Solo Per Curiosita'...

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Efesto ha scritto:
scusate,non volevo intervenire perchè quello che penso è già stato detto, ma dire che con la fatty non puoi fare le pietraie.............
Senti, che possa fare schifo esteticamente lo capisco, il gusto estetico è relativo, ma certe bufale non diciamole.
Non conosco la forcella della scale, ma se non sbaglio ha 80 mm di escursione, come la fatty, e il suo comportamento non credo che sia molto migliore della fatty, che è molto reattiva,semplice e rigidissima. Quanto a rigidità, penso che nessuna forcella tradizionale con steli da meno di 32 mm sia paragonabile.
Se a determinare la tua decisione è la forcella, allora è semplicissimo, perchè basta capire cosa ne fai della bici: se fai percorsi tipo XC ed escursionismo, il mio consiglio è questo: compra la scott, usala tre mesi, vendila, compra la Cannondale e comincia a sorridere....Altrimenti prendi subito la Cannondale e così non perdi tempo.
SE i pesi ti interessano, la fatty pesa circa 1200 gr, la forcella della scale non può pesare meno di 1650-1700.
Per quanto iguarda il montaggio, io le trovo equivalenti, se i dual control non ti garbano li fai cambviare subito, se no li provi e vedi come vanno...poi hai sempre tempo di sostituirli. Non sono un esperto di movimento centrale FSA, ma i prezzi dei mov cen non sono spaventosi, la sostituzione non è un evento catastrofico come altri (DC), poi, quelli che l'hanno rotto, c'è sempre da vedere quanti Km fanno e cosa intendono per "rompersi presto".
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!
L'uso che faccio della bici è esattamente quello da te descritto: XC, escursionismo, al massimo (ma tipo una volta l'anno, durante le vacanze), mi capita di fare qualche pietraia non estrema, ma abbastanza dura.

Immaginavo che la forcella della Cannondale fosse molto leggera, basta vederla per capirlo. La forcella della Scale 40 è la Recon con steli da 32mm, non so se la rigidità è equivalente a quella della Fatty, ma il peso è di 1862gr.

Purtroppo nella discussione in cui si parlava di movimenti centrali FSA che prendono gioco non c'era scritto che uso ne era stato fatto e per quanti chilometri, in ogni caso hai ragione, i prezzi dei movimenti centrali non sono proibitivi.

Per caso conosci i pesi complessivi delle F700SL e F800SL? Mi piacerebbe confrontarli con quelli Scott, anche se visto che solo la forcella pesa quasi la metà di quelle normali, immagino che il peso sia molto contenuto.

Certo che mi sei stato di aiuto, grazie mille!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
monorotula ha scritto:
Se la forcella della scott è la tora siamo poco sopra i 2 kg. Oltre a questo, la fatty dà soddisfazioni in termini di guida che le altre forcelle se le sognano, senonchè sulla scott potresti facilmente fare un upgrade e cambiare la forcella con una più leggera e con più escursione.
La forcella della Scott Scale 40 è la "Recon", comunque contro i 1200gr della Fatty credo ci sia ben poco da fare, la Recon pesa 1862gr.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Efesto ha scritto:
scusate,non volevo intervenire perchè quello che penso è già stato detto, ma dire che con la fatty non puoi fare le pietraie.............
Senti, che possa fare schifo esteticamente lo capisco, il gusto estetico è relativo, ma certe bufale non diciamole.
Non conosco la forcella della scale, ma se non sbaglio ha 80 mm di escursione, come la fatty, e il suo comportamento non credo che sia molto migliore della fatty, che è molto reattiva,semplice e rigidissima. Quanto a rigidità, penso che nessuna forcella tradizionale con steli da meno di 32 mm sia paragonabile.
Se a determinare la tua decisione è la forcella, allora è semplicissimo, perchè basta capire cosa ne fai della bici: se fai percorsi tipo XC ed escursionismo, il mio consiglio è questo: compra la scott, usala tre mesi, vendila, compra la Cannondale e comincia a sorridere....Altrimenti prendi subito la Cannondale e così non perdi tempo.
SE i pesi ti interessano, la fatty pesa circa 1200 gr, la forcella della scale non può pesare meno di 1650-1700.
Per quanto iguarda il montaggio, io le trovo equivalenti, se i dual control non ti garbano li fai cambviare subito, se no li provi e vedi come vanno...poi hai sempre tempo di sostituirli. Non sono un esperto di movimento centrale FSA, ma i prezzi dei mov cen non sono spaventosi, la sostituzione non è un evento catastrofico come altri (DC), poi, quelli che l'hanno rotto, c'è sempre da vedere quanti Km fanno e cosa intendono per "rompersi presto".
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!

Imaginavo che sarebbe successo... . La storia delle pietraie è un modo ironico per convincere Super a prendere la Scott, visto che in una prcedente discussione intitolata "scelta tra due bici", in cui Super era indeciso tra la Specialyzed rockhopper (o hardrock non ricordo) e la Scale 50 e in cui io consigliavo la Scott, Super manifestava più volte un dubbio ossessivo sulla capacità della Scott di fare le pietraie, dato che gli era stato detto che la Scott aveva un'impostazione più racing della specy. Dato questo simpatico precedente, l'ho ritirato fuori per convicerlo definitivamente a prendere una bici che gli permettese di fare le pietraie.
Per quanto riguarda la forcella e l'uso della bici, la Recon ha gli steli da 32mm, non so la Cannondale, e se si fa Xc/escurionismo non vedo perchè se uno ha una Scale deve cambiarla con una Cannondale dopo 3 mesi per essere felice: io ho la Scale e faccio Xc-escursionismo e sto da dio...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Imaginavo che sarebbe successo... . La storia delle pietraie è un modo ironico per convincere Super a prendere la Scott, visto che in una prcedente discussione intitolata "scelta tra due bici", in cui Super era indeciso tra la Specialyzed rockhopper (o hardrock non ricordo) e la Scale 50 e in cui io consigliavo la Scott, Super manifestava più volte un dubbio ossessivo sulla capacità della Scott di fare le pietraie, dato che gli era stato detto che la Scott aveva un'impostazione più racing della specy. Dato questo simpatico precedente, l'ho ritirato fuori per convicerlo definitivamente a prendere una bici che gli permettese di fare le pietraie.
Per quanto riguarda la forcella e l'uso della bici, la Recon ha gli steli da 32mm, non so la Cannondale, e se si fa Xc/escurionismo non vedo perchè se uno ha una Scale deve cambiarla con una Cannondale dopo 3 mesi per essere felice: io ho la Scale e faccio Xc-escursionismo e sto da dio...
Confermo, quello di Trombatorepazzo era un modo ironico per consigliarmi la Scott.

P.S. La Specialized era la Rockhopper ;-) .
 

Efesto

Biker superis
7/7/04
432
0
0
42
Torino
Visita sito
X trombatorepazzo:
avevo capito che scherzavi, ma devi essere proprio patito delle Scott!

X super:
Non so bene quanto possa pesare, ma non fare troppo affidamento sui pesi dichiarati: quando va bene pesano i telai in taglia xs.....Poi tanto peso lo fanno i copertoni,cambiando tutti e due non ci metti niente a togliere 350/400 gr.
Piuttosto guarda se c'è qui un modello simile:

http://weightweenies.starbike.com/
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Efesto ha scritto:
X super:
Non so bene quanto possa pesare, ma non fare troppo affidamento sui pesi dichiarati: quando va bene pesano i telai in taglia xs.....Poi tanto peso lo fanno i copertoni,cambiando tutti e due non ci metti niente a togliere 350/400 gr.
Piuttosto guarda se c'è qui un modello simile:

http://weightweenies.starbike.com/
In effetti è anche la taglia a fare la differenza e visto che sono alto 1,86 m e che quindi dovrò prendere la taglia L o XL (poi chiederò meglio sul forum), devo mettere in conto che sicuramente il peso sarà maggiore del dichiarato :-( , volevo solo avere un'indicazione di massima.
Ho visto il sito di cui mi hai messo il link è bellissimo, c'è il peso di qualsiasi componente, solo che delle bici mette il peso del telaio, quindi è difficile risalire al peso complessivo.
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Studente anch'io, ma se prendi la Cannondale con la forcella leggera sai che succederebbe? Succederebbe che non potresti fare LE PIETRAIE! e se non puoi fare le temutissime PIETRAIE come farai? Con la Cannondale le PIETRAIE NO! con la Scott le PIETRAIE si! e le asfalti pure :-) .
P.S. adesso che ti ho detto delle PIETRAIE sono sicuro che prenderai la Scott. :-o

Questo è troppo!!!!!
Sono un felice possessore di Cannondale, sia rigida che con Lefty, e conosco bene quelle con forcella FATTY...
Prima dici che non hai mai provato tale tipologia di forcella, e poi ti permetti di pontificare sull'inutilità di tale forcella in situazioni serie??? Hai idea di cosa voglia dire affrontare una pietraia con una forcella grazie alla quale, a parità di escursione naturalmente, lo sterzo reagisce come se la bici fosse rigida? Decidi tu dove mettere le ruote, senza la minima esitazione ed imperfezione!
Hai paura di spaccarla? Io mi sono buttato per anni nelle pietraie con la Cannondale rigida, lasciando al palo gli amici con la bici 'fighetta ammortizzata' (lasciamo perdere il dolore alle braccia al termine delle discese...), e dopo 10 anni, la bici è ancora li come nuova, ho fatto SOLAMENTE una manutenzione l'anno scorso (!!!) che si è risolta con un'ingrassata ai cuscinetti... la fatty è pure più robusta!
Può non piacere dal punto di vista estetico (i gusti altrui non si discutono), ma sulla sua robustezza ed efficacia... beh, se non ci vuoi credere, almeno provala prima di denigrarla!

Viceversa sono io che non conosco l'altra forcella, spero almeno sia bloccabile, ma a parità di escursione non avrei dubbi... le fatty sono + rigide di una tradizionale a doppia piastra, e quella della scott non mi sembra tale! Dici che ha canne da 32 e cerchi di paragonarle a quelle della Fatty, ma c'è un piccolissino particolare che la rende così rigida... la canna (è solo una) della Fatty (nonchè Lefty) ha la sezione QUADRATA, ed in ogni lato c'è una 'batteria' di cuscinetti ad ago sui quali avviene lo scorrimento... ecco spiegata la fluidità e perchè la torsione è nettamente inferiore ad un sistema tradizionale con canna di sezione tonda!

Rispondendo a Super, sappi che l'eventualità di romperla è veramente paragonabile a quella di spaccare in tre il telaio... d'altronde è un altro suo punto di forza! Se poi vuoi considerare la manutenzione, sappi che l'interno della forcella è completamente revisionabile, e poi scorre su cuscinetti a rulli, gli attriti sono tutti sotto controllo, e le parti tutte sostituibili! Una forcella tradizionale ha due canne, che si possono rigare con facilità... c'è un post recentissimo a proposito! N.B.: non conosco bene l'escursione delle due forcelle
Se poi parlate di upgrade, cambiare la forcella etc, ma allora spendi direttamente quelle centinaia di euro in + e compra un modello cannondale superiore, magari con Lefty, non avrai rimpianti!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Kayman ha scritto:

Viceversa sono io che non conosco l'altra forcella, spero almeno sia bloccabile, ma a parità di escursione non avrei dubbi... le fatty sono + rigide di una tradizionale a doppia piastra, e quella della scott non mi sembra tale! Dici che ha canne da 32 e cerchi di paragonarle a quelle della Fatty, ma c'è un piccolissino particolare che la rende così rigida... la canna (è solo una) della Fatty (nonchè Lefty) ha la sezione QUADRATA, ed in ogni lato c'è una 'batteria' di cuscinetti ad ago sui quali avviene lo scorrimento... ecco spiegata la fluidità e perchè la torsione è nettamente inferiore ad un sistema tradizionale con canna di sezione tonda!

Rispondendo a Super, sappi che l'eventualità di romperla è veramente paragonabile a quella di spaccare in tre il telaio... d'altronde è un altro suo punto di forza! Se poi vuoi considerare la manutenzione, sappi che l'interno della forcella è completamente revisionabile, e poi scorre su cuscinetti a rulli, gli attriti sono tutti sotto controllo, e le parti tutte sostituibili! Una forcella tradizionale ha due canne, che si possono rigare con facilità... c'è un post recentissimo a proposito! N.B.: non conosco bene l'escursione delle due forcelle
Se poi parlate di upgrade, cambiare la forcella etc, ma allora spendi direttamente quelle centinaia di euro in + e compra un modello cannondale superiore, magari con Lefty, non avrai rimpianti!

Una delle cose che mi piacciono della Fatty (e della Lefty) è che sono protette dallo sporco con quelle cuffie di gomma e quello credo che sia un grosso vantaggio. Poi devo dire che esteticamente secondo me la Fatty non è brutta, è solo strana, forse è troppo lineare ripetto alle forcelle tradizionali che danno più l'idea delle forcelle da moto.

Non credevo che la Fatty fosse talmente rigida da poter essere paragonata ad una doppia piastra, incredibile!

Visto che ti vedo molto preparato sulle Fatty mi sai dire oltre al Lockout quale altra regolazione hanno le Super Fatty Ultra DLR? Il rebound si può regolare? Un'altra cosa, scusa l'ignoranza, la Fatty è ad aria, cioè ha la valvola per gonfiarla?

La Lefty mi fa "impazzire", però purtroppo le bici che la montano sono davvero troppo care per le mie tasche :-( .

Rispondendo alla tua domanda, la forcella Recon della Scott è bloccabile.

In tutto questo, adesso sono più indeciso di prima su quale bici comprare :-( (meno male che per decidere ho ancora un po di tempo) e precisamente la lotta è diventata tra Scott Scale 40 e Cannondale F800SL (più cara di un bel po), mi piacerebbe comprarle entrambe :-) . Sarebbe bello se ci fosse la possibilità di provarle per un po.....
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
Super ha scritto:
Una delle cose che mi piacciono della Fatty (e della Lefty) è che sono protette dallo sporco con quelle cuffie di gomma e quello credo che sia un grosso vantaggio.

Non credevo che la Fatty fosse talmente rigida da poter essere paragonata ad una doppia piastra, incredibile!

Visto che ti vedo molto preparato sulle Fatty mi sai dire oltre al Lockout quale altra regolazione hanno le Super Fatty Ultra DLR? Il rebound si può regolare? Un'altra cosa, scusa l'ignoranza, la Fatty è ad aria, cioè ha la valvola per gonfiarla?

La Lefty mi fa "impazzire", però purtroppo le bici che la montano sono davvero troppo care per le mie tasche :-( .

In tutto questo, adesso sono più indeciso di prima su quale bici comprare e precisamente la lotta è diventata tra Scott Scale 40 e Cannondale F800SL, mi piacerebbe comprarle entrambe :-) . Sarebbe bello se ci fosse la possibilità di provarle per un po.....

Beh, dovresti trovare un po di tempo e 'spulciare' il sito Cannondale, le mie info riguardano la costruzione di "base" di tutte le forcelle Fatty/Lefty... poi ce n'è tantine ormai, quindi evito di risponderti perchè poteri sbagliare con facilità!
Un'altra cosa... ma sei sicuro che una C'dale con Lefty sia così esageratamente cara? Non ho ancora capito quanto costano le due bici 'oggetto del contendere'... la mia F800 l'ho presa 1anno e mezzo fa con 700E di sconto, 1800E, perchè dell'anno precedente... mica da sottovalutare! E se non sbaglio, la F800 con Lefty del 2500 di listino costa meno della mia del 2003.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Kayman ha scritto:
Questo è troppo!!!!!
Sono un felice possessore di Cannondale, sia rigida che con Lefty, e conosco bene quelle con forcella FATTY...
Prima dici che non hai mai provato tale tipologia di forcella, e poi ti permetti di pontificare sull'inutilità di tale forcella in situazioni serie??? Hai idea di cosa voglia dire affrontare una pietraia con una forcella grazie alla quale, a parità di escursione naturalmente, lo sterzo reagisce come se la bici fosse rigida? Decidi tu dove mettere le ruote, senza la minima esitazione ed imperfezione!
Hai paura di spaccarla? Io mi sono buttato per anni nelle pietraie con la Cannondale rigida, lasciando al palo gli amici con la bici 'fighetta ammortizzata' (lasciamo perdere il dolore alle braccia al termine delle discese...), e dopo 10 anni, la bici è ancora li come nuova, ho fatto SOLAMENTE una manutenzione l'anno scorso (!!!) che si è risolta con un'ingrassata ai cuscinetti... la fatty è pure più robusta!
Può non piacere dal punto di vista estetico (i gusti altrui non si discutono), ma sulla sua robustezza ed efficacia... beh, se non ci vuoi credere, almeno provala prima di denigrarla!

Viceversa sono io che non conosco l'altra forcella, spero almeno sia bloccabile, ma a parità di escursione non avrei dubbi... le fatty sono + rigide di una tradizionale a doppia piastra, e quella della scott non mi sembra tale! Dici che ha canne da 32 e cerchi di paragonarle a quelle della Fatty, ma c'è un piccolissino particolare che la rende così rigida... la canna (è solo una) della Fatty (nonchè Lefty) ha la sezione QUADRATA, ed in ogni lato c'è una 'batteria' di cuscinetti ad ago sui quali avviene lo scorrimento... ecco spiegata la fluidità e perchè la torsione è nettamente inferiore ad un sistema tradizionale con canna di sezione tonda!

Evidentemente non mi sono spiegato bene, anche tu però... leggi bene i post prima di scagliare invettive...:wink: :espulso!:
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
Kayman ha scritto:
Beh, dovresti trovare un po di tempo e 'spulciare' il sito Cannondale, le mie info riguardano la costruzione di "base" di tutte le forcelle Fatty/Lefty... poi ce n'è tantine ormai, quindi evito di risponderti perchè poteri sbagliare con facilità!



Prova a dare uno sguardo su
http://www.golefty.com/

Per la Fatty, non ho trovato la parte del sito che ricordavo, dai uno sguardo al manuale... http://www.cannondale.com/bikes/tech/headshok.html
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
52
Pisa/Cagliari
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Evidentemente non mi sono spiegato bene, anche tu però... leggi bene i post prima di scagliare invettive...:wink: :espulso!:

Si, hai ragione, non ti eri spiegato bene... per cui non ho resistito ed ho risposto subito... 6 pagine di post da leggere prima di rispondere erano troppe :-)
Comunque il tuo tono tutto sembrava tranne che scherzoso, quindi :espulso!: anche tu!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Kayman ha scritto:
Beh, dovresti trovare un po di tempo e 'spulciare' il sito Cannondale, le mie info riguardano la costruzione di "base" di tutte le forcelle Fatty/Lefty... poi ce n'è tantine ormai, quindi evito di risponderti perchè poteri sbagliare con facilità!
Un'altra cosa... ma sei sicuro che una C'dale con Lefty sia così esageratamente cara? Non ho ancora capito quanto costano le due bici 'oggetto del contendere'... la mia F800 l'ho presa 1anno e mezzo fa con 700E di sconto, 1800E, perchè dell'anno precedente... mica da sottovalutare! E se non sbaglio, la F800 con Lefty del 2500 di listino costa meno della mia del 2003.
Le due bici attualmente oggetto del contendere (la Cannondale è cambiata man mano che la discussione è andata avanti :smile: da F600 siamo passati a F700SL perchè ha il telaio Optimo e poi a F800SL perchè è meglio dotata), sono due modelli 2006 quindi gli sconti sono quelli normali e costano la Scale 40 1720 euro di listino, mentre la Cannondale F800SL 1999 euro di listino (:!:). Per quanto riguarda le bici con la Lefty e il telaio Optimo (che mi è stato detto essere migliore), sono solo due la F1000 2499 euro (:!:) e la F4000SL 5099 euro (:!: :!: :!:).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo