Si comincia da qui (stumpy 2010)

mauri1965

Biker popularis
Ciao Mauri, complimenti per l'acquisto!! :celopiùg:
La mia è una comp, non ho brain, ma l'ho avuto in passato sulla Epic, mi risulta che il brain puoi solo tararlo, ma non riuscirà a bloccare in maniera definitiva l'ammortizzatore, però attendiamo chi lo ha per conferme!
A presto, Giò.

Ciao Gio, è passata una vita mannaggia....., si sono passato alla Specy....gran bella bici, la mia domanda non è riferita al blocco dell'ammo, ma esclusivamente al blocco della rotella che regola il fade, la rotella che sta sopra al serbatoio del brain per intendrci..., che continua a girare senza fine, cosa secondo me molto strana....se capiti in liguria dalle parti di finale fai un fischio..... chissà che non ci si ribecchi :-)

questa è la belva....



Uploaded with ImageShack.us
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
mi serve il vostro parere!io ho una fox 120mm rl f series e volevo chiedervi se poteva andare per incominciare il superenduro(visto anche che peso 49kg!!!)e nn riuscirei a sfruttare tt la corsa di una 150 o 160 mm Grazie!cmq mauri 1965 anche a me era successo ed era causato da una carenza di olio nell ammo
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
mi serve il vostro parere!io ho una fox 120mm rl f series e volevo chiedervi se poteva andare per incominciare il superenduro(visto anche che peso 49kg!!!)e nn riuscirei a sfruttare tt la corsa di una 150 o 160 mm Grazie!cmq mauri 1965 anche a me era successo ed era causato da una carenza di olio nell ammo

Ciao Valerio, la forcella da 120 va bene, sei hai le capacità di affrontare i percorsi superenduro non vedo controindicazioni, ho visto biker fare salti di oltre 1 metro con delle Epic e con maestria scendere ripidoni che solo a parlarne mi viene ancora la pelle d'poca, col tuo peso direi che puoi andare ovunque anche con forcella da 120... :-).
Visto che sei anche te di Torino (forse lo avrai anche fatto) inserisco un link di una prova superenduro dal Colle della Maddalena, video dell'amico Yari92

Chiesetta 24.06.2010 on Vimeo

Questo percorso l'ho provato 2 anni fa con Stumpjumper da 120, i limiti erano miei, in diversi tratti sono sceso a piedi...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Grazie mille saggio!!cmq io l altro sabato ho fatto il percorso della chiesetta ed è una bomba!!te lo consiglio!(ps. peso cosi perche ho 14 anni!!)

Si, è proprio il percorso che avevo fatto io 2 ani fa.
Probabilmente lo andrò a rifare la prossima settimana, però deve smettere di piovere, altrimenti è molto in ombra, il fondo resta fangoso, asciutto è decisamente + divertente!!

Tra l'altro, guardando le foto del tuo profilo, penso di esserci andato con una bici proprio come la tua...

5262091242_86fdc2f829_z.jpg
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
:)tanto se mai ci dovessimo incontrare mi riconosci perche penso di essere l unico che fa mtb a 14 anni(all mountain)!nn ne ho mai visto uno!

Ti riconoscerò di sicuro alllora!! :-)
A quanto tieni la pressione delle gomme? Hai tarato bene il Triad e la forcella in base al tuo peso?
Ad ogni modo anche se siete pochi di 14enni su mtb ce ne sono diversi, mio figlio è tra questi, lui però è più xc.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io che ho stumpy con brain direi al 99% che la rotella ha un inizio e una fine della sua corsa. cioè tutto aperto/tutto chiuso...
ma girando il pomello la risposta del brain cambia?
se non cambia hai 2 possibilità:
1- brain non funzionante
2- potresti avere il solo pomello del brain non fissato all'alberiono. non ricordo se è solidale a questo essendo avvitato o tenuto da brugoline. nel secondo caso potrebbero essere lente e il pomello girare a vuoto...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Valerio (ti chiamo come me:-)120 di escursione potrebbero bastare sicuramente per inziare. comunque il tuo peso leggero non dobvrebbe influire sulle sospensioni. se tarate giuste per i tuoi 49 kg, sfrutteresti tutta la corsa anche se avessi 150 o 160 di escursione...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
a wally:grazie per le risposte;)peccato che sulla sj un 150 160 spezzano il telaio:( prk a quest ora avevo una bella liryk!!


e allora come mai la evo monta una 150? ;-) per arrivare a spezzare un telaio dovresti spremere veramente a fondo la ciclistica e anche fosse non credo sia così semplice spezzare un telaio, anche se resto dell'idea che se una bici nasce con una certa escursione sia meglio lasciarla com'è.
 

Piace

Biker serius
12/4/10
246
0
0
Varese
Visita sito
ciao ragazzi..... dopo circa 2500km il mio treno di gomme originale della mia stumpj
mi ha abbandonato... premetto che mi sono trovato davvero bene con le gomme originali.. ... le purgatori da 2.2 tengono davvero bene anche se mi sembrana che frenino un po troppo... e le captan da 2 hanno una trazione spettacolare.... premetto pero che non ho mai provato altre gomme..... ma ora devo comprare qualcosa..... non saprei se prendere 2 captan da 2 per avere un po piu di scorrevolezza oppure che ne pensate delle gato o seguro dietro 1.95 e davanti 2.1 ????
premettiamo che non sono un gran discesistae non cerco percorsi disperati... uscete amatoriali tranquille... quindi cercherei anche qualosa di scorrevole... attendo qualche consiglio.... grazie in anticipo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo