Sicurezza di pedoni e ciclisti con le "Città 30": Bologna prima grande città 30

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Ma infatti. 30km/h è una velocità FOLLE.

Prendiamo spunto da qui:
cartelli-limiti-per-bici-e-moto-.jpg


Basta con questi ciclisti pazzi che pretendono di stare in sella!!!1!!

Dall'articolo:

Cosa non quadra Quanto alle regole «viene ignorata la direttiva del ministero che stabilisce che l’imposizione di un limite più basso del normale deve essere frutto di puntuali rilievi preventivi, indagini e valutazioni e deve spiegare quali sono gli obiettivi e come si pensa di conseguirli. Nel caso in questione – si legge ancora nella nota – c’è solo una generica ricognizione del manto stradale che non giustifica né un limite così basso né perché sia riservato solo a queste due categorie di veicoli senza nulla prevedere per gli altri. Basterebbero i consueti segnali di pericolo».

L’effetto contrario C’è di più però, il rischio di aumentare il pericolo su quei tratti: «E’ un provvedimento estremamente pericoloso – ancora la nota – per i ciclisti che, se costretti a viaggiare a un’andatura così ridotta, oltre che incappare nel comportamento sanzionato dal Codice della Strada di intralcio alla circolazione, vedono incrementare in modo esponenziale il rischio di essere tamponati da un veicolo che segue con effetti gravi, (immaginare cosa potrebbe accadere percorrendo una curva). In pratica il ciclista viene messo difronte a dover scegliere il male minore tra rischiare una multa per eccesso di velocità o diventare carne da macello in balia del traffico stradale».

Qualcuno nella discussione ha già detto che rispettare i 30km/h, su una strada dove ci sono OGGETTIVAMENTE le condizioni per poter viaggiare in sicurezza a 50km/h, crea condizioni di potenziale pericolo. Un po' come fare i 70km/h in autostrada...

Qualcun altro ha risposto che non è vero, che siamo solo retrogradi reazionari contrari al radioso progresso che avanza.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Qualcuno nella discussione ha già detto che rispettare i 30km/h, su una strada dove ci sono OGGETTIVAMENTE le condizioni per poter viaggiare in sicurezza a 50km/h, crea condizioni di potenziale pericolo. Un po' come fare i 70km/h in autostrada...

Qualcun altro ha risposto che non è vero, che siamo solo retrogradi reazionari contrari al radioso progresso che avanza.
perchè ci sono ragionamenti che non tutti sono in grado di fare. e infatti sono costretti a chiedere aiuto all'IA...
 

ziozizzo

Biker serius
5/3/21
153
108
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
Spectrral AL6 2021
certe affermazioni andrebbero però provate. io che ho più tempo da perdere, evidentemente, ho fatto una veloce ricerca sugli incidenti in ambito urbano a Bologna e nessuno cita la velocità. del resto la velocità in un incidente va stabilita con una perizia, cosa che succede in caso di processo e quindi non appare quasi mai sulla cronaca locale.
Non so quali giornali tu legga, ma le perizie in incidenti mortali sono sempre eseguite obbligatoriamente e le presunte velocità sono indicate negli articoli dei giornali. Poi se un'auto in un impatto è diventata la metà di quello che era...non credo andasse a meno di 50 Km/h.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.904
2.549
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Qui si cità uno studio sulla correlazione tra velocità media e mortalità...
il sito è una delle principali testate motoristiche online, non un covo di eco-nazi-pedoni... e in calce all'articolo c'è il link alo studio completo.

Un dato interessante, la mortalità per i pedoni a 40km/h è 2.5volte maggiore che a 30... a 50km/h circa 5 volte. Direte che è la scoperta dell'acqua calda, ma con numeri reali non ''a sentimento''
 
Ultima modifica:

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.532
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
rispettare i 30km/h, su una strada dove ci sono OGGETTIVAMENTE le condizioni per poter viaggiare in sicurezza a 50km/h, crea condizioni di potenziale pericolo. Un po' come fare i 70km/h in autostrada...
in nessuno dei due casi rispettare il limite crea situazioni di pericolo.

a meno che tu non intenda che ci sono altri che nel non rispettare il limite creano situazioni di pericolo per sorpassare chi lo fa. Quindi è sempre la velocità eccessiva (relativamente alle condizioni o agli altri utenti della strada) a creare il pericolo.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Qualcuno nella discussione ha già detto che rispettare i 30km/h, su una strada dove ci sono OGGETTIVAMENTE le condizioni per poter viaggiare in sicurezza a 50km/h, crea condizioni di potenziale pericolo. Un po' come fare i 70km/h in autostrada...

Qualcun altro ha risposto che non è vero, che siamo solo retrogradi reazionari contrari al radioso progresso che avanza.
Se tutti andassero ai 70 in autostrada che pericolo ci sarebbe? Il pericolo di non fare incidenti mortali forse?
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Nei codici di progettazione delle strade vi è un paragrafo sulla lunghezza MASSIMA dei rettilinei nei raccordi.
Perchè se il rettilineo è troppo lungo, in un tratto caratterizzato da curve con un certo raggio, vi è il pericolo che i mezzi prendano inavvertitamente troppa velocità.

Stupidi ingegneri civili. Basta mettere il cartello col limite e maggicamente i veicoli non percorrono più la strada alla velocità di percorrenza "naturale".

Qua c'è parecchia gente che pur di sostenere un punto di vista polarizzato e ideologico, affermerebbe che Cristo è morto di freddo...


Se inseguite la mortalità zero e NON un ragionevole approccio alla valutazione del rischio, finirete col vietare del tutto la circolazione veicolare.

Rischio = pericolo (ovvero entità del danno) x esposizione (ovvero probabilità che accada)

Se inseguiamo la riduzione del rischio SOLO attraverso la voce "pericolo", entità del danno potenziale, è ovvio che finiremo col limite ai 5km/h!
Ma è così stupido che non servirebbe nemmeno parlarne.
Ma è quello che hanno fatto nello studio. Hanno idealmente investito delle persone a velocità diversa e analizzato il tasso di sopravvivenza.

Il passo successivo dovrebbe essere: laddove la probabilità di investimento (esposizione) è impossibile da ridurre (es: attraversamento area residenziale), il limite va scelto compatibilmente alla riduzione dell'entità del danno. Quindi mettetelo a 30km/h.

Ma su una strada di scorrimento, a due corsie per senso di marcia, con carreggiate separate, l'esposizione è sufficientemente bassa da permettere di elevare il limite senza apprezzabile aumento del rischio. Che senso avrebbe piazzare anche lì 30 (ma anche 50)?
 
Ultima modifica:

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Comunque il titolo era città a 30kmh. più sicurezza per pedoni e ciclisti.
Allora vi chiedo, vi sentireste più sicuri da pedoni e da ciclisti percorre una corsia a voi riservata, distante una decina di metri dalla carreggiata con qualche tipo di barriera, artificiale o naturale che sia parallela ad auna strada con limite di 50kmh. o stando, ciclisti pedoni, senza marciapiede in mezzo ad una strada aperta al traffico veicolare con limite orario di 30 km?
Perchè non sulla luna invece? O spostiamo tutte le strade in orbita che dici?
Se mi trovi dove si possano costruire corsie riservate a pedoni e ciclisti distanti 10m dalla carreggiata... Sottoterra forse? Ti ricordo che 10m sono quasi 3 corsie autostradali.
Figurati in città, ma nemmeno in campagna sarebbe possibile se non espropriando chissà quanti terreni, in montagna poi fai prima a chiamare un elicottero...
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.751
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ma su una strada di scorrimento, a due corsie per senso di marcia, con carreggiate separate, l'esposizione è sufficientemente bassa da permettere di elevare il limite senza apprezzabile aumento del rischio. Che senso avrebbe piazzare anche lì 30 (ma anche 50)?
di strade a 4 corsie con limiti portati a 50 all'ora (che non rispetta nessuno) te ne posso fare millemila esempi su roma.... Anzi la colombo l'avevano limitata a 30 per non fare i dovuti lavori di manutenzione (e dopo che li hanno fatti i cartelli limite 30 sono pure rimasti).

Di idioti che lavorano al comune ne abbiamo troppi.....
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.751
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
70 all'ora in autostrada????
ma che idea avete di come ci si sposta?
ma credete che tutti debbano solo fare 5 km per andare a lavorare in fabbrica???
Autostrada M11 a sud di dublino, molto trafficata nelle ore di punta, "scienziati" hanno fatto studi ed hanno messo un limite 60 all'ora e l'hanno pure farcita per bene di autovelox.

Risultato: ingorgo perenne.

Il problema e' globale, non solo italiano...

e pure dublino la stanno a fare diventare piena di limiti 30, poco male, tra semafori e traffico comunque non si cammina li'.. e' una tragedia.. si va meglio in bici!

 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.904
2.549
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
70 all'ora in autostrada????
ma che idea avete di come ci si sposta?
ma credete che tutti debbano solo fare 5 km per andare a lavorare in fabbrica???
dai che è abbastanza chiaro cosa volesse dire.... 70all'ora in autostrada è pericoloso perchè il limite è 130 e si ostacola la regolare circolazione. Così come andare 30all'ora può causare problemi (sorpassi rischiosi) su una strada con limite a 50 ma non se 30 è il limite e tutti lo rispettano.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
26.008
29.603
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Diciamo che è molto più semplice e molto meno oneroso e allo stesso tempo fonte di guadagno da parte dei comuni , mettete limiti a 30 o 50 per salvaguardare non si sa chi , che fare km di piste ciclabili ben fatte …..
votate gente votate :smile:
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.446
1.860
0
Visita sito
Ma infatti. 30km/h è una velocità FOLLE.

Prendiamo spunto da qui:
cartelli-limiti-per-bici-e-moto-.jpg


Basta con questi ciclisti pazzi che pretendono di stare in sella!!!1!!
Come fanno gli stradisti? Non hanno i rapporti per fare quella velocità.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Comunque il titolo era città a 30kmh. più sicurezza per pedoni e ciclisti.
Allora vi chiedo, vi sentireste più sicuri da pedoni e da ciclisti percorre una corsia a voi riservata, distante una decina di metri dalla carreggiata con qualche tipo di barriera, artificiale o naturale che sia parallela ad auna strada con limite di 50kmh. o stando, ciclisti pedoni, senza marciapiede in mezzo ad una strada aperta al traffico veicolare con limite orario di 30 km?
secondo te è possibile fare questo in una città che ha già la sua viabilità?
vabbè i dieci metri magari li hai sparati senza pensare che sono tantissimi, però, ti faccio notare, che nel piano città 30 sono previste le piste ciclabili. vediamo come verranno fatte.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.467
4.811
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Perchè non sulla luna invece? O spostiamo tutte le strade in orbita che dici?
Se mi trovi dove si possano costruire corsie riservate a pedoni e ciclisti distanti 10m dalla carreggiata... Sottoterra forse? Ti ricordo che 10m sono quasi 3 corsie autostradali.
Figurati in città, ma nemmeno in campagna sarebbe possibile se non espropriando chissà quanti terreni, in montagna poi fai prima a chiamare un elicottero...
Punto primo, naturalmente non è sempre possibile ma molte volte si, ok, costa troppo? Cominciamo a togliere la "stecca" a geometri comunali e assessori vari, i costi si abbasserebbero di molto :spetteguless:

Punto due, se ti capita fatti il giro del lago Trasimeno, a parte le strade bianche chiuse al traffico veicolare ad eccezione dei proprietari e locatori di fondi agricoli dove puoi girare abbastanza tranquillo solo a piedi, in bicicletta e a cavallo hanno realizzato una pista ciclabile che per circa 5 km. attraversi campi incolti, l'hanno pure asfaltata, da lì si ritorna su strade bianche. fino a pochi km, dal centro abitato di Castiglione del lago dove erano già iniziati i lavori per completare gli ultimi km. della stessa ciclabile, forse passa a più di 10 mt. dalla provinciale! Vedi. non c'è bisogno di andare in nessun altro pianeta e nemmeno nei paesi tutto rose e fiori del nord d'Europa, basta visitare la piccola Umbria.

Punto tre, esproprio, si, tanti anni fa al padre di un mio amico hanno non dico espropriato ma quasi, un pezzo di terreno bordo la provinciale perchè dovevano allargare una curva stretta e mettere in sicurezza quella curva quindi se parliamo di sicurezza si può fare.

Punto quattro, poi quando le ciclabili ci sono fatele, eh, lo so poi bisogna andar piano...non ci volete andare voi ci dovrei andare io(piano:spetteguless:)
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.467
4.811
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Sicuro che non ti tiene frenato la seconda?
Secondo me al 3% dovrebbe farcela bene.
Provato stamani come promesso, a parte i vaffa che mi sono preso e le volte che ho dovuto accostare per far defluire la coda è andata così. Per i primi 7-800 mt con pochissima pendenza di seconda senza frenare ero intorno ai 28 orari ma li è quasi in piano, poi aumentando via via il dislivello ho dovuto ricorre ai freni varie volte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo