Si comincia da qui (stumpy 2010)

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
ARRIVATA STAMATTINAAAAAAAAAAA!!!!!!!
L'ho appena montata (la Stumpy Elite '10) e appena chiudo qui il forum esco a farmi un giro.
Piccole impressioni:

La bici è bella e massiccia rispetto ad una front ma è molto leggera. La mia prima full, aspetto di poterla usare per capire come va. Intanto qualche appunto:

- Mozzo posteriore e cassetta scandalosi per il livello della bici.
- Mozzo anteriore avrebbe potuto almeno essere DT Swiss
- Il cambio XTR non è a gabbia lunga come scritto sul sito ma a gabbia media.
- Dischi 185/160, meritava i 203/185 secondo me.
- I pedali allegati sono da vergognarsi.
- Guarnitura troppo economica per il livello della bici, meritava almeno una XT e non una Deore fuoriserie. A me piace molto di estetica, beninteso (de gustibus...) ma veramente per quello che costa la bici...
- Troppo troppo cara per quello che ti danno.

Avrei preferito un XT dietro invece dell'XTR e avere un pacco XT e un mozzo migliore magari.
Adesso mi tocca pedalare.

Ciao

Boda
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
hai ragione.
purtroppo la S maiuscola si fà pagare.
tieni conto poi che la cassetta pignoni è quella per tutte tranne le S-Works. io ho la expert carbon e quella era. per il mozzo anteriore credo sia un DT rinominato. dovrebbe avere il QR maggiorato DT.
per il resto buona pedalate, ormai sei nel club!
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
i miei dischi sulla Elite sono 203/185


io i pedali non li ho trovati sulla mia...ho montato i miei shimano di "ghisa" , mi sembra i 520, che dovrebbe essere il peso in grammi ad essere ottimisti, appena trovo il tempo per cercare, li cambierò
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Grazie. Provata la nuova bike. Non penso che venderò la front perché questa bici non la sostituisce, nel senso che è talmente diversa che semplicemente serve a fare altro, per cui le terrò entrambe. Lo so a voi sembrerà banale ma questa è la mia prima full.
Che posso dire? Poco, visto che è stato un giro cittadino. La bici è una vera nave rispetto alla front, una vera bici cinghiala. Non pesa molto di più e con la forca a 100 mm bloccata e l'ammo bloccato si potrebbe pensare che si assomigliano. Invece no, continuano ad essere due bici completamente differenti.
Non potendo assaporare lo sterrato mi sono buttato nei peggiori ciotolati cittadini e direi che già così forca e ammo lavorano. Non li ho ancora settati a dire il vero ma sembra che già vadano bene. In compenso mi sentivo il ras del quartiere come quando ero ragazzino sulla bmx.
Non vedo l'ora di provare la discesa sterrata e nel frattempo penso già alle modifiche.

Doppia 22/38
Pacco XT
Ruota anteriore a 32 raggi, mozzo su cuscinetti anche dietro e cerchi da 27mm invece che da 24 mm.
Reggisella telescopico con comando al manubrio.
Pipa "normale" che questa mi pare una ciofeca. Già si sta rompendo il tappo.
Dischi 203/185 mm.

Vedremo, per il momento mi sono svenato...

Boda


P.S. prime modifiche e settaggi. Ho rovesciato la pipa e l'ho inclinata verso l'alto. Qualcun altro di voi l'ha fatto?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Nella scatola della Elite ho trovato due pezzi di cui non ho capito il significato, l'utilizzo e dove vanno montati.
Trattasi di due collarini identici, neri in alluminio, del diametro interno di circa 30,9 mm, con una vite a stringere il morsetto e un'altra vite che si avvita direttamente sul collarino. Su entrambi c'è scritto 09E3.
Qualcuno sa cosa sono?
Potrebbero essere una sorta di passacavo per un eventuale reggi sella telescopico?

Boda
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ARRIVATA STAMATTINAAAAAAAAAAA!!!!!!!
L'ho appena montata (la Stumpy Elite '10) e appena chiudo qui il forum esco a farmi un giro.
Piccole impressioni:

La bici è bella e massiccia rispetto ad una front ma è molto leggera. La mia prima full, aspetto di poterla usare per capire come va. Intanto qualche appunto:

- Mozzo posteriore e cassetta scandalosi per il livello della bici.
- Mozzo anteriore avrebbe potuto almeno essere DT Swiss
- Il cambio XTR non è a gabbia lunga come scritto sul sito ma a gabbia media.
- Dischi 185/160, meritava i 203/185 secondo me.
- I pedali allegati sono da vergognarsi.
- Guarnitura troppo economica per il livello della bici, meritava almeno una XT e non una Deore fuoriserie. A me piace molto di estetica, beninteso (de gustibus...) ma veramente per quello che costa la bici...
- Troppo troppo cara per quello che ti danno.

Avrei preferito un XT dietro invece dell'XTR e avere un pacco XT e un mozzo migliore magari.
Adesso mi tocca pedalare.

Ciao

Boda

se ti prendevi una comp ...... magari spendevi meno e ci montavi qualcosa di tuo gradimento da subito.....
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La Comp è ancora meno assortita della Elite. Onestamente volevo la forcella bloccabile da 140mm e poi non mi piacciono i cambi Sram. Per finire la volevo rossa, la roba bianca dopo un poco mi stufa...
Non cambierò nulla per adesso, ho finito il grano :cry::cry::cry: più avanti vedremo. Non è che la bici vada male, è solo che per quello che costano dovrebbero dare di più. I modelli 2011 sono ancora più costosi e danno meno.

Rilancio la mia domanda sui collarini allegati alla bici. Qualcuno sa cosa sono?

Boda
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Se dai il giusto valore al telaio - lega e forma - forse, guardando la concorrenza il prezzo non e' cosi' alto.

Data la misura dei collarini, possono andare solo sul tubo sella; ipotizzo servano per fissare qualcosa tipo portaborraccia o altro.

Cosa non ti piace degli sram ? e' un fatto estetico tipo il bianco o ...?
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
La Comp è ancora meno assortita della Elite. Onestamente volevo la forcella bloccabile da 140mm e poi non mi piacciono i cambi Sram. Per finire la volevo rossa, la roba bianca dopo un poco mi stufa...
Non cambierò nulla per adesso, ho finito il grano :cry::cry::cry: più avanti vedremo. Non è che la bici vada male, è solo che per quello che costano dovrebbero dare di più. I modelli 2011 sono ancora più costosi e danno meno.

Rilancio la mia domanda sui collarini allegati alla bici. Qualcuno sa cosa sono?

Boda

più che altro non ti piace quello che hai comprato ....
in relazione alla concorrenza, agli sconti sul nuovo che fanno e all'altissima rivendibilità rispetto ad altre marche .... non condivido il tuo pensiero,

poi "non è che la bici vada male" .... sembra tu parli di un cancello di ghisa
o tu la voglia paragonare ad una front da gara....

per i collarini metti una foto che magari aiuta ...
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
@ Boda
le tue impressioni?

l'hai provata su sterrato o sentieri?

ah...non è per portare rogna...metti i freni alla frusta, così capisci subito se almeno la tua sia esente da problemi di risonanza dei dischi
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Il portaboraccia! Come ho fatto a non pensarci? Oppure la pompa delle ruote! Grazie, stavo sclerando!

Il prezzo alto non è riferito a Specialized ma a tutte le bici in generale. Cavolo, la moto da enduro l'avevo pagata di meno (Aprilia RX 125).

Quello sugli Sram è un giudizio meramente estetico. Sono sicuro che saranno prodotti eccezionali al pari di Shimano però sono affezionato alla marca giapponese (come ad esempio ad Avid per i freni) e quando spendo un sacco di soldi come questa volta guardo anche molto l'estetica.

Boda


Se dai il giusto valore al telaio - lega e forma - forse, guardando la concorrenza il prezzo non e' cosi' alto.

Data la misura dei collarini, possono andare solo sul tubo sella; ipotizzo servano per fissare qualcosa tipo portaboraccia o altro.

Cosa non ti piace degli sram ? e' un fatto estetico tipo il bianco o ...?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
più che altro non ti piace quello che hai comprato ....
in relazione alla concorrenza, agli sconti sul nuovo che fanno e all'altissima rivendibilità rispetto ad altre marche .... non condivido il tuo pensiero,

poi "non è che la bici vada male" .... sembra tu parli di un cancello di ghisa
o tu la voglia paragonare ad una front da gara....

per i collarini metti una foto che magari aiuta ...

Non è vero che la bici non mi piace. E' che sono ancora stordito dall'impatto con la prima full su cui metto il sedere nella vita. Mai provata una prima, sono disorientato.
Rispetto alla front è una nave, l'ho già detto, ma la front è l'unico termine di paragone che posso avere.
E poi mi piace sempre essere critico ed equilibrato nei miei giudizi. La bici non va male però alcune cose avrebbero potuto essere meglio, tutto lì.
Inoltre non ho ancora avuto modo di testarla come si deve per cui il mio parere è parziale e provvisorio.


Boda
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Le prime impressioni sono quelle che posso essermi fatto con un giro su asfalto e ciottolato urbano.
Direi che la forca bene o male lavora come una da 100mm solo più lunga. Durante la pedalata in piano non bobba per niente. Da bloccata diventa praticamente una rigida e la possibilità di portarla da 140 a 100 mm è un'ottima cosa in caso di salita ripida o anche solo di lungo trasferimento veloce.
Invece per l'ammo la situazione è per me tutta nuova. Da bloccato rimane rigido come se fosse una front, invece da completamente aperto bobba molto poco in caso di pedalata seduta. Il propedal salva la vita ed è l'uovo di Colombo per avere i vantaggi di entrambe le bici.
La bici è nettamente più lenta della front, anche se tutta bloccata, credo a cause delle gomme più che del peso (la mia front pesa poco meno di 12 kg), mi pare che il passo più lungo si faccia sentire sopratutto all'anteriore dove (complice una geometria probabilmente più aperta) tende a mantenere la bici stabile in traiettoria togliendole però un pelo di agilità nella sterzata. Sicuramente la cosa non può che aiutare in caso di discesa sconnessa ad alta velocità.
Queste le prime impressioni. A giorni giro su sterrato e nuove impressioni.

Boda

@ Boda
le tue impressioni?

l'hai provata su sterrato o sentieri?

ah...non è per portare rogna...metti i freni alla frusta, così capisci subito se almeno la tua sia esente da problemi di risonanza dei dischi
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Stasera ho montato le ruote della front sulla Stumpy.
Premetto che le ruote sono identiche eccetto per il mozzo dietro che è un Novatech su 5 cuscinetti con cassetta XT. Le gomme sono NN davanti e RR dietro.
La differenza di peso tra le quattro ruote è di 220 grammi davanti e 330 grammi dietro. Il diametro dei dischi è identico.
Con quelle gomme e ruote la Stumpy stanotte volava, ci ho fatto 20 chilometri in città andando a bere con gli amici e mi sono proprio divertito come un matto.
A questo punto posso affermare che la prima modifica che farò sarà di alleggerire le ruote tenendo ben a mente che non saranno mai leggere come le ruote di una XC. Secondo me comunque 200 o 300 grammi alla coppia si possono togliere.
E comunque quel mozzo marcio dietro fa un casino di resistenza alla rotazione, me ne sono accorto confrontandolo con l'altro mozzo.
Nel week end test su sterrato.

Boda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo