Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

henry_z4

Biker ultra
Si confermo che l'ammortizzatore fox dietro va veramente facilmente a fondo corsa.. devi tenere un sag imbarazzante (duro) per non andarci a fondocorsa.. devi mettere lo spacer più grande.. ma il kit son 45 euro.. per me troppi.. con il monarch e gli elastici degli asparagi (se non vuoi spendere 10 euro di originali) ho risolto.. la forca o non usavo tutto o era molle, devi trovar la via di mezzo, o prendi la Marzocchi 350 NCR che ho da vendere.. ghghg

bellissima questa.. non la sapevo. infatti volevo mettere 2-3 elastici per ridurre il sag sul monarch plus ma non volevo spendere 10 euro per degli elastici del menga.
Domani vado al super e rubo tutti gli elastici degli asparagi.:arrabbiat::arrabbiat:
 

henry_z4

Biker ultra
ciao io ho la slide 150 10.0 montata Fox Factory (forcella da 34)... mi ci trovo bene... però ammetto che ho un po' di difficoltà a trovare il giusto setting delle sospensioni.. l'ammo va sempre a fondoscala.. la forca no... ma se abbasso la pressione della forca la bici saltella un po' troppo...

il carro delle slide è molto lineare, quindi il fondo corsa è assicurato. se lo vuoi un po più progressivo senza sparare un sag del 15%, perdendo di conseguenza in sensibilità iniziale, l'unica è mettere ammo progressivi
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
ah ecco! mi consola che non sia l'unico ad avere problemi di setting!
tu però hai risolto cambiando ammo e forca?

Si, brutto da dire ma ho risolto così.. dietro ti consiglio vivamente di cambiarlo, anche con uno usato che così spendi meno, lo usi un annetto e poi gli fai la manutenzione se serve.. la forca volendo metterci mano basterebbe togliere un po di olio, avevo letto da qualche parte che qualcuno aveva fatto quest'operazione ma ora non saprei dirti bene ora.. io per non sapere ne leggere ne scrivere avevo cambiato e preso la forca nuova (che ho ancora li bella pronta nella scatola da vendere), e anche li usavo un sag molto basso.. poi capito che cosi mi diventava troppo progressiva, ho abbassato la pressione, messo 10 cc di olio nella camera d'aria, ed è diventata progressiva il giusto e bella sensibile e molle..
 

SAMU_verruateam

Biker popularis
28/4/11
72
2
0
Torino
Visita sito
Si, brutto da dire ma ho risolto così.. dietro ti consiglio vivamente di cambiarlo, anche con uno usato che così spendi meno, lo usi un annetto e poi gli fai la manutenzione se serve.. la forca volendo metterci mano basterebbe togliere un po di olio, avevo letto da qualche parte che qualcuno aveva fatto quest'operazione ma ora non saprei dirti bene ora.. io per non sapere ne leggere ne scrivere avevo cambiato e preso la forca nuova (che ho ancora li bella pronta nella scatola da vendere), e anche li usavo un sag molto basso.. poi capito che cosi mi diventava troppo progressiva, ho abbassato la pressione, messo 10 cc di olio nella camera d'aria, ed è diventata progressiva il giusto e bella sensibile e molle..

ma tutto questo per ammo e forza FOX DPS o per quelle "vecchie" CTD? perchè dal test http://www.mtb-mag.com/test-nuova-forcella-fox-34-e-ammortizzatore-fox-float-dps-evol/ mi sembrano risolti questi problemi che dite voi o sbaglio? Se non è così allora mi "discovinco" su FOX e cerco una bici con l'accoppiata RS
 
ma tutto questo per ammo e forza FOX DPS o per quelle "vecchie" CTD? perchè dal test http://www.mtb-mag.com/test-nuova-forcella-fox-34-e-ammortizzatore-fox-float-dps-evol/ mi sembrano risolti questi problemi che dite voi o sbaglio? Se non è così allora mi "discovinco" su FOX e cerco una bici con l'accoppiata RS

io ho acquistato in gennaio... fox factory kashima FIT4 sia forca che ammo... e sto avendo questi comportamenti... però bisognerebbe provare il fine tuning come descritto nell'articolo...
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
ma tutto questo per ammo e forza FOX DPS o per quelle "vecchie" CTD? perchè dal test http://www.mtb-mag.com/test-nuova-forcella-fox-34-e-ammortizzatore-fox-float-dps-evol/http://www.mtb-mag.com/test-nuova-forcella-fox-34-e-ammortizzatore-fox-float-dps-evol/ mi sembrano risolti questi problemi che dite voi o sbaglio? Se non è così allora mi "discovinco" su FOX e cerco una bici con l'accoppiata RS

io ho acquistato in gennaio... fox factory kashima FIT4 sia forca che ammo... e sto avendo questi comportamenti... però bisognerebbe provare il fine tuning come descritto nell'articolo...

Il vostro che andate a scegliere è il modello 2016 che è molto diverso dal mio vecchio 2014.. si ha il fine tuning, che è sicuramente da toccare.. per fortuna non è solo di abbellimento.. :smile:

Per quanto riguarda l'ammo del dsp non so come lavori.. sicuramente i FOX con la camera evol sono più sensibili.. ma quella camera è possibile acquistarla a parte e mettterla dopo..:spetteguless:
ma per i fondocorsa anche li comunque dovete mettere gli spessori.. sono ammo molto neutrali quindi servono spessori per farli diventare progressivi..
poi dipende sempre da quanto pesate e che stile avete.. io faccio anche saltini da più di 1 m di altezza ogni tanto quindi sicuro lo usa di più che scendere tranquillo peril sentiero..

tra l'altro la 2016 avrà anche i token la forcella quindi molto personabilizzabile anche quella..
Fox dopo la pike si è data uan bella sveglia..
 
nel mio caso l'ammo va a fondo corsa anche senza fare saltini...

qualcuno di voi ha appunto forca o ammo fox 2016 ed ha lavorato con gli spessori?

da quello che ho letto dovrei toglierli sulla forca ed aggiungerli sull'ammo.

chissà poi se Radon ci aveva già messo mano...
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
nel mio caso l'ammo va a fondo corsa anche senza fare saltini...

qualcuno di voi ha appunto forca o ammo fox 2016 ed ha lavorato con gli spessori?

da quello che ho letto dovrei toglierli sulla forca ed aggiungerli sull'ammo.

chissà poi se Radon ci aveva già messo mano...

beh si se hai la forca che avanza tanto dal fondocorsa, o provi a sgonfiare, oppure togli un token per volta.. mentre dietro se è coi devi aggiungerne di sicuro.. ma li non puoi fare cose artigianali, a meno che non hai qualche amico con tornio.. io l'avevo fatto così sul Float X che avevo..
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
nel mio caso l'ammo va a fondo corsa anche senza fare saltini...

qualcuno di voi ha appunto forca o ammo fox 2016 ed ha lavorato con gli spessori?

da quello che ho letto dovrei toglierli sulla forca ed aggiungerli sull'ammo.

chissà poi se Radon ci aveva già messo mano...

io sulla cube ho fox avanti e dietro 2016.
gli stessi token che hai davanti non puoi metterli dietro. Sono di tipo diverso (anche se immagino che non volessi dire questo).

al momento dietro il fondocorsa ancora non l'ho raggiunto (considerando che cube ha un carro molto molto lineare). Il DPS è fantastico. Tra l'altro blocca veramente bene per la salita.
 

SAMU_verruateam

Biker popularis
28/4/11
72
2
0
Torino
Visita sito
io sulla cube ho fox avanti e dietro 2016.
gli stessi token che hai davanti non puoi metterli dietro. Sono di tipo diverso (anche se immagino che non volessi dire questo).

al momento dietro il fondocorsa ancora non l'ho raggiunto (considerando che cube ha un carro molto molto lineare). Il DPS è fantastico. Tra l'altro blocca veramente bene per la salita.

Hai fox kashima o performance? Perché oltre alla radon 29 130 10.0HD in allu, ho trovato possibile acquisto dal famoso "ciclista di Ivrea" anche la stereo 120 HPC race in carbonio, però monta le fox performance...ci sarà tanta differenza con le versioni kashima o é solo questione di peso? Costa uguale alla radon (2700) con pro che é in carbonio, con contro che ha minor escursione e le fox sono performance
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Hai fox kashima o performance? Perché oltre alla radon 29 130 10.0HD in allu, ho trovato possibile acquisto dal famoso "ciclista di Ivrea" anche la stereo 120 HPC race in carbonio, però monta le fox performance...ci sarà tanta differenza con le versioni kashima o é solo questione di peso? Costa uguale alla radon (2700) con pro che é in carbonio, con contro che ha minor escursione e le fox sono performance

Le Fox performance non cambia solo il colore degli steli ma anche la cartuccia idraulica, che non ha la possibilità di regolare la compressione alle basse velocità da aperta.. inoltre non ha cartuccia FIT4 ma ha la GRIP, poi non so dirti quanto cambia..

tra avere un 120 e avere un 140 secondo me cambia molto come tipologia di bici quindi vedi tu, ma un 120 io lo vedo più come XC..
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
io ho performance: fox 34 performance fit4 davanti e fox float performance DPS LV dietro.

tra performance e factory cambia:
rivestimento kashima e fine tuning. Non mi interessano nessuna delle 2 cose.
Il peso è identico.

sono grandi sospensioni.

io al posto della stereo 120 però prenderei la radon: montata molto meglio.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Le Fox performance non cambia solo il colore degli steli ma anche la cartuccia idraulica, che non ha la possibilità di regolare la compressione alle basse velocità da aperta.. inoltre non ha cartuccia FIT4 ma ha la GRIP, poi non so dirti quanto cambia..

tra avere un 120 e avere un 140 secondo me cambia molto come tipologia di bici quindi vedi tu, ma un 120 io lo vedo più come XC..

Riccio, ti sbagli: la mia fox 34 performance ha la cartuccia FIT4, stesso dicasi per la 32.
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Riccio, ti sbagli: la mia fox 34 performance ha la cartuccia FIT4, stesso dicasi per la 32.

si? sono andato sul sito della Fox a guardare per quello avevo scritto così..
beh secondo me il fine tuning, è molto utile.. della serie se cl'hai lo usi altrimenti no.. non è indispensabile però..

io ovviamente tra le due prenderei la radon.. Poi come upgrade più avanti metterei la camera Evol.. così è più sensibile ai piccoli urti.. c'e anche non originale e costa molto meno.. chi ce l'ha ha sentito proprio una gran miglioramento.. per la spesa che è vale la pena provarlo..

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7895811&postcount=21

è un float X, ma le camere esterne sono uguali..
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
si ti assicuro che la mia fox 34 ha la FIT4 (modello 2016).

Ho guardato anche io ora il sito fox e per i modelli 2017 effettivamente la serie "performance" perde la cartuccia FIT4. Evidentemente fox ha deciso di differenziare maggiormente la serie factory dalla performance.
In effetti il fine tuning ed il kashima, per me non valevano la spesa extra, ora che per il 2017 perderà anche la cartuccia FIT4 forse la musica cambierà!

Per quanto riguarda la camera evol era un upgrade che mi stuzzicherebbe per l'ammo, solo che non riesco a trovarla on-line...

tu sai indirizzarmi meglio per comprare il pezzo?
 

SAMU_verruateam

Biker popularis
28/4/11
72
2
0
Torino
Visita sito
si ti assicuro che la mia fox 34 ha la FIT4 (modello 2016).

Ho guardato anche io ora il sito fox e per i modelli 2017 effettivamente la serie "performance" perde la cartuccia FIT4. Evidentemente fox ha deciso di differenziare maggiormente la serie factory dalla performance.
In effetti il fine tuning ed il kashima, per me non valevano la spesa extra, ora che per il 2017 perderà anche la cartuccia FIT4 forse la musica cambierà!

Per quanto riguarda la camera evol era un upgrade che mi stuzzicherebbe per l'ammo, solo che non riesco a trovarla on-line...

tu sai indirizzarmi meglio per comprare il pezzo?

https://www.cyclinic.com.au/shop/fox-racing-float-evol-air-can-upgrade-kashima/
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
grazie per il link, questo l'avevo visto ma arriva dagli USA, speravo in qualcosa di europeo e che soprattutto costasse meno, quella cifra è folle per i miei gusti...infine credo sia compatibile con i CTD, ma non mi pare vada bene per il mio DPS, o sbaglio?

in questa foto della mia cube in basso sul fodero si legge "FIT4", ed è serie performance.
 

Allegati

  • WP_20160515_18_15_31_Pro.jpg
    WP_20160515_18_15_31_Pro.jpg
    564,3 KB · Visite: 31
beh si se hai la forca che avanza tanto dal fondocorsa, o provi a sgonfiare, oppure togli un token per volta.. mentre dietro se è coi devi aggiungerne di sicuro.. ma li non puoi fare cose artigianali, a meno che non hai qualche amico con tornio.. io l'avevo fatto così sul Float X che avevo..

perchè dici che non posso fare cose artigianali? non è sufficiente aggiungere gli spacer sull'ammo?
 
io sulla cube ho fox avanti e dietro 2016.
gli stessi token che hai davanti non puoi metterli dietro. Sono di tipo diverso (anche se immagino che non volessi dire questo).

al momento dietro il fondocorsa ancora non l'ho raggiunto (considerando che cube ha un carro molto molto lineare). Il DPS è fantastico. Tra l'altro blocca veramente bene per la salita.

confermo, il bloccaggio delle nuove Fox è un vero bloccaggio: sembra di andare con una bici non ammortizzata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo