Si comincia da qui (stumpy 2010)

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
allora...
le test bike sono solo in taglia M.
sono se originali tutt in versione expert.
assolutamente identiche tranne il colore.
diciamo che con una taglia S se ti trovi un pelo corto puoi mettere reggisella arretrato e pipa + lunga. la taglia M se lunga accorciarla è più difficile (secondo me).
detto questo se con la M test-bike la trovi bene e ilprezzo ti piace
PRENDILA !!! consegne specy in grossa difficoltà quest'anno (hanno venduto troppe bici). la expert è come quasi sempre in casa specy la versione migliore...
se il sivende ne sà un minimo, con lui controlla con il metro la tua posizione in sella.
se con la M ci stai allora OK.
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
In effetti sto impazzendo.
Ho comunque trovato una test M da provare e appena posso lo faccio.
Le S sono introvabili.

Mettendo le mie misure sul fit system di Wrench science mi viene fuori una taglia 17 pollici. La M di specialized è una 17,5 e la S una 16.

Se la M va bene fino a 177 cm di altezza e forse qualcosa di più mi viene il dubbio che essendo 10 cm meno di statura forse la mia taglia è una S.

Appena provo la M vi aggiorno.

Consiglio: mi è stata proposta la M in test con un forte sconto. Ma le test bike a parte il colore, sono identiche alle bici in ordine?

QUOTO ANCHE WALLY!


io ho la test expert.... rossa! la vedi nelle foto nel mio profilo!

Se ti fa un prezzaccio.....e ci stai bene sopra.... prendila!!!
 

Andrea_Ht

Biker serius
1/8/08
242
0
0
Marlia
Visita sito
Vi propongo delle immagini prese dal filmato della Stumjumper che si trova sul sito.
Noto che il dislivello sella manubrio della bici in video non è poi così ridotto come pensavo e che la posizione del biker è molto raccolta (il ginocchio molto vicino al manubrio, braccia molto flesse, testa in asse con il canotto).
Io non credo di poter arrivare ad un tipo di assetto simile con una M. Di sicuro devo tenere la sella quasi a livello dello stem.
Voi che ne dite?
 

Allegati

  • Assetto da filmato specy.jpg
    Assetto da filmato specy.jpg
    47,6 KB · Visite: 20
Vi propongo delle immagini prese dal filmato della Stumjumper che si trova sul sito.
Noto che il dislivello sella manubrio della bici in video non è poi così ridotto come pensavo e che la posizione del biker è molto raccolta (il ginocchio molto vicino al manubrio, braccia molto flesse, testa in asse con il canotto).
Io non credo di poter arrivare ad un tipo di assetto simile con una M. Di sicuro devo tenere la sella quasi a livello dello stem.
Voi che ne dite?


la foto non mi smebra presa da una ripresa fatta in piano e soprattutto non si sa quanto sia la pendenza.......... ergo non è attendibile perchè ognuno ha un modo suo di salire a seconda della pendenza.......
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
permettetemi un breve OT di sfogo!

dallìalto della mia incompetenza.... NON CAPISCO PERCHÈ LA GOMMA ANTERIORE MI CONTINUA A PERDERE PRESSIONE!!!!

Per la seconda settimana di fila.... dopo non aver utilizzato la bici per tutta la settimana.... me la sono ritrovata COMPLETAMENTE a terra.... stile copertone deformato a terra e cerchio ad appoggiare.....

.... e per la seconda settimana ho smontato trovato il PICCOLO foro e rattoppato!!!!


La settimana scorsa avevo rattoppato..... la ruota ha retto per tutto il giro che ho fatto, senza problemi.....
..... poi oggi di nuovo copertone e cerchio a terra!!!!

Oggi ho rismontato... rirattoppato... cercato altri fori che non ho trovato..... ora ho lasciato la ruota smontata e gonfia..... voglio vedere domani cosa succede!!


MA PERCHE' FA COSI????
Puo essere il foro sul copertone tramite il quale si è bucata la camera???? impossibile cavolo!!!!!!
il cerchio???? o cosa???
NON RIESCO A SPIEGARMELO!!!

UNA COSA A STO PUNTO FONDAMENTALE... VISTO CHE CMQ SONO DECISO A TUBLESSIZZARE A BREVE........

..... SI PUO ESSERE ROVINATO IL COPERTONE E/O IL CERCHIO STANDO A TERRA IN QUEL MODO??????
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
grazie delle risposte!!!!!!!!!!!!!!!

sta fine settimana ormai giro cosi..... almeno per fare un giro di 35/40km, per una giornata la gomma ho visto che regge..... magari regge anche per di piu..... ma dopo la pompatina dovrei darla alle mie gambe:smile::smile::smile::smile::smile::smile:

..... domani gli do un'altra pompata..... e si riparte....

LUNEDI SI RISOLVE IL PROBLEMA!!!!!


approffito del vostro sapere.......... il bel tempo, a portato giri piu lunghi e tosti..... e avverto ora un certo dolorino al ginocchio sx..... precisamente un po sotto la rotula localizzato nella parte esterna....

.... niente di fortissimo.... lo avverto solo in fase di spinta sul pedale......

.... PUO ESSERE CHE NON HO BEN A PIOMBO GINOCCHIO E PEDIVELLE???

COME SI METTE A PIOMBO???

AVETE UN LINK MAGARI CON DELLE IMMAGINI ILLUSTRATE??


prometto che è l'ultimo OT.....


anzi.... ci torno dentro gia io....

OGGI HO PROVATO UNA NOMAD GOMMATA 2.4 E 2.4 .......... PAZZESCO COME SI PEDALA BENE. PIU DELLA MIA STUMPY, CHE GIA PEDALO BENISSIMO...
NON PENSAVO!!!
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Mòlle;3761023 ha scritto:
prima prometti e due righe più sotto già ti smentisci!!!! :smile::smile::smile:


:smile::smile::smile::smile::smile::smile:

hai mai provato a star dietro alla testa mia????

:smile::smile::smile::smile::smile::smile:

io ancora non ci riesco...... pedalassi alla stessa velocita di come penso..... altro che agonismo!!!!!!

qui è un conflitto continuo tra me... i miei dubbi... e il mio cervello!!!

:smile::smile::smile::smile::smile:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
bah io ho latticizzato.
quella dietro tutto ok, quella davanti non teneva assolutamente.
ho rimontato camera. quindi:
anteriore camera
posteriore tubeless
(che schifo)
però non sò, al posteriore ogni tanto ho l'impressione che la gomma sia un po' floscia. poi controllo ed è sempre ok...
bah
stò tubeless non mi convince. sarà che peso 60 kg?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per il ginocchio non ricordo...
male alle anche sella troppo alta, male alle ginocchia?
boh...
però se solo in 1 è una piccola infiammazione...
se piove e non giri ti passa
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
bah io ho latticizzato.
quella dietro tutto ok, quella davanti non teneva assolutamente.
ho rimontato camera. quindi:
anteriore camera
posteriore tubeless
(che schifo)
però non sò, al posteriore ogni tanto ho l'impressione che la gomma sia un po' floscia. poi controllo ed è sempre ok...
bah
stò tubeless non mi convince. sarà che peso 60 kg?


Chissà se non siamo OT...Davanti come hai latticizzato? Il fenomeno che avverti al posteriore è normale don't preoccup. Ma vai tranqui che la gomma lavora bene... 60 kg? Buon per te...
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Mòlle;3761178 ha scritto:
Magari crede che, pesando meno, le spine fatichino di più ad entrare nel copertone. Scherzi a parte il peso c'entra poco, anzi un minor peso aiuta a scendere di più con la pressione con minori rischi di stallonamento. Basta non scendere a pressioni assurde....

Io ho laticizzato anteriore e posteriore senza problemi.
Però sto pensando:medita: di tornare alle camere.
Mi è già successo due volte, mi trovo inzaccherato di lattice, io e la bike.
Ripulire per bene non è mica tanto semplice.
Senza contare che devi comunque rabboccare il lattice.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Io ho laticizzato anteriore e posteriore senza problemi.
Però sto pensando:medita: di tornare alle camere.
Mi è già successo due volte, mi trovo inzaccherato di lattice, io e la bike.
Ripulire per bene non è mica tanto semplice.
Senza contare che devi comunque rabboccare il lattice.
mi pare che i vantaggi del lattice rispetto alle camere siano tali da non esserci confronti....
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
permettetemi un breve OT di sfogo!

dallìalto della mia incompetenza.... NON CAPISCO PERCHÈ LA GOMMA ANTERIORE MI CONTINUA A PERDERE PRESSIONE!!!!

Per la seconda settimana di fila.... dopo non aver utilizzato la bici per tutta la settimana.... me la sono ritrovata COMPLETAMENTE a terra.... stile copertone deformato a terra e cerchio ad appoggiare.....

.... e per la seconda settimana ho smontato trovato il PICCOLO foro e rattoppato!!!!


La settimana scorsa avevo rattoppato..... la ruota ha retto per tutto il giro che ho fatto, senza problemi.....
..... poi oggi di nuovo copertone e cerchio a terra!!!!

Oggi ho rismontato... rirattoppato... cercato altri fori che non ho trovato..... ora ho lasciato la ruota smontata e gonfia..... voglio vedere domani cosa succede!!


MA PERCHE' FA COSI????
Puo essere il foro sul copertone tramite il quale si è bucata la camera???? impossibile cavolo!!!!!!
il cerchio???? o cosa???
NON RIESCO A SPIEGARMELO!!!

UNA COSA A STO PUNTO FONDAMENTALE... VISTO CHE CMQ SONO DECISO A TUBLESSIZZARE A BREVE........

..... SI PUO ESSERE ROVINATO IL COPERTONE E/O IL CERCHIO STANDO A TERRA IN QUEL MODO??????

Le cose possono essere 2..
O hai ancora la spina nel copertone e per trovarla devi passare bene le dita all'interno del copertone (anche sulle spalle), occhio perchè è probabile che la spina sia talmente piccola che non fuoriesce all'interno se non sollecitata da un sasso o da un avvallamento del terreno e quindi difficile da trovare, armati di santa pazienza e al limite "gira" il copertone come un guanto per trovarla.
Oppure, come è successo a me una volta, potrebbe essere un nippolo dei raggi, anche se è difficile in quanto le ruote sono nuove, che con la base "pizzica" la camera d'aria, per verificare controlla se il buco è nella parte interna della camera, quella a contatto con il cerchio e sistema il nastro copri nippoli...
Ps assolutamente non deformato il copertone...
Ps 2 il dolore a quella zona del ginocchio potrebbe essere un infiammazione ai menischi esterni, no problem.
Per la posizione della sella, su net ci sono tantissimi articoli a riguardo.
Ciaoooooooooooooo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo