Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII


allora ho provato a sentire un fox point e potrebbe darsi che la mia durante il montaggio sia andata come sottovuoto.. non so come quindi penso che dovrei capovolgerla e svitare il tappino sul fondo in modo tale da far entra aria nella camera di lubrificazione e pareggiare le pressioni..
io davanti uso 105 psi..
Usi 200 psi dietro?? io ne uso 150-160 si vede che pesi più di me..

vero che si pedala alla grande? allora non sono incapace nel capire certe cose.. ghgh io ora ho capito che con questo carro nei pezzi scassati devo lasciare andare il freno dietro e così facendo la sospensione lavora molto ma molto di più.. quindi ora sto cercando di imparare a mollare e pinzare secco dove posso cosi mi godo meglio la discesa e poi adesso ci ho preso più la mano e pompandola la bici diventa piu reattiva in curva.. mi sto proprio cominciando a divertire.. e non posso negare di scendere a tuono rispetto a prima..( sempre riferito alle mie capacità)
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito

Si ho fatto 200 psi dietro, ma come detto è la prima regolazione di base ( SAG ) devo poi vedere quanta corsa sfrutto. cmq io peso 85 kg in assetto uscita.

ora devo mettere quelle poche protezioni che metto e sistemare la dist delle leve freno e manettini cambio. POI comincio a far qualche pezzo di trail e regolare sosp, rebound ecc e poi via a far km :)


Ah una nota… com è il tuo cambio? dietro il mio sforza abbastanza nel senso la cambiata è veloce e precisa ma il manettino è furetto da schiacciare, cosa può essere?
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Io sono 12 kg meno di te in assetto da uscita.. mi sembra strano che usiamo la stessa pressione della forca.. beh ma magari giustamente l ultimo cm tu lo usi a differenza mia.. si si per regolare tutto io ci ho messo una vita e ancora adesso non sono a posto.. prima avevo messo il rebound lento ora invece ce l ho veloce e mi trovo bene.. sono a 3 scatti dal tutto aperto dietro e davanti sono a 5 scatti dal tutto aperto.. e sicuramente reattiva..
Il cambio risulta un pelo duro ma è. Xke è attivata al frizione.. si farà col tempo.. più che altro guarda bene che il passaggio cavo sia a posto.. e che la regolazione della tensione del cavo sia perfetta.. a me e arrivata da sistemare.. alcune n e marce raccontavano e saltavano..
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito

Bom come ti ho detto io ho regolato solo il SAG, magari usandola salta fuori che devo aumentare i psi. Cmq io credo che l ultimo cm di corsa della forca non lo usi nessuno.
X il rebound sarà la solita menata regolarlo e poi cmq cambia da terreno a terreno dunque…
Il cambio proverò a guardare il passaggio cavo, la frizione è su off ma è furetto cmq. Il regolaggio va bene le marce entrano tutte, non saltano e di sfregamenti non ce ne sono.
Stas continuo un po con i vari tipi di setting…
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII

Io con 105 psi ho un abbassamento di 37 mm se mi ricordo bene.. cmq io parlo sempre di ultimo cm ma poi c e anche altri 5 mm che sono di fondo corsa.. se sgonfi tutto e premi l oring arriva sopra la scritta kashima.. e da li alla fine degli steli sono altri 5 mm.. il cambio secondo me si fa..
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive

Si, se si sbaglia linea sul trail o si sbaglia un salto

Io a Finale Ligure diverse volte ho usato tutti i 160cm della 36...

ma si, normalmente non si usa, è una riserva se succede qualcosa di imprevisto
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
37mm sono tanti rispetto i dati che ti danno quelli delka fox il sag dovrebbe variare da 24 ai 32 mm... Io ora ce l ho a 26mm
si beh calcola che all'inizio la forca scorre poco e quindi il sag non conta moltissimo.. io ho cominciato a farlo adesso perché ora ho notato proprio un miglioramento della scorrevolezza.. la bici ormai ha un 500 km.. comunque riproverò a prendere la misura, ieri ho notato che messa a 105 psi avevo 160 mm mentre a 160 psi ne avevo 170.. quindi la misura giusta la faro appena potro aprire il dado sotto lo stelo per pareggiare la camera e non aver più il sottovuoto..

Radon Slide Carbon 160 650B 8.0

Qualcuno conosce la misura tra movimento centrale e sella per la taglia 22" , presa con il Reverb completamente inserito nel tubo piantone sella ?
Grazie

la misura tra collarino reggisella e lato superiore sella dovrebbe essere 25-25.5
 

ciciu

Biker superioris
la misura tra collarino reggisella e lato superiore sella dovrebbe essere 25-25.5

grazie (che scheggia !)
Quindi , correggimi se sbaglio , la distanza totale per una 22" è 77/76 Cm ?

La mia domanda nasce dal fatto che come dimensione antropomorfica io starei su più tra un telaio 20" ed un 21" , a causa delle braccia + lunghe .
Siccome volevo una bici alla quale però accorciare lo stem il più possibile ( sai , la moda della forward geometry) , ero tentato di prendere una taglia 22" , ma avendo un BB-saddle di 81Cm non vorrei trovarmi impiccato con il Reverb che deve per forza sporgere 15+3Cm
Dopo tanti anni su una bici troppo piccola per me , vorrei averne una leggermente più grande .
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Congre, l'ho presa anche io.. Arrivata ieri, bella bella bella!!! Oggi faccio un piccolo test di guida dietro casa e ti dico le prime impressioni

beh allora postaci delle foto cosi la possiamo ammirare anche noi..


si a questo punto l'inserimento minimo risulta 76-76.5.. si perchè il conto è presto fatto: 51 di piantone e 15 di escursione, 3.5 di collarino reverb, e 6.5 di spessore sella più o meno.. guarda adesso la distanza ta la sella e il mc di quella che pedali e così sai subito se ti va bene o meno.. calcola che lo stem ora è da 65, al max puoi montarne uno da 30-35 mm.

io avevo quel problema con la taglia 18.. sono 1.70 con 80 di cavallo, quindi gambe lunghe per la mia statura e busto corto. io al momento ho tutto basso e con la guarnitura da 170 invece che 175 ora i trovo molto bene.. mi mancavano solo quei pochi millimetri..
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
allora [MENTION=72780]The Riccio Returns[/MENTION] ti posso dire il peso della mia carbon taglia 20"

senza pedali fa 12,85kg
con pedali fa 13,28kg



oggi ho provato una piccola discesa x vedere un po il settario degli ammo. Cmq è una discesa di una vecchia mulattiere restaurata dunque poco sconnessa cn scalini distanziati tra loro e di 10cm d' altezza. Ho provato prima senza inserita la frizione e poi con la frizione inserita e ti dirò che sono proprio sbalordito della diff. Io premetto che odio il rumore della catena che salta e con la frizione era prat nullo!
Contentissimo di questo accorgimento della shimano
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII

Cavolo ma solo?? Ma non è giusto allora.. la mia era 13.00 senza pedali.. metti il nastro e il parafango e con i pedali e diventata 13.65.. dopo la dieta e diventata 13.04.. i miei pedali fanno 420 gr..
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
Cavolo ma solo?? Ma non è giusto allora.. la mia era 13.00 senza pedali.. metti il nastro e il parafango e con i pedali e diventata 13.65.. dopo la dieta e diventata 13.04.. i miei pedali fanno 420 gr..

non so cosa dirti, io purtroppo ho solo una bilancia e non ne ho altre x far delle prove. Cmq io credo che dovrebbe marcare giusto ed è in linea con i pesi dati da Radon. Se la taglia 18" la davano a 12,6kg la mia ci può stare che è 12,85 no?

tu non hai la poss di provare a pesarla con un altra bilancia?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo