Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

B

babajaga

Ospite
comunque più in generale volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarli, avere qualche parere sulla validità insomma
 

LucaLSD

Biker superioris
[MENTION=21790]vitamin[/MENTION]

E anche io do il via alle modifiche, ho preso uno stem hussefelt da 40mm, per accorciare l'originale raceface da 90.
Adesso in discesa mi ritrovo spesso con le braccia tese quando vado un po' in fuorisella e quando le tengo un po' piegate ho l'impressione di essere sempre troppo "avanti" con conseguente paura di cappottare. Spero di risolvere con questo stratagemma e di trovarmi bene, oltre ad avere più confidenza e reattività in sterzata.
Appena arriva, monto, provo e poi vi dico.
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.146
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
@vitamin

E anche io do il via alle modifiche, ho preso uno stem hussefelt da 40mm, per accorciare l'originale raceface da 90.
Adesso in discesa mi ritrovo spesso con le braccia tese quando vado un po' in fuorisella e quando le tengo un po' piegate ho l'impressione di essere sempre troppo "avanti" con conseguente paura di cappottare. Spero di risolvere con questo stratagemma e di trovarmi bene, oltre ad avere più confidenza e reattività in sterzata.
Appena arriva, monto, provo e poi vi dico.
Vedrai che ti troverai bene, io sono passato da 60 a 45 e la differenza si sente, figuriamoci da 90 a 40
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.146
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Iscritto anche quest'anno alla Megavalanche, c'é qualche altro Radonista che si aggrega o mi tocca tenere alto (o basso) il nostro onore da solo?
 

LucaLSD

Biker superioris
Vedrai che ti troverai bene, io sono passato da 60 a 45 e la differenza si sente, figuriamoci da 90 a 40

Stem arrivato e montato da più di una settimana ormai ma non ho ancora avuto modo di provarlo, per tempo e impegni avversi. Comunque ci ho fatto due pedalate così tanto per vedere che fosse dritto e ben serrato, e le sensazioni sono state ottime, sembra di avere una bici completamente diversa. Appena provo seriamente vi aggiorno.
Questa era anche una scusa per riportare su il thread.
Fra l'altro pare ci siano numerose novità all'orizzonte sull'argomento Slide/Swoop. Anche una 29 da 130... c'era anche una foto ma non la trovo più.

Riporto dalla pagina facebook:

NEWS:
Im Frühling 2013 werden das Slide E1 und das E2 mit der neuen FOX 34 160mm als Allmountain Plus lieferbar sein. Im Roadbereich kommt im Sommer 2013 das lang erwartete Aero Vaillant. Der Spire Rahmen wurde überarbeitet und wiegt jetzt federleichte 950gr. Die neuen Hybrid Pedelecs werden ab sofort ausgeliefert.
Am BIKE Festival Gardasee gewähren wir schon einmal Einblick die Saison 2014 und präsentieren unser neues SLIDE 130 29". Bodo Probst und unser Team haben die letzten Setup-Arbeiten beendet und die ersten Fahreindrücke waren beeindruckend. In Willingen stellen wir das Slide 190 als Freerider-Version und das Slide als 210er vor, das in diesem Jahr auch im DH-Team von Andi Sieber und Benny Oluoch eingesetzt wird.


Ho modificato anche il titolo del thread aggiungendo anche la Swoop, anche se siamo al limite del freeride.
 

LucaLSD

Biker superioris
Grisù;6153470 ha scritto:
Secondo voi quanto è pedalabile una Swoop 9 ?? Visto il peso e le geometrie mi intriga molto come bike totale per giri AM pedalati oppure enduro e vertride...

Sono matto?

Secondo me è più pedalabile di quello che si possa pensare per una 180.
Per enduro mi sa che è una bomba, per quel che riguarda i giri AM pedalati,
se si tratta di classici giri AM da 30/40 km e un 700/1000 di dislivello, al massimo fai un po' di fatica in più, e la spingerai nei tratti un po' più ripidi, che poi molte volte sono gli stessi in cui spingeresti anche con una 150/160.
Io poi sono uno che se devo fare 4 pedalate spaccacuore per poi dover scendere comunque, preferisco spingere o spallare da subito.
Adesso non voglio dire che te la pedali a cuor leggero, però se vai con calma e non perdi l'autostima quando sei costretto a spingere, secondo me non è un mezzo che fa soffrire troppo, certo devi avere un minimo di gamba per farla girare.
Di vertride mi piace guardare i video che mi fanno sudare le mani, altro non so.
 

D.K.

Biker serius
25/11/11
292
5
0
imola
Visita sito
Secondo me è più pedalabile di quello che si possa pensare per una 180.
Per enduro mi sa che è una bomba, per quel che riguarda i giri AM pedalati,
se si tratta di classici giri AM da 30/40 km e un 700/1000 di dislivello, al massimo fai un po' di fatica in più, e la spingerai nei tratti un po' più ripidi, che poi molte volte sono gli stessi in cui spingeresti anche con una 150/160.
Io poi sono uno che se devo fare 4 pedalate spaccacuore per poi dover scendere comunque, preferisco spingere o spallare da subito.
Adesso non voglio dire che te la pedali a cuor leggero, però se vai con calma e non perdi l'autostima quando sei costretto a spingere, secondo me non è un mezzo che fa soffrire troppo, certo devi avere un minimo di gamba per farla girare.
Di vertride mi piace guardare i video che mi fanno sudare le mani, altro non so.

può darsi che tu abbia ragione, e anche a me non sembra male.. però boh.. per farle fare 40 km e 1000 metri secondo me devi avere abbastanza gamba tendente all'allenato.. perchè magari un conto è ora un conto è d'estate con 30 gradi..
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Ehhhhmmmm io parlo di giri di anche 70km con 2000m di dislivello ( ogni tanti li faccio con la mia 575 da 15,5kg anche se ogni volta mi dico: mai più... ).

Di sicuro andrebbero cambiate gomme al volo.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Grisù;6153470 ha scritto:
Secondo voi quanto è pedalabile una Swoop 9 ?? Visto il peso e le geometrie mi intriga molto come bike totale per giri AM pedalati oppure enduro e vertride...

Sono matto?

Secondo me è una gran bike!
Se dovessi comprare ora una bici, non ci penserei un attimo: swoop9 !
14kg con pedali per una bici da 180 con forka abbassabile e giunto horst asservito da ammo fox 2013 bloccabile. C'è poco da aggiungere.

Anche io lavorerei solo sulle gomme, mettendo qualcosa di più piccolo, un 2.25 davanti e dietro.
 

LucaLSD

Biker superioris
può darsi che tu abbia ragione, e anche a me non sembra male.. però boh.. per farle fare 40 km e 1000 metri secondo me devi avere abbastanza gamba tendente all'allenato.. perchè magari un conto è ora un conto è d'estate con 30 gradi..

Io parlo sull'esperienza della mia e guardando i dati della Swoop, poi naturalmente potrei anche avere torto.
Perché fino ad ora qui nessuno l'ha provata, ci vorrebbe qualcuno che la compra :cucù: o che la testa... [MENTION=20]muldox[/MENTION] [MENTION=1]marco[/MENTION]?

Analizzando nello specifico:
Davanti è abbassabile a 140 (se non erro) e sulla carta pesa solo 300 grammi in più della Slide 140, e se quella è notoriamente fatta anche per salire (e posso assicurare che si sale gran bene anche senza abbassare a 120), teoricamente anche con la Swoop non ci dovrebbero essere grossi problemi.

Rispetto a una Canyon Strive per esempio che ha 160 di escursione, come angolo sterzo hanno solo mezzo grado di differenza e l'angolo del tubo verticale è identico, e fra l'altro pesa anche 700 grammi in meno della Strive 7, la più scarsa.
Certo sarà un po' meno agile e le geometrie non saranno il massimo della comodità, ma chi prende una bici così credo sia più che disposto a fare qualche sacrificio in salita per poi divertirsi alla stragrande in discesa.




Grisù;6154380 ha scritto:
Ehhhhmmmm io parlo di giri di anche 70km con 2000m di dislivello ( ogni tanti li faccio con la mia 575 da 15,5kg anche se ogni volta mi dico: mai più... ).

Di sicuro andrebbero cambiate gomme al volo.

Se ti sei sparato quelle distanze e quei dislivelli con un mezzo da 15.5kg, la Swoop sarà acqua fresca per te :-)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
....
Certo sarà un po' meno agile e le geometrie non saranno il massimo della comodità, ma chi prende una bici così credo sia più che disposto a fare qualche sacrificio in salita per poi divertirsi alla stragrande in discesa.

...

Spero di poterla provare a maggio durante il bike festival a Riva del Garda.
Comunque, son convinto che con una bici così di sacrifici in salita non ne farai poi tanti.
 

D.K.

Biker serius
25/11/11
292
5
0
imola
Visita sito
[MENTION=87184]LucaLSD[/MENTION] si come ti dicevo ci può stare.. però boh secondo me ti fidi troppo del peso dichiarato, senza contare che un conto è salire sopra a una 140 e un conto è una 180.. gli angoli dinamici, il sag e tutto è molto diverso.. poi sono solo congetture.. dato che nello specifico non ho mai provato la bicicletta in questione..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo