Shapeshifter, come affrontare il "futuro"?

Kida

Biker popularis
11/9/12
83
1
0
Varese
Visita sito
Bike
Strive AL
Desidero approfittare dell'orecchio aziendale teso ad ascoltare i nostri problemi per fare una domanda, la quale penso, a molti possa interessare.

Se veramente e stato identificato il problema di dirci pubblicamente sul forum dov'era questo problema e la soluzione adottato per risolverlo, in modo da farci una idea su cosa aspettarci, non servono paroloni tecnici o lunghe descrizioni. Non risposte vaghe o che non rispondono a nulla o shiftare sul problema.
Non credo possa essere un segreto aziendale da proteggere con copirait, una risposta sincera fa bene a voi, come immagine aziendale, a quelli più ansiosi e calmerebbe quelli più incazzati che anno disotterrato già l'ascia di guerra e si raffredderebbero i centralini telefonici dell'assistenza .
Dopo tutta questa mia visione idilliaca confido in un vostro riscontro ringraziando già da ora .

E a quanti leggendo questo e trovandosi concordi, di farsi presenti con un mi associo scritto in modo da tirare su un po il volume .[/QUOTE]

:voxpopul:
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Desidero approfittare dell'orecchio aziendale teso ad ascoltare i nostri problemi per fare una domanda, la quale penso, a molti possa interessare.

Se veramente e stato identificato il problema di dirci pubblicamente sul forum dov'era questo problema e la soluzione adottato per risolverlo, in modo da farci una idea su cosa aspettarci, non servono paroloni tecnici o lunghe descrizioni. Non risposte vaghe o che non rispondono a nulla o shiftare sul problema.
Non credo possa essere un segreto aziendale da proteggere con copirait, una risposta sincera fa bene a voi, come immagine aziendale, a quelli più ansiosi e calmerebbe quelli più incazzati che anno disotterrato già l'ascia di guerra e si raffredderebbero i centralini telefonici dell'assistenza .
Dopo tutta questa mia visione idilliaca confido in un vostro riscontro ringraziando già da ora .

E a quanti leggendo questo e trovandosi concordi, di farsi presenti con un mi associo scritto in modo da tirare su un po il volume .

:celopiùg:
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Canyon l'anno scorso ancora nel forum tedesco aveva scritto che non farà nessun richiamo del SS, dato che dai loro dati, non risulta necessario.
Nel forum tedesco ieri poi si son fatti vivi una decina di persone che girano ancora tutti col loro primo SS e non hanno alcun problema.
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Canyon l'anno scorso ancora nel forum tedesco aveva scritto che non farà nessun richiamo del SS, dato che dai loro dati, non risulta necessario.
Nel forum tedesco ieri poi si son fatti vivi una decina di persone che girano ancora tutti col loro primo SS e non hanno alcun problema.

Curiosa come cosa se consideriamo che dopo pochi mesi hanno sentito l'esigenza di sfornare una nuova versione più affidabile.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Curiosa come cosa se consideriamo che dopo pochi mesi hanno sentito l'esigenza di sfornare una nuova versione più affidabile.

Be, la versione 2.0, ovvero 2016 era un step logico, anche per il 2017 probabilmente trovano qualcosa che possono migliorare.

Nella Versione 2016, da quanto ho letto, hanno cambiato guarnizioni e la superficie del stelo (maggior scorrevolezza).
 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Be, la versione 2.0, ovvero 2016 era un step logico, anche per il 2017 probabilmente trovano qualcosa che possono migliorare.

Nella Versione 2016, da quanto ho letto, hanno cambiato guarnizioni e la superficie del stelo (maggior scorrevolezza).

Si ma c'è differenza tra migliorare una cosa che già funziona bene (aimè, non è il nostro caso) e migliorarne una palesemente difettosa.
 

FABIANO

Biker extra
29/11/05
748
0
0
BRESCIA
Visita sito
Per farci un idea , sul forum chi sono quelli che sono in attesa da più tempo? Spero vivamente il nuovo sia più affidabile perchè sono innamorato della bike e anche il sistema è una genialata, così si sono persi in un bicchier d'acqua!
 

FABIANO

Biker extra
29/11/05
748
0
0
BRESCIA
Visita sito
Canyon l'anno scorso ancora nel forum tedesco aveva scritto che non farà nessun richiamo del SS, dato che dai loro dati, non risulta necessario.
Nel forum tedesco ieri poi si son fatti vivi una decina di persone che girano ancora tutti col loro primo SS e non hanno alcun problema.

Io l'ho usato quasi un anno, e sinceramente non pensavo si rompesse mi sembrava andare tutto bene finchè un giorno non gli tirava più....
 

coma73

Biker serius
Per farci un idea , sul forum chi sono quelli che sono in attesa da più tempo? Spero vivamente il nuovo sia più affidabile perchè sono innamorato della bike e anche il sistema è una genialata, così si sono persi in un bicchier d'acqua!


Ho il ticket aperto da metà settembre e un'altro nel forum è nella mia stessa condizione ....
5-6 mail inviate senza risposte
4 telefonate con risposte vaghe e con scarichi di responsabilità verso la canyon tedesca....
 

brunodemasi

Biker superis
14/9/10
366
1
0
TORINO
Visita sito
Sui siti dei consumatori ho visto che ci sono degli obblighi per un bene in garanzia.
Si parla di: "Mancata assistenza bene in garanzia"
Non sarà il caso di intraprendere un'azione contro Canyon.
O mi dai lo ShapeShifter in tempi ragionevoli o ti riprendi la bici e mi restituisci i soldi.

Dal sito ADUC:
"Le riparazioni o sostituzioni devono essere effettuate in un congruo termine di tempo e non devono arrecare inconvenienti al consumatore.

Se il rimedio si rivela impossibile da attuare, eccessivamente oneroso (in termini di disagio e danni, anche relativi all'attesa) o non risolutive, e' possibile chiedere al venditore la risoluzione del contratto."

http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14358.php

 

SIMGIV

Biker superioris
19/5/15
845
24
0
Ronciglione
Visita sito
Bike
Strive & Primal
Sui siti dei consumatori ho visto che ci sono degli obblighi per un bene in garanzia.
Si parla di: "Mancata assistenza bene in garanzia"
Non sarà il caso di intraprendere un'azione contro Canyon.
O mi dai lo ShapeShifter in tempi ragionevoli o ti riprendi la bici e mi restituisci i soldi.

Dal sito ADUC:
"Le riparazioni o sostituzioni devono essere effettuate in un congruo termine di tempo e non devono arrecare inconvenienti al consumatore.

Se il rimedio si rivela impossibile da attuare, eccessivamente oneroso (in termini di disagio e danni, anche relativi all'attesa) o non risolutive, e' possibile chiedere al venditore la risoluzione del contratto."

http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14358.php


Il problema, anzi, la fortuna è che nella maggior parte dei casi la bici resta utilizzabile almeno in una modalità. Quindi non è poi un disagio cosi grande, è più che altro una questione di principio...
Non per caso appena il tono delle mail, delle telefonate o della chattata si fa caldo la prima cosa che rispondono è che la bici la puoi comunque usare.
 

brunodemasi

Biker superis
14/9/10
366
1
0
TORINO
Visita sito
Il problema, anzi, la fortuna è che nella maggior parte dei casi la bici resta utilizzabile almeno in una modalità. Quindi non è poi un disagio cosi grande, è più che altro una questione di principio...
Non per caso appena il tono delle mail, delle telefonate o della chattata si fa caldo la prima cosa che rispondono è che la bici la puoi comunque usare.

Io la letterina glie la mando.
Richiesta di riparazione o sostituzione di un prodotto


Mittente:
Nome e indirizzo del committente (o dell’acquirente)

Destinatario:
Nome e indirizzo del prestatore d’opera (o del venditore)
Raccomandata a.r.
Luogo e data
Oggetto: Difetti di conformità dell’opera (o prodotto) di cui al contratto stipulato in data.... Richiesta riparazione (o sostituzione)
Con la presente Vi comunico che .... (descrivere l’opera o il bene acquistato) di cui al contratto in oggetto, consegnatami in data ..... presenta dei difetti che la rendono non conforme rispetto a quanto stabilito in contratto.
In particolare ..... (elencare i difetti)
Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 a provvedere entro .... (indicare un congruo termine) (1) e a Vostre spese, alla riparazione (2) della/o stessa/o.
oppure
Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. 206/05 a provvedere entro .... (indicare un congruo termine) (1) e a Vostre spese, alla sostituzione (2) della/o stessa/o.
Con riserva di ogni diritto in ordine al risarcimento dei danni.
Distinti saluti.
Firma
(1) La legge prevede che il termine per riparare il bene o sostituirlo debba essere “congruo”, tenendo conto soprattutto della natura del bene e del motivo per cui il consumatore lo ha acquistato.
(2)Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al prestatore d’opera (o al venditore) di riparare il bene o di sostituirlo. L’artigiano (o il venditore) può rifiutarsi se la soluzione prescelta dal consumatore è oggettivamente impossibile o eccessivamente onerosa rispetto all’altra soluzione. La legge ritiene eccessivamente onerosa la soluzione che impone al prestatore d’opera (o al venditore) spese irragionevoli rispetto all’altra, tenuto conto del valore del bene, dell’entità del difetto, dell’eventualità che la soluzione alternativa sia senza inconvenienti per il consumatore.

Ecco il link
http://www.altroconsumo.it/auto-e-m...-di-riparazione-o-sostituzione-di-un-prodotto

 

FABIANO

Biker extra
29/11/05
748
0
0
BRESCIA
Visita sito
Il problema, anzi, la fortuna è che nella maggior parte dei casi la bici resta utilizzabile almeno in una modalità. Quindi non è poi un disagio cosi grande, è più che altro una questione di principio...
Non per caso appena il tono delle mail, delle telefonate o della chattata si fa caldo la prima cosa che rispondono è che la bici la puoi comunque usare.

Si vero, però per esempio io non ho nemmeno l'ammo bloccabile e finchè usavo lo ss era tutto ok, adesso ovviamente a parte la geometria la bike bobba una cifra. Ovviamente...avessi l'ammo regolabile in 3 configurazioni come la maggior parte delle enduro, la bike sarebbe si più utilizzabile..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sui siti dei consumatori ho visto che ci sono degli obblighi per un bene in garanzia.
Si parla di: "Mancata assistenza bene in garanzia"
Non sarà il caso di intraprendere un'azione contro Canyon.
O mi dai lo ShapeShifter in tempi ragionevoli o ti riprendi la bici e mi restituisci i soldi.

Dal sito ADUC:
"Le riparazioni o sostituzioni devono essere effettuate in un congruo termine di tempo e non devono arrecare inconvenienti al consumatore.

Se il rimedio si rivela impossibile da attuare, eccessivamente oneroso (in termini di disagio e danni, anche relativi all'attesa) o non risolutive, e' possibile chiedere al venditore la risoluzione del contratto."

http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14358.php

L' esatta formulazione della legge è un pò diversa, l'articolo 130 c.5 del Codice del Consumo stabilisce che "Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene"

Il problema è che la legge non stabilisce quale sia il termine di tempo "congruo" nè quale siano gli inconvenienti "notevoli" o come i tipi di beni influenzino questi concetti: posso ragionevolmente ipotizzare che una macchinetta per la misurazione della glicemia presenti un "termine congruo" molto più breve di una bicicletta poichè il mancato uso crea un inconveniente ben più notevole, ma non c'è lo stesso un termine esplicito. In altre parole, se chiedi la risoluzione del contratto ed il venditore rifiuta sei costretto a citarlo con tutti i rischi ed i costi del caso.

Il problema, anzi, la fortuna è che nella maggior parte dei casi la bici resta utilizzabile almeno in una modalità. Quindi non è poi un disagio cosi grande, è più che altro una questione di principio...
Non per caso appena il tono delle mail, delle telefonate o della chattata si fa caldo la prima cosa che rispondono è che la bici la puoi comunque usare.
Dal punto di vista della garanzia non cambia nulla che l'oggetto sia ancora sostanzialmente utilizzabile: una sua caratteristica è venuta meno e quindi è soggetta all'obbligo del ripristino della conformità (art.129 comma 2 sub b) )
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io la letterina glie la mando.

E fai bene.

Però c'è un altro (non piccolo) problemino.

Tecnicamente la vendita è avvenuta in Germania, e quindi se Canyon GMbH non provvede dovresti citarla in giudizio in un tribunale civile tedesco.

Cosa che ovviamente è un po' (parecchio) più complicata che agire davanti al giudice di pace, cosa che tecnicamente puoi fare da solo (nella pratica poi è tutt'altra cosa).
 
  • Mi piace
Reactions: FABIANO

FABIANO

Biker extra
29/11/05
748
0
0
BRESCIA
Visita sito
[MENTION=351]sembola[/MENTION]
"Il problema è che la legge non stabilisce quale sia il termine di tempo "congruo" nè quale siano gli inconvenienti "notevoli" o come i tipi di beni influenzino questi concetti: posso ragionevolmente ipotizzare che una macchinetta per la misurazione della glicemia presenti un "termine congruo" molto più breve di una bicicletta poichè il mancato uso crea un inconveniente ben più notevole, ma non c'è lo stesso un termine esplicito. In altre parole, se chiedi la risoluzione del contratto ed il venditore rifiuta sei costretto a citarlo con tutti i rischi ed i costi del caso"

Io credo che in questo caso un tempo congruo può andare dalle 2 settimane al mese, considerando appunto l'aspetto ludico dell'oggetto , ma in ogni caso superato il mese c'è un mancato rispetto nei confronti del consumatore, questo credo sia condivisibile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo