Siate sinceri: 45 per cominciare sono troppi?

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
PS So che vi mettere a ridere, ma ieri per la prima volta ho fatto più di 400 m di dislivello, lentamente, si capisce, ma ne avevo ancora un po'.
Ti capisco bene.
Io ho iniziato a farmi come inizio 6 Km alla volta,solo strada e con una salita che sarà max del 4% per 100 metri.
Piano piano sono andato in altri posti,da una settimana all'altra ho allungato i Km,ma sempre sulla strada.
Mi spaventava andare offroad,avevo paura di perdermi e di forare,ma ero attratto.
Ogni domenica e lunedì ero in MTB e ogni giorno facevo anche la cyclette per 30 minuti.
Adesso che sono 4 mesi,quasi 5 mesi che pedalo posso dirmi molto meravigliato di quello che ho fatto e dei posti di dove ho pedalato. Mi sono appassionato di fare lo scalatore sui poggi di colline,sarò uno scalatore principiante poco bravo,ma sono contento di me setsso. Non credevo di arrivare a fare così tanto. Mi piace troppo la natura,ma ammetto che è molto faticoso fare lo scalatore principiante!:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: Ronnie O'Sullivan

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
una cosa che ho notato è che se uno sale tranquillo, senza spingere, può fare dislivelli notevoli
Infatti,quello che ho imparato a mie spese.
Anche se hai gamba e fiato appena inizi la salita,poi andrai a schiantare di fatica. Le salite sono toste e dure,meglio partire piano e finire piano. Dopo una salita di solito poco piu avanti ne inizia un'altra e un'altra ancora. Poi è da anticipare il troppo affaticamento,fermarsi prima a recuperare. È brutto essere schiantato di fatica nel bel mezzo di una salita. E non esagerare, nel dubbio di non farcela.....gira oltre. Poi va sempre considerato che devi anche ritornare a casa......quindi le energie servono tante. Questo almeno per me. Hobbista principiante scalatore ancora scarso. Mi piace definirmi in questo modo. :-|
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Ronnie O'Sullivan

OnePunchMan

Biker serius
31/5/17
277
54
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
mtb
Ma poi il vero allenamento o comunque esercizio fisico lo si fa andando al ritmo proprio e no spingendo. Spingere serve se si vuole battere dei record personali, se si compete con qualcuno, ecc ma alla fin dei conti quando spingi, per ovvi motivi e a prescindere dalla gambe, ti stanchi molto prima e quindi fai molto meno strada.
 

Ronnie O'Sullivan

Biker popularis
11/9/14
82
28
0
Visita sito
Bike
Superfly 9.6
Intanto sabato scorso, accompagnato dal mio mentore Ale (che tra l'altro ho scoperto essere un iscritto di lungo corso a questa comunità), nel mio piccolo, mi son fatto quasi tre ore in sella, la maggior parte su sterrato e sentieri, quasi tutto tra salita e discesa. Mi sono divertito come un pazzo; ho fatto la prima caduta, in un passaggio piuttosto tecnico in discesa, tra le pietre, finendo nei rovi; sono riuscito a completare più di 500 m di dislivello, che per voi sarà uno scherzo, per me rappresenta il primo traguardo; lo stesso Ale mi dice - forse enfatizzando per farmi coraggio - che sto migliorando a vista d'occhio.

Ma vi dico quello che più mi ha dato soddisfazione:

1) paesaggi e vedute mozzafiato; scorci di natura a dieci km da casa mia che NON conoscevo e MAI avevo visto; io che ho viaggiato non poco in giro per mondo.... Uno spettacolo;

2) insieme a noi due sono venuti uno dei miei figli (il maggiore, 16 anni) e uno dei suoi (15 anni); si sono divertiti come e più di me; e ho trovato un modo per entrambi non noioso di passare un po' di tempo con un figlio che, data l'età, ovviamente si sta un po' allontanando da me; al ritorno, in auto, mi fa:"Papà, hai detto che sei stanco, tiravi indietro di fronte alle salite e alle discese, ma alla fine ti sei divertito, vero? Di' la verità"; "Sì, Giacomo, mi sono divertito come un bambino; e tu?"; "Certo, ci devo venire ancora".

Impagabile.
 
Ultima modifica:

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
E' 1 settimana che non prendo la bici. Sono pieno di dolori. Come vedete i miei 50 anni quasi 51 si fanno sentire.
Volevo uscire ieri,domenica,ma nulla,tutto rotto alle ossa,stamani che potrei uscire....sempre rotto alle ossa. Questo clima mi ha messo KO,quando caldo,quando ghiaccino. Sono sintomi "influenzali",ma sto bene,solo ho le ossa rotte e un inizio di raffreddore. Anche la Cyclette adesso non la posso vedere,sono debole e tutto rotto. Sono vecchiiioooo!!:il-saggi:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
E' 1 settimana che non prendo la bici. Sono pieno di dolori. Come vedete i miei 50 anni quasi 51 si fanno sentire.
Volevo uscire ieri,domenica,ma nulla,tutto rotto alle ossa,stamani che potrei uscire....sempre rotto alle ossa. Questo clima mi ha messo KO,quando caldo,quando ghiaccino. Sono sintomi "influenzali",ma sto bene,solo ho le ossa rotte e un inizio di raffreddore. Anche la Cyclette adesso non la posso vedere,sono debole e tutto rotto. Sono vecchiiioooo!!:il-saggi:

ho un anno secco meno...e vado in mtb in shorts sottozero anche a Natale...ieri sono uscito sotto la pioggia...e fino ad Novembre continuero' ad andare e tornare al lavoro (8.00am to 19.00) in scooter facendomi 100 kM al giorno di cui 80 di autostrada...
nON PENSARE ALL'ETà!
assolutamente!!!
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
...io prendo e vado. Solo il tempo materiale mi frena ma per il resto scalpito. Due giorni fa sono scoccati i 57, ma se avessi dovuto aspettare di non sentir dolori e doloretti, avrei smesso a 41 anni. Vado sempre, caldo freddo, pioggia, nebbia e gelo. Sono stato 10/11 anni senza prendere nemmeno un raffreddore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
...io prendo e vado. Solo il tempo materiale mi frena ma per il resto scalpito. Due giorni fa sono scoccati i 57, ma se avessi dovuto aspettare di non sentir dolori e doloretti, avrei smesso a 41 anni. Vado sempre, caldo freddo, pioggia, nebbia e gelo. Sono stato 10/11 anni senza prendere nemmeno un raffreddore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
:prost:
 

OnePunchMan

Biker serius
31/5/17
277
54
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
mtb
Non c'è nulla da "vantarsi" ad andare sotto zero in shorts, sotto pioggia, ecc. Anche mio padre fa sempre il grande anche d'inverno e poi gli viene sempre qualcosa... non subito ma gli viene. L'inverno scorso si è divertito ad andare a lavoro in moto e alla fine si è beccato una polmonite.

Io amo andare in bici e sono "giovane" ma da qui ad andare sotto la pioggia o a meno zero in shorts, ci passano: jet, boing e le torri gemelli sotto i ponti italiani.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Non c'è nulla da "vantarsi" ad andare sotto zero in shorts, sotto pioggia, ecc. Anche mio padre fa sempre il grande anche d'inverno e poi gli viene sempre qualcosa... non subito ma gli viene. L'inverno scorso si è divertito ad andare a lavoro in moto e alla fine si è beccato una polmonite.

Io amo andare in bici e sono "giovane" ma da qui ad andare sotto la pioggia o a meno zero in shorts, ci passano: jet, boing e le torri gemelli sotto i ponti italiani.

Non è un vanto, bensì condividere la mia esperienza come fa chiunque qui sul forum. Poi certo ognuno fa quel che vuole, ci mancherebbe. So che chi fa attenzione a tutti gli "spifferi" regolarmente si ammala. Anche nella vita di tutti i giorni ho passato inverno interi in camicia perché così stavo bene e non per fare l'eroe (ora mi copro) ma non ho mai preso nessuna polmonite, nessun raffreddore e, ripeto: 10 anni circa senza la classica influenza invernale.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.341
451
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Beh, se uno alla nostra eta' fa attenzione a tutti gli spifferi, molto probabilmente e' perche' si conosce e sa che se non sta attento, si prende qualcosa.
Non e' che siamo tutti uguali; c'e' chi ha una salute di ferro e chi ne ha sempre una indipendentemente anche se fanno e mangiano esattamente le stesse cose.

Io di mio non mi lamento anche se ho un po' di acciacchi ed una "roba" cronica da una trentina d'anni che per ora non m'ha ancora ammazzato. :)
 

OnePunchMan

Biker serius
31/5/17
277
54
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
mtb
Non è un vanto, bensì condividere la mia esperienza come fa chiunque qui sul forum. Poi certo ognuno fa quel che vuole, ci mancherebbe. So che chi fa attenzione a tutti gli "spifferi" regolarmente si ammala. Anche nella vita di tutti i giorni ho passato inverno interi in camicia perché così stavo bene e non per fare l'eroe (ora mi copro) ma non ho mai preso nessuna polmonite, nessun raffreddore e, ripeto: 10 anni circa senza la classica influenza invernale.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
La cosa del "stare al freddo per stare meglio" è tipo la leggenda del: "se ti fai troppe pippe diventi cieco". Io non sto dicendo e non voglio dire che uno sta facendo male.... ognuno fa quello che ciò meglio crede per se stesso ma, scientificamente parlando, è stato appurato da secoli che se metti il fisico sempre sotto determinati stress (eccessivo freddo, eccessivo suono, ecc) il fisico prima o poi ti ritorna tutto. È giusto che uno faccia quello che vuole però non sono esperienze da scrivere cosi con tanta leggerezza.... magari voi avete 50+ anni e state meglio di me però un altro potrebbe fare la stessa cosa e ritrovarsi con una polmonite grave, ecc, fin da subito.

Dico ciò perché, purtroppo, ho avuto anche esperienze familiari finite male per questa cosa del: "non ho freddo", "ho la febbre ma lavoro lo stesso", ecc.... alla fine non sono arrivati nemmeno a 65 anni e prima di arrivarci gli sono sorti ogni forma di problema (confermato a livello medico no perché lo dico io).
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
ho un anno secco meno...e vado in mtb in shorts sottozero anche a Natale...ieri sono uscito sotto la pioggia...e fino ad Novembre continuero' ad andare e tornare al lavoro (8.00am to 19.00) in scooter facendomi 100 kM al giorno di cui 80 di autostrada...
nON PENSARE ALL'ETà!
assolutamente!!!

Io sono debole di salute,mi basta poco e vado in KO.
I cambi di stagione mi mettono in crisi e l'inverno ho sempre freddo, soffro molto di cervicale.
Probabilmente ho gli anticorpi bassi,sono sempre stato così.
Poi avendo un'attività per conto mio,non posso permettermi di ammalarmi,nel dubbio d'uscita,mi faccio la cyclette a casa per non rischiare.
L'estate me la sono molto divertita,ma sarà dura per l'autunno/inverno.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Beh, se uno alla nostra eta' fa attenzione a tutti gli spifferi, molto probabilmente e' perche' si conosce e sa che se non sta attento, si prende qualcosa.
Non e' che siamo tutti uguali; c'e' chi ha una salute di ferro e chi ne ha sempre una indipendentemente anche se fanno e mangiano esattamente le stesse cose.

Io di mio non mi lamento anche se ho un po' di acciacchi ed una "roba" cronica da una trentina d'anni che per ora non m'ha ancora ammazzato. :)

Anche io ho gli acciacchi, è uno in particolare rompe davvero. Ma ho notato che non gli frega nulla di quel che faccio. Il mal di schiena è indipendente da se faccio bici oppure no. Da se soffro il caldo oppure il freddo...


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
è anche una questione psicologica, io a vent'anni giravo avvolto in sciarpe e berretti terrorizzato dal prendere il mal di gola, poi un giorno mi sono ritrovato a girare per lavoro in giacca e cravatta e soprabito senza sciarpa in pieno inverno per una new york gelata e ventosa, non mi è venuto un cazzo e da quel giorno non ho più usato le sciarpe (avevo 28 anni, oggi ne ho 55.
a trent'anni mi immergevo in muta umida nell'acqua gelida delle grotte e non mi ammalavo mai, poi sono passato alla stagna e ho cominciato ad ammalarmi di più...
a quarant'anni facevo sempre il vaccino per l'influenza e mi ammalavo lo stesso, poi sono passato al vaccino omeopatico con risultati migliori, ora nemmeno quello e forse sto pure meglio...

Guardate su facebook o su youtube cosa fa Kiki Bosch nuotando nuda (in costume) nell'acqua gelata dell'artico...
Il nostro corpo ha delle possibilità che nemmeno conosciamo
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
La cosa del "stare al freddo per stare meglio" è tipo la leggenda del: "se ti fai troppe pippe diventi cieco". Io non sto dicendo e non voglio dire che uno sta facendo male.... ognuno fa quello che ciò meglio crede per se stesso ma, scientificamente parlando, è stato appurato da secoli che se metti il fisico sempre sotto determinati stress (eccessivo freddo, eccessivo suono, ecc) il fisico prima o poi ti ritorna tutto. È giusto che uno faccia quello che vuole però non sono esperienze da scrivere cosi con tanta leggerezza.... magari voi avete 50+ anni e state meglio di me però un altro potrebbe fare la stessa cosa e ritrovarsi con una polmonite grave, ecc, fin da subito.

Dico ciò perché, purtroppo, ho avuto anche esperienze familiari finite male per questa cosa del: "non ho freddo", "ho la febbre ma lavoro lo stesso", ecc.... alla fine non sono arrivati nemmeno a 65 anni e prima di arrivarci gli sono sorti ogni forma di problema (confermato a livello medico no perché lo dico io).

Gia’
Pero’ chissa come mai i contadini di 2 generazioni fa che passavano gli inverni sottozero solo con una camino a legna nella stanza principale non erano mai malati e a 80 anni erano delle rocce....
In svezia lasciano i neonati sottozero fuori dai locali nel passeggino...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
che il troppo caldo faccia male credo sia assodato, comunque ognuno è diverso, metabolismi diversi, alimentazione generale e pre-allenamento diverse, grasso sottocutaneo diverso...
 

OnePunchMan

Biker serius
31/5/17
277
54
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
mtb
Gia’
Pero’ chissa come mai i contadini di 2 generazioni fa che passavano gli inverni sottozero solo con una camino a legna nella stanza principale non erano mai malati e a 80 anni erano delle rocce....
In svezia lasciano i neonati sottozero fuori dai locali nel passeggino...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti l'ho visto con i miei nonni queste "rocce". Rocce a vederli ma in casa le cose cambiavano e i problemi sbucavano ogni 3x4.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo