Tech Corner Smontaggio e revisione di un mozzo Shimano

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.517
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il più fornito che io conosca a riguardo è Rose Versand Shop Bike MTB Racing Trekking bike dispatch , ma un bel po' di roba la trovi anche da
BIKE-COMPONENTS.DE - bike parts & cycling equipment
Su questi siti non ho trovato nulla, in compenso spulciando nelle pagine precedenti dello stesso post ho trovato qualcosa. Certo che mi costa quasi più di spese di spedizione che l'articolo in sè, ma credo che non posso fare altro...
 

Pom

Biker superis

Allegati

  • EV-WH-M765-R-2248A_v1_m56577569830608653.pdf
    429,9 KB · Visite: 8

Nitrus_916

Biker ultra
25/2/09
670
0
0
Lugano - Bienne
Visita sito
salve a tutti, mi aggiungo con una piccola (magari banale) domanda sulla coppia di serraggio.

Dapprima i fatti.

Sono partito una mattina dopo aver controllato (coem da routine) che niente nella biga avesse gioco (carro, ruote, ammortizzatore, ecc.).
Dopo circa un chilometro di salita noto che la ruota posteriore ha preso gioco.
Tolgo la ruota e stringo a mano i bulloni del 17 (mozzo deore) controllando che il perno giri liberamente ed appena un pelo piu forzato dell'anteriore.
Per i 35 km successivi (a giro finito) il mozzo non si era ancora allentato.

Ora la domanda.

Come devo fare adesso? Va per forza usata la chiave dinamometrica (con 15Nm)?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
salve a tutti, mi aggiungo con una piccola (magari banale) domanda sulla coppia di serraggio.

Dapprima i fatti.

Sono partito una mattina dopo aver controllato (coem da routine) che niente nella biga avesse gioco (carro, ruote, ammortizzatore, ecc.).
Dopo circa un chilometro di salita noto che la ruota posteriore ha preso gioco.
Tolgo la ruota e stringo a mano i bulloni del 17 (mozzo deore) controllando che il perno giri liberamente ed appena un pelo piu forzato dell'anteriore.
Per i 35 km successivi (a giro finito) il mozzo non si era ancora allentato.

Ora la domanda.

Come devo fare adesso? Va per forza usata la chiave dinamometrica (con 15Nm)?
per forza non si fa nemmeno l'aceto, chiaramente una dinamometrica aiuta molto , comunque vanno strinti in maniera che non si allentino e contemporaneamente non si spanino o si sbocchino le sedi per le chiavi,

Dunque bisogna stare accorti se si vuole avere la dinamometrica nelle mani
 

alessandro 46

Biker popularis
13/11/09
47
0
0
capaci
Visita sito
Ho aperto un topic apposta ma lo chiedo anche qui. Ho un gioco destra-sinistra su una ruota shimano xt. Ho provato ad agire sulle boccole cromate che chiudono il tutto ma non si muovono. Devo stringere i coni ? Il mozzo mi è stato appena revisionato da shimano per un problema di palline........
 

ara

Biker novus
11/3/08
19
0
0
Firenze
Visita sito
Bike
Kona Hei Hei Cr Dl
Le chiavi per effettuare la manutenzione (smontaggio e rimontaggio) al mozzo xtr sono presenti nelle valigette che si trovano in vendita online (fatta eccezione della chiave dinamometrica e le normali brugole), ciao.
 

Hitch

Biker novus
Ciao scr1!

Innanzitutto grazie per l'articolo...interessantissimo!

Io ho dei mozzi XTR 950series per v-brake che, dopo anni di utilizzo, necessitano di una bella pulita :)
Ho notato che il "NUT" non ha la filettatura per la chiave a brugola e per il "CONE" devo usare una chiave cone spanner da 13.

Per farla breve...la soluzione è di utilizzare due chiavi cone spanner? Una per il NUT e l'altra per il CONE?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Naturale, la chiave a brugola è stata introdotta per gli ultimi mozzi, mentre i vecchi avevano due chiavi aperte per cone
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Grazie SCR1 oggi mi sono avventurato nell'operazione mozzo e a parte qualche traccia di grasso nero sulla tastiera (ti ho seguito passo passo):smile:è andato tutto ok ...qualche piccolo segno sul cono lato RL....grazie ancora!:prost:
 

davide81

Biker superis
buon giorno ragazzi.
ho un mozzo shimano slx, da un pò di tempo quando per esempio smetto di pedalare e poi riprendo magari con forza sento un forte scatto al posteriore......pensavo fosse il cambio, ma l'ho regolato al meglio e quindi dovrebbe essere la rl......pensate che questa manutenzione possa risolvere il problema o procedo direttamente alla sostituzione????
 

SW-FEDE

Biker superis
23/3/08
309
0
0
47
Alessandria
Visita sito
buon giorno ragazzi.
ho un mozzo shimano slx, da un pò di tempo quando per esempio smetto di pedalare e poi riprendo magari con forza sento un forte scatto al posteriore......pensavo fosse il cambio, ma l'ho regolato al meglio e quindi dovrebbe essere la rl......pensate che questa manutenzione possa risolvere il problema o procedo direttamente alla sostituzione????

Secondo me dovresti prima smontarla e vedere come e' conciata dentro
 

CLAUDIO76

Biker extra
19/2/07
704
0
0
Campobasso
Visita sito
Bike
Epic sworks ht
Ho appena fatto il lavoro sul mozzo della ruota anteriore alle mie xtr, e grazie alla minuziosa spiegazione del grande Scr1 (che ringrazio) ho rivalutato le ruote in questione, che inizialmente avevano una scorrevolezza pietosa, e che dopo il lavoro sembrano non fermarsi +, ma facendo da me il lavoro ho anche scoperto che la mancata scorrevolezza (persistente da sempre) era dovuta al fatto che, chi aveva fatto il lavoro di manutenzione prima di me, non si era applicato minimamente a trovare un giusto setup con il cono di registrazione........ma la sorpresa + grande l'ho avuta quando sono andato a lavorare sul posteriore in quanto andando a smontare la ghiera di tenuta tenendo fermo il cono, questo non si svita, sembra incollato, oltrettuto chi ci ha lavorato precedentemente mi ha devastato il foro dove si innesta la chiave a brugola da 5 mm, quindi non posso fare + leva di tanto (ma a occhio sono andato ben oltre i 15nm consigliati per il serraggio).....ora, avendo rinunciato e rimontato la ruota, mi chiedo se fosse possibile che il terrorista che mi fatto il lavoro possa aver montato il mozzo al contrario quindi io svitavo dalla parte incollata?....chi fà da se se fà per 3.....
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Può darsi benissimo purtroppo non tutti badano a far bei lavori.
Se la parte è quella incollata non si sviterà mai.
 

spetta

Biker superioris
Ho appena fatto il lavoro sul mozzo della ruota anteriore alle mie xtr, e grazie alla minuziosa spiegazione del grande Scr1 (che ringrazio) ho rivalutato le ruote in questione, che inizialmente avevano una scorrevolezza pietosa, e che dopo il lavoro sembrano non fermarsi +, ma facendo da me il lavoro ho anche scoperto che la mancata scorrevolezza (persistente da sempre) era dovuta al fatto che, chi aveva fatto il lavoro di manutenzione prima di me, non si era applicato minimamente a trovare un giusto setup con il cono di registrazione........ma la sorpresa + grande l'ho avuta quando sono andato a lavorare sul posteriore in quanto andando a smontare la ghiera di tenuta tenendo fermo il cono, questo non si svita, sembra incollato, oltrettuto chi ci ha lavorato precedentemente mi ha devastato il foro dove si innesta la chiave a brugola da 5 mm, quindi non posso fare + leva di tanto (ma a occhio sono andato ben oltre i 15nm consigliati per il serraggio).....ora, avendo rinunciato e rimontato la ruota, mi chiedo se fosse possibile che il terrorista che mi fatto il lavoro possa aver montato il mozzo al contrario quindi io svitavo dalla parte incollata?....chi fà da se se fà per 3.....
ho avuto lo stesso problema anch'io con un mozzo posteriore XT (ne avevo parlato in privato con Scr1 ed ora ne approfitto anche per aggiornarlo..). Mi sono rivolto ad un meccanico competente che, con l'ausilio della 17 piatta originale shimano, è riuscito a smontare la ghiera (che sembrava incollata)..
E' fondamentale avere la chiave Shimano perchè è molto più robusta della 17 a sogliola che ho io e che si torceva quando cercavo di smontare la ghiera. A questo punto credo che, almeno sulle XT 775, le ghiere possano essere entrambe svitabili..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo