Si comincia da qui (stumpy 2010)

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Io credo che i produttori di guarniture non abbiano ancora capito nulla del mercato.
Infatti propongono la doppia nativa con grande ritardo e per giunta con girobulloni strani e rapportature eccessivamente lunghe (FSA ha 3 bracci e addirittura Rotor la propone con 5 bracci).
Forse per il 2012 si sveglieranno e faranno guarniture doppie che di diverso dalle triple avranno solo un fattore Q più stretto e tutto il resto uguale alle triple in modo da offrire (o permettere di utilizzare) le corone che si vuole a propria scelta.
La doppia è approdata all'XC per ultima visto che in ambito FR, AM, EX e DH già si usava da tempo e i signori che fanno? Propongono girobulloni assurdi e numero limitato di corone, inevitabilmente troppo grosse e non intercambiabili con corone più piccole.
Quindi conviene ancora, almeno per i nostri ambiti, continuare a convertire le triple. Io uso infatti 38-22 sulla Stumpy.
38 per avere un poco di tiro in discesa e 22 per averne in salita che sono una schiappa paurosa.

Boda

Come ti trovi col 38/22? Dietro che cassetta hai?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Dietro ho una 9V 11-34 e mi ci trovo benissimo.

La scelta dei rapporti è una cosa che va fatta a tavolino per avere il massimo della veratilità e il minimo dei doppioni. Con la scelta che ho fatto riesco a mantenere il 22/34 e tutti i rapporti al 22 connessi mentre con il 38 copro tutti i rapporti connessi con l'ex 32 e quasi tutti i rapporti connessi con il 44 del quale perdo 2 pignoni (44/11 e 44/12).

In sostanza perdo uno o due pignoni più lunghi che avevo con la tripla.
Quindi, essendo una bici votata non alla velocità estrema su terra perdere i rapporti più lunghi è assolutamente un buon compromesso.

Boda



Come ti trovi col 38/22? Dietro che cassetta hai?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se si hanno la cassetta a 9 velocità e una gamba non tostissima allora la corona piccola è sicuramente adatta la 22.
la 24 la vedo ok solo per le 10 velocità con ultimo pignone 36 che dovrebbe dare una rapportatura molto simile alla 22-34.
domanda ovviamente stupidissima... ma quando ha messo la doppia hai accorciato la catena?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
No, perché 44 + 32 = 76 : 2 = 38.
La catena era a misura per il 44 ovviamente ma se andava bene anche sul 32 non poteva non andare bene per il 38. Non so se mi spiego. Se fosse stata lunga per il 32 sarebbe caduta tutti i momenti quando avevo quella corona ma poiché la cosa non succedeva non vedo perchè sarebbe dovuta succedere con la 38. Poi in realtà con la 38 mi cadeva tutti i momenti ma credo fosse da imputare ad una mancanza di sponda laterale (una 44 o un bash). Con il tendi ho risolto e inoltre sbaatacchia tutto di meno.
Insomma, ho montato la 38 e l'ho guardata e mi sono detto, "non mi pare lunga". Magari potevo accorciarla un poco, non so, ma ad accorciare c'è sempre tempo, no? Ad ogni modo col tendi ho risolto (e col tendi serve un pelo più lunga.

Boda
 

andrea-75

Biker superioris
19/12/10
820
1
0
siena
Visita sito
ciao a tutti
...anch'io volevo convertirmi alla doppia,ma mi trovo spesso a usare sia il22/34 che il 44/11. La nostra è una bici fenomenale che ti consente di fare tutto e "amputarle" qualche rapporto sarebbe più un limite che un vantaggio. Forse un bash servirebbe a parare i colpi:roll:...ma non si può avere tutto!
Piuttosto mi piacerebbe usare un tendicatena...voi che consigliate...
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Stamattina sono tornato dal meccanico per controllare i freni che avevano una bolla e ne ho approfittato per far regolare meglio il deragliatore (sugli incroci estremi toccava) e adesso va tutto alla perfezione.
Domani provo il tutto e poi vi dico ma già mi piace il fatto di aver semplificato il tutto e di avere in realtà più opzioni di rapporti che con la tripla.

I pezzi montati sono:
Set doppia ant 22/38 in ergal con bash sintetico di zeta components, corona piccola anodizzata rosso (molto BASIC come lavorazioni ma meccanicamente ineccepibili);
Pignone post 36 PMP in ergal rosso (bellissimo oggetto con forme e lavorazioni splendide)
Tot. 160€
Incluso anche il cambio olio del freno anteriore.

Prossimo acquisto: reggisella telescopico ma sono indeciso tra i vari ks, joplin, blackx, n4a (BASIC ma interessante, peccato solo da 27,2)
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Ecco alcune immagini
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1303471218.510188.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1303471218.510188.jpg
    58,6 KB · Visite: 11
  • ImageUploadedByTapatalk1303471237.657789.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1303471237.657789.jpg
    58,1 KB · Visite: 9
  • ImageUploadedByTapatalk1303471254.713538.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1303471254.713538.jpg
    31 KB · Visite: 10
  • ImageUploadedByTapatalk1303471274.511557.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1303471274.511557.jpg
    55,4 KB · Visite: 12

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
col 36 perchè non hai messo la 24 davanti?
forse ampliavi un po' il range e abbassavi gli scalini dalla 38...
comunque è il lavoro che forse farò a settembre...
(se non cambio bici)
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Volevo un super rampichino, comunque non sembrano esserci problemi nella deragliata sia a salire che a scendere.

Piuttosto è il cambio post che mi da noie, solito problema che non scende sull'11.

Se trovo una occasione x0 red 9v lo cambio subito
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
si si ok...
ma non parlavo per problemi di cambiata ma di spaziatura rapporti...
la 24-36 dovrebbe essere molto simile alla 22-34.
a seguire tutti gli altri rapporti dovrebbero essere un pochino più duri e avvicinarti alla 38...
ma sono curiosità. la proverei volentieri questa soluzione
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Volevo un super rampichino, comunque non sembrano esserci problemi nella deragliata sia a salire che a scendere.

Piuttosto è il cambio post che mi da noie, solito problema che non scende sull'11.

Se trovo una occasione x0 red 9v lo cambio subito
Hai letto nel forum i post relativi al X.9 che non va sull'11?

PS: come fai ad avere piu' rapporti rispetto alla tripla?
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
C'è poco da fargli, me l'hanno anche cambiato una volta.
Piuttosto ho il problema che mettendo la bici sottosopra la leva del freno ant va a fondo corsa senza pressione, cambiato l'olio, spurgato etc eppure il difetto torna. Soluzioni?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
C'è poco da fargli, me l'hanno anche cambiato una volta.
Piuttosto ho il problema che mettendo la bici sottosopra la leva del freno ant va a fondo corsa senza pressione, cambiato l'olio, spurgato etc eppure il difetto torna. Soluzioni?
Non esiste che ci sia poco da fare :arrabbiat:

Metti il cambio sull'11.
Smolla il cavo del cambio piu' che puoi.
Metti dello svitol sugli snodi del pantografo.
Con le manone fai lavaorare il cambio dentro e fuori, esagenrando verso l'estenro (oltre l'11).
Fai cosi per 5minuti e il problema sparisce.

EDIT: dimenticavo - devi anche svitare la vite di finecorsa basso

Sul problema del freno anteriore. Sorry, ma hanno spurgato male; hai ancora aria nel circuito.
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Prima prova della doppia 38/22 con 11/36 post a cui è stato tolto credo il 13 per far posto al pignone PMP.

La prima cosa che mi è piaciuta è la semplificazione: meno è meglio, soprattutto considerando che il padellone era lì solo a prendere colpi... Il bash che lo sostituisce lo fa di mestiere e mi trovo meglio a dover pensare al 22 in salita e al 38 per pianura e discesa, oltre al fatto che col 36 dietro si sfrutta un bel po' il 38 anche su belle salite.
La deragliata e la cambiata sono ottime senza nessun impuntamento e con la dovuta precisione, il mio meccanico c'ha perso tempo ma il risultato è arrivato.
Anche in discesa dove temevo di non avere rapporti adeguati mi sono trovato bene così come nei trasferimenti su asfalto.
Il bello è soprattutto che con queste combinazioni posso fare saliscendi senza cambiare mai corona anteriore perchè il range è abbastanza ampio.

Soddisfatto e consigliato!
 

mauri1965

Biker popularis
Provo a chiedere anche qui....., da fresco utilizzatore di una Specy Stumpjumper Elite 2011, con ammo post. Brain, non riesco a capire se la rotella che regola l'intervento del Brain girandola da una parte o dall'altra si deve bloccare, perchè nel mio casi sembra indurirsi ma non si blocca mai, cioè non arriva a fondo corsa....ne in un senso ne nell'altro, quindi il dubbio è di avere il brain difettoso....

Se qualche utilizzatore di questa bici mi sa rispondere le sarei grato, almeno così so se riportarla dal negoziante da cui l'ho acquistata.....
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Provo a chiedere anche qui....., da fresco utilizzatore di una Specy Stumpjumper Elite 2011, con ammo post. Brain, non riesco a capire se la rotella che regola l'intervento del Brain girandola da una parte o dall'altra si deve bloccare, perchè nel mio casi sembra indurirsi ma non si blocca mai, cioè non arriva a fondo corsa....ne in un senso ne nell'altro, quindi il dubbio è di avere il brain difettoso....

Se qualche utilizzatore di questa bici mi sa rispondere le sarei grato, almeno così so se riportarla dal negoziante da cui l'ho acquistata.....

Ciao Mauri, complimenti per l'acquisto!! :celopiùg:
La mia è una comp, non ho brain, ma l'ho avuto in passato sulla Epic, mi risulta che il brain puoi solo tararlo, ma non riuscirà a bloccare in maniera definitiva l'ammortizzatore, però attendiamo chi lo ha per conferme!
A presto, Giò.

5262151184_00c391fc2a_z.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo