Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Mòlle;5798639 ha scritto:
Possiamo sempre darti una serie di rep negative, specie da chi, come me, non ha risolto neanche cambiando impianto. ;-)



Azz... la dinamica ti vuole male alla grande. Non è che hai bestemmiato Newton, Lagrange o quale altro nume tutelare :smile: ..?

In bocca al lupo per risolvere ;-) ...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Molle io l'ho detto più volte. Io credo che il problema risieda nell'accoppiamento disco/mozzo. Hai provato cambiando mozzo e mettendone uno meno leggero e più robusto?

Boda



Mòlle;5798639 ha scritto:
Possiamo sempre darti una serie di rep negative, specie da chi, come me, non ha risolto neanche cambiando impianto. ;-)
 

zatopec

Biker serius
27/4/05
205
4
0
Vicenza
Visita sito
Io ho risolto mettendo del grasso al rame tra pistoncino e pastiglia (una goccia), utilizzando pastiglie semimetalliche e centrando la pinza ad occhio con un foglio bianco sotto la ruota, la risonanza, che mi tormentava da mesi, e' sparita.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Hai provato a mettere un foglio di cartoncino sottile sagomato come la pastiglia fra pistoni e pastiglie? Il cartoncino sottile delle scatole delle kinder brioches ad esempio.
Vuoi vedere che ho appena inventato il Boda 3?

Ciao

Boda



Mòlle;5802217 ha scritto:
Purtroppo sì. ho provato a cambiare ruota, disco e impianto. sempre tutto uguale. :-(
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Hai provato a mettere un foglio di cartoncino sottile sagomato come la pastiglia fra pistoni e pastiglie? Il cartoncino sottile delle scatole delle kinder brioches ad esempio.
Vuoi vedere che ho appena inventato il Boda 3?

Ciao

Boda

Onestamente sarei tentato di mandare il telaio a specy chiedendone la sostituzione però c'è una serie di però.

Quando mi è arrivato l'impianto formula attuale aveva il tubo troppo corto e quindi lo montai facendolo passare da sopra il carro anziché da sotto e risonanze non ne avevo se non un rumore come di ferraglia a caldo (fastidioso ma non a livello della risonanza). Allungato il tubo il problema si è ripresentato.... Sarà mica un problema di spurgo? Magari un minimo di aria fa sì che i pistoni non serrino a dovere e questo inneschi la risonanza, quindi intanto riproverò a spurgare.

Altra considerazione: insieme all'impianto (preso usato) mi erano arrivate delle rondelle (molto spesse) che lì per lì avevo messo ma che poi ho tolto perché in realtà non previste.

Insomma c'è tutta una serie di concause che possono aver riscatenato il tutto.

Morale: si riparte con gli esperimenti, col giramento di scatole però perché il problema è insito nel telaio a sto punto ma si innesca con la frenata quindi, non essendo dimostrabile che il problema sta nel telaio, bisogna partire dai freni smorzando le vibrazioni all'origine.


ECCHEPALLE!:omertà:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Hai tutto il mio appoggio. Due domeniche fa sono andato al Colle delle Finestre dove ho trovato un freddo micidiale con la nebbia e 10/15 gradi di temperatura. Vuoi l'umido, vuoi il ferddo, il freno ha ricominciato a ragliare (ma poco però) nonostante il Boda 1 in atto.
Sceso a valle con il caldo iil fenomeno è sparito. Qui si tratta di equilibri precari da trovare e basta un cambiamento ambientale e va tutto in malora.
Questo succede quando i materiali e i design sono troppo tirati. non c'è più margine, come si suol dire.

Boda
 

[email protected]

Biker novus
14/4/12
4
0
0
grisignano
Visita sito
ciao, mi capita ogni tanto, sulle discese veloci e ruvide,..vibrazione dal disco post...l'unica cosa che puo vibrare sono le pastiglie, ttt il resto è bloccato!!!! cmq io ci pianto giu una bella frenata e smette! monto un impianto XTR 2010 e le pastiglie sono a metà, penso si possa risolvere cambiandole.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Non dico di aver risolto per non tirarmela dietro, ma nelle ultime 3 uscite (poco più di 100km) non ho più avuto la vibrazione. Avevo una coppia di pastiglie Brake Authority prese un po' di tempo fa, in offerta su CRC, per l'anteriore... ho deciso di giocare anche questa carta: tolte le rondelle che inclinavano la pinza in avanti, messe le pastiglie e zac, freno silenzioso. Non so se sia la mescola o la forma delle piastre che hanno meno fori rispetto alle Avid e alle Clarks che avevo provato prima.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Non dico di aver risolto per non tirarmela dietro, ma nelle ultime 3 uscite (poco più di 100km) non ho più avuto la vibrazione. Avevo una coppia di pastiglie Brake Authority prese un po' di tempo fa, in offerta su CRC, per l'anteriore... ho deciso di giocare anche questa carta: tolte le rondelle che inclinavano la pinza in avanti, messe le pastiglie e zac, freno silenzioso. Non so se sia la mescola o la forma delle piastre che hanno meno fori rispetto alle Avid e alle Clarks che avevo provato prima.

Mescola?
 

lcilian

Biker novus
9/8/11
9
0
0
Bracciano
Visita sito
Ciao a tutti.
Ho una Rockrider 8.1 2011, con avid elixir 3.
Il freno posteriore ha iniziato ad entrare in risonanza con il telaio e a fare rumore.
Le vibrazioni si sentono fino al sellino.
Ho provato a carteggiare le pastiglie, ho provato ad inserire delle rondelle di gomma sulle viti.
Nulla, dopo 5 minuti di frenata tutto ricomincia come prima.
Le pastiglie sono con la base nera e la mescola chiara, quindi credo organiche.
Messo anche grasso al litio sulle viti.
Butto la bici o c'e' soluzione? :-)

Boda please, help me...
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
Ciao a tutti.
Ho una Rockrider 8.1 2011, con avid elixir 3.
Il freno posteriore ha iniziato ad entrare in risonanza con il telaio e a fare rumore.
Le vibrazioni si sentono fino al sellino.
Ho provato a carteggiare le pastiglie, ho provato ad inserire delle rondelle di gomma sulle viti.
Nulla, dopo 5 minuti di frenata tutto ricomincia come prima.
Le pastiglie sono con la base nera e la mescola chiara, quindi credo organiche.
Messo anche grasso al litio sulle viti.
Butto la bici o c'e' soluzione? :-)

Boda please, help me...

anche a me l'altro giorno entravano emtrembe in risonanza, ho pulito le pastiglie con alcool isopropilico, cartavetrate, poi ho spostato una rondella della vite più esterna al disco sotto la pinza anzichè sotto la capocchia della vite e infine stretto le viti del disco, che si erano mollate un pelo. Tutto sparito.
 

lcilian

Biker novus
9/8/11
9
0
0
Bracciano
Visita sito
Ciao e grazie della risposta.
Non ho pero' capito bene cosa hai fatto con la rondella:
"...poi ho spostato una rondella della vite più esterna al disco sotto la pinza anzichè sotto la capocchia della vite..."
Mi puoi spiegare meglio o postare una foto?

Grazie 1000
 
  • Mi piace
Reactions: cicot

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
Ciao e grazie della risposta.
Non ho pero' capito bene cosa hai fatto con la rondella:
"...poi ho spostato una rondella della vite più esterna al disco sotto la pinza anzichè sotto la capocchia della vite..."
Mi puoi spiegare meglio o postare una foto?

Grazie 1000

le due viti che tengono la pinza freno hanno un sistema formato da 4 rondelle (2 convesse e 2 concave) speciali e 2 normali che solitamente si mettono direttamente sotto la testa della vite

code_white.jpg


io ho spostato la rondella normale di una delle due viti (quella sotto per la forcella e quella a dx per la ruota poster.) sotto la pinza freno anzichè sopra in modo da alzare un pelo la pista frenante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo