Siate sinceri: 45 per cominciare sono troppi?

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
certo che mi riposo. :)
vedo appassionati ciclisti nella mia fascia di età fare dislivelli assurdi, tipo 1500 metri a giro.
Io ho 55 anni e anche a me quei dislivelli sembravano pazzeschi, poi li ho fatti e mi son reso conto che non sono niente di che.
Solo che la salita la faccio piano. Tutto lì.
Se spingi ti sfianchi, se sali tranquillo non ti fermi mai.
E non arrivi a casa col la lingua a terra!

Certo vedo dei ragazzi che salgono al doppio esatto della mia velocità, sono giovani, magri, probabilmente allenati. Se tentassi di stargli dietro morirei dopo 100m.
 

vincenzoverona85

Biker superis
12/5/16
309
61
0
gavardo bs
Visita sito
Bike
mtb 27.5
esatto e quello che ho sperimentato su me stesso ora la salita
la afronto sotto un altro aspetto non come difficolta ma come meta
godendomi la natura in tutto il suo splendore.
alla fine della salita ce la discesa una cosa indescrivibile ti senti volare
sparisce la stanchezza torni a casa zoddisffato una doccia e ti senti un giovincello
:yeah!:

:up:
 

Ronnie O'Sullivan

Biker popularis
11/9/14
82
28
0
Visita sito
Bike
Superfly 9.6
le discese sono la mia passione, lì non ho problemi, basta avere prudenza. :-?:

Anch'io (mi) dicevo così, finché sabato scorso, nel bel mezzo di un sentiero impervio, invece di affrontare una pietra di slancio (come chi mi precedeva) ho frenato - per prudenza - e mi sono ritrovato a terra in mezzo ad un roveto spinoso (alla mia destra)....con mio figlio che - dopo un attimo di iniziale preoccupazione di aver perso la propria fonte di sostentamento - mi ha perculato per due giorni, con la complicità tutta femminile di sua madre... :scassat:
 
Ultima modifica:

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Classe 67, ho cominciato nel 2011 dopo decenni di inattività sportiva. Pedala, pedala e pedala e vedrai che in men che tu possa pensare inizierai a coprire dislivelli sempre maggiori. Tieni conto che la mtb è 50% resistenza fisica ed il restante 50% tecnica.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Classe 67, ho cominciato nel 2011 dopo decenni di inattività sportiva. Pedala, pedala e pedala e vedrai che in men che tu possa pensare inizierai a coprire dislivelli sempre maggiori. Tieni conto che la mtb è 50% resistenza fisica ed il restante 50% tecnica.

mmmm
non mi torna...
a parte che bisognerebbe distinguere la salita dalla discesa che sono quasi 2 sport differenti...facciamo che parliamo di salita

IMHO:
60% Resistenza
30% Tecnica
10% Testa
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
dipende dalla salita, le traiettorie diventano molto difficili quando sali piano sul ripido e devi zigzagare tra le pietre evitando i solchi, fango eccetera, perché vai pianissimo, quindi devi dosare equilibrio, forza, pesi (per superare gli ostacoli) eccetera
che poi mentre fai tutto questo devi anche studiare i metri successivi per capire la traiettoria generale da tenere
 
  • Mi piace
Reactions: sideman and mezzo

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
dipende dalla salita, le traiettorie diventano molto difficili quando sali piano sul ripido e devi zigzagare tra le pietre evitando i solchi, fango eccetera, perché vai pianissimo, quindi devi dosare equilibrio, forza, pesi (per superare gli ostacoli) eccetera
che poi mentre fai tutto questo devi anche studiare i metri successivi per capire la traiettoria generale da tenere

Infatti
una cosa è una salita anche ripida su una strada bianca, un'altra è su un percorso mtb, magari con ostacoli e via dicendo...solo la gamba non basta se non sai come affrontare l'ostacolo o gli ostacoli
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Infatti
una cosa è una salita anche ripida su una strada bianca, un'altra è su un percorso mtb, magari con ostacoli e via dicendo...solo la gamba non basta se non sai come affrontare l'ostacolo o gli ostacoli

Certo! Non ho detto che non è importante ma meno importante. Nel mio pensiero c’era che in salita al massimo ti fermi. In discesa invece puoi farti anche molto molto male... poi tanto di cappello a chi è in grado di fare certe cose anche in salita.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo