Punt SITUA IN COLLINA...diamoci una manina (parte 2)

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Propongo Photo Session nelle vacanze natalizie!

Devo provare il nuovo teleobiettivo che prenderò sabato...

Però ho bisogno di luce perchè i trasmettitori del flash non prendono più di 15 metri!

Meglio se si nfa il 24. meglio se in maniche corte, come l'anno scorso, ti ricordi Steo, Marcio e Eugy? :)

Yo
 

randagio salentino

Biker urlandum
18/1/08
563
0
0
Torino, Lecce
Visita sito
Propongo Photo Session nelle vacanze natalizie!

Devo provare il nuovo teleobiettivo che prenderò sabato...

Però ho bisogno di luce perchè i trasmettitori del flash non prendono più di 15 metri!

Meglio se si nfa il 24. meglio se in maniche corte, come l'anno scorso, ti ricordi Steo, Marcio e Eugy? :)

Yo

il 24 vieni dalle mie parti a fare la photo session che di sicuro si puo fare in maniche corte!!!
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
uN NUOVO PRO UORD CEMPION SI AGGIRA IN COLLINA...

dcd6dw.jpg
 

Tano

Biker tremendus
Allora...
se c'è qualcuno in Alta Collina che è in grado di aggiornarci con i cm di neve possiamo capire qui in Bassa Collina se sarà il caso nei prossimi giorni di avventurarci per i sentieri alti. Così la smettiamo con ste menate e facciamo qualcosa di utile...
Fino ad ora la neve non ha creato problemi, ma chissà da domani.

Lo scorso anno il primo tentativo è andato male, c'era anche Marcio...
C'erano almeno 70 cm di neve e comunque un pezzo di parte super ripida siamo anche riusciti a farla in bici: puro divertimento. Poi, beh, abbiamo rinunciato... anche solo per non sentire più i cristoni di Marcio. Troppo poco freerider, troppo dhhuso, lui... EHENEHEHEH.
Da quel giorno, poi ci siamo fatti i tracciati, anche con l'aiuto dei ciaspolai e quindi di lì per tutto il lungo periodo di alta neve in val padana è stato uno spasso riuscendo a fare del vero "freeride" in mtb.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Allora...
se c'è qualcuno in Alta Collina che è in grado di aggiornarci con i cm di neve possiamo capire qui in Bassa Collina se sarà il caso nei prossimi giorni di avventurarci per i sentieri alti. Così la smettiamo con ste menate e facciamo qualcosa di utile...
Fino ad ora la neve non ha creato problemi, ma chissà da domani.

Lo scorso anno il primo tentativo è andato male, c'era anche Marcio...
C'erano almeno 70 cm di neve e comunque un pezzo di parte super ripida siamo anche riusciti a farla in bici: puro divertimento. Poi, beh, abbiamo rinunciato... anche solo per non sentire più i cristoni di Marcio. Troppo poco freerider, troppo dhhuso, lui... EHENEHEHEH.
Da quel giorno, poi ci siamo fatti i tracciati, anche con l'aiuto dei ciaspolai e quindi di lì per tutto il lungo periodo di alta neve in val padana è stato uno spasso riuscendo a fare del vero "freeride" in mtb.

è sufficiente fare una passeggiata alla Madda e mettere un piede verso il cancelletto di partenza...lì capisci se riesci a scendere per inerzia o se invece devi pedalare per scendere ;-)
Il problema, poi, non è quanta neve scende, ma quello che si trascina giù (vedi, rami ed alberi)
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Il problema, poi, non è quanta neve scende, ma quello che si trascina giù (vedi, rami ed alberi)
non conosco la zona e non so quanta neve sia venuta giù... però essendo molto fredda per ora dovrebbe pesare poco e danni ne ha fatti sicuramente pochi.

Ma se si alzano le temperature o peggio ci piove sopra e poi gela beh allora si che alberi, rami e affini iniziano a cadere come le mosche
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
non conosco la zona e non so quanta neve sia venuta giù... però essendo molto fredda per ora dovrebbe pesare poco e danni ne ha fatti sicuramente pochi.

Ma se si alzano le temperature o peggio ci piove sopra e poi gela beh allora si che alberi, rami e affini iniziano a cadere come le mosche

Al momento, non ne cade molta. I fiocchi sono piccoli
Occorre aspettare 1/2 gg di fine perturbazione e capire che cosa ha procurato. Come diceva Tano, almeno in collina, qualche scialpinista o ciaspolista che voglia farsi un giro veloce, lo si trova. da lì, il sentiero è aperto...Se ne cascherà tanta, allora, le cose cambieranno.
Però, è presto per sapere dove/come/quando si potrà girare in collina. Quì, il brutto è che è tutto bosco e fitto..sarà più facile girare in alcune località di bassa valle, assolate, non boschive e con pietra fissa
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
47
Raubling
Visita sito
domenica in collina giravi benissimo, infatti io facevo trekking e un pò mi giravano le balle...anche ora a vedere quella che è scesa, gomme da fango e pedalare, se però si alza troppo la temperatura si crea la fanghiglia e non giri più.
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
sono passato questa mattina alla Maddalena.
Ci saranno circa 10-15cm. di neve.
Non ho avuto il tempo di andare a vedere i sentieri...ma non mi sembra abbia creato grossi problemi!
 

Tano

Biker tremendus
Molto meglio la neve e il ghiaccio, senz'altro li preferisco. Odio la fanghiglia della collina...
Mannaggia, proprio grazie alla fanghiglia dello Sbudrio di 3 settimane fa, complice bici front con freni v brake mi sono conformato meglio le costole...
Comincio a stare un po' meglio solo ora.
Ero con la tracer ferma per via di rottura forcellino-cambio e sono andato a fare lo sborone con la front.
Lo Sbudrio non perdona, mi ha castigato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo