Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

Robb78

Biker popularis
Secondo me lo stesso problema, può essere provocato da fattori diversi; che per forza vanno risolti in modo diverso... Nel mio caso la vibrazione, peraltro fastidiosissima, era accompagnata anche da un allungamento della corsa della leva treno fino alla manopola.
Il problema erano le pastiglie che non stringevano il disco pari. Ho centrato bene la pinza ed il problema si è risolto.( I due pistoncini non avanzano e arretrano uguali).
Con questo spero di essere stato di aiuto a qualcuno di voi, Un saluto a tutti.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Io ho riscontrato un comportamento anomalo delle avid organiche originali.

A temperatura abbastanza alta (rifugio di montagna discesa 1500d- senza pause) tendono a non consumarsi in modo uniforme per cui avendo poi una superficie "grumosa" creano una risonanza con i fori del disco. Una volta fatto il patatrak poi mi ha accompagnato sempre questa vibrazione sgradevole.

Ho provato poi EBC, Allugator,Sixpack... Tutto ok! Quindi erano le pastiglie
 

baccellomb

Biker superis
30/6/07
461
1
0
36
Rosignano S. (LI)
Visita sito
da oggi ho sostituito anche le pastiglie. Ho tolto le superstarcomponents sinterizzate che avevano creato questo effetto vibrazione e il fischio ( che come ho detto con le ruote nuove è andato quasi scomparendo) con una coppia di semi-metalliche.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
sinceramente non ho letto tutti i post, ma nessuno ha provato, come si fa con le moto, a incidere la pastiglia?
Praticamente con una lima triangolare fina si fa un taglio (o due) in verticale al centro della pista frenante. La pastiglia si adatta meglio al disco e si eliminano i rumori.


Provato. Su organiche.
Nessun vantaggio




da oggi ho sostituito anche le pastiglie. Ho tolto le superstarcomponents sinterizzate che avevano creato questo effetto vibrazione e il fischio ( che come ho detto con le ruote nuove è andato quasi scomparendo) con una coppia di semi-metalliche.

anche io ho risolto con sostituzione delle pessime organiche con 2 semi metalliche.

Quasi scomparso del tutto.

Giusto ogni tanto fa capolino ma è poca roba
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Oggi ho messo un sottile strato di grasso al rame intorno ai fori dei dischi (sia lato mozzo che lato testa della viti) e tra pastiglie e pistoncini. Già che c'ero ho pulito bene il disco... stasera ho fatto il collaudo in notturna: niente da fare, tutto uguale prima :cry:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Prova il Boda 1 e il Boda 2, magari accoppiati assieme. Forse risolvi.
Prova anche a farti tirare un poco i raggi della ruota.


Boda



Oggi ho messo un sottile strato di grasso al rame intorno ai fori dei dischi (sia lato mozzo che lato testa della viti) e tra pastiglie e pistoncini. Già che c'ero ho pulito bene il disco... stasera ho fatto il collaudo in notturna: niente da fare, tutto uguale prima :cry:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Oggi ho messo un sottile strato di grasso al rame intorno ai fori dei dischi (sia lato mozzo che lato testa della viti) e tra pastiglie e pistoncini. Già che c'ero ho pulito bene il disco... stasera ho fatto il collaudo in notturna: niente da fare, tutto uguale prima :cry:

Che viti hai? sono serrate bene? sai che quando sono andato a sostituire l'impianto non le ho trovate così ben serrate come avrebbero dovuto essere? non vorrei che nel mio caso il problema stesse lì, infatti ogni volta che ho smontato e rimontato il disco il problema spariva per poi ricomparire e ogni volta trovavo le viti non serrate. prova a cambiarle. Non si sa mai.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Mòlle;5764645 ha scritto:
Che viti hai? sono serrate bene? sai che quando sono andato a sostituire l'impianto non le ho trovate così ben serrate come avrebbero dovuto essere? non vorrei che nel mio caso il problema stesse lì, infatti ogni volta che ho smontato e rimontato il disco il problema spariva per poi ricomparire e ogni volta trovavo le viti non serrate. prova a cambiarle. Non si sa mai.

Ma c'era il frena filetti bianco sul filetto del bullone?
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Prova il Boda 1 e il Boda 2, magari accoppiati assieme. Forse risolvi.
Prova anche a farti tirare un poco i raggi della ruota.


Boda

Le rondelle sotto alla vite posteriore avevano risolto il problema, poi dopo un anno è ricomparso...

Mòlle;5764645 ha scritto:
Che viti hai? sono serrate bene? sai che quando sono andato a sostituire l'impianto non le ho trovate così ben serrate come avrebbero dovuto essere? non vorrei che nel mio caso il problema stesse lì, infatti ogni volta che ho smontato e rimontato il disco il problema spariva per poi ricomparire e ogni volta trovavo le viti non serrate. prova a cambiarle. Non si sa mai.

Erano serrate alla perfezione.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Qualcuno ha provato a togliere il ridicolo sistema di centraggio 'automatico' della pinza (aka rondellame vario)?? Perchè ho notato che per quanto ci smanetto su per centrarla quando pinzo mi si flette leggermente il disco come se la pinza fosse decentrata...ed ho il dubbio che sia per questo che vibra.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non è ridicolo rondellame ma è l'unico sistema possibile per centrare la pinza sui tre assi. Il sistema è raffinato e utilizza le rondelle dette a tazza. Gli altri sistemi di centraggio sono molto più grezzi e pertanto più semplici per quelli poco pratici e meno esperti.

Boda








Qualcuno ha provato a togliere il ridicolo sistema di centraggio 'automatico' della pinza (aka rondellame vario)?? Perchè ho notato che per quanto ci smanetto su per centrarla quando pinzo mi si flette leggermente il disco come se la pinza fosse decentrata...ed ho il dubbio che sia per questo che vibra.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971 and Bandw

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Qualcuno ha provato a togliere il ridicolo sistema di centraggio 'automatico' della pinza (aka rondellame vario)?? Perchè ho notato che per quanto ci smanetto su per centrarla quando pinzo mi si flette leggermente il disco come se la pinza fosse decentrata...ed ho il dubbio che sia per questo che vibra.
Si centra la pinza rispetto al disco e se le pastiglie non sono simmetriche si fa lavorare quella pigra in modo che si riallineino.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Non è ridicolo rondellame ma è l'unico sistema possibile per centrare la pinza sui tre assi. Il sistema è raffinato e utilizza le rondelle dette a tazza. Gli altri sistemi di centraggio sono molto più grezzi e pertanto più semplici per quelli poco pratici e meno esperti.

Boda

Lo so sulla carta ed a vederlo è una soluzione geniale,ma sarà una mia fissa però mi sembra che centrando ''a mano'' il tutto venga molto meglio. Su l'altra bici ho degli shimano deore e non ho mai avuto problemi di centratura...

Cmq tornando al discorso risonanza,stamattina ho aggiunto una rondella sotto alla vite posteriore in modo che la pastiglia stia un pelo più verso l'esterno dato che andava a frenare fin troppo nella parte interna del disco (secondo me) e almeno girando intorno casa non presentava vibrazioni oscene come prima. Dovrebbe essere il -Metodo Boda 1®- se non sbaglio :-) speriamo funzioni e continui a funzionare,anche perchè come frenata sono ottimi freni!
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Lo so sulla carta ed a vederlo è una soluzione geniale,ma sarà una mia fissa però mi sembra che centrando ''a mano'' il tutto venga molto meglio. Su l'altra bici ho degli shimano deore e non ho mai avuto problemi di centratura...

Cmq tornando al discorso risonanza,stamattina ho aggiunto una rondella sotto alla vite posteriore in modo che la pastiglia stia un pelo più verso l'esterno dato che andava a frenare fin troppo nella parte interna del disco (secondo me) e almeno girando intorno casa non presentava vibrazioni oscene come prima. Dovrebbe essere il -Metodo Boda 1®- se non sbaglio :-) speriamo funzioni e continui a funzionare,anche perchè come frenata sono ottimi freni!

Nei casi estremi io uso la pinza leggermente svitata per un paio di discese in modo che lavori bene sui vari assi e che si consumi un po' più in fretta la pastiglia... (adesso mi cazzierete ma è una cosa che ho provato e sembra funzionare)

Poi però bisogna ricordarsi di centrarla.

A volte è utile anche riallineare il disco, altra causa di forte vibrazione, oltre che una ruota non centrata... Va centrata. poi spruzzi e pulisci tutto con uno spray per dischi e pastiglie
 

alsae

Biker serius
30/4/12
108
0
0
Lodi
Visita sito
racconto la mia esperienza:
2 mesi fa ho provato a montare al posteriore il disco da 180 con relativo adattatore sulla mia Giant Trance x2 '08 al posto di quello da 160

la bici monta di serie gli Hayes Stroker Trail
provata,
subito ha cominciato a far risonanza, talmente fastidiosa da farmi vibrare le chiappe oltre ad un rumore assurdo anche se la frenata nel mio caso è risultata perfetta

ho provato a riallineare la pinza, smontare e rimontare le pastiglie(pressochè nuove) ma nulla, il problema restava

dopo 2 gg di modifiche & incazzature ho desistito, rimontato l'originale da 160 e tutto è tornato normale:nunsacci:

Scusa poiché anche da me vi e' questo problema di risonanza desideravo capire meglio da cosa dipende: la mia ha iniziato ad avere il problema da circa 2 mesi e all'inizio solo in discesa ed a caldo ora anche in pianura e a feeddo. Ho cambiato le pastiglie ma niente. Non ho fatto ulteriori cambi al disco ecc.
Suggerenti ?
Alsae
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
OT


Non mi uccida chi sta avendo problemi, ma questo topic da un punto di vista dinamico è interessantissimo :mrgreen: !


NOTA PER ADMIN: manca un faccina che esprima la nerdaggine
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo