Si comincia da qui (stumpy 2010)

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
in genere non si fa, ma se la guida l'hai scritta tu, e c'è scritto x bene sulle note che è possibile portarla a 150, non vedo perchè pensi che il meccanico l'abbia lasciata a 140mm.
le cose le faccio fare al meccanico x il semplice fatto che non mi fido da solo ad aprire una forcella, dato che in passato non l'ho mai fatto, inoltre ho sfruttato cosi l'occasione di fare una piccola revisioncina.
Ok, lasciamo perdere.
Non volevo certo arrivare a far polemica per sta cosa.
 

leletop89

Biker urlandum
3/10/10
535
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Enduro
Ok, lasciamo perdere.
Non volevo certo arrivare a far polemica per sta cosa.

non siamo qui x discutere, ma semplicemente x parlare, mi dispiace infatti vedere la tua riposta, segno di una persona alla quale parlare e mettersi a confronto non gli vada poi così tanto....

se non sbaglio sei tu che hai messo in discussione il fatto che la forcella non possa essere arrivata a 150mm (quando hai espresso tu stesso, sulla TUA guida, che tutto ciò è possibile), per questo motivo sarei interessato solamente a sapere il motivo della tua affermazione!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
non siamo qui x discutere, ma semplicemente x parlare, mi dispiace infatti vedere la tua riposta, segno di una persona alla quale parlare e mettersi a confronto non gli vada poi così tanto....

se non sbaglio sei tu che hai messo in discussione il fatto che la forcella non possa essere arrivata a 150mm (quando hai espresso tu stesso, sulla TUA guida, che tutto ciò è possibile), per questo motivo sarei interessato solamente a sapere il motivo della tua affermazione!
Ho messo in dubbio il 150 perche' come ho gia' scritto e' una scelta estrema che in genere non si fa (anche se ovviamente nella guida ho scritto che si puo').
Come si fa ad esser certi se la tua sia a 140 o 150 l'ho scritto prima.
La mia era una curiosita' visto che di gente che l'ha portata a 150 non ne conosco.
 

leletop89

Biker urlandum
3/10/10
535
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Enduro
Ho messo in dubbio il 150 perche' come ho gia' scritto e' una scelta estrema che in genere non si fa (anche se ovviamente nella guida ho scritto che si puo').
Come si fa ad esser certi se la tua sia a 140 o 150 l'ho scritto prima.
La mia era una curiosita' visto che di gente che l'ha portata a 150 non ne conosco.

perchè dovrebbe essere "estrema"?
durante il montaggio oltre ad aver tolto lo spessorino di plastica, ha spostato anche un' altra cosa (che sinceramente non ricordo), rispetto alla sua posizione originale.
comunque mi munirò di righello e misurero la lunghezzo dello stelo
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ma poi nn è un po' trp squilibrato 150 davanti e 120 dietro?

Se intendi mettere una 150mm sulla tua direi di si, devi anche valutare bene che forcella mettere, in genere da 150 pesano anche un pelo di più, nel tuo caso sarebbe anche mal distribuita come pesi, ogni minimo drop sarebbe sempre da recuperare, tenderebbe ad impuntarsi in avanti...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ciao ragazzi..... dopo circa 2500km il mio treno di gomme originale della mia stumpj
mi ha abbandonato... premetto che mi sono trovato davvero bene con le gomme originali.. ... le purgatori da 2.2 tengono davvero bene anche se mi sembrana che frenino un po troppo... e le captan da 2 hanno una trazione spettacolare.... premetto pero che non ho mai provato altre gomme..... ma ora devo comprare qualcosa..... non saprei se prendere 2 captan da 2 per avere un po piu di scorrevolezza oppure che ne pensate delle gato o seguro dietro 1.95 e davanti 2.1 ????
premettiamo che non sono un gran discesistae non cerco percorsi disperati... uscete amatoriali tranquille... quindi cercherei anche qualosa di scorrevole... attendo qualche consiglio.... grazie in anticipo
le captain sono ottime gomme, scorrevoli e leggere...se ti sei trovato bene ...
potresti provare anche le fast trak al posteriore 2.0, e all'aneriore sempre le purgatory 2.2.... io x il periodo secco da maggio ad ottobre uso la purg, e la captain, mentre nell'inverno ho 2 purgatory 2.2 ant e post...( s-work)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
azzz addirittura 2 purg..... ottimo controllo ma mi sembrano un po poco scorrevoli....

si, e' pesantuccia da pedalare ( tra l'altro sono gia' una schiappa io...:smile:),
pero' sul fango sono uno spettacolo, mantengono la traiettoria , e scaricano bene il fango, poi come ho gia' scritto, adesso e' questione di un mesetto, poi rimonto la captain al post.
 

Piace

Biker serius
12/4/10
246
0
0
Varese
Visita sito
Buona sera a tutti...sbaglio o e un Po morto il forum in sti giorni?....
Vediamo se qualcuno può darmi un consiglio...
Dopo aver massacrato del tutto le mie crossmax Slr mimdevo fare le routine nuove...
Ma non volevo più spendere cifre paurose per i cerchi.... Stavo optando per le crosstrail che costano sulle 350€. Sinceramente non le conosco... Ma come grafica non sono male...
Ma il funzionamento?????????? Ok di certo non saranno come le Slr. Ma saranno un Po meglio delle originali???
O mi conviene tenere le originali???? Ovviamente ho un stumpy expert 2010
Vediamo se trovo l esperto di cerchi di turno... Grasiasss
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
Grazie mille per la delucidazione lupin...ora ho un'idea più precisa del significato...e delle differenze...in sostanza gli angoli differiscono di poco...l'unico problem potrebbe essere il rise.
In sostanza a parità di altezza pipa il crank risulterebbe più basso di un centimetro...
Ma si sente così tanto a livello di guida...
Quale altra piega manubrio potrebbe sostituire l'originale specialized...volendo optare per il carbonio o cmq per una piega più leggera...?
grazie...

Salve ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno ha montato il manubrio della cobalt in carbonio, io volevo montare questo:
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=53285[/URL]
ma ho dei dubbi in fatto di resistenza, mi piacerebbe perchè risparmierei un bel pò di peso con la sola sostituzione della curva, dato che adesso ci faccio delle GF con stà bici.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Buona sera a tutti...sbaglio o e un Po morto il forum in sti giorni?....
Vediamo se qualcuno può darmi un consiglio...
Dopo aver massacrato del tutto le mie crossmax Slr mimdevo fare le routine nuove...
Ma non volevo più spendere cifre paurose per i cerchi.... Stavo optando per le crosstrail che costano sulle 350€. Sinceramente non le conosco... Ma come grafica non sono male...
Ma il funzionamento?????????? Ok di certo non saranno come le Slr. Ma saranno un Po meglio delle originali???
O mi conviene tenere le originali???? Ovviamente ho un stumpy expert 2010
Vediamo se trovo l esperto di cerchi di turno... Grasiasss
Prima che le crosstrail terrei le sue originali.. Con 350 ti fai un paio di assemblate belle toste se vuoi.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Salve ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno ha montato il manubrio della cobalt in carbonio, io volevo montare questo:
[URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=53285"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=53285[/URL][/URL]
ma ho dei dubbi in fatto di resistenza, mi piacerebbe perchè risparmierei un bel pò di peso con la sola sostituzione della curva, dato che adesso ci faccio delle GF con stà bici.

Ciao Bytesoft, io ho messo quello da 700, mi piaceva avere un pelo di manovrabilità in più, sono 160 gr. reali, leggero e veramente robusto, poi esteticamente è meraviglioso, non ha la classica livrea del carbonio, alla luce ha una lucentezza singolare, veramente molto bello.

5692453267_762a3d1e38_z.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo