Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Mah, onestamente mi aspetterei qualcosa in più di 200g.

Sto pensando se trasformare in monocorona la mia Slide 150 9.0 HD, ed il calcolo che facevo io è di eliminare:
- manettino (120g).
- guaina e cavo (80g).
- deragliatore anteriore (140g).
- spider e corone doppia (300g, ho una guarnitura Race Face con sistema Cinch).

Ed aggiungere unicamente la corona a montaggio diretto sulla guarnitura (50g).

In teoria dovrei risparmiare circa 600g.
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Secondo me sei un po ottimista.. Le due corone che hai penseranno 80gr la grande e 30 la piccola.. Lo spider max sarà 100 GR.. Quindi non monteresti la 42 dietro? Altrimenti sono 80gr da aggiungere..
Sicuro 120 il manettino? Mi sembrava meno..
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
I pesi del deragliatore, del manettino e della corona a montaggio diretto sono quelli dichiarati dai costruttori dei singoli componenti.

Ho già di serie la cassetta 11v XT-M8000 della Shimano (era 11-40, cambiata con 11-42 in previsione della modifica al monocorona, la differenza di peso tra le due è 20g, misurata sulla bilancia).

A conti fatti il risparmio di peso dovrebbe attestarsi sopra il mezzo chilo.
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
I pesi del deragliatore, del manettino e della corona a montaggio diretto sono quelli dichiarati dai costruttori dei singoli componenti.

Ho già di serie la cassetta 11v XT-M8000 della Shimano (era 11-40, cambiata con 11-42 in previsione della modifica al monocorona, la differenza di peso tra le due è 20g, misurata sulla bilancia).

A conti fatti il risparmio di peso dovrebbe attestarsi sopra il mezzo chilo.
Ah capito, interessante allora.. Valuta seriamente l idea di mettere su come guarnitura con corona diretta la ctk light nuova che pesa 510 GR.. Dovresti buttare giù un altro etto..
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Dovresti cavarsela con 169 euro se avevi su già una shimano e quindi MC compatibile.. Al limite se hai bisogno chiedi che ti passò il link.. Ma la trovi anche tu sicuramente, cerca bikecomponent.. O componentbike mi sbaglio sempre.. Quello giusto ha il sito in italiano e vende tanta roba ctk.. Buona economica e leggera..
 

cuccimaira

Biker popularis
20/2/11
50
0
0
Stroppo
Visita sito
swoop 9.0 1x11 14.25Kg, sempre troppi
Salve a tutti.
icon10.gif

Con soli 200 euro in più si prende la 10.0 che pesa tre etti in meno (13.95 kg, non so in che taglia) e a meno di tremila euro hai la Fox RC2 Factory Kashima, il Float X sempre Kashima, freni Magura MT5, gruppo completo XT che alla fine è uno dei migliori da sempre,il Reverb non so con quale escursione, ecc ecc.
Chi ti dà di più a questo prezzo??? Anche il colore è molto bello e il peso per essere una bici del genere mi pare più che contenuto...
 

cuccimaira

Biker popularis
20/2/11
50
0
0
Stroppo
Visita sito
Non essendo un grande scalatore non ti so dire ma la storia che le am non salgono è troppo amplificata!
Provengo da front in alu di buon livello ma questa sale meglio per la qualità della ciclistica nettamente migliore rispetto alla precedente (vedi cerchi e scorrevolezza di mozzi e trasmissione) pur avendo coperture molto tassellate e di sezione maggiore (venivo da ultrascorrevoli Saguaro 2.20).
Se cerchi di limare il secondo in salita ovviamente una buona front in carbonio ti permettere con lo stesso sforzo tempi migliori, ciò non vuol dire che quella sale e questa no.
Un mio caro amico (recuperato qui sul forum) saliva il doppio di me pur avendo una fritzz con escursione da 180.
Quindi questa sale, poco più lenta, ma sale ma quando la salita è sconnessa non solo salirai più veloce ma ti domanderai come hai vissuto fino ad adesso senza ammo sul carro.

Ciao, se mi è permesso posso chiederti chi è il tuo amico con la fritzz da 180, mi piacerebbe sapere qualcosa di più su questa bici visto che era tra i miei desideri...
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Salve a tutti.
icon10.gif

Con soli 200 euro in più si prende la 10.0 che pesa tre etti in meno (13.95 kg, non so in che taglia) e a meno di tremila euro hai la Fox RC2 Factory Kashima, il Float X sempre Kashima, freni Magura MT5, gruppo completo XT che alla fine è uno dei migliori da sempre,il Reverb non so con quale escursione, ecc ecc.
Chi ti dà di più a questo prezzo??? Anche il colore è molto bello e il peso per essere una bici del genere mi pare più che contenuto...

per poco più 3000€ prenderei la slide 160, molto iù leggera e più polivalente...
a 2000€ invece la swoop 8.0 ha un peso assolutamente esagerato, meglio la capra AL, costa poco di più di 2000€ e pesa quasi un Kg in meno!
 

cuccimaira

Biker popularis
20/2/11
50
0
0
Stroppo
Visita sito
per poco più 3000€ prenderei la slide 160, molto iù leggera e più polivalente...
a 2000€ invece la swoop 8.0 ha un peso assolutamente esagerato, meglio la capra AL, costa poco di più di 2000€ e pesa quasi un Kg in meno!

E' vero, però si deve ricorrere al carbonio che nella mia ottica un pò antiquata non vedo ancora bene per praticare enduro.... Poi ti ritrovi con la Fox da 34 che non so ora ma un pò di tempo fa non era entusiasmante..
Qualcuno di voi sa l'escursione del reverb dei modelli RADON che sul sito non compare niente?
Nella Swoop la geometria è regolabile meccanicamente?
Effettivamente come pesi meglio la Capra, però forse la Swoop come geometria è più pedalabile in salita.Smentite/conferme?
ciao
 

Robywrc

Biker superis
31/10/14
317
91
0
BRESCIA
Visita sito
i reverb sono da 125 e sulla swoop 8.0 non è montato.il vantaggio è che comprandolo after market puoi montare il 150 che non è male (io che sono 1.80 cm con una M ci starei alla grande credo anche con una L)
la Swoop è dotata di una regolazione meccanica e manuale per variare l'assetto
credo un eccentrico.
per la pedabilità siamo attesa di un test un po' migliore di quello fatto qualche post sopra
non so per quale motivo ma hanno oscurato la 2x11
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
[MENTION=182602]Robywrc[/MENTION]
se non sbaglio il reverb e 125mm solo sulla taglia 16".
sulle altre mi sa che è 150mm.

La regolazione dell'assetto della swoop è meccanica per mezzo di una brugola.
 

giuliofarma

Biker superis
21/8/14
499
39
0
60
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29" 10.0
un po' uno zibaldone 'sto thread eh! :smile:
...ed ecco anche una mia domanda ,riallacciandomi alla questione pneumatici di qualche pagina più indietro...

dunque, la bici è la Slide29 130 ,la gomme sono le Schwalbe Hans Dampf ma se fossero le Maxxis Minion DHF e DHR II voi che ne direste? Le ho viste montate su una 29 Rockymountain non troppo diversa dalla mia...
Ho visto che ci sono letteralmente fiumi di parole sull'argomente gomme, eh! :nunsacci:

PS: che stress 'sta firma che mi ricorda che sono "a chilometro zero"!!..ma prima le due coste incrinate poi una paurosa distorsione alla caviglia destra cadendo come un vecchietto dalle scale :omertà:...
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
un po' uno zibaldone 'sto thread eh! :smile:
...ed ecco anche una mia domanda ,riallacciandomi alla questione pneumatici di qualche pagina più indietro...

dunque, la bici è la Slide29 130 ,la gomme sono le Schwalbe Hans Dampf ma se fossero le Maxxis Minion DHF e DHR voi che ne direste? Le ho viste montate su una 29 Rockymountain non troppo diversa dalla mia...
Ho visto che ci sono letteralmente fiumi di parole sull'argomente gomme, eh! :nunsacci:

PS: che stress 'sta firma che mi ricorda che sono "a chilometro zero"!!..ma prima le due coste incrinate poi una paurosa distorsione alla caviglia destra cadendo come un vecchietto dalle scale :omertà:...

sulle gomme ognuno ha le sue idee.. e dipende anche dove vai e cosa fai e sopratutto cosa cerchi.. comunque per quanto mi riguarda, la dhf ci sta come gomma, la dhr invece proprio non mi piace.. sono rimasto colpito da una hr2 davanti che teneva davvero bene.. se la metti dietro è un trattore da pedalare.. io opterei per tener dietro la hans danf ( sempre che non vuoli qualcosa di più piccolo e meno tassellato) e daventi puoi mettere qualcosa di più aggressivo se questo è quello che cerchi..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo