Si comincia da qui (stumpy 2010)

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
per non parlare delle " interferenze " con la borraccia :ueh:

perchè è scomoda la posizione del portaborraccia ? si riesce a prendere senza problemi ?[/QUOTE]

C'è poco spazio e si rischia di ruotare la levetta del Triad .. poi io ci porto una borraccia da 750ml ( in inverno ) ma che ci posso fare se stò sempre a bere ! :-P

Comunque oggi l'ho provata meglio e devo dire che un pò in salita rispetto alla mia Epic bobba ( pro pedal ) ma anche negli strappi + ripidi e bastardi si viene su bene ( gambe permettendo ) ed in discesa è tutta un'altra cosa :freeride:!!!!
Freni fin troppo potenti ... tocca prenderci mano
 

Riu

Biker superis
Comunque oggi l'ho provata meglio e devo dire che un pò in salita rispetto alla mia Epic bobba ( pro pedal ) ma anche negli strappi + ripidi e bastardi si viene su bene ( gambe


ma tu hai la comp o la expert ?

il brain bobba ?!?!?!
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
ragazzi finalmente ho preso la stymp expert nel colore test bike..bellissima..ora però dovete aiutarmi,devo regolare il brain ed ho alcune domande da farvi:
1-il sag lo devo prendere con il brain fade tutto aperto verso "soft" giusto?
2-dal manuale non si capisce un gran che e vorrei sapere voi come lo avete messo il pomello del fade,quanti clik dal tutto aperto o dal tutto chiuso?..considerando che su asfalto e salita io voglio l bike ferma e rigida,ma che si trasformi in schiacciasassi in discesa.
3-io sono 73 kg tutto vestito,a quale pressione lo avete gonfiat?
..a breve non appena ho tempo posto un po di foto..grazie!
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
un'altra domanda,devo trasformare le ruote in tubless,va bene se uso il liquido Pit Sop tnt della Geax?

Penso proprio che possa andare bene, visto le indicazioni del produttore :

"Lattice liquido preventivo e sigillante.
Pensato per le coperture TNT può essere usato anche con i normali tubeless senza alcuna controindicazione. Immesso nel copertone prima dell'utilizzo forma una pellicola protettiva all'interno della carcassa che sigilla le porosità e gli eventuali fori, rendendo impermeabile all'aria le coperture TNT. Funge anche da preventivo per eventuali successive forature"
 

baccoba

Biker tremendus
Ho ritirato la mia Comp taglia S questa mattina:
specy%20001.jpg

peso rilevato con bici completa di pedali shimano m540 (352grammi la coppia).
come vedete la sella non e' l'originale ma la Phenom SL
in arrivo reggisella kcnc, pignoni Recon in titanio, manopole extralite e dischi Alligator, cosi da scendere sotto i 12kg!
 

uastick

Biker novus
25/11/08
40
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ho ritirato la mia Comp taglia S questa mattina:

peso rilevato con bici completa di pedali shimano m540 (352grammi la coppia).
come vedete la sella non e' l'originale ma la Phenom SL
in arrivo reggisella kcnc, pignoni Recon in titanio, manopole extralite e dischi Alligator, cosi da scendere sotto i 12kg!

Allora... hai visto che la tua attesa è stata premiata?? Che forcella intendi montare?
La sella originale è proprio da sostituire??
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ho ritirato la mia Comp taglia S questa mattina:
specy%20001.jpg

peso rilevato con bici completa di pedali shimano m540 (352grammi la coppia).
come vedete la sella non e' l'originale ma la Phenom SL
in arrivo reggisella kcnc, pignoni Recon in titanio, manopole extralite e dischi Alligator, cosi da scendere sotto i 12kg!

complimenti!! o-o o-o o-o
Già così è leggerissima, con gli upgrade che hai in mente raggiungi un peso inimmaginabile fino a poco tempo fa per una 140/140.
Ps. ho visto che vendi la forca.....cosa hai intenzione di mettere?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo