Solitari o di Compagnia

gaio

Biker serius
10/10/06
205
20
0
Torino
Visita sito
io non ho ancora capito se sono solitario per scelta o per necessità
sta di fatto che siamo quasi sempre io e la mia bici e basta, devo dire che ci troviamo molto bene insieme ma "ogni tanto" sento la necessità di condividere con qualcun'altro le fatiche e le gioie di questo sport stupendo.

e ogni tanto mi rendo anche conto che se la sfiga ti acchiappa e ti fai male in quota o comunque lontano da altri esseri umani la storia diventa tesa...

toccandomi debitamente, finora è sempre andata bene, solo piccoli incidenti di lieve entità, però la possibiltà esiste, eccome se esiste...

devo anche dire che nelle mie zone non trovo molti praticanti disposti a seguirmi e soprattutto a rispettare i miei orari (sono molto mattiniero e tengo famiglia) però quando mi ritrovo da solo, in cima a contemplare i panorami, credo che le emozioni provate in solitaria siano ineguagliabili

queste foto sono di domenica scorsa, alle 9 del mattino a Prali, ho ancora i brividi per la giornata eccezionale e per queste stupende montagne...

19072009248.jpg
19072009241.jpg
 

Obegeo 84

Biker serius
29/5/09
109
0
0
Grholliwood
Visita sito
Sempre in branco!!! quando mi lancio giù da un sentiero in mezzo al bosco non mi sembra una buona idea essere in solitaria...
E poi... se son da solo... con chi brindo a fine raidata?????!!!! o-o
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
quoto Obegeo ... ad esclusione che cmq mi bevo un birrone anche da solo a fine giro..
ma da solo non esco quasi mai, non spingo in salita e non mi diverto abbastanza in discesa..
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
mi alleno sempre con pochi e fidati.......perchè altrimenti, per uno è troppo presto, troppi km, troppo asfalto, ritmo troppo alto, troppa salita.........alla fine meglio solo e faccio come mi pare!!!!
 

Tommyhommy

Biker novus
21/5/07
22
0
0
Torino
Visita sito
in generale è meglio in compagnia (anche solo in due), se vai fuori su tracciati un pò impegnativi meglio avere qualcuno...a volte però pedalare da solo aiuta e poi è meditativo!
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Se potessi scegliere, sarebbe sempre in compagnia. Ma questo vorrebbe dire uscire con gente al tuo stesso livello e con la tua stessa testa (o giù di lì): perkè altrimenti ci sono troppe menate : troppo/poco asfalto, troppo/poco sterrato, troppa/poca salita, troppi/pochi km, troppa/poca velocità.... no io voglio andare di qua, no io di là. alla fine se mi voglio allenare esco solo. Se mi voglio fare un giretto per il piacere della pedalata allora compagnia.
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
9 volte su 10 in solitaria..per svariate ragioni esco quando posso, e non sempre i tempi coincidono..
In compagnia di un amico solo qualche volta alla domenica, quando riusciamo a concilaire entrambi gli impegni!
Quando vado da solo faccio percorsi, magari anche abbastanza impegnativi, ma che cmq o ho già fatto, o in bici, o a piedi, e quindi conosco abbastanza bene il posto!
Poi prudenza, sempre..perchè basta una scivolata nel bosco e se sei da solo possono diventare cavoli amari davvero!
Quindi la cosa migliore sarebbe, per un fatto di sicurezza uscire almeno in 2, ma non sempre per me è possibile...anche se pedalare da solo nel bosco, e nel silenzio, è una sensazione ineguagliabile!!
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
55
varese
Visita sito
non disdegno la compagnia facendo determinati sentieri è sempre meglio essere in compagnia x una sicurezza personale è di gruppo ,esco anche da solo ma non rischio + di tanto ,è poi la compagnia è bella fai determinati passaggi è ti soffermi a commentare se sei da solo con chi commenti con i sassi :smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo