Si comincia da qui (stumpy 2010)

Piace

Biker serius
12/4/10
246
0
0
Varese
Visita sito
grazie mille per i tuoi consigli... io punterei sull enduro piu che altro per il fattore sicurezza in discesa.... sono molti anni che ho smesso con le bici e attivita fisiche in generale.....13 anni per esattezza.... ho avuto modo di provare la enduro in versione comp e mi e piaciuta moltissimo... pultroppo non ho mai avuto modo di provare la sj.... essendo scoppiato gia in partenza penso che scoppierei sia con una che con l altra... tanto vale pero' essendo che sono giu di mano avere piu stabilita con l' enduro....in piu con l' enduro qualche bikepark si puo' sempre fare senza esagerare... con la sj la vedo gia piu al limite... poi nella vita si puo' sempre cambiare... se si puo' cambiare la moglie perche non la bici???? certo si buttano nel cess.. un po di soldini... pero' almeno se un domani potro provare bene un sj avro gia la mia esperienza con l enduro da paragonare.... ultimo conisglio... io sono alto 1.70 con cavallo molto basso a 74cm....(gambe corte colpa della mamma) io optavo per una S... te che dici? se proprio dovesse essere leggermente strettina posso sempre allungare la pipa di 1cm.... con la M non vorrei rischiare di sentirla grandina e non poter tirare indietro piu niente... cinsiglio?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
cio imbullonato... cavolo mi ero quasi convinto alla enduro e te mo mi scrivi cosi...
invece fare l' opposto??? adattare la enduro a situazioni di salita??? esempio cambiare pipa e manubrio in base ai giri che si volgiono fare???... esemio se voglio andare a scassarmi in discesa lascio tutto originale.. ma se voglio nadare a fare giri dove i terreni non privi di grosse deformazioni adattare la enduro a questo tipo di situazioni??? come la vedete nel caso allungare un pelo la pipa e stringere un pelo il manubrio??? puo essere una soluzione intelligente??? come postura in sella e cosi diversa la sj dalla enduro??? mamma mia quante domande....
sinceramente la vedo un po' come una bestemmia...
si può lavorare sull'enduro per alleggerirla e renderla più divertente/resistente ma voler stumpjumpizzare l'enduro non mi sembra proprio una grande idea...
il difetto della SL era quella di essere resistente come un'enduro ma con geometrie e caratteristiche pedalatorie. queste gli davano ottime caratteristiche ma nervosismo e una certa difficoltà di guida che io trovavo soprattutto nel veloce scassato.
l'enduro nuova ha migliorato in queste cose. geometrie più discesistiche, nasce con la doppia ecc...
probabilmente la bici che sarebbe al 100% un'enduro con una grande pedalabilità sarebbe la S-Works. ma in pochi hanno 6000€ da spendere.
se invece si vuole pimpare la stumpy e renderla + grassa, allora punterei indubbiamente sulle versioni comp o al massimo elite.
non sò perchè ma il brain non lo vedo così voglioso di prendere botte secche e riptute tipo salti ecc... una comp con una forcelle abbassabile (150-120) PP da 20 ruote adeguate e gomme grosse la vedo molto interessante. però venendo da un'enduro posso confermare che le geometrie della stumpy la rendono molto reattiva e nervosa in discesa...
per quel che riguarda l'attitudine dell'enduro ai bike park...
girare in bke park non vuol dire solamente lanciarsi da trampolini di 3 mt di altezza. vuol dire girare in circuiti costruiti che di solito presentano vari livelli di difficoltà, fare belle curve in appoggio ecc. dedicarsi alla discesa senza stancarsi in salita...
la bici fà praticamente tutto certo è che dopo 1/2 stagioni di uso intenso e bikepark dimostrerà tutte le sue fatiche...
come detto da molti me compreso dipende anche dal gruppo con cui esci e soprattutto dai percorsi che ci sono nella tua zona e che fai prevalentemente. arrivare in cima ad una salita stravolti anche se poi in discesa hai un'enduro ti posso assicurare che la tua guida ne risentirà.
dopo 2 anni di enduro considerando tutto quello scritto sopra ho deciso che per poter gustarmi appieno i percorsi che ho vicino a casa e che percorro il 90% delle volte (e anche la compagnia con cui potrei uscire) la stumpjumper era la bici adatta a me.
però data la mia voglia di park ecc avendo sestola vicino e una casa proprio li, mi sono comprato una SX usata con cui divertirmi...
sinceramente dopo 13 anni di inattività e allenamento zero andrei più su una stumpjumper...
poi se ci prendi gusto una bicina per park usata costa il giusto. il primo anno la si affitta e poi si valuta...
ovvio che hai park di fianco a casa e ci vai al 60% delle tue uscite allora il discorso cambia...
forse sono stato un po' prolisso? sorry
 
  • Mi piace
Reactions: nencio and volpegio

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
sinceramente la vedo un po' come una bestemmia...
si può lavorare sull'enduro per alleggerirla e renderla più divertente/resistente ma voler stumpjumpizzare l'enduro non mi sembra proprio una grande idea...
il difetto della SL era quella di essere resistente come un'enduro ma con geometrie e caratteristiche pedalatorie. queste gli davano ottime caratteristiche ma nervosismo e una certa difficoltà di guida che io trovavo soprattutto nel veloce scassato.
l'enduro nuova ha migliorato in queste cose. geometrie più discesistiche, nasce con la doppia ecc...
probabilmente la bici che sarebbe al 100% un'enduro con una grande pedalabilità sarebbe la S-Works. ma in pochi hanno 6000€ da spendere.
se invece si vuole pimpare la stumpy e renderla + grassa, allora punterei indubbiamente sulle versioni comp o al massimo elite.
non sò perchè ma il brain non lo vedo così voglioso di prendere botte secche e riptute tipo salti ecc... una comp con una forcelle abbassabile (150-120) PP da 20 ruote adeguate e gomme grosse la vedo molto interessante. però venendo da un'enduro posso confermare che le geometrie della stumpy la rendono molto reattiva e nervosa in discesa...
per quel che riguarda l'attitudine dell'enduro ai bike park...
girare in bke park non vuol dire solamente lanciarsi da trampolini di 3 mt di altezza. vuol dire girare in circuiti costruiti che di solito presentano vari livelli di difficoltà, fare belle curve in appoggio ecc. dedicarsi alla discesa senza stancarsi in salita...
la bici fà praticamente tutto certo è che dopo 1/2 stagioni di uso intenso e bikepark dimostrerà tutte le sue fatiche...
come detto da molti me compreso dipende anche dal gruppo con cui esci e soprattutto dai percorsi che ci sono nella tua zona e che fai prevalentemente. arrivare in cima ad una salita stravolti anche se poi in discesa hai un'enduro ti posso assicurare che la tua guida ne risentirà.
dopo 2 anni di enduro considerando tutto quello scritto sopra ho deciso che per poter gustarmi appieno i percorsi che ho vicino a casa e che percorro il 90% delle volte (e anche la compagnia con cui potrei uscire) la stumpjumper era la bici adatta a me.
però data la mia voglia di park ecc avendo sestola vicino e una casa proprio li, mi sono comprato una SX usata con cui divertirmi...
sinceramente dopo 13 anni di inattività e allenamento zero andrei più su una stumpjumper...
poi se ci prendi gusto una bicina per park usata costa il giusto. il primo anno la si affitta e poi si valuta...
ovvio che hai park di fianco a casa e ci vai al 60% delle tue uscite allora il discorso cambia...
forse sono stato un po' prolisso? sorry
non uso dare reputazioni ma qui te la meriti
con questo ottimo discorso hai scritto la parola fine a tutte le pippe mentali
ogni bici nasce per certe cose
e ogni biker vive il mondo delle ruote grasse come crede

non si possono fare i salti con un frontino e si pedala molto male in salita una bici da 16 chili, sono ovvietà, ma alla fine si vorrebbe con una bici fare tutto...in toscana di dice...un si poleeeee
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
la stumpy che sto allestendo dovrebbe essere una bici con cui fare un po' di tutto
ma dietro a quel "po' di tutto" non ci possono rientrare salite da gara XC e discese da biciona

spero di trovarmi bene con la nuova bici, sto provando a montarla come piace ame
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
la stumpy che sto allestendo dovrebbe essere una bici con cui fare un po' di tutto
ma dietro a quel "po' di tutto" non ci possono rientrare salite da gara XC e discese da biciona

spero di trovarmi bene con la nuova bici, sto provando a montarla come piace ame

anche se io conosco persone che hanno gareggiato una Gran Fondo con il VpFree....
.... e altre che sull'asfalto con una Ellsworth Dare hanno staccato bdc,e che in pratica la usano anche come XC (dopo averle usato com FR pesante)!
:omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà:


ma sono eccezioni che confermano la regola....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
cioè non è che si può fare di tutto con una bici...
però ogni cosa ha una sua destinazione e DNA abbastanza precisi. poi a tutto si ovvia con la conoscenza e esperienza.
avendo il budget con una enduro S-Works probabilmente avrei una bici totale.
ovvio non mi butterei da passerelle di 3 mt ma con una bici con geometrie e escursioni da enduro ma peso da stumpjumper quesi tutto si può fare...
però e ripeto però con 6000€ mi ci scappa una stumpy expert carbon tenuta leggera da circa 11,5 kg (forse anche meno) e una bella freeride tipo SX o bighit forse anche nuove...
avremmo il vantaggio di stancarci meno nelle uscite "quotidiane" senza la paura di snervare il mezzo a lungo andare nei bik park con cui ci lanceremo senza paura nelle giornate di freeride.
questa è la mia esperienza. non è una legge.
Tommimille ha fatto il contrario. da una bici leggera tuttofare ma più propensa alle lunghe uscite/salita (stumpy) ha preferito andare su un mezzo più pesante votato più alla discesa (nomad)...
ammetto latua essere una scelta difficile.
resta però alla fine il nostro uno sport/passione quindi non farti traviare troppo dalle nostre 1000000 considerazioni...
la parte emotiva conta molto. se guardando una di fianco all'altra enduro e stumpy vedi che l'enduro ti fà battere il cuore molto più dell'altra...
...la decisione è forse molto più facile...
poi da lì dopo 6 mesi, 1 annodi pedalate potrei fare tutte le considerazioni/cambiamenti/acquisti del caso. potrebbe essere una vera bici da freeride perchè hai scoperto che è il tuo mondo o che ti basta l'enduro per il divertimento grosso e prendere un frontino perl le scampagnate/uscite con gli amici.
al contrario della BDC che si pedala e il "divertimento" è fare X kilometri nel più breve tempo possibile= andare +/- forte. la MTB ha varie sfaccettature e discipline al suo interno...
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
ragazzi aiutatemi!!!

sono ancora in altissimo mare, completamente indeciso....

ero andato dal siVende a trattare la stumpj Expert

Lui però mi dice che quella che vende di più è la Elite..è montata più o meno allo stesso modo
non ha il brain, ma molti non lo vogliono perchè preferiscono agire sul comando e non aspettare che il Brain entri in azione, con eventuali ritardi o reazioni non volute

intendiamoci, il sivende non dice che è meglio la Elite, dice che senza Brain sei tu a scegliere le reazioni dell'ammo

..per lui poi è uguale, mi vende la bici che voglio, se però scegliessi la elite non sarebbe una scelta di ripiego ma apopunto una scelta....


mah...sono indeciso, 300 eurozzi non mi cambiano la vita, però potrei utilizzarli per montare il reggisella telescopico, specy a tre posizioni, circa 250 €

ovvero, perchè prendere la expert per il Brain, se poi molti preferiscono non averlo per non avere interferenze....


Voi cosa dite??
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
ragazzi aiutatemi!!!

sono ancora in altissimo mare, completamente indeciso....

ero andato dal siVende a trattare la stumpj Expert

Lui però mi dice che quella che vende di più è la Elite..è montata più o meno allo stesso modo
non ha il brain, ma molti non lo vogliono perchè preferiscono agire sul comando e non aspettare che il Brain entri in azione, con eventuali ritardi o reazioni non volute

intendiamoci, il sivende non dice che è meglio la Elite, dice che senza Brain sei tu a scegliere le reazioni dell'ammo

..per lui poi è uguale, mi vende la bici che voglio, se però scegliessi la elite non sarebbe una scelta di ripiego ma apopunto una scelta....


mah...sono indeciso, 300 eurozzi non mi cambiano la vita, però potrei utilizzarli per montare il reggisella telescopico, specy a tre posizioni, circa 250 €

ovvero, perchè prendere la expert per il Brain, se poi molti preferiscono non averlo per non avere interferenze....


Voi cosa dite??
secondo me o comp o la expert... tertium non datur....
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
ragazzi aiutatemi!!!

sono ancora in altissimo mare, completamente indeciso....

ero andato dal siVende a trattare la stumpj Expert

Lui però mi dice che quella che vende di più è la Elite..è montata più o meno allo stesso modo
non ha il brain, ma molti non lo vogliono perchè preferiscono agire sul comando e non aspettare che il Brain entri in azione, con eventuali ritardi o reazioni non volute

intendiamoci, il sivende non dice che è meglio la Elite, dice che senza Brain sei tu a scegliere le reazioni dell'ammo

..per lui poi è uguale, mi vende la bici che voglio, se però scegliessi la elite non sarebbe una scelta di ripiego ma apopunto una scelta....


mah...sono indeciso, 300 eurozzi non mi cambiano la vita, però potrei utilizzarli per montare il reggisella telescopico, specy a tre posizioni, circa 250 €

ovvero, perchè prendere la expert per il Brain, se poi molti preferiscono non averlo per non avere interferenze....


Voi cosa dite??
vai di expert fidati :celopiùg:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
ragazzi aiutatemi!!!

sono ancora in altissimo mare, completamente indeciso....

ero andato dal siVende a trattare la stumpj Expert

Lui però mi dice che quella che vende di più è la Elite..è montata più o meno allo stesso modo
non ha il brain, ma molti non lo vogliono perchè preferiscono agire sul comando e non aspettare che il Brain entri in azione, con eventuali ritardi o reazioni non volute

intendiamoci, il sivende non dice che è meglio la Elite, dice che senza Brain sei tu a scegliere le reazioni dell'ammo

..per lui poi è uguale, mi vende la bici che voglio, se però scegliessi la elite non sarebbe una scelta di ripiego ma apopunto una scelta....


mah...sono indeciso, 300 eurozzi non mi cambiano la vita, però potrei utilizzarli per montare il reggisella telescopico, specy a tre posizioni, circa 250 €

ovvero, perchè prendere la expert per il Brain, se poi molti preferiscono non averlo per non avere interferenze....


Voi cosa dite??

Ma scherzi...:arrabbiat:
Il brain è una figata...!!!!!!!!!!!!!!
Se dovessi oggi cambiare bici, sarei ASSOLUTAMENTE obbligato a prenderne una con il brain causa, se non l'avessi, sicura crisi di astinenza con eventuale febbre, vomito ecc...:smile:
Fidati vai di brain...
Per quanto riguarda il reggisella specy ho appena finito di montarlo e...di smontarlo...
Ho un CB con escursione 75 ho provato lo Specy per via dei 100 mm ma non mi piace per niente il funzionamento...mi sa che vendo tutto e prendo il CB nuovo da 100 oppure, sabato lo proverò, il ks da 125.
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
ragazzi aiutatemi!!!

sono ancora in altissimo mare, completamente indeciso....

ero andato dal siVende a trattare la stumpj Expert

Lui però mi dice che quella che vende di più è la Elite..è montata più o meno allo stesso modo
non ha il brain, ma molti non lo vogliono perchè preferiscono agire sul comando e non aspettare che il Brain entri in azione, con eventuali ritardi o reazioni non volute

intendiamoci, il sivende non dice che è meglio la Elite, dice che senza Brain sei tu a scegliere le reazioni dell'ammo

..per lui poi è uguale, mi vende la bici che voglio, se però scegliessi la elite non sarebbe una scelta di ripiego ma apopunto una scelta....


mah...sono indeciso, 300 eurozzi non mi cambiano la vita, però potrei utilizzarli per montare il reggisella telescopico, specy a tre posizioni, circa 250 €

ovvero, perchè prendere la expert per il Brain, se poi molti preferiscono non averlo per non avere interferenze....


Voi cosa dite??

Anch'io ero molto indeciso tra Elite ed Expert, proprio perchè non mi piacciono le cose "automatiche"... Anzi il fatto che faccia tutto lui, come se fosse "intelligente" mi dava fastidio...
Pensavo: sicuramente poi quando c'è da aprire non apre, e quando c'è da chiudere rimane aperto... Poi mi son fatto un pò convincere anche dai ragazzi del forum:il-saggi:, sono andato di Expert... e sono il più contento del mondo :medita::medita:
Il brain non da assolutamente fastidio, anzi, una volta regolato (e ci metti un'uscita per capirlo) poi non ci pensi più! Non devi smanettare ogni 5 minuti a selezionare pro-pedal, aperto, chiuso, ma lasci che faccia tutto lui. Secondo me i 300€ sono spesi più che bene e non te ne pentirai!!
Considera che tra le due non è solo il brain di diverso, ma ci sono anche i freni (i CR super regolabili della Expert contro gli R della Elite) la guarnitura, i comandi del cambio...

Expert

Elite

In bocca al lupo per la scelta!!
 

imeiprezime

Biker popularis
7/9/09
95
0
0
Trieste
Visita sito
ragazzi aiutatemi!!!

sono ancora in altissimo mare, completamente indeciso....

ero andato dal siVende a trattare la stumpj Expert

Lui però mi dice che quella che vende di più è la Elite..è montata più o meno allo stesso modo
non ha il brain, ma molti non lo vogliono perchè preferiscono agire sul comando e non aspettare che il Brain entri in azione, con eventuali ritardi o reazioni non volute

intendiamoci, il sivende non dice che è meglio la Elite, dice che senza Brain sei tu a scegliere le reazioni dell'ammo

..per lui poi è uguale, mi vende la bici che voglio, se però scegliessi la elite non sarebbe una scelta di ripiego ma apopunto una scelta....


mah...sono indeciso, 300 eurozzi non mi cambiano la vita, però potrei utilizzarli per montare il reggisella telescopico, specy a tre posizioni, circa 250 €

ovvero, perchè prendere la expert per il Brain, se poi molti preferiscono non averlo per non avere interferenze....


Voi cosa dite??

Da possessore di una COMP posso solo dirti: EXPERT.

Per me era troppo cara, ma la test bike che ho provato era superiore.
Non ti lasciar fuorviare dal nome, brain, o da descrizioni del tipo: e automatico fa tutto lui.
E' una valvola inerziale (un pezzo di ottone, un po misero come brain ;-)) con un suo preciso modo di lavorare facilmente descrivibile. E' l'accoppiata ideale con un carro sensibile come quello della sj.
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
Ragazzi e' arrivata la mail di conferma da specy per la garanzia

[FONT=&quot]Gentile Sig. / Sig.ra xxxxxx xxxxxx[/FONT]
[FONT=&quot]La ringraziamo per aver registrato il telaio n° M9LK62789 , acquistato il 18/02/2010.[/FONT]
[FONT=&quot]Stampi e conservi questa email come prova dell'avvenuta registrazione.[/FONT]
[FONT=&quot]Specialized Bicycle Components Italia

:cucù:
[/FONT]
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Ragazzi e' arrivata la mail di conferma da specy per la garanzia

[FONT=&quot]Gentile Sig. / Sig.ra xxxxxx xxxxxx[/FONT]
[FONT=&quot]La ringraziamo per aver registrato il telaio n° M9LK62789 , acquistato il 18/02/2010.[/FONT]
[FONT=&quot]Stampi e conservi questa email come prova dell'avvenuta registrazione.[/FONT]
[FONT=&quot]Specialized Bicycle Components Italia

:cucù:
[/FONT]

allora era questa la famosa email????

allora a me era arrivata pochi giorni dopo la registrazione!
:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo