Si comincia da qui (stumpy 2010)

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
io ho la stumpj 2010, ho tolto i riduttori della fox ed ora è 150mm (prima era 130)....in discesa la sento più stabile e il telaio ancora non si è spezzato :cucù: :celopiùg:

Ciao Lele, anche nella mia Fox lo spessore è stato rimosso, ma la coppiglia di arresto non l'ho spostata, in questo modo è passata da 130 a 140.
In discesa mi corregge di più, ma in salita, purtroppo sui ripidoni la bici tende più di prima ad impennare. Non è così evidente, si parla di pendenze che ti portano al limite della pedalabilità comunque, anche con una talas abbassata avrei le stesse difficoltà, quindi la terrò così, non penso però di spostare la coppiglia per recuperare il restante cm per arrivare a 150.
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Ciao Lele, anche nella mia Fox lo spessore è stato rimosso, ma la coppiglia di arresto non l'ho spostata, in questo modo è passata da 130 a 140.
In discesa mi corregge di più, ma in salita, purtroppo sui ripidoni la bici tende più di prima ad impennare. Non è così evidente, si parla di pendenze che ti portano al limite della pedalabilità comunque, anche con una talas abbassata avrei le stesse difficoltà, quindi la terrò così, non penso però di spostare la coppiglia per recuperare il restante cm per arrivare a 150.

Io ho fatto rimuovere sia il tampone che il fermo, ho spostato 2 spessori da sotto a sopra l'attacco manubrio e ho recuperato la guidabilità in salita.

Magari prova
 

mauri1965

Biker popularis
la mia domanda non è riferita al blocco dell'ammo, ma esclusivamente al blocco della rotella che regola il fade, la rotella che sta sopra al serbatoio del brain per intendrci..., che continua a girare senza fine, cosa secondo me molto strana....

Breve aggiornamento...., in effetti il Brain ha dei problemi, riportata dal negoziante, sentita Specialized, che ha confermato il difetto del Brain( sembra che il problema sia noto), il prodotto mi verrà sostituito.....

tempi??? boh vi farò sapere.....per ora niente ....:i-want-t:

Grazie a tutti delle risposte.
 

leletop89

Biker urlandum
3/10/10
535
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Enduro
Ciao Lele, anche nella mia Fox lo spessore è stato rimosso, ma la coppiglia di arresto non l'ho spostata, in questo modo è passata da 130 a 140.
In discesa mi corregge di più, ma in salita, purtroppo sui ripidoni la bici tende più di prima ad impennare. Non è così evidente, si parla di pendenze che ti portano al limite della pedalabilità comunque, anche con una talas abbassata avrei le stesse difficoltà, quindi la terrò così, non penso però di spostare la coppiglia per recuperare il restante cm per arrivare a 150.

ciao! si un pochino si impenna, ma ad essere sincero in quel tratto di salita dove l'ho provata, si impennava un po anche a 130mm! :celopiùg:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ciao! si un pochino si impenna, ma ad essere sincero in quel tratto di salita dove l'ho provata, si impennava un po anche a 130mm! :celopiùg:

Ad ogni modo una volta messe le mani per manutenzione o altro almeno lo spessore va eliminato, poi per chi vuole c'è la possibilità di arrivare appunto a 150, che non è poco!! :celopiùg:

Che mezzo ragazzi!!! :-)

YouTube - grandubbione.mp4[/URL]
 

leletop89

Biker urlandum
3/10/10
535
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Enduro
Scusa se faccio lo sborone ma se ti riferisci a questa, l'ho scritta io :-)
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4450157&postcount=3634[/URL]

Comunque dubito che l'abbia portata a 150.

la guida sinceramente non mi ricordo che fosse questa, anche perchè al meccanico non è di certo servita :))): :celopiùg:
cmq da quello che leggo sulle note di quella che mi hai postato c'è scritto

"Nota: Togliere lo spessore da 1cm, porta la forcella ad un'escursione di 140mm.
Quando ho smontato la mia ho visto che l'albero era forato 1cm sopra al disco nero.
Togliendo la spina che fissa il disco e riposizionandolo piu' in alto, fa allungare la corsa di un altro cm - corsa 150mm."

ps forcella misurata, 150mm, non vedo perche dovresti dubitare
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
la guida sinceramente non mi ricordo che fosse questa, anche perchè al meccanico non è di certo servita :))): :celopiùg:
cmq da quello che leggo sulle note di quella che mi hai postato c'è scritto

"Nota: Togliere lo spessore da 1cm, porta la forcella ad un'escursione di 140mm.
Quando ho smontato la mia ho visto che l'albero era forato 1cm sopra al disco nero.
Togliendo la spina che fissa il disco e riposizionandolo piu' in alto, fa allungare la corsa di un altro cm - corsa 150mm."

ps forcella misurata, 150mm, non vedo perche dovresti dubitare
Perche' e' una cosa estrema ed in genere non si fa.
Poi, visto che fai farei le cose al meccanico evidentemente non ti sono chiari alcuni aspetti.

Se la parte di stelo libero e' lunga 150 vuol dire che la forcella e' a 140.
Se invece e' a 160 ... mi metto la cenere in testa e ti do ragione.
 

leletop89

Biker urlandum
3/10/10
535
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Enduro
Ad ogni modo una volta messe le mani per manutenzione o altro almeno lo spessore va eliminato, poi per chi vuole c'è la possibilità di arrivare appunto a 150, che non è poco!! :celopiùg:

Che mezzo ragazzi!!! :-)

YouTube - grandubbione.mp4[/URL]

infatti io ho sfruttato la revisione x togliere lo spessore!
la bici va alla grande, pedalabillisma in salita e in discesa fa x bene il suo lavoro!
l'unica pecca a mio parere è la mancanza del perno passante, o forse sono io che mi sto avvicinando troppo alla sorella maggiore, l'enduro :))):

ps bello il video! :celopiùg:
 

leletop89

Biker urlandum
3/10/10
535
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Enduro
Perche' e' una cosa estrema ed in genere non si fa.
Poi, visto che fai farei le cose al meccanico evidentemente non ti sono chiari alcuni aspetti.

Se la parte di stelo libero e' lunga 150 vuol dire che la forcella e' a 140.
Se invece e' a 160 ... mi metto la cenere in testa e ti do ragione.

in genere non si fa, ma se la guida l'hai scritta tu, e c'è scritto x bene sulle note che è possibile portarla a 150, non vedo perchè pensi che il meccanico l'abbia lasciata a 140mm.
le cose le faccio fare al meccanico x il semplice fatto che non mi fido da solo ad aprire una forcella, dato che in passato non l'ho mai fatto, inoltre ho sfruttato cosi l'occasione di fare una piccola revisioncina.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo