Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

clax81

Biker ultra
25/1/11
658
60
0
43
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
Io se posso dico la mia, non credo che un chilo in più o in meno cambino così radicalmente il modo di salire, sono passato da una front in carbonio ad una full in alluminio e mai scelta si rivelò più azzeccata, nonostante le seghe mentali che mi ero fatto leggendo i vari thread al primo giro con la mia slide mi sono ricreduto, inoltre il reverb che credevo fosse una cretinata è di grande utilità soprattutto in quelle discese scassate che con la front non mi sognavo neanche di percorrere. Ovviamente queste sono solo le mie impressioni.
 

D.K.

Biker serius
25/11/11
292
5
0
imola
Visita sito

mi spiego, su un'oggetto tritasassi come quello, che senso ha risparmiare 30 grammi con la pipa in carbonio e 40 sul manubrio, quando per montarli devi stare attentissimo a non tirarli un nm in più per non creparli, sono in misure difficili da trovare per quel tipo di bici dato che nascono per il cross country, e cmq il rischio che saltino è sempre maggiore di un bel manubrio in lega?
imho
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
mi spiego, su un'oggetto tritasassi come quello, che senso ha risparmiare 30 grammi con la pipa in carbonio e 40 sul manubrio, quando per montarli devi stare attentissimo a non tirarli un nm in più per non creparli, sono in misure difficili da trovare per quel tipo di bici dato che nascono per il cross country, e cmq il rischio che saltino è sempre maggiore di un bel manubrio in lega?
imho

Condivido che ci vuole attenzione per il serraggio di componenti in carbonio ma forse sottovaluti il materiale. Se pensi che ci fanno i braccetti delle sospensioni delle auto sportive.
Io opterei per componenti in carbonio (telaio compreso) per il cofort che trasmettono, non tanto per il peso che si risparmia.
È logico che in termini economici è un bell'investimento.
 

D.K.

Biker serius
25/11/11
292
5
0
imola
Visita sito
auto sportive tipo f1..
vabbè io cmq una gran miglioria in termini di confort sulla pipa non la noto, forse sul manubrio.. in ogni caso con 180 mm la comodità la trovi..
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.148
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Aggiornamento sulla mia Slide; ho trasformato la tripla in doppia con bash, sostituendo la 32 con una 36 e mettendo il bash Truvativ Rockguard al posto della 42. Ho dovuto smadonnare un po' per togliere la corona perché le bussole si erano "saldate" tra di loro ma il risultato è ottimo.
 

LucaLSD

Biker superioris
solitamente i pesi sono riferiti alla taglia più piccola, ovvero la 16" in questo caso ... ("ab" significa "a partire da")

per una 20" invece siamo più o meno sui 13 kg
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6021049&postcount=287



una curiosità personale invece, per alleggerire ulteriormente bici di questo tipo dove si potrebbe intervenire ? (senza spendere cifre folli)
tipo il reverb è così fondamentale ? si possono montare eventualmente anche cerchi ust leggeri + tubeless o è meglio la camera per AM :nunsacci: ?

Come andare in un concessionario a comprare il Defender e chiedere se te lo possono dare con le ruote della panda e senza la trazione integrale... :-)
 

LucaLSD

Biker superioris
Aggiornamento sulla mia Slide; ho trasformato la tripla in doppia con bash, sostituendo la 32 con una 36 e mettendo il bash Truvativ Rockguard al posto della 42. Ho dovuto smadonnare un po' per togliere la corona perché le bussole si erano "saldate" tra di loro ma il risultato è ottimo.

La tua era una 3x10? Non hai dovuto toccare nient'altro (a parte le normali regolazioni cambio), solo cambio corona e bash e pronti per partire?
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.148
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
La tua era una 3x10? Non hai dovuto toccare nient'altro (a parte le normali regolazioni cambio), solo cambio corona e bash e pronti per partire?
Si, una XT 3x10; ho montato una corona 36 Truvativ con il bash in policarbonato sempre Truvativ (quindi ho dovuto mettere delle bussole lunghe, anche queste Truvativ), ho regolato un po' la tensione del filo deragliatore anteriore per farla salire bene sul 36 (prima era 32) e il finecorsa per evitare che accidentalmente la catena salga sul bash. Nessun problema di cambiata sia dal 24 al 36 che viceversa, per cui non ho accorciato la catena né cambiato la gabbia da lunga a media. Tra un po' penserò ad un tendicatena homemade come quello spiegato da Danybiker nel Tech Corner
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Si, una XT 3x10; ho montato una corona 36 Truvativ con il bash in policarbonato sempre Truvativ (quindi ho dovuto mettere delle bussole lunghe, anche queste Truvativ), ho regolato un po' la tensione del filo deragliatore anteriore per farla salire bene sul 36 (prima era 32) e il finecorsa per evitare che accidentalmente la catena salga sul bash. Nessun problema di cambiata sia dal 24 al 36 che viceversa, per cui non ho accorciato la catena né cambiato la gabbia da lunga a media. Tra un po' penserò ad un tendicatena homemade come quello spiegato da Danybiker nel Tech Corner

Qualche maglia della catena la potresti anche togliere.
 

LucaLSD

Biker superioris
Si, una XT 3x10; ho montato una corona 36 Truvativ con il bash in policarbonato sempre Truvativ (quindi ho dovuto mettere delle bussole lunghe, anche queste Truvativ), ho regolato un po' la tensione del filo deragliatore anteriore per farla salire bene sul 36 (prima era 32) e il finecorsa per evitare che accidentalmente la catena salga sul bash. Nessun problema di cambiata sia dal 24 al 36 che viceversa, per cui non ho accorciato la catena né cambiato la gabbia da lunga a media. Tra un po' penserò ad un tendicatena homemade come quello spiegato da Danybiker nel Tech Corner


Ottimo, grazie.
Vediamo se gennaio porta qualche offerta interessante per iniziare con le modifiche...
 
B

babajaga

Ospite
Scusate l'intrusione... avrei una domanda da porre a Voi radonisti: tra la Slide AM 150 (9.0) e la Swoop (8.0) da enduro quali sono le differenze ? Cambiano solo forka ed ammo oppure hanno geometrie del tutto differenti ?
 
B

babajaga

Ospite
Infatti la slide ha 68,2° mentre la swoop 66°. Ma in termini pratici cosa cambia ? Se volessi prendere una full polivalente che mi permetta di praticare sia sterrati malmessi e vecchie pietraie, e sia di salire (e scendere ovviamente ;-) ) su per le montagne, quale mi consigliereste ? Ovvio che non parlo di farmi la passeggiatina, ma di andarci forte
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Infatti la slide ha 68,2° mentre la swoop 66°. Ma in termini pratici cosa cambia ? Se volessi prendere una full polivalente che mi permetta di praticare sia sterrati malmessi e vecchie pietraie, e sia di salire (e scendere ovviamente ;-) ) su per le montagne, quale mi consigliereste ? Ovvio che non parlo di farmi la passeggiatina, ma di andarci forte

Quando ho iniziato la ricerca delle mia prima Full avevo anche io le tue necessità: me ne serviva una che dava sicurezza anche nelle discese più scassate ma che si facesse pedalare più o meno agevolmente in salita.
Fra le varie son venute fuori la Specialized Stumpjumper FSR Comp EVO, la Trek Remedy, la Lapierre Zesty. Tutte con forca da 150 e angoli sterzo fra i 66,5 e i 67,5. Ci sono però altri parametri geometrici da valutare per capire se una bici è più o meno pedalabile.
Per questo ti rimando agli articoli che trovi nel tech corner.

PS. io ho optato per la Specy
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Infatti la slide ha 68,2° mentre la swoop 66°. Ma in termini pratici cosa cambia ? Se volessi prendere una full polivalente che mi permetta di praticare sia sterrati malmessi e vecchie pietraie, e sia di salire (e scendere ovviamente ;-) ) su per le montagne, quale mi consigliereste ? Ovvio che non parlo di farmi la passeggiatina, ma di andarci forte

Molto dipende dal budget.
Il sistema del carro è un ottimo giunto horst e la forca abbassabile ti permette di salire tranquillo, grazie anche al peso contenuto.
Questa radon swoop sulla carta è fenomenale.
 
B

babajaga

Ospite
Molto dipende dal budget.
Il sistema del carro è un ottimo giunto horst e la forca abbassabile ti permette di salire tranquillo, grazie anche al peso contenuto.
Questa radon swoop sulla carta è fenomenale.

Scusa la mia ignoranza: ammo e forca sono bloccabili ? te lo chiedo pervchè almeno all'inizio sarò costretto a trasferimenti su asfalto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo