Si comincia da qui (stumpy 2010)

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
secondo me non va bene per due motivi...
togli l'11 e ti ritrovi con il 13...mentre nell'11/32 togli l'11 e ti ritrovi il 12...
nell'11/34 avresti il 30-34-36 mentre nell'11/32 avresti il 28-32-36, insomma l'11/32 è meglio graduato per aggiungere il 36...

e vabbè ma io c'ho l'11/34 e vorrei il 36, mi sa che non trovo altra soluzione senza cambiare di nuovo la cassetta.

grazie per la giusta considerazione!
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Sono stato nel pomeriggio dal mio meccanico che mi ha detto che devo sistituire la corona centrale perché storta, quale migliore scusa per montare una doppia?
Io sarei orientato per bash (bianco della UFO) più 38/22, voi che ne dite in abbinamento al pacco pignoni che ho fatto assemblare col 36?
Aspetto consigli
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Sono stato nel pomeriggio dal mio meccanico che mi ha detto che devo sistituire la corona centrale perché storta, quale migliore scusa per montare una doppia?
Io sarei orientato per bash (bianco della UFO) più 38/22, voi che ne dite in abbinamento al pacco pignoni che ho fatto assemblare col 36?
Aspetto consigli

il 22-36 è estremamente corto...quasi inutile. Se dietro hai un 10v ti conviene un 38/24 davanti.
 
  • Mi piace
Reactions: -Ghiglio-

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Mòlle;4653196 ha scritto:
il 22-36 è estremamente corto...quasi inutile. Se dietro hai un 10v ti conviene un 38/24 davanti.
eppure ti dirò che quelli che lo stanno provando (il 22/36) lo trovano utile... ovviamente sono valutazioni soggettive...
io a breve lo proverò...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
eppure ti dirò che quelli che lo stanno provando (il 22/36) lo trovano utile... ovviamente sono valutazioni soggettive...
io a breve lo proverò...

sicuramente dipende dalle pendenze e dal grado di allenamento ma per la velocità che sviluppi alla fine fai prima sei scendi e spingi. ;-)

PS c'avevo pensato anch'io a montarlo sull'Enduro ma poi ho desistito.:spetteguless:
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Io avev 38-24 con il 36.Ti diro su percorsi nervosi,collinari con parecchi sali e scendi era ottimo.
Io che la stumpy la uso piu che altro in montagna e non essendo un mostro di potenza, ho optato per un 36-24. A volte sui rilanci in discesa è un po' corto ma sfrutto mediamente piu rapporti. Il 38 rischiavo di usarlo solo su asfalto.
Dipende quindi da che uso fai della bici. Il 38-24 lo vedo piu da epic in percorsi xc! sulla vecchia stumpy avevo tolto il 44 mettendo bash ma lasciando il 32. veramente troppo corto nei trasferimenti.
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
L'alternariva sarebbe 36/22, troppo corto secondo me.
Avendo un 13/36 ho bisogno di una corona adeguata davanti per i trasferimenti su asfalto (rari in verità)
Mi tappo il naso e provo....

Ci starà bene il bash bianco?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Noooooooo..........!!!!!!!!!!!!!!
Tacito sai che ti rispetto tantissimo e sei il mio mentore in fatto di giurisprudenza...NON FARLO......!!!!!!!!!!:smile:

Nemmeno per salire su per i muri serve....!!!:smile::smile::smile:
Ho cercato di dirglielo anch'io ma poi si son messi di mezzo sembola e monorotula a discutere sulla cosa e alla fine l'han convinto.

Io che sono una schiappa in salita, col 36 dietro non avrei dubbi: doppia sram 26/39 cosi' da poter utilizzare la gabbia media degli sram.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Noooooooo..........!!!!!!!!!!!!!!
Tacito sai che ti rispetto tantissimo e sei il mio mentore in fatto di giurisprudenza...NON FARLO......!!!!!!!!!!:smile:

Nemmeno per salire su per i muri serve....!!!:smile::smile::smile:
per la giurisprudenza è molto più semplice... non ci sono salite... :smile:

Ho cercato di dirglielo anch'io ma poi si son messi di mezzo sembola e monorotula a discutere sulla cosa e alla fine l'han convinto.

Io che sono una schiappa in salita, col 36 dietro non avrei dubbi: doppia sram 26/39 cosi' da poter utilizzare la gabbia media degli sram.
voglio provare... mal che vada ci ho rimesso poco meno di 30 euro per il pacco pignoni shimano 12/36...
ps. sto mettendo su il cambio gabbia media.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Non so quale sia l'altro topic...cmq vi lascio qui la mia esperienza:
Sulla stj avevo la classica doppia con il più agile 22 34 e il duro 44 11
Ora sull'enduro, un poco più pesante e con geometria e sospensioni penalizzanti in salita rispetto alla stj, monto una bella doppia custom 11 36D
con guarnitura 24 36 e cambio a gabbia media...non rimpiango la tripla, il 22-34 il cambio che rischia di più ma soprattutto con bash e guidacatena mi è cambiata la vita in discesa, mai più saltata la catena, con la doppia posso permettermi di affrontare una salita improvvisa semplicemente scalando sul deragliatore anteriore senza il pericolo che la catena sia risucchiata, sfrutto praticamente tutti i rapporti con meno problemi di incroci.
Tacito fallo, passa alla doppia 24 36 e 11 36...!!!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me per la nostra tipologia di bici la rapportatura migliore (cioè per un ampio range di utilizzatori) è cassetta 12-36 e guarnitura 38-24...
l'enduro che è un po' più pesante e forse meno pensata per gtrasferimenti su asfalto monta la 24-36.
queste due sono le rapportature da scegliere. non a caso quelle montate di serie da specilized sui modelli 2011.
le guarniture SRAM o SHIMANO 2x10 le trovo decisamente troppo pesanti da spingere.
credo che nel 2012 usciranno rapportature come quelle utilizzate da specy (credo siano custom) e da molti che sono passati al 2x10 mantenendo la guarnitura originale trasformandola in doppia
per commenti fatti ma non ho mai testato. con rapportatura 22-36 se fosse indispensabile usarla per andare su la velocità sarebbe così bassa che scendendo e andando a spinta sarebbe uguale.
 
  • Mi piace
Reactions: -Ghiglio-

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io credo che i produttori di guarniture non abbiano ancora capito nulla del mercato.
Infatti propongono la doppia nativa con grande ritardo e per giunta con girobulloni strani e rapportature eccessivamente lunghe (FSA ha 3 bracci e addirittura Rotor la propone con 5 bracci).
Forse per il 2012 si sveglieranno e faranno guarniture doppie che di diverso dalle triple avranno solo un fattore Q più stretto e tutto il resto uguale alle triple in modo da offrire (o permettere di utilizzare) le corone che si vuole a propria scelta.
La doppia è approdata all'XC per ultima visto che in ambito FR, AM, EX e DH già si usava da tempo e i signori che fanno? Propongono girobulloni assurdi e numero limitato di corone, inevitabilmente troppo grosse e non intercambiabili con corone più piccole.
Quindi conviene ancora, almeno per i nostri ambiti, continuare a convertire le triple. Io uso infatti 38-22 sulla Stumpy.
38 per avere un poco di tiro in discesa e 22 per averne in salita che sono una schiappa paurosa.

Boda




secondo me per la nostra tipologia di bici la rapportatura migliore (cioè per un ampio range di utilizzatori) è cassetta 12-36 e guarnitura 38-24...
l'enduro che è un po' più pesante e forse meno pensata per gtrasferimenti su asfalto monta la 24-36.
queste due sono le rapportature da scegliere. non a caso quelle montate di serie da specilized sui modelli 2011.
le guarniture SRAM o SHIMANO 2x10 le trovo decisamente troppo pesanti da spingere.
credo che nel 2012 usciranno rapportature come quelle utilizzate da specy (credo siano custom) e da molti che sono passati al 2x10 mantenendo la guarnitura originale trasformandola in doppia
per commenti fatti ma non ho mai testato. con rapportatura 22-36 se fosse indispensabile usarla per andare su la velocità sarebbe così bassa che scendendo e andando a spinta sarebbe uguale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo