Si comincia da qui (stumpy 2010)

messi six days

Biker serius
19/4/10
133
0
0
liguria
Visita sito
Nei freni idraulici i pistoncini vanno fatti rientrare dentro a forza. Se devi cambiare le pastiglie prima di togliere le vecchie infili un giravite in mezzo e lo ruoti allargandole. Quando frenerai le prime pinzate saranno a vuoto finchè le nuove pastiglie non toccheranno di nuovo il disco.
La sella non è proprio da XC (e non deve esserlo secondo me) quindi è un poco più larga e comoda.
Le vibrazioni sul freno dietro sono note, ahimè, ma credo di sapere come eliminarle.
Spero piuttosto che non esploda l'ammo, perché a qualcuno è successo.

Boda


non rientrano i pistoncini ... io provo in tutte le bici sempre col metodo cacciavite e forza con entrambe le mani sul cacciavie che stando piatto sul pistone lo fa ritornare dentro... il metodo clessico... Ma sono bloccati!!! e ho anche la ruota dietro frenata proprio perchè non riesco a far rientrare i pistoncini
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Forse c'è troppo olio nell'impianto. Ti direi di fartelo verificare da un buon meccanico.

Boda


non rientrano i pistoncini ... io provo in tutte le bici sempre col metodo cacciavite e forza con entrambe le mani sul cacciavie che stando piatto sul pistone lo fa ritornare dentro... il metodo clessico... Ma sono bloccati!!! e ho anche la ruota dietro frenata proprio perchè non riesco a far rientrare i pistoncini
 

Yoghibiker

Biker serius
21/4/08
113
0
0
Torino (prov.)
Visita sito
non rientrano i pistoncini ... io provo in tutte le bici sempre col metodo cacciavite e forza con entrambe le mani sul cacciavie che stando piatto sul pistone lo fa ritornare dentro... il metodo clessico... Ma sono bloccati!!! e ho anche la ruota dietro frenata proprio perchè non riesco a far rientrare i pistoncini

Pure al mio freno posteriore i pistoncini nn rientrano anche forzando :cry:
Avevo anche chiesto cosa fare ma nessuno mi ha risposto...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Pure al mio freno posteriore i pistoncini nn rientrano anche forzando :cry:
Avevo anche chiesto cosa fare ma nessuno mi ha risposto...
E' molto probabile che si sia formata aria nel circuito.
Da qualche tempo mi succedeva di sentire un rumore ciclico al posteriore, anche senza pedalare.
Alla fine ho concluso che una pastiglia cambiava la posizione di riposo e si avvicinava al rotore.
Smonto pastiglie, pulisco con isopropilico, rimonto e ... il problema rimane.
Morale - mi son convinto che ci sia aria nel circuito che, nella posizione in cui si trova ora, aumenta il volume della parte fluida.
Uno spurgo dovrebbre sistemare tutto.

Con gli stroker non ho mai avuto di questi problemi.
Da quel che leggo e sperimento, tra vibrazioni, difficolta' nello spurgo e altro, con me avid ha chiuso.
 

messi six days

Biker serius
19/4/10
133
0
0
liguria
Visita sito
Ok quindi provo a fare uno spurgo, ma come si fa ad aprire il serbatoio dell'olio che è di una forma non rettangolare?

PS: ma volevo essere sicuro, agli altri che hanno avid elixir rsl i pistoncini rientrano dentro? no perchè secondo me sono proprio le pinze che sono fatte così...
 
ultimamente maltratto di brutto la piccola :mrgreen: e ho potuto purtroppo notare tre cose che mi hanno lasciato perplesso.........
1. il mov. centr. è basso....... bestia se è basso...... tocco nonostante una forka da 150.....
2. la forka appunto..... sulla mia XL è da 150........ e in discesa s'imbarca.... è stramorbida a livello torsionale......... forse farebbero bene già in produzione soprattutto sulle taglie grandi a pensare ad un PP......
3. la vernice..... pessima..... per non aggiungere altro:omertà:....... si graffia con lo sguardo.......... la mia vecchia cube bianca del 2008 in confronto sembra nuova......... basta un niente e il telaio si graffia...... bah..............

detto questo veniamo alle note positive :cucù:
trovato il settaggio giusto del carro è diventata una bomba....... si lascia portare divinamente........ in curva sta dove la metti......... e con una revelation o una lyrik credo potremmo fare un ulteriore passo in avanti :mrgreen:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Per il movimento centrale potresti togliere 32 e 44, mettere 36 e un bash e hai risolto. Hai più luce e se batti te ne freghi. Se non lo hai già fatto.
Per il resto non saprei, l'ho appena presa e non ti so dire.
La vernice vedo che continua ad essere il problema di Specy. Ma quand'è che ci mettono un poco più di elasticizzante dentro?

Boda


ultimamente maltratto di brutto la piccola :mrgreen: e ho potuto purtroppo notare tre cose che mi hanno lasciato perplesso.........
1. il mov. centr. è basso....... bestia se è basso...... tocco nonostante una forka da 150.....
2. la forka appunto..... sulla mia XL è da 150........ e in discesa s'imbarca.... è stramorbida a livello torsionale......... forse farebbero bene già in produzione soprattutto sulle taglie grandi a pensare ad un PP......
3. la vernice..... pessima..... per non aggiungere altro:omertà:....... si graffia con lo sguardo.......... la mia vecchia cube bianca del 2008 in confronto sembra nuova......... basta un niente e il telaio si graffia...... bah..............

detto questo veniamo alle note positive :cucù:
trovato il settaggio giusto del carro è diventata una bomba....... si lascia portare divinamente........ in curva sta dove la metti......... e con una revelation o una lyrik credo potremmo fare un ulteriore passo in avanti :mrgreen:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ultimamente maltratto di brutto la piccola :mrgreen: e ho potuto purtroppo notare tre cose che mi hanno lasciato perplesso.........
1. il mov. centr. è basso....... bestia se è basso...... tocco nonostante una forka da 150.....
2. la forka appunto..... sulla mia XL è da 150........ e in discesa s'imbarca.... è stramorbida a livello torsionale......... forse farebbero bene già in produzione soprattutto sulle taglie grandi a pensare ad un PP......
3. la vernice..... pessima..... per non aggiungere altro:omertà:....... si graffia con lo sguardo.......... la mia vecchia cube bianca del 2008 in confronto sembra nuova......... basta un niente e il telaio si graffia...... bah..............

detto questo veniamo alle note positive :cucù:
trovato il settaggio giusto del carro è diventata una bomba....... si lascia portare divinamente........ in curva sta dove la metti......... e con una revelation o una lyrik credo potremmo fare un ulteriore passo in avanti :mrgreen:

Anche io trovo il movimento centrale un po basso, ma nella media, le pedivelle nel tempo hanno riportato qualche segno, pazienza, per la vernice più che i graffi sono le pietre che saltano a fare danni, qualche cerotto protettivo l'ho messo subito dopo l'acquisto nei punti critici, ma usandola è inevitabile portare a casa qualche segnetto, anche in questo caso direi che la qualità della verniciatura è nella media, ho il carro, che è "magro" di verniciatura, in una zona è un po opaco.

Per il comportamento, direi che tutto dipende anche dai percorsi che si fanno, l'ho potuta usare nei sentieri delle alpi (dove abito) in val di Fassa, e in Liguria, ogni configurazione tira fuori pregi e difetti diversi. Attualemnte la sto usando nella zona di XXmiglia, ci sono molti bei percorsi con pendenze molto accentuate, sali e scendi sempre ai limiti della fisica e in brevi tratti. Continuo a sostenere che è un ottimo mezzo col giusto compromesso (ovviamente per l'utilizzo che ne faccio io).

35954_1504602625363_1543188071_1231224_218302_n.jpg
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ultimamente maltratto di brutto la piccola :mrgreen: e ho potuto purtroppo notare tre cose che mi hanno lasciato perplesso.........
1. il mov. centr. è basso....... bestia se è basso...... tocco nonostante una forka da 150.....
2. la forka appunto..... sulla mia XL è da 150........ e in discesa s'imbarca.... è stramorbida a livello torsionale......... forse farebbero bene già in produzione soprattutto sulle taglie grandi a pensare ad un PP......
3. la vernice..... pessima..... per non aggiungere altro:omertà:....... si graffia con lo sguardo.......... la mia vecchia cube bianca del 2008 in confronto sembra nuova......... basta un niente e il telaio si graffia...... bah..............

detto questo veniamo alle note positive :cucù:
trovato il settaggio giusto del carro è diventata una bomba....... si lascia portare divinamente........ in curva sta dove la metti......... e con una revelation o una lyrik credo potremmo fare un ulteriore passo in avanti :mrgreen:

Il MC della 2008 toccava anche da fermo a momenti, per la forca sicuramente un PP potrebbe aiutarti ma sicuramente, considerando che, se non ricordo male, non sei un peso piuma forse ti gioverebbe un maggior diametro degli steli anche se una Lyrik la vedo eccessiva... o forse no? Visto che ora monti una 150...
La verniciatura? Devi vedere la mia Enduro...sembra che abbia 15 anni...oltretutto è nera... dopo la macchina mi ero ripromesso di non comprare mai più niente verniciato di nero..
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
seriamente, forse dovresti abbassare leggermente le leve freno, così gli avambracci vanno in linea con il dorso delle mani

così non solo non provocheresti eventuali danni o dolori ai polsi ma scongiureresti la possibilità che ti scappi la presa e il pericolo della conseguente caduta in avanti sul manubrio....

questo è il mio modesto consiglio....da neofita..senza offessa....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
seriamente, forse dovresti abbassare leggermente le leve freno, così gli avambracci vanno in linea con il dorso delle mani

così non solo non provocheresti eventuali danni o dolori ai polsi ma scongiureresti la possibilità che ti scappi la presa e il pericolo della conseguente caduta in avanti sul manubrio....

questo è il mio modesto consiglio....da neofita..senza offessa....


Onestamente era anche la mia impressione, però bisogna vedere il momento in cui ha fatto la foto, magari era fermo... ma a vedere le leve freno forse un intervento a livello di inclinazione manubrio o delle leve stesse non ci starebbe male.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
secondo me gli avambracci sono in posizione corretta in realtà ma nella foto sono venuti così a causa della lente (grandangolo??) della macchina fotografica (o del cellulare o della videocamera che ha usato volpegiò).....anche le montagne all'orizzonte sono stranamente incurvate.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Avete ragione tutti....:smile:

La posizione era corretta, è il grandangolo di 170° della webcam che distorce l'immagine, è un frame che ho salvato da un filmato registrato duarante la discesa, ero molto arretrato, quasi col culo sula ruota, oltre 30% di pendenza a velocità sostenuta...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo