SeRRa for Sella 2012

Dade916

Biker ciceronis
19/3/09
1.466
0
0
Pisa
Visita sito
forse avevi il furgonato ( che è per tre)............

Si, si, io avevo un furgone Iveco: dietro c'entravano 3 moto, era grande ma davanti c'erano solo 3 posti.

Per quel che riguarda le pendenze delle salite (del corto): e' un po' che guardo l'altimetria, sulla carta son sostanzialmente due lunghe salite di circa 8 e 10km, non sembrano assassine ... pero' poi guardo il totale e 2200m su soli 39km non son pochi :nunsacci:
 

enrico67

Biker serius
19/8/11
169
0
0
pisa
Visita sito
quindi a sto punto c'è da trovare un furgonzio......
passo da europcar ( viva voeckler ) e chiedo per uno scudo....online vedo che si va sui 268 neuri.....però c'è tutta na lista di extra assicurazioni caxxiemaxxi..

quanto si spese del furgone a pescia? ne avevan di più piccoli?
no ho parlato con il responsabile ( domani ci torno) ma dove lavoro mi hanno chiesto per un nove posti 110 il giorno:nunsacci:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
quest' anno mi son tolto due grosse soddisfazioni: due giri che avevo nel cassetto da tempo.........il pi-fi e questo di oggi.

Faccio le considerazioni finali all' inizio: ho solo 4 foto perchè mi s'è rotta anche la reflex.................però il gps che ho resuscitato con rito vodoo ha insperatamente retto fino alla fine, quindi dovrei avere la traccia a ricordo.

il giro forse è meglio meccanizzarlo: una macchina a La Lima ed una a Tereglio, magari risalita con funivia a doganaccia ed il giro è accessibile a tantissimi.Certo ci vuole tantissimo tempo così.....più che a fare quei km in bici.......

Cambierei inoltre la discesa dal lago nero, che di per se non è male ma costringe poi a fare la statale dalle regine a cutigliano ( orribile)

partenza da Chifenti e via subito 24 km di salita su bitume

image.php


.............poi 6 km sterrato per arrivare a foce a Giovo.
Ho fatto tre foto perchè dovremmo ritornarci sabato e le farò allora ( forse).

image.php

A foce a giovo su sentieri si va al passo di annibale dove la reflex mi si rompe :rosik::rosik::rosik::rosik:
image.php

la traversata della val di luce in quota non ha neanche del portage esagerato.
image.php

Al lago nero scendo per il 104 sentiero parecchio tecnico ma divertente, che come mi aveva detto il trincia è corto..........ma non pensavo fosse 150 metri :smile::smile:.
Dopo di che la discesa è su stradello, che nella parte bassa corre a fianco di un bel ruscello..............il problema di sta discesa è che poi ne va fatta una marea su bitume per arrivare a pianosinatico.
Li sali e scendi su stradellino secondario e poi inizia il vero e proprio salitone per la doganaccia...che è lunghetta.....
(A rifarla meccanizzata ,il dislivello risparmiato si pole mettere nella salita fino a Passo di Croce Arcana e poi tutto sul crinale......)

cocaolino gelato acqua e via inzia lo sterrato. Poi iniziano i single e non finiranno più fino a S.Marcello Pistoiese. Da passo Macegaglia in giù è SPAZIALE.........bellissimo: Facile ma divertente......bellobello.Ne stavo per bucare un pezzetto( questo non facile) perchè un pick up era parcheggiato proprio all' imbocco...........

Poi l' orribile ma necessario trasferimento da La Lima alla macchina: 7ore e 31 pedalate, 110 km, 3050 disl ( ma secondo me nel portage era spento)

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
la prima salita: ne facciamo la metà superiore all' andata. Poi arrivati a foce a giovo ( che io ieri ho scollinato ) si torna indietro e si farà un sentiero che arriva a Tereglio. Il giro si chiuderà lì ma dovremo poi scendere la metà inferiore su asfalto perchè non c'è niente ( di facilmente trovabile e che io sappia ) da tereglio in giù di sterrato).

Il giro sopra la Doganccia che scende a s marcello pistoiese però è da rifare in gruppo ( sto guardando adesso come ampliarlo............) che devo rifare le foto :smile::smile:
 

geppo65

Biker assatanatus
quest' anno mi son tolto due grosse soddisfazioni: due giri che avevo nel cassetto da tempo.........il pi-fi e questo di oggi.
Faccio le considerazioni finali all' inizio: ho solo 4 foto perchè mi s'è rotta anche la reflex.................però il gps che ho resuscitato con rito vodoo ha insperatamente retto fino alla fine, quindi dovrei avere la traccia a ricordo.
il giro forse è meglio meccanizzarlo: una macchina a La Lima ed una a Tereglio, magari risalita con funivia a doganaccia ed il giro è accessibile a tantissimi.Certo ci vuole tantissimo tempo così.....più che a fare quei km in bici.......
Cambierei inoltre la discesa dal lago nero, che di per se non è male ma costringe poi a fare la statale dalle regine a cutigliano ( orribile)
partenza da Chifenti e via subito 24 km di salita su bitume
.............poi 6 km sterrato per arrivare a foce a Giovo.
Ho fatto tre foto perchè dovremmo ritornarci sabato e le farò allora ( forse).
A foce a giovo su sentieri si va al passo di annibale dove la reflex mi si rompe :rosik::rosik::rosik::rosik:
la traversata della val di luce in quota non ha neanche del portage esagerato.
Al lago nero scendo per il 104 sentiero parecchio tecnico ma divertente, che come mi aveva detto il trincia è corto..........ma non pensavo fosse 150 metri :smile::smile:.
Dopo di che la discesa è su stradello, che nella parte bassa corre a fianco di un bel ruscello..............il problema di sta discesa è che poi ne va fatta una marea su bitume per arrivare a pianosinatico.
Li sali e scendi su stradellino secondario e poi inizia il vero e proprio salitone per la doganaccia...che è lunghetta.....
(A rifarla meccanizzata ,il dislivello risparmiato si pole mettere nella salita fino a Passo di Croce Arcana e poi tutto sul crinale......)
cocaolino gelato acqua e via inzia lo sterrato. Poi iniziano i single e non finiranno più fino a S.Marcello Pistoiese. Da passo Macegaglia in giù è SPAZIALE.........bellissimo: Facile ma divertente......bellobello.Ne stavo per bucare un pezzetto( questo non facile) perchè un pick up era parcheggiato proprio all' imbocco...........
Poi l' orribile ma necessario trasferimento da La Lima alla macchina: 7ore e 31 pedalate, 110 km, 3050 disl ( ma secondo me nel portage era spento)
:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Bel giro Andrea, ma tutto quell'asfalto per tornare a Tereglio è una palla...
Dal Lago Nero potevi tagliare per il sentiero (102) che ti riporta direttamente alle Regine e da lì andare poi (per un breve tratto di asfalto) a La Secchia-Bicchiere-Rivoreta-Sentiero degli Albinelli fino a Cutigliano.
La salita alla Doganaccia spero che l'hai fatta per sterratoni, anche se in effetti su un giro così è meglio farla in funivia.
Per scendere su S.Marcello sei passato accanto all'osservatorio di Pian dei Termini?
Se recuperi la traccia, me la passi?
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Bel giro Andrea, ma tutto quell'asfalto per tornare a Tereglio è una palla...

la macchina era a Chifenti, però ero da solo non potevo fare altro...comunque si....oltretutto è anche a saliscendi e col caldo che c'era ieri ne avrei fatto a meno

Dal Lago Nero potevi tagliare per il sentiero (102) che ti riporta direttamente alle Regine
me ne aveva parlato trinciapollo, ma mi aveva detto che era a sali e scendi dalla bici. In realtà avrei voluto tornare a casa per le 15.30 ( partendo alle 7 e prendendo la funivia) a casa per non fare incaxxare la mollie ( fallendo perchè son partito alle 8 e NON ho preso la funivia=17.30 e moLLie adirata :rosik::rosik: ) e quindi ho scelto quello che mi sembrava più veloce...


e da lì andare poi (per un breve tratto di asfalto) a La Secchia-Bicchiere-Rivoreta-Sentiero degli Albinelli fino a Cutigliano.

certo che così in effetti ne valeva al pena, nn avevo visto al possibilità.....anche se il sentiero da rivoreta per cutigliano nn lo vedo...me los pieghi meglio?Dici quello da Serra Fosca?

La salita alla Doganaccia spero che l'hai fatta per sterratoni, anche se in effetti su un giro così è meglio farla in funivia.

no...sono andato su asfalto.....Dimmi come prendere sti sterri che mi interessa un si sa mai
Comunque per rimanere in tempi umani qualche compromesso va fatto....salendo su sterro (anche da tereglio in poi per salire il 38 va bene al posto dell' asfalto ) avrei allungato troppo..........

Per scendere su S.Marcello sei passato accanto all'osservatorio di Pian dei Termini?
Se recuperi la traccia, me la passi?

uscito dal single in faccia all' osservatorio, si gira a destra su l' asfalto e subito li salendo un piccolo poggio ho preso il single che poi diventa una sterrata.
Volentieri.........con portatile non riesco a tirala fuori perchè nn ho il programma, stasera a casa provo col fisso dove ho il softwear della garmin.
 

geppo65

Biker assatanatus
la macchina era a Chifenti, però ero da solo non potevo fare altro...comunque si....oltretutto è anche a saliscendi e col caldo che c'era ieri ne avrei fatto a meno


me ne aveva parlato trinciapollo, ma mi aveva detto che era a sali e scendi dalla bici. In realtà avrei voluto tornare a casa per le 15.30 ( partendo alle 7 e prendendo la funivia) a casa per non fare incaxxare la mollie ( fallendo perchè son partito alle 8 e NON ho preso la funivia=17.30 e moLLie adirata :rosik::rosik: ) e quindi ho scelto quello che mi sembrava più veloce...




certo che così in effetti ne valeva al pena, nn avevo visto al possibilità.....anche se il sentiero da rivoreta per cutigliano nn lo vedo...me los pieghi meglio?Dici quello da Serra Fosca?



no...sono andato su asfalto.....Dimmi come prendere sti sterri che mi interessa un si sa mai
Comunque per rimanere in tempi umani qualche compromesso va fatto....salendo su sterro (anche da tereglio in poi per salire il 38 va bene al posto dell' asfalto ) avrei allungato troppo..........



uscito dal single in faccia all' osservatorio, si gira a destra su l' asfalto e subito li salendo un piccolo poggio ho preso il single che poi diventa una sterrata.
Volentieri.........con portatile non riesco a tirala fuori perchè nn ho il programma, stasera a casa provo col fisso dove ho il softwear della garmin.

A Chifenti mi sembra meglio in effetti.
Il sentiero da Rivoreta non è segnato sulle carte, non ha una numerazione del CAI, però io lo percorro quasi tutti gli anni e l'ho sempre trovato aperto e pulito. Se ti interessa ti passo la traccia che è meglio.
Stesso discorso per le salite alla Doganaccia. Parlo di salite perchè in effetti si può decidere di accorciare (+dura) o allungare (+soft) ma comunque aggiungi tutto quel dislivello che a parer mio su un giro così ampio è meglio tagliare.
Da Maceglia sei sceso dallo 00 e poi 2? Se è quello che passa da Monticelli è bello, ma occhio alle pigne :spetteguless:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
A Chifenti mi sembra meglio in effetti.
Il sentiero da Rivoreta non è segnato sulle carte, non ha una numerazione del CAI, però io lo percorro quasi tutti gli anni e l'ho sempre trovato aperto e pulito. Se ti interessa ti passo la traccia che è meglio.
Stesso discorso per le salite alla Doganaccia.

vai, manda....e grazie mille
[email protected]

le pignette eran tantine in effetti :smile:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
il Gran Consiglio dei Manichei Con Poo Tempo
riunito in assemblea plenaria ( io e matteo)


-visto che un ci siete mai stati e un posto vale l' altro
-visto che è più bello
-visto che c'è la funivia
ma sopratutto
-visto che un si pole fare troppo tardi

delibera

che si fa un giro fulloptional sopra la doganaccia meccanizzato (comunque si farà un 1500 )

servon le macchine e il pulmino dell' ammore

chi c'è?
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
devo trattare... a che ora si partirebbe?

vedo che a cutigliano le temperature dovrebbero essere più basse, ma sempre caldo

per me si pole partire alle 6.30 7 da Pisa........

in cima sei a 1800-1900...........in zona più fresco di quello si va a mediaworld.

Comunque direi che servan due macchine qualsiasi e il furgone.
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
"Gran Consiglio dei Manichei Con Poo Tempo"...che questo consiLLio sia presieduto da due "vagabondi" come voi due...dimostra la futilità del sistema e l'alzamento iNcontrollato dello Spead...
ScaRdiamo iR pulmino che si decolla!!! Mi garba il giro, con la funivia mi fa moRto "giornate" precedenti SRH...
 

Dade916

Biker ciceronis
19/3/09
1.466
0
0
Pisa
Visita sito
Il Comintern ha deliberato l'uso di mezzo proletario blu (alias macchina dei puffi, macchinina telecomandata, ecc.).

P.S. mi faccio prestare la GoPro da Giskard cosi' riprendiamo Andrea mentre tento di battere il tempo sulla PS del Rally dell'Abetone :smile:
 

geppo65

Biker assatanatus
per me si pole partire alle 6.30 7 da Pisa........

in cima sei a 1800-1900...........in zona più fresco di quello si va a mediaworld.

Comunque direi che servan due macchine qualsiasi e il furgone.

Peccato che non sono in zona, mi sarei aggregato volentieri nel tratto Cutigliano-Doganaccia.... l'unico tratto dove dove non rimarrei indietro :smile:
Buon divertimento :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo