Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.501
1.127
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
dal video la bici non si è chiusa di sterzo.. semplicemente eri troppo lento e si è infossata in un buco.. Dovresti lavorare di più con le braccia x aiutarla... Anche se capisco perfettamente che con le foglie non è facile.. e te lo dice uno che a volte scende dei pezzi a piedi (xke con le foglie non vedo cosa c'è sotto e non mi sento sicuro) che in estate fa senza problemi :)
Anche il consiglio di riccio è buono.. Provare ad indurire un pelo la forca.. ma la cosa che fa di più è il lavoro di braccia
 

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
dal video la bici non si è chiusa di sterzo.. semplicemente eri troppo lento e si è infossata in un buco.. Dovresti lavorare di più con le braccia x aiutarla... Anche se capisco perfettamente che con le foglie non è facile.. e te lo dice uno che a volte scende dei pezzi a piedi (xke con le foglie non vedo cosa c'è sotto e non mi sento sicuro) che in estate fa senza problemi :)
Anche il consiglio di riccio è buono.. Provare ad indurire un pelo la forca.. ma la cosa che fa di più è il lavoro di braccia

Diazevr si è infossata.
Quella che si è chiusa di sterzo è la mia. Domani, se trovo il coraggio, posto il video.
 

DIAZEVR

Biker tremendus
24/7/12
1.161
29
0
57
Golos Angeles (Vr)
Visita sito
Se parlate della mia caduta la ruota si è agganciata a una radice e si è bloccata di colpo, credo fosse difficile evitarlo se non cambiando traettoria.
Comunque la bassa velocità non ha aiutato ma il fondo non era perfetto, ero solo e non mi andava di rischiare troppo.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM

giuliofarma

Biker superis
21/8/14
499
39
0
60
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29" 10.0
Questa è la seconda volta che cado da questa bicicletta ed ho come la sensazione che lo sterzo sia troppo leggero.
La facilità con cui si chiude l'angolo è incredibile.
Sia la prima volta che adesso mi sono trovato proiettato oltre la bicicletta perchè la ruota è andata a chiudersi troppo impuntandosi.

E' solo una mia impressione? C'è un modo per evitare?
Stessa bici,stessa impressione!
Oggi son 30 giorni giusti che non pedalo "seriamente " dacche' ho fatto uno svolo micidiale in una discesa un po' impegnativa a causa del fatto che il manubrio mi si è girato di 90 gradi proiettandomi avanti (due coste incrinate ). Ora io ero certamente troppo avanti per il salto improvviso che ho affrontato ma non mi era mai successo che il manubrio mi si girasse così repentinamente!
Comunque adesso riesco a respirare quindi presto torno a farmi del male! !
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Si? In questo periodo ne ho sentiti tanto che sono andati su a camminare.. Io nn ci sono mai stato invece..

infatti ho fatto oltre 600mt bici in spalla...per arrivare al Rifugio
in più avevo febbre ed influenza...
sono arrivato a casa devastato.

Per la faticaccia che si fa ad andare su la discesa non merita per niente. Non è questa gran cosa (discesa nei pressi dell'eremita).

Le altre discese, come quelle della superenduro invece sono molto belle.
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
anche perchè di di posti da pedalare ce ne sono tanti ed abbastanza belli.. ti sei fatto una bella sfacchinata vedo.. comunque se sali da queste parti avvisa che ti porto a fare un giro da qualche parte..
 

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
Stessa bici,stessa impressione!
Oggi son 30 giorni giusti che non pedalo "seriamente " dacche' ho fatto uno svolo micidiale in una discesa un po' impegnativa a causa del fatto che il manubrio mi si è girato di 90 gradi proiettandomi avanti (due coste incrinate ). Ora io ero certamente troppo avanti per il salto improvviso che ho affrontato ma non mi era mai successo che il manubrio mi si girasse così repentinamente!
Comunque adesso riesco a respirare quindi presto torno a farmi del male! !

Una cosa l'ho capita: rispetto alla mia vecchia front richiede abilità tecniche di guida sullo sconnesso superiori. Non si può prendere e scendere a razzo senza sapere quello che si sta facendo o, diciamo, alla leggera.
Forse l'angolo di sterzo, forse le geometrie, forse la pressione insufficiente del pneumatico anteriore (credo che gli HansDampf rendano meglio tubeless a pressioni sostenute sulle 2atm) ma ho la sensazione di avere poca sicurezza e tenuta sull'anteriore.
Dimentico: aveva la 32 impostata su descend quindi particolarmente soffice. Però dal video non ho percepito un affondamento eccessivo.
Ora mi è andata bene con poche escoriazioni in viso e su braccio e gamba destra, però sinceramente ho un pò di paura.

Domanda: l'angolo di sterzo più aperto può favorire la chiusura più rapida dello sterzo rispetto ad una xc? Per intenderci 67.6 contro 70. I 70 magari si potrebbero impuntare su un ostacolo più facilmente mentre un angolo più aperto potrebbe far oscillare il manubrio verso dx e sx con più facilità?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
[MENTION=181692]e.darkman[/MENTION],
assolutamente no, l'angolo più aperto garantisce più stabilità soprattutto andando forte in discesa,
la tua gomma davanti io la trovo molto scivolosa e pericolosa (preferisco mille volte il minion).

Nel tuo caso probabilmente l'errore potrebbe essere dato dal fatto che hai spostato troppo il peso sul posteriore in discesa: le 27,5" e le 29" non richiedono di spostare il sedere sulla ruota dietro in discesa, questo avrà portato un alleggerimento sull'anteriore che ti ha poi portato a cadere.
in discese anche ripide con 27.5 e 29 basta abbassare il busto, caricare l'anteriore il giusto e scendere. Ecco perchè molti biker preferiscono 27,5 e 29 alle 26, le 26 richiedono molto gioco "attivo" del biker per evitare impuntamenti o perdite di carico sulle ruote.
 

e.darkman

Biker serius
19/10/14
156
2
0
Messina
www.youtube.com
[MENTION=181692]e.darkman[/MENTION],
assolutamente no, l'angolo più aperto garantisce più stabilità soprattutto andando forte in discesa,
la tua gomma davanti io la trovo molto scivolosa e pericolosa (preferisco mille volte il minion).

Nel tuo caso probabilmente l'errore potrebbe essere dato dal fatto che hai spostato troppo il peso sul posteriore in discesa: le 27,5" e le 29" non richiedono di spostare il sedere sulla ruota dietro in discesa, questo avrà portato un alleggerimento sull'anteriore che ti ha poi portato a cadere.
in discese anche ripide con 27.5 e 29 basta abbassare il busto, caricare l'anteriore il giusto e scendere. Ecco perchè molti biker preferiscono 27,5 e 29 alle 26, le 26 richiedono molto gioco "attivo" del biker per evitare impuntamenti o perdite di carico sulle ruote.

Due parole: caxxo si!
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
bellina, ed alla fine quella colorazione che non mi piaceva un granchè, con l'effetto metallizzato non è niente male!

Attendiamo il peso!
 

Robywrc

Biker superis
31/10/14
317
91
0
BRESCIA
Visita sito
azzo mi prudono le mani,sul sito ufficiale dicono che la swoop è stata testata da
MountainBIKE che non so cosa sia(rivista cartacea,web????)e ci sono alcuni stralci ma vorrei vedere la prova intera.se sale come come una strive o poco meno non mi ferma più nessuno :mrgreen:
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.311
1.762
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
io invece sono sempre più orientato sulla radon slide 150 9.0.

Credo sia il mezzo perfetto per i lunghi giri alpini che faccio normalmente.
Leggera, con geometrie ben bilanciate tra salita e discesa ed escursione più che sufficiente per scendere bene.
 

Robywrc

Biker superis
31/10/14
317
91
0
BRESCIA
Visita sito
Per curiosità, che significa "modificata"?
La 8.0 2015 è quella bianca che montava la revelation?

esatto preso il modello base per il colore e freni xt e poi montata pike rct3 ,dischi xt con anteriore 203 mm,pastiglie ceramiche alligator,tolto spessore da sotto il manubrio,fatto la doppia(prima tripla)manopole esi,gomma ant.minion dhf 3c e post.nobbynic pacestar,sella smp.ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo