Si comincia da qui (stumpy 2010)

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Dopo 3 uscite posso dire che ne sono veramente entusiasta, solo alcune piccole note negative:
- le manopole bianche sono già tutte zozze così come la sella, che avendo due parti laterali in tessuto nudo sono diventate color fango e non vengono più neanche con il sapone...

...x evitare mi sono fatto cambiare sia la sella ( phenom nera ) sia le manopole ! :il-saggi:

passatore63 ha scritto:
- un controllo remoto per l'ammo sarebbe stato molto utile... ieri in alcuni saliscendi ripetuti ho più volte buttato la mano a caso (dovendo fare molto velocemente) e non sempre sono riuscito a cambiare; sicuramente con la pratica diventerà molto più semplice, ma una levetta a portata sul manubrio sarebbe tutta un'altra cosa.


per non parlare delle " interferenze " con la borraccia :ueh:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Alykè;3469831 ha scritto:
Preferisco non dire niente prima di avere una qualche risposta dal sivende o dalla specy...sappiate che non è niente di bello, spero in una decisione degna della fama conseguita negli anni da questo glorioso marchio...:medita:


si è già rotto qualcosa???
 

baccoba

Biker tremendus
non capisco perche' non puoi dire di cosa si tratta, in fin dei conti puoi esporre semplicemente i fatti senza aggiungere considerazioni personali.
non credo ci sia qualcosa di male nel mettere al corrente gli altri utenti di un difetto dellatua bici, anzi! a ch serve tenerlo nascosto?
 

roscr

Biker popularis
31/1/09
58
0
0
vicenza
Visita sito
avete deciso di farmi morire, vero?:smile::smile::smile::smile: è un complotto!!!:rosik::rosik::rosik::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
scusate il ritardo: non sono un tecnico superspecialistico nella mia analisi. Vi posso solo dire che prima avevo una front per cui non ho altri termini di paragone.
Su un breve tratto asfaltato mi è sembrato di correre meno veloce di prima, come vel.max.. Non ho riscontrato particolari differenze con la rigida nella salita su fondo sterrato regolare. la differenza (per me enorme) è stato nel primo single track con fondo irregolare di radici e qualche pietra: sembrava di essere sul velluto. Ottima trazione anche su un tratto erboso in ripida salita. ma è la discesa ciò che mi ha sorpreso di più e che ho voluto testare: si trattava infatti di una strada sterrata dapprima abbastanza regolare poi con sassi sempre più grossi e smossi con in fondo vere e proprie rocce, con solchi profondi scavati dall'acqua, un tipico sentiero non soggetto ad alcuna manutenzione non percorribile in salita x la pendenza e lo stato del fondo. L'avevo fatta anche con la front, un anno fa, ma lentissimo e scendendo a piedi in più punti, maledicendo quel tipo di fondo, non certo da xc. Con la stumpy ho messo giù una volta il piede perchè mi sembrava impossibile che potessi farcela io, ma la bici non aveva il benchè minimo problema. La forcella anteriore ha lavorato tantissimo (l'avevo messa su 140) dando veramente quel qualcosa in più. Capisco il giudizio di chi aveva detto che la bici va dove vuoi tu perchè non devi più cercare il passaggio privo di asperità: si arrangia ad eliminare le irregolarità del percorso. Le ingoia.
La bici l'ho comprata proprio per poter fare, se capita, anche quel tipo di discesa che mette in crisi (me) con una front.
Francamente non mi sono accorto (o non sono stato in grado di capire) il funzionamento del brain, nel senso che era rigida in salita e morbida nella discesa: non l'ho mai regolato in nessuna situazione.
 
  • Mi piace
Reactions: endurik

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
scusate il ritardo: non sono un tecnico superspecialistico nella mia analisi. Vi posso solo dire che prima avevo una front per cui non ho altri termini di paragone.
Su un breve tratto asfaltato mi è sembrato di correre meno veloce di prima, come vel.max.. Non ho riscontrato particolari differenze con la rigida nella salita su fondo sterrato regolare. la differenza (per me enorme) è stato nel primo single track con fondo irregolare di radici e qualche pietra: sembrava di essere sul velluto. Ottima trazione anche su un tratto erboso in ripida salita. ma è la discesa ciò che mi ha sorpreso di più e che ho voluto testare: si trattava infatti di una strada sterrata dapprima abbastanza regolare poi con sassi sempre più grossi e smossi con in fondo vere e proprie rocce, con solchi profondi scavati dall'acqua, un tipico sentiero non soggetto ad alcuna manutenzione non percorribile in salita x la pendenza e lo stato del fondo. L'avevo fatta anche con la front, un anno fa, ma lentissimo e scendendo a piedi in più punti, maledicendo quel tipo di fondo, non certo da xc. Con la stumpy ho messo giù una volta il piede perchè mi sembrava impossibile che potessi farcela io, ma la bici non aveva il benchè minimo problema. La forcella anteriore ha lavorato tantissimo (l'avevo messa su 140) dando veramente quel qualcosa in più. Capisco il giudizio di chi aveva detto che la bici va dove vuoi tu perchè non devi più cercare il passaggio privo di asperità: si arrangia ad eliminare le irregolarità del percorso. Le ingoia.
La bici l'ho comprata proprio per poter fare, se capita, anche quel tipo di discesa che mette in crisi (me) con una front.
Francamente non mi sono accorto (o non sono stato in grado di capire) il funzionamento del brain, nel senso che era rigida in salita e morbida nella discesa: non l'ho mai regolato in nessuna situazione.

Direi che hai ottenuto un bel risultato, anche se su quel tipo di percorso con una front è normale trovare dei limiti, ma è giusto aver fatto un confronto laddove una Stumpy da il meglio di se! :i-want-t::i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo