Si comincia da qui (stumpy 2010)

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Aggiornamento sul problema del mio freno posteriore:

Per chi non avesse seguito, qui c'è il mio commento sull'accaduto (mess.49).
In questo lasso di tempo ho avuto (grazie anche alla pazienza del mio sivende di fiducia) la possibilità di provare svariati tipi di disco, ma purtroppo più o meno il comportamento è stato sempre il medesimo. Posso affermare finalmente, che ho risolto il problema con la sostituzione dei cerchi, con disco Shimano centerlock.
strana questa cosa...
quindi potremmo ipotizzare che la caua erano le ruote che giravano storte?
avevi controllato e nel caso fatto dare una centrata/stretta ai raggi?
sono capitati casi di ruote tensionate male e poco in fabbrica...
io ho sostituito nella fron con ruote XT nuove il disco anteriore da 160 con un avid 185 center lock.
così avrei 2 set di ruote con gomme grosse e gomme scorrevoli.
però il perno anteriore che abbiamo è veramente bello a confronto al piccolo appoggio delle xt...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
strana questa cosa...
quindi potremmo ipotizzare che la caua erano le ruote che giravano storte?
avevi controllato e nel caso fatto dare una centrata/stretta ai raggi?
sono capitati casi di ruote tensionate male e poco in fabbrica...
io ho sostituito nella fron con ruote XT nuove il disco anteriore da 160 con un avid 185 center lock.
così avrei 2 set di ruote con gomme grosse e gomme scorrevoli.
però il perno anteriore che abbiamo è veramente bello a confronto al piccolo appoggio delle xt...

Wally, le ruote giravano dritte, il problema è emerso già alla prima uscita, i cerchi sono stati trasformati (in tubeless) dal sivende col kit della DT (prima del ritiro), e in quell'occasione sono stati controllati.

Penso che per qualche motivo il cerchio c'entri, forse la zona di calettamento disco durante la frenata trasmette/scarica in maniera anomala le forze sul cerchio... ormai non so più cosa pensare, di teoria col mio sivende ne abbiamo fatta tanta e cambiando dischi il problema non era stato eliminato definitivamente.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ah immagino era per dire...
si poteva provare controllando la linearità del disco con un comparatore.
ma roba da supernegozio/team/officina meccanica.
poteva essere che la faccia su cui si avvitavano i dischi non fosse esattamente piana. siamos empre nell'ordiane delle ipotesi.
perchè se cambiando vari dischi non hai risolto, cambiando le ruote subito allora direi fosse colpa delle ruote originali difettose in qualcosa.
anche perchè qui del forum stumpy mi pare il tuo problema non l'avesse nessun'altro
(potrei sbagliare eh)
ok dai buon per te, che ruote hai preso?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ah immagino era per dire...
si poteva provare controllando la linearità del disco con un comparatore.
ma roba da supernegozio/team/officina meccanica.
poteva essere che la faccia su cui si avvitavano i dischi non fosse esattamente piana. siamos empre nell'ordiane delle ipotesi.
perchè se cambiando vari dischi non hai risolto, cambiando le ruote subito allora direi fosse colpa delle ruote originali difettose in qualcosa.
anche perchè qui del forum stumpy mi pare il tuo problema non l'avesse nessun'altro
(potrei sbagliare eh)
ok dai buon per te, che ruote hai preso?

Infatti il problema qui a quanto pare l'ho avuto solo io, mentre dal mio sivende anche un altro ragazzo (siamo tutti ragazzi...:-)) ha lamentato il mio stesso problema. Sembra che la Avid abbia informato gli addetti ai lavori di una partita di dischi con materiale non conforme, infatti mi aveva proposto di attendere la sostituzione con un set nuovo direttamente in arrivo dalla Avid, ho declinato l'invito, ero ormai deciso all'acquisto di una coppia di mavic crossmax slr, ho preferito fare così anche per via del buon prezzo proposto.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ah beh come peso e ruote sei caduto bene direi...
non sono un po' leggerine e strette? dovrebero essere XC da gara...
tu qanto pesi?
(tanto per parlare di qualcosa, il meteo è impietoso)
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ah beh come peso e ruote sei caduto bene direi...
non sono un po' leggerine e strette? dovrebero essere XC da gara...
tu qanto pesi?
(tanto per parlare di qualcosa, il meteo è impietoso)

Peso 74 kg, leggerine lo sono, ma direi che il compromesso è buono, nel gruppo 2 amici le hanno messe alla frusta da tempo, quindi mi sento abbastanza tranquillo. Confermo meteo impietoso, ieri qui a Torino nevicava, sabato fango a manetta, ma almeno abbiamo girato.
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Ciao ragazzi,è un pò che manco dal forum e visto il tempo da schifo che abbiamo avuto nell'ultimo mese ho potuto apprezzare le emozioni della nostra fantastica bici solo nelle 2/3 domeniche di sole che abbiamo avuto...Come da titolo ho appena cambiato gomme alla mia bestia e volevo un pò uno scambio di pareri a riguardo.Le gomme originali le ho trovate fantastiche per il tipo di bici e per il feeling che regalano,ottime per il trail riding per il quale è stata concepita la bici ma a mio parere un pò sottodimensionate per volumi d'aria e aggressività del battistrada soprattutto se si utilizza la stumpy per AM/Enduro o comunque escursionismo molto evoluto (un pò l'uso che ne faccio io).Ho optato per un Kenda Nevegal Dtc UST 2.35 all'anteriore,a detta di molti gomma superba soprattutto in vista della bella stagione,e il Purgatory da 2.2 al posteriore in attesa di qualcosa di più robusto(soprattutto di spalla),anzi a proposito se qualcuno a qualche buon consiglio da darmi sono tutto orecchie(io avevo pensato ad un Maxxis HR lust 2.35/un Nobby nic ust 2.25 o un Geax Lobo loco da 2.2).Mi dispiace no poter dare alcuna impressione del cambio k ho fatto perche non ho avuto ancora il tempo di provarla ma al solo colpo d'occhio la bici sembra essersi trasformata in una ruspa schiacciasassi!!!vi posto le foto...
 

Allegati

  • DSCN2757.jpg
    DSCN2757.jpg
    61,7 KB · Visite: 38
  • DSCN2753.jpg
    DSCN2753.jpg
    60,7 KB · Visite: 29
  • DSCN2754.jpg
    DSCN2754.jpg
    60,6 KB · Visite: 30
  • DSCN2755.jpg
    DSCN2755.jpg
    60,6 KB · Visite: 29
  • DSCN2756.jpg
    DSCN2756.jpg
    59,8 KB · Visite: 30

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
attento a non farla diventare troppo pesante ... con le gommone.....

io ho la stumpj del 2007 e quando ci monto le HR lust diventa un bel piombo.

le purgatory secondo me sono un'ottimo compromesso (leggerezza - utilizzo) utilizzate tubless forse sono anche più robuste di quello che sembrano. (io le tengo sull'enduro per averla bella pedalabile)

sono curioso di sapere le impressioni sulla Nevegal, soprattutto quelle sulla scorrevolezza e agilità della bici.
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
attento a non farla diventare troppo pesante ... con le gommone.....

io ho la stumpj del 2007 e quando ci monto le HR lust diventa un bel piombo.

le purgatory secondo me sono un'ottimo compromesso (leggerezza - utilizzo) utilizzate tubless forse sono anche più robuste di quello che sembrano. (io le tengo sull'enduro per averla bella pedalabile)

sono curioso di sapere le impressioni sulla Nevegal, soprattutto quelle sulla scorrevolezza e agilità della bici.

diciamo che la bici di suo per l'escursione che offre non è pesante anzi,con il nevegal avanti e il purgatory dietro (entrambi tubless) avrò preso un paio di etti ma è lo scotto da pagare per avere un mezzo molto più prestante per l'AM...premesso che non l'ho ancora provata ma sacrifico volentiri un pò di gamba per salire e dopo godermi come si deve la discesa.diciamo che non mi cambia arrivare 5 minuti in ritardo dagli altri..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io la nevegal 2.3 la usavo sull'enduro.
la purgatory dietro mi sembra valida. come alternativa potresti valutare anche la eskar. l'unica cosa è non prenderle mai in versione s-works perchè sono troppo delicate.
guardando le foto mi sembra di vedere il tubo del freno anteriore molto lungo. sporge molto dalla zona manubrio...
impressione? non è pericoloso così sporgente...
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Ciao ragazzi,è un pò che manco dal forum e visto il tempo da schifo che abbiamo avuto nell'ultimo mese ho potuto apprezzare le emozioni della nostra fantastica bici solo nelle 2/3 domeniche di sole che abbiamo avuto...Come da titolo ho appena cambiato gomme alla mia bestia e volevo un pò uno scambio di pareri a riguardo.Le gomme originali le ho trovate fantastiche per il tipo di bici e per il feeling che regalano,ottime per il trail riding per il quale è stata concepita la bici ma a mio parere un pò sottodimensionate per volumi d'aria e aggressività del battistrada soprattutto se si utilizza la stumpy per AM/Enduro o comunque escursionismo molto evoluto (un pò l'uso che ne faccio io).Ho optato per un Kenda Nevegal Dtc UST 2.35 all'anteriore,a detta di molti gomma superba soprattutto in vista della bella stagione,e il Purgatory da 2.2 al posteriore in attesa di qualcosa di più robusto(soprattutto di spalla),anzi a proposito se qualcuno a qualche buon consiglio da darmi sono tutto orecchie(io avevo pensato ad un Maxxis HR lust 2.35/un Nobby nic ust 2.25 o un Geax Lobo loco da 2.2).Mi dispiace no poter dare alcuna impressione del cambio k ho fatto perche non ho avuto ancora il tempo di provarla ma al solo colpo d'occhio la bici sembra essersi trasformata in una ruspa schiacciasassi!!!vi posto le foto...


Ma dov'è quel profilo snello e slanciato da modella che aveva la Stumpy originale?? :smile::smile::smile::smile:

Affascinante anche cosi "carrozzata" direi!

Appena la provi fa sapere come va....!??!??!?!??!



----------------


Una domandina.... premetto che ho ancora le camere d'aria.........

....... è normale che dopo una settimana di NON utilizzo della bici, l'anteriore mi perda pressione apparendo praticamente sgonfia??'
Non come se fossa buca.... ma tipo me la ritrovo ad 1bar di pressione.
Mentre la posteriore si mantiene bella dura.........

a cosa è dovuto??? cosa devo fare???


e piu in generale..... quando no si usa la bici per 1/2 settimane, le ruote andrebbero un po sgonfiate???

Io la tengo a terra, appoggiata al muro..... in fase di non utilizzo....
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Ma dov'è quel profilo snello e slanciato da modella che aveva la Stumpy originale?? :smile::smile::smile::smile:

Affascinante anche cosi "carrozzata" direi!

Appena la provi fa sapere come va....!??!??!?!??!



----------------


Una domandina.... premetto che ho ancora le camere d'aria.........

....... è normale che dopo una settimana di NON utilizzo della bici, l'anteriore mi perda pressione apparendo praticamente sgonfia??'
Non come se fossa buca.... ma tipo me la ritrovo ad 1bar di pressione.
Mentre la posteriore si mantiene bella dura.........

a cosa è dovuto??? cosa devo fare???


e piu in generale..... quando no si usa la bici per 1/2 settimane, le ruote andrebbero un po sgonfiate???

Io la tengo a terra, appoggiata al muro..... in fase di non utilizzo....


molto probabilmente hai una piccola spina nel copertone e ti perde aria poco alla volta..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo