruttiva, è ovvio) per spingere ad un rimescolamento delle carte in un settore che ha sete di prendere sempre più campo in sempre più paesi (vedi topic sud est asiatico)
 

barbasma

Biker dantescus
vita difficile quella del ciclista... forse ho sbagliato hobby... Con le moto era più semplice....

Io non dormo da mesi pensando alle novità che ci costringeranno a comprare sotto minaccia di morte

Mi vedo i massoni mondiali lasciar perdere la finanza per pensare solo a come costringerci a cambiare bici, ma su questo forum non passeranno, qui al marketing non si cede, ci stiamo ancora abituando al rampichino cinelli e alle corone ovali shimano

qui se ti vedono guardare un reggi telescopico ti prendono a nerbate!!!
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and virgil

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
vita difficile quella del ciclista... forse ho sbagliato hobby... Con le moto era più semplice....

Io non dormo da mesi pensando alle novità che ci costringeranno a comprare sotto minaccia di morte

Mi vedo i massoni mondiali lasciar perdere la finanza per pensare solo a come costringerci a cambiare bici, ma su questo forum non passeranno, qui al marketing non si cede, ci stiamo ancora abituando al rampichino cinelli e alle corone ovali shimano

qui se ti vedono guardare un reggi telescopico ti prendono a nerbate!!!

;)
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
:specc: Infatti parlavo di tenuta, non di robustezza, inoltre il purgatory viene montato al posteriore non davanti, metà delle gomme da te citate sono specifiche per umido/fango....il fatalbert ha i tacchetti laterali che si staccano dopo poco...poi oh le gomme sono sempre soggettive...


Mi intrometto
le gomme non sono soggettive, ovvero con il Purgatory ci puoi fare anche DH e uno ci si può trovare anche bene, ma non sono gomme da DH, ho visto una fotografia della gara di finale dove un tizio aveva una slick al postertiore, ma quella gomma non è enduro anche se qualcuno ci si trova bene. Il purgatory così leggero con tassellatura molto bassa credo sia un'ottima gomma da AM, per un uso enduro c'è tantissimo di meglio.

Torno in Topic sulle 29, ma il discorso vale anche per le 26: vedo tante mtb enduro che escono come primo equipaggiamento con gommette tendenti al molto leggero (purgatory, nobby nick . . 1ply in generale), non perchè siano il meglio per un uso enduro, ma credo per strizzare l'occhio al peso complessivo della bici (650g +650g= 1300g; 1 kg+1kg =2 kg) per cui dire che una mtb pesa 14 kg non suona così bene come dire che pesa vicino ai 13 kg! Peccato che se guidi da cinghialetto o su percorsi veramente spaccati (enduro!) la gommetta da 650 g la devi sostituire se no dopo cambi anche i cerchi.
Qui c'è un limite per le 29 . . una vera gomma resistente e cazzuta da 29 penso che debba pesare molto più di un kg . . .
Nell'ambito XC le gomme da 29 ora sono arrivate a pesare poco, ma la tassellatura e lo spessore è stato ridotto tantissimo. Complessivamente comunque la maggior sezione e volume d'aria mi sembra garantire più trazione di una gomma da 26 molto tassellata (su asciutto), ma non sono sicuro che questo risultato possa essere trasferito in ambito enduro . . . :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.666
582
0
Torino e provincia
Visita sito
Mi intrometto
le gomme non sono soggettive, ovvero con il Purgatory ci puoi fare anche DH e uno ci si può trovare anche bene, ma non sono gomme da DH, ho visto una fotografia della gara di finale dove un tizio aveva una slick al postertiore, ma quella gomma non è enduro anche se qualcuno ci si trova bene. Il purgatory così leggero con tassellatura molto bassa credo sia un'ottima gomma da AM, per un uso enduro c'è tantissimo di meglio.

Torno in Topic sulle 29, ma il discorso vale anche per le 26: vedo tante mtb enduro che escono come primo equipaggiamento con gommette tendenti al molto leggero (purgatory, nobby nick . . 1ply in generale), non perchè siano il meglio per un uso enduro, ma credo per strizzare l'occhio al peso complessivo della bici (650g +650g= 1300g; 1 kg+1kg =2 kg) per cui dire che una mtb pesa 14 kg non suona così bene come dire che pesa vicino ai 13 kg! Peccato che se guidi da cinghialetto o su percorsi veramente spaccati (enduro!) la gommetta da 650 g la devi sostituire se no dopo cambi anche i cerchi.
Qui c'è un limite per le 29 . . una vera gomma resistente e cazzuta da 29 penso che debba pesare molto più di un kg . . .
Nell'ambito XC le gomme da 29 ora sono arrivate a pesare poco, ma la tassellatura e lo spessore è stato ridotto tantissimo. Complessivamente comunque la maggior sezione e volume d'aria mi sembra garantire più trazione di una gomma da 26 molto tassellata (su asciutto), ma non sono sicuro che questo risultato possa essere trasferito in ambito enduro . . . :nunsacci:

Ah perchè c'è differenza tra enduro ed am? Sarebbe?(il cronometro IMHO).
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.512
80
0
Montegrappa
Visita sito
Solo il mondo della bici? e solo riguardo alle 29 / 27,5? :spetteguless:



OT: non fino a che la UCI non lo autorizza. Il che significa finchè Shimano (main sponsor UCI) non è pronta, non se ne fa di nulla. Quindi il prossimo anno è perlomeno il 2014 ;-)



OT di nuovo: personalmente ho dei forti dubbi che sia un plus. Il disco sulla bdc risolverebbe qualche problemino a chi ha le ruote con cerchi in carbonio ma difficile aumentare la potenza frenante, il limite è la gomma che non può avere più di un certo attrito. Chi fosse interessato a questi temi può leggere il forum gemello bdc-forum.it, c'è anche una prova fatta dal Diretur in persona.

sono d'accordo sulla prima ahime :il-saggi:
sulla due appunto il prox anno (interbike ) presenteranno le bici model year 2014 con il disco., intendevo appunto questo.
Per uci, dicevano su radiocorsa che ha dato ok peril 2013 per ciclocross e triatlon e di sicuro al 100% per il 2014 battezzeranno anche la bdc.

Conoscendo un po il mondo bdc , ma dal lato semplice osservatore perche ho troppa gente che ci gira dentro, credici che se nel 2014-2015 non avrai il disco, sarai uno sfigato , ed è una considerazione che con la tecnica e non ha nulla da fare e che ti do ragione sui dubbi se avere il disco o no . discorso riferito a chi puo permettersi l'alta gamma cioe bici dai 4000 in su. l'amatore delle GF dle dolomites, pinarello, giordana, 9colli, fizik ..... e via cosi

scusate OT ....
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
:specc: Infatti parlavo di tenuta, non di robustezza, inoltre il purgatory viene montato al posteriore non davanti, metà delle gomme da te citate sono specifiche per umido/fango....il fatalbert ha i tacchetti laterali che si staccano dopo poco...poi oh le gomme sono sempre soggettive...

Condivido, ma purtroppo, ora come ora, sul settore pneumatici c'è ben poco da confrontare. Quando devo andarci pesante in discesa IO voglio una gomma appiccicosa almeno davant: il Purgatory è un bel pneumatico per trail/AM leggero e in condizioni di fondo umido-compatto, nel secco e nelle pietre perde aderenza prima già rispetto ad un NobbyN di pari misura. Io lo uso sulla front al posteriore, ma non ci faccio sicuro dell'Enduro... :celopiùg:
Lo stimolo per le case produttrici di pneumatici almeno adesso c'è, ma il gap da colmare è ancora lungo: escursioni, pneumatici e forcelle ancora latitano (sempre 29er per enduro intendesi)... :medita:
 

falckycettons

Biker novus
21/3/12
2
0
0
Genova
Visita sito
La mia risposta e' si: le 29 hanno già conquistato moltissime persone in altri settori sino ad escursioni pari a 140! Personalmente non sono un agonista e uso sia 26 (gravity - freeride) che 29 sia hardtail che fullsusp. (xc
 

falckycettons

Biker novus
21/3/12
2
0
0
Genova
Visita sito
La mia risposta e' si: le 29 hanno già conquistato moltissime persone in altri settori sino ad escursioni pari a 140! Personalmente non sono un agonista e uso sia 26 (gravity - freeride) che 29 sia hardtail che fullsusp. (xc ed allmont.) ed e' proprio sulla full da 29 che nel ripido mi piacerebbe un angolo di sterzo più aperto, stile kona satori, con giusto un paio di cm in più di Escursione. Poi ognuno e' liberissimo di voler andare solo di 26 soprattutto se già veterano esperto e magari non alto due mt. Le 26 sono ottimi mezzi e questo non si discute!!! Ma il mercato si e' dimostrato maturo per nuove proposte e penso che al primo salone dove comparirà l'enduro 29er saranno in moltissimi a voler curiosarla provarla e poi ... Comprarla :) ps non vedo l'ora! LOL
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
..........Comunque per me il massimo è quella dell'effetto giroscopico oltre i 40 km/h :spetteguless: ma qui si và oltre le doti taumaturgico/catartico/magiche..........

Ma sbaglio o l'argomento del topic riguarda se le 29" sfonderanno nell'enduro?

Per quello che ho visto e provato in questa disciplina gravity, si va facilmente a velocità sostenute e, ripeto ciò che ho notato nelle mie esperienze, andando a velocità sostenuta, anche nell'operazione di scanzare i sassi, l'effetto giroscopico delle ruote si sente abbastanza.

Se poi stiamo parlando di guida XC o Trail dove non si viaggia a velocità sostenute o non servono doti "taumaturgico/catartico/magiche" per cambiare direzione, è normale che certe cose non si notano.

Poi, potrà anche essere un mio limite di guida a farmi pesare queste sensazioni, così come potrebbe essere un ilimite anche per altri biker, ma non credo che bisogna essere uno sciamano per percepire un fenomeno fisico sulla propria MTB ed esprimere una propria opinione.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Io tra AM e DH ci mettevo il FREE RIDE, ma mi sa che non se ne esce...è come chiedere se le 29 avranno un futuro nell'enduro...:smile:(ma l'enduro esiste? :nunsacci:)
L'enduro ha preso il nome Enduro dal circuito Superenduro, x cui salite da trasferimento (facili) e discese su sentieroil + possibili veloci e non trialistiche.
L'All-Mountain (a casa mia chimato escursionismo pesante) è orientato sull'intero giro: si affrontano anche tratti molto duri a salire, tratti a spinta e qualsiasi condizione di sentiero (flow, trialistico, esposto).... la cosa + importante è il giro e non la discesa, cosa che è ben + importante dennl'enduro.
 

goxer

Biker superis
21/5/08
316
0
0
Svizzera
Visita sito
Per quello che ho visto e provato in questa disciplina gravity, si va facilmente a velocità sostenute e, ripeto ciò che ho notato nelle mie esperienze, andando a velocità sostenuta, anche nell'operazione di scanzare i sassi, l'effetto giroscopico delle ruote si sente abbastanza.

L' effetto giroscopico é maggiore e si sente. Verissimo. Ma credimi non da fastidio e ci si abitua in veramente poco tempo. Un manubrio più largo poi aiuta a ridurne di parecchio l' effetto.

L' effetto i giroscopico in se poi poca cosa. È così per forza altrementi sarebbe impossibile guidare una moto che ha ruote parecchio più pesanti e va velocità molto più grandi.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sei sicuro?
La specialized Enduro (ad esempio) esisteva prima che nascesse il circuito Superenduro...

Aggiungo che le bici da enduro venivano chiamate in questo modo in tempi e posti dove il Superenduro non sapevano neppure lontanamente cosa fosse.
E' però altrettanto vero che in Italia (o solo sul forum?) si associa molto spesso enduro e bici da enduro al circuito che porta lo stesso nome.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sei sicuro?
La specialized Enduro (ad esempio) esisteva prima che nascesse il circuito Superenduro...

Non confondiamo la bici con la tipologia di gare nè con il modo di andare in bici...:spetteguless:

Anche perchè altrimenti sarebbe un mercato con solo 1000 potenziali acquirenti al massimo in tutta Italia...



sono d'accordo sulla prima ahime :il-saggi:
sulla due appunto il prox anno (interbike ) presenteranno le bici model year 2014 con il disco., intendevo appunto questo.
Per uci, dicevano su radiocorsa che ha dato ok peril 2013 per ciclocross e triatlon e di sicuro al 100% per il 2014 battezzeranno anche la bdc.
E io che ho scritto? ;-) 2014 come minimo, ammesso che Shimano decida che il Di2 è ormai metabolizzato e sufficientemente sfruttato ;-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Aggiungo che le bici da enduro venivano chiamate in questo modo in tempi e posti dove il Superenduro non sapevano neppure lontanamente cosa fosse.
E' però altrettanto vero che in Italia (o solo sul forum?) si associa molto spesso enduro e bici da enduro al circuito che porta lo stesso nome.
Intendevo ad oggi naturalmente... fino a qualche anno fa si parlava o di bici da AM o da FR, le quali le ultime coprivano escursioni dai 160 ai 180... Da quando è nato il circuito del SE si è cominciato a parlare anche di Enduro e di bici da Enduro, con tutti i crismi che deve avere una bici per effettuare queste gare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo