Singlespeed decathlon (79,90 euro)

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Mi tocca contraddire il post precedente.

L'asse del mozzo posteriore di tipo pieno con dadi , e' filettato con passo e diametro diversi dall'asse forato (m10 x 1).
Quindi se devi sostituire l'asse , vanno sostituiti anche i coni ed i controdadi.
Non e' un lavoro impossibile , pero' bisogna procurarsi il materiale corretto.

Per quanto riguarda le leve da bmx , rispetto alle leve v-brake tirano meno cavo , quindi non sono adatte, cerca delle leve x v-brake.

Tornando al discorso dei mozzi, in effetti ho un altro dubbio: anche cambiando ruote e mettendo la posteriore con il mozzo per sgancio rapido, mi chiedo se il telaio sia compatibile...

Altra domanda: la catena, dopo un anno di utilizzo, è un po' molle, quindi devo regolare il tiro. Però mi chiedo: sulle bici 'serie' uso il calibro per misurare l'usura della catena, in questo caso come ci si deve comportare? Fino a che punto basta spostare l'asse della ruota e quando invece va cambiata la catena?
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Altra domanda: la catena, dopo un anno di utilizzo, è un po' molle, quindi devo regolare il tiro. Però mi chiedo: sulle bici 'serie' uso il calibro per misurare l'usura della catena, in questo caso come ci si deve comportare? Fino a che punto basta spostare l'asse della ruota e quando invece va cambiata la catena?

Ciao, misura anche questa, ha lo stesso passo.

Ciao, Mirco
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Ho misurato l'usura della catena, per ora tutto ok. Allora ho smollato i dadi e ho tirato un po' la ruota, però mi chiedo se non ci sia un metodo un po' più scientifico per farlo...
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
No , non esiste alcun metodo piu' scientifico, sulla mia ex (ora regalata al suocero) era la prassi , una volta all'anno sostituzione catena , ogni 6 mesi tensionatura.
Sulla mia attuale city bike, non avendo i forcellini orizzontali , ho messo un tensionatore ricavato da un cambio X0 rotto e quando devo tirare la catena mi basta girare un vite mezzo giro.
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Sinceramente non so' se la battuta posteriore sia 135 come le normali mtb con le marce, ma credo di si'.
Comunque rimane il problema dello sgancio rapido , se si forza un po' in fuorisella puo' darsi che la ruota si sposti , mentre se l'asse e' chiuso da bulloni la cosa non succede.
 

999marti

Biker serius
20/3/07
187
0
0
bergamo
Visita sito
per usare lo sgancio rapido su una singlespeed con forcellini orizzontali devi suare uno sgancio rapido di acciaio a camma interna. insomma uno di quelli di vecchia concezione.
io ce l'ho sulla fissa, stringe un sacco e la ruota non si muove.
 

giansort

Biker novus
13/7/11
12
0
0
To
Visita sito
levr00016%20Tektro%20BMX%20Lever%20(1).jpg


io ti consiglio le leve della tektro, sono simili a queste, solo meno fighe, nere, ma sono ottime e si mettono anche per i vbrake, io le ho montate pure sulla graziella da street che ha i freni caliper di una volta
le trovi su ebay a 8 euro la coppia, o da decathlon a circa 9 mi pare


ciao
Anche io le ho montate. 12€ da Decathlon modello per bmx. Non trovo al momento non tirino a sufficienza, ma forse hop tenuto i pattini molto vicini al cerchio.
Sempre da Dcathlon ho trovato dei pedali FLAT neri e sempre da BMX. 12€, molto carini.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Update: ho provato le leve della Tektro del Decathlon ma confermo che, essendo da bmx, il tiro non è ideale sui V-Brake, quindi le ho riportate indietro.
In compenso ho preso delle leve Avid da CRC e frenano da paura! E' incredibile: a parità di freni, la leva fa la differenza come dal giorno alla notte!
 

hyena

Biker popularis
8/2/11
46
0
0
Venezia
Visita sito
No, non la vendono più, purtroppo. In quanto a farci gare, non credo sia il mezzo più adatto, ma se uno si accontenta, penso si possa fare, ovviamente senza pretendere le prestazioni di un mezzo specifico.

In ogni caso devi, secondo me, prevedere qualche aggiornamento se vuoi farne un uso "sportivo" o comunque spinto. Io avevo sostituito ruote, gomme, guarnitura, pedali, sella, freni, leve manubrio e attacco, usando tutta roba che avevo in casa o, se nuova, spendendo pochissimo.

Con la mia vitamin ho spesso girato in montagna anche per 40 km e 1100 m di dislivello senza particolari problemi, per quello che ho speso ha fatto pure troppo...
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
No, non la vendono più, purtroppo. In quanto a farci gare, non credo sia il mezzo più adatto, ma se uno si accontenta, penso si possa fare, ovviamente senza pretendere le prestazioni di un mezzo specifico.

In ogni caso devi, secondo me, prevedere qualche aggiornamento se vuoi farne un uso "sportivo" o comunque spinto. Io avevo sostituito ruote, gomme, guarnitura, pedali, sella, freni, leve manubrio e attacco, usando tutta roba che avevo in casa o, se nuova, spendendo pochissimo.

Con la mia vitamin ho spesso girato in montagna anche per 40 km e 1100 m di dislivello senza particolari problemi, per quello che ho speso ha fatto pure troppo...
hai le foto
 

hyena

Biker popularis
8/2/11
46
0
0
Venezia
Visita sito
Grazie. Riguardo il peso non ti saprei dire, mi spiace ma non l'ho mai pesata. A sensazione ti direi tra 11,5/12 kg. Tieni presente che il telaio è un piombo e le ruote, nonostante l'apparenza, sono anch'esse abbastanza pesanti.

All'inizio della discussione guinev (vedi post 113) l'aveva pesata appena acquistata rilevando 13,4 kg portati a 11,7 dopo le modifiche effettuate.

Ciao.
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
Grazie. Riguardo il peso non ti saprei dire, mi spiace ma non l'ho mai pesata. A sensazione ti direi tra 11,5/12 kg. Tieni presente che il telaio è un piombo e le ruote, nonostante l'apparenza, sono anch'esse abbastanza pesanti.

All'inizio della discussione guinev (vedi post 113) l'aveva pesata appena acquistata rilevando 13,4 kg portati a 11,7 dopo le modifiche effettuate.

Ciao.
ho iniziato anche io a fare una singol vediamo cosa uscira
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Questo topic langue! ;-P
Nel frattempo utilizzo con molta soddisfazione la mia Vitamin come city bike, facendo un po' di tuning giusto per personalizzarla un po'.
A tal proposito, avendo delle vecchie ruote in box che, qualitativamente parlando, sono molto migliori di quelle originali, vorrei sostituirle.
C'è un però: l'anteriore ha il perno da 9 mm e vorrei sapere se esiste un adattatore per riportarlo al diametro dello sgancio standard da 5 mm per mettere poi il dado di sicurezza, in modo che non mi fottano la ruota...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo