Si comincia da qui (stumpy 2010)

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Non riesco a capire perchè abbiano utilizzato su Comp ed Elite forcelle Rock Shox Revelation anzichè Fox Float e Talas.
Sulla mia Stumpjumper del 2007 ho cambiato la Fox Float rl 120 con una RS Revelation u-turn 110-140. Tutti mi hanno sconsigliato il cambio...
"togli una Fox per una RS!". Volevo una Talas per variare l'escursione ma
come sapete costa uno sproposito come after market e allora mi sono "accontentato" dell' u-turn. Per quanto mi riguarda sono soddisfatto della
scelta e posso sostenere, sempre in base alla mia esperienza, che la Revelation del 2009 vada meglio della Float.
Volevo cambiare ma visto che la Elite di quest'anno non monta la Talas
passerò a cercare altro.

Per il discorso doppia, da un calcolo se la corona è 24 denti e il pacco pignoni da 36 (fonte velovert.com) il rapporto sarebbe pari a 24/36=0.667
mentre con una corona da 22 e pignone da 34 il risultato è 22/34=0,647.
Stabilendo il diametro ruota identico la differenza è minima. probabilmente si riesce a risparmiare qualcosa sul perso della guarnitura.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Voglio la doppia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' capitato a qualcuno di Voi di essere al cospetto della Salita quella con la S maiuscola, prepararsi psicologicamente, allentare un pochino la pressione sui pedali, schiacciare la levetta piccola del comando sinistro per "innestare" il 22 e....
crrrrrrrrrr catena che rimane sul 34 con il deragliatore che non ha la forza di mandarla giù...???
E' una situazione che mi è capitata già molte volte, imputavo il fatto alla forza sui pedali, alla vite di fine corsa regolata male, al deragliatore slx non all'altezza ma dopo aver fatto qualche km con la front che monta lo stesso deragliatore sulla stessa guarnitura della stj e non da il minimo problema mi chiedo come mai....
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Ho preso una taglia L della Comp, con il disco ant da 203mm.
Qualcuno di voi ha notato l'eccessiva potenza con tanto di flessione della forcella nelle frenate più violente? io pensavo di mettere un disco da 185, faccio una cavolata?
 
Ho preso una taglia L della Comp, con il disco ant da 203mm.
Qualcuno di voi ha notato l'eccessiva potenza con tanto di flessione della forcella nelle frenate più violente? io pensavo di mettere un disco da 185, faccio una cavolata?


ho la XL e peso un centinaio di kg.... mai nessun problema ;-) fino ad oggi.................................................
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Forse è un difetto specifico della tua bici, magari il deragliatore non è perfetto pur essendo della stessa marca dell'altro, forse è mal montato, sporco, non lubrificato e via così...


Boda


Alykè;4046024 ha scritto:
Voglio la doppia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' capitato a qualcuno di Voi di essere al cospetto della Salita quella con la S maiuscola, prepararsi psicologicamente, allentare un pochino la pressione sui pedali, schiacciare la levetta piccola del comando sinistro per "innestare" il 22 e....
crrrrrrrrrr catena che rimane sul 34 con il deragliatore che non ha la forza di mandarla giù...???
E' una situazione che mi è capitata già molte volte, imputavo il fatto alla forza sui pedali, alla vite di fine corsa regolata male, al deragliatore slx non all'altezza ma dopo aver fatto qualche km con la front che monta lo stesso deragliatore sulla stessa guarnitura della stj e non da il minimo problema mi chiedo come mai....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ho preso una taglia L della Comp, con il disco ant da 203mm.
Qualcuno di voi ha notato l'eccessiva potenza con tanto di flessione della forcella nelle frenate più violente? io pensavo di mettere un disco da 185, faccio una cavolata?
il fatto che specy monti disci diferenziati a seconda delle taglie è sicuramente una nota a favore. detto questo tutto dipede da quanto pesi.
io ho la M e peso 62 kg. la mia accoppiata 185-160 la trovo perfetta anzi a volte in discese molto difficili, lente e guidate ho pensato che dischi + grandi fossero + resistenti alla fatica. la cosa che in verità non capisco è perchè non abbiano montato la talas con PP da 15. sicuramente + rigida e adatta. mi sembra di aver visto che anche la 2011 monti sempre il QR.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Alykè;4046024 ha scritto:
Voglio la doppia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' capitato a qualcuno di Voi di essere al cospetto della Salita quella con la S maiuscola, prepararsi psicologicamente, allentare un pochino la pressione sui pedali, schiacciare la levetta piccola del comando sinistro per "innestare" il 22 e....
crrrrrrrrrr catena che rimane sul 34 con il deragliatore che non ha la forza di mandarla giù...???
E' una situazione che mi è capitata già molte volte, imputavo il fatto alla forza sui pedali, alla vite di fine corsa regolata male, al deragliatore slx non all'altezza ma dopo aver fatto qualche km con la front che monta lo stesso deragliatore sulla stessa guarnitura della stj e non da il minimo problema mi chiedo come mai....


E già , se non alleggerisco mooolto la pedalata non c'è verso di farla scendere :arrabbiat: ... ma la doppia non la voglio lo stesso , poi dovrei scendere e spingere :spetteguless:
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Ho preso una taglia L della Comp, con il disco ant da 203mm.
Qualcuno di voi ha notato l'eccessiva potenza con tanto di flessione della forcella nelle frenate più violente? io pensavo di mettere un disco da 185, faccio una cavolata?


Stesso modello e stessa taglia , peso 70 kg ed ho esattamente le stesse impressioni ... nel ripido stretto devo stare molto attento a pinzare con moderazione !!!
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
E già , se non alleggerisco mooolto la pedalata non c'è verso di farla scendere :arrabbiat: ... ma la doppia non la voglio lo stesso , poi dovrei scendere e spingere :spetteguless:

@boda: il deragliatore è ok, nel senso che è pulito, regolato e lubrificato, me lo faceva anche da nuovissima, non escludo comunque che possa essere piegata un po' la gabbia o cose del genere (escludo il montaggio errato in quanto le due viti di collegamento al telaio ti danno poco margine di errore...)

Per quanto riguarda la doppia, è già da un mese che mi "obbligo" a non salire MAI sul 34 e devo dire che il penultimo rapporto (per ora...) non mi ha mai fatto scendere a spingere addirittura stavo pensando di non fare 3x10 ma di utilizzare solamente una doppia da 26 39 e mettere un deragliatore xtr o aspettare quello che monterà la 2011...

26:34=0,76
22:30=0,73
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Alykè;4048354 ha scritto:
@boda: il deragliatore è ok, nel senso che è pulito, regolato e lubrificato, me lo faceva anche da nuovissima, non escludo comunque che possa essere piegata un po' la gabbia o cose del genere (escludo il montaggio errato in quanto le due viti di collegamento al telaio ti danno poco margine di errore...)

Per quanto riguarda la doppia, è già da un mese che mi "obbligo" a non salire MAI sul 34 e devo dire che il penultimo rapporto (per ora...) non mi ha mai fatto scendere a spingere addirittura stavo pensando di non fare 3x10 ma di utilizzare solamente una doppia da 26 39 e mettere un deragliatore xtr o aspettare quello che monterà la 2011...

26:34=0,76
22:30=0,73

Anche a me faticava a "scendere" già da nuova ed ho imparato ad anticipare la cambiata altrimenti ... :maremmac:
X la doppia magari con l'11 al post che guadagni il 36 un 40/26 si potrebbe anche fare , ma x ora preferisco non rischiare ;-)
 
Anche a me faticava a "scendere" già da nuova ed ho imparato ad anticipare la cambiata altrimenti ... :maremmac:
X la doppia magari con l'11 al post che guadagni il 36 un 40/26 si potrebbe anche fare , ma x ora preferisco non rischiare ;-)




mai avuto questo problema.......... :nunsacci:

più che altro adesso mettendola un po' di più alla frusta ho notato che il carro in frenata tende ad indurirsi.......... è normale o forse è solo il caso che sgonfi un po' l'ammo? :nunsacci:
avevo una fuel ex che copiava qualsiasi cosa, la sentivo più presente al posteriore...... sta stumpy invece dietro la sento bloccata........ specie quando prende scossoni in sequenza...........

ah dimenticavo.......... l'ammo lo metto su open sia chiaro :mrgreen:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Chiarisco:
Se la metto sul cavalletto da officina tutto ok, scende e sale che è un piacere, idem in pianura ma se appena appena mi trovo a sforzare un po' sui pedali (chiaro che so che non bisogna cambiare sotto sforzo ma una salitina al 5% presa a ritmo blando non mi sembra un eccessivo sforzo per organi di trasmissione, anche perchè come ho già detto sulla front non ho questo problema) la catena rimane sul 34 con il deragliatore che sembra non aver la forza di tirarla giù, come se la molla fosse debole...:nunsacci:

Proverò qualche architrucco...ormai è una questione di principio...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Si è vero sulla Stumpy è così...
Io la doppia ce l'ho sulla front e va da paura, io ho un 24-38 davanti e un 11-34 dietro. Ma passerò al 24-40 davanti.

A breve farò parte anche io del club Stumpy FSR (con l'Elite però) e vorrei chiedervi un parere.
La front è una 17 Specy, non Stumpjumper ma Rockhopper e mi co trovo bene.
Sono alto 1.74 e di cavallo ho 78/79 cm. Secondo voi la taglia M va bene? Oppure è meglio la L (che tra l'altro mi costerebbe meno).

Ma a voi il freno dietro vibra e stride sulla SJ Comp?


Boda


Alykè;4048354 ha scritto:
@boda: il deragliatore è ok, nel senso che è pulito, regolato e lubrificato, me lo faceva anche da nuovissima, non escludo comunque che possa essere piegata un po' la gabbia o cose del genere (escludo il montaggio errato in quanto le due viti di collegamento al telaio ti danno poco margine di errore...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo