Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A volte mi sembri un avvocato o un burocrate...
Tranquillo non mi offendo, lo metto insieme a teocon, moralista, bacchettone, dittatore ed ominucolo (e dimentico senz'altro qualcosa) :pirletto:

Ma non consideri il fatto che la procedura l'ha stilata Avid e le direttive europee sono fatte dai commissari europei che sono diretta emissione dei poteri forti dell'economato e dei padronati e potentati europei e non solo.
Ah, ora arrivano i poteri forti. In effetti era molto meglio quando la garanzia non c'era o era a piacere del produttore. Quand'è così ti lascio più che volentieri ai tuoi deliri.


E' una figura retorica chiamata iperbole...
No, è una cazzata.



Secondo me la situazione verosimile sarebbe questa, motivo per cui si è poco fiduciosi a rivolgersi al commerciante....
E' un'analisi che sostanzialmente condivido, e non mi sento di criticare chi non vuole rischiare di affrontare quest'ordalia. A patto che sia coerente e non spari a zero preventivamente.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Oppure usi i metodi vari dei vari utenti e te la cavi da solo.

Boda



Secondo me la situazione verosimile sarebbe questa, motivo per cui si è poco fiduciosi a rivolgersi al commerciante.

- Mi ritrovo il freno che raglia;
- Vado dal sivende e faccio presente il problema. Lui onesto sa di doversi predere carico della situazione e mi chiede di lasciare la bici;
- Mi spurga l'impianto, verifica la complanarità del disco e cambia pastiglie, fa un giro di prova, tutto ok. Mi chiama dicendo di andare a ritirare le biga;
- Ritiro la bicicletta. Il lavoro è coperto da garanzia, ma le pastiglie devo pagarle, in quanto materiale di consumo;
- Dopo due uscite si ripresenta il problema;
- Torno dal sivende, che diligente mi dice di lasciargli la biga e che avrebbe chiamato l'importatore per maggiori spiegazioni;
- Chiama AMG, che gli dice di fare qualche prova con adattatori, pastiglie, dischi, ecc e nell'adempimento dei suoi doveri lui fa queste prove, sulla MIA bicicletta; Sembra tutto ok e mi richiama;
- Ritiro la bicicletta, questa volta non pago nulla, ma sul fodero la vernice è segnata da un adattatore diverso che ha montato per prova e anche l'anodizzazione del terminale del tubo si è un po' rovinata a furia di aprire e chiudere con la chiave esagonale, ma di certo non posso pretendere ti farmi cambiare il telaio per un graffietto;
- Dopo due uscite si ripresenta il problema;
- Il sivende sbianca alla mia vista, ma lui è un concessionario serio, non uno qualunque, quindi vuole risolvere e costruire un'immagine positiva della sua officina. Mi fa lasciare la biga.
- Chiama AMG, dicendo che è stufo di questi impianti e AMG risponde che non è l'unico a lamentare il fatto, che ha fatto presente la situazione a SRAM, ma che questa se ne sbatte altamente. Così gli consiglia di cambiare impianto.
- Il sivende mi chiama e mi dice che deve cambiare impianto. Per legge deve rimettermi la biga in condizioni di funzionare, senza spese, ma questo significherebbe sostituire il mio impianto con un altro di pari valore. Purtroppo in magazzino ha solo impianti nuovi. Sono io a dover scegliere se montare un nuovo impianto, pagandogli la differenza, oppure aspettare che si procuri a sue spese un impianto usato, chissà di quale provenienza. Ovviamente pago e mi monta uno Shimano
- Ritiro la biga, pagando la differenza del prezzo di listino dello Shimano rispetto al valore (ipotetico) del mio. Con la stessa cifra ci compravo 2 impianto su qualche anonimo sito tedesco, ma pazienza.
- La biga non raglia più perchè le ferie sono finite e ho passato tutto il mio tempo in officina.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Oppure usi i metodi vari dei vari utenti e te la cavi da solo.

Boda
Certo, sono una soluzione, ma chi compra una bicicletta non è obbligato ad avere confidenza con meccanica e faidate... Io sono uno di quelli che personalizza e cerca di aggiustare sempre la biga da solo, ma la routine dovrebbe essere diversa, soprattutto con quello che costano questi mezzi.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and Mòlle

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Certo, sono una soluzione, ma chi compra una bicicletta non è obbligato ad avere confidenza con meccanica e faidate... Io sono uno di quelli che personalizza e cerca di aggiustare sempre la biga da solo, ma la routine dovrebbe essere diversa, soprattutto con quello che costano questi mezzi.

La routine DEVE essere diversa. Ma se tutti rinunciano per principio anche a provare a fare in modo che sia diversa, sarà ben difficile che le cose cambino.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Però, una domanda ve la posso porre?
Soprattutto alle vittime del problema che non hanno risolto o che non glielo hanno risolto.

Perchè - come ho fatto io - non scrivete anche voi 2 righe a SRAM e in copia conoscenza ad AMG raccontando loro la tiritera del freno, della vibrazione, del telaio e compagnìa cantante?

Magari gli aggiungete - come ho fatto anche io - che come consumatori vi sentite un pochino presi in giro a sentirvi dire che la colpa non è di una Azienda ma di molte.... e magari pure gli spiegate che la prossima volta preferirete un altra grande casa di freni .....e che non mancherete di raccontare questa bella storiella edificante a tutti i vostri compagni di uscite, non certo omettendo nomi e cognomi, marche e modelli di roba che è meglio evitare per non buttar quattrini, fiele e tempo ....????

Le email di entrambe le aziende sono pubblicate sui rispettivi siti ufficiali.....

Un post in meno sul forum (non me ne voglia sembola) contro un paio di mail ben mirate.

Di certo non potete che far bene alla causa della sensibilizzazione e della presa d'atto. Uno solo può far rumore, sbraitare quanto vuole ma alla fine dal punto di vista del produttore è facile identificarlo come "un caso isolato".

Tanti che si lamentano, non sono più tanto sparuti casi isolati.

Cheers
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Però, una domanda ve la posso porre?
Soprattutto alle vittime del problema che non hanno risolto o che non glielo hanno risolto.

Perchè - come ho fatto io - non scrivete anche voi 2 righe a SRAM e in copia conoscenza ad AMG raccontando loro la tiritera del freno, della vibrazione, del telaio e compagnìa cantante?

Magari gli aggiungete - come ho fatto anche io - che come consumatori vi sentite un pochino presi in giro a sentirvi dire che la colpa non è di una Azienda ma di molte.... e magari pure gli spiegate che la prossima volta preferirete un altra grande casa di freni .....e che non mancherete di raccontare questa bella storiella edificante a tutti i vostri compagni di uscite, non certo omettendo nomi e cognomi, marche e modelli di roba che è meglio evitare per non buttar quattrini, fiele e tempo ....????

Le email di entrambe le aziende sono pubblicate sui rispettivi siti ufficiali.....

Un post in meno sul forum (non me ne voglia sembola) contro un paio di mail ben mirate.

Di certo non potete che far bene alla causa della sensibilizzazione e della presa d'atto. Uno solo può far rumore, sbraitare quanto vuole ma alla fine dal punto di vista del produttore è facile identificarlo come "un caso isolato".

Tanti che si lamentano, non sono più tanto sparuti casi isolati.

Cheers

mi puoi dire qual'è il canale per potermi mettere in contatto con Avid ?? ho intenzione di scrivere anche io una lettera di protesta, nonostante so già che non avrò mai nulla di riconosciuto avendo comprato l'impianto qua sul forum da un privato.. Aspetto la dritta, io non riesco a trovare nulla per mettermi in contatto con un ufficio reclami..
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Ormai direi che la soluzione è delineata, capisco gli scazzi e le arrabbiature, ma si fa prima a puntare dritto sulla sostituzione del disco e amen passa la paura.

Magari il biciclettaro di fiducia vi viene incontro...buone pedalate! :i-want-t:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...la sostituzione eventuale del rotore risolva per gli impianti Elixir/X generazione fino alla 2010/11 e Juicy.
Il che non e` automaticamente detto.
A proposito dei rotori HS1...siamo sicuri che siano compatibili con i "vecchi" calipers Elixir/X ?
Grazie.

Marco1971.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
...la sostituzione eventuale del rotore risolva per gli impianti Elixir/X generazione fino alla 2010/11 e Juicy.
Il che non e` automaticamente detto.
A proposito dei rotori HS1...siamo sicuri che siano compatibili con i "vecchi" calipers Elixir/X ?
Grazie.

Marco1971.
Sicuro è morto soprattutto in qs topic....però mica si può dubitare di tutto...

Si può anche non montare HS1, direi....ci sono altre marche.
Molti lo hanno fatto, raccontandolo qui sul topic, e si sono trovati bene.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
E morto... che altro ci sarebbe da dire?
Se si trova una nuova soluzione sul campo si posta e via. Io le mie le ho trovate.

Boda



Sicuro è morto soprattutto in qs topic....però mica si può dubitare di tutto...

Si può anche non montare HS1, direi....ci sono altre marche.
Molti lo hanno fatto, raccontandolo qui sul topic, e si sono trovati bene.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Per fortuna i miei quattro dischi non ragliano, anche se cmq un po' di rumore lo fanno, ogni tanto.
Cmq, prima di comperare i loro costosissimi e 'pregiatissimi' dischi, io direi di fare così:
Si compra, per chi ha la necessità, l'adattatore nuovo dei 2012 da 180 (sperando che non costi 20 euro) poi si compra uno di questi dischi:
http://superstar.tibolts.co.uk/index.php?cPath=50
o http://www.discobrakes.com/?s=0&t=4&c=55&
che se notate e fate la conversione di valuta, col costo di un disco originale ce ne comperate quasi 2 flottanti.
Sicuramente i problemi degli originali non esisteranno più.
Poi, a problema risolto, si scriverà si una mail a sram, ma per dire loro che le ditte serie fanno i richiami (quanto può costare loro un disco? 2 euro al massimo), e che per il futuro i loro dischi (vecchi e nuovi) se li possono tenere.
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Per fortuna i miei quattro dischi non ragliano, anche se cmq un po' di rumore lo fanno, ogni tanto.
Cmq, prima di comperare i loro costosissimi e 'pregiatissimi' dischi, io direi di fare così:
Si compra, per chi ha la necessità, l'adattatore nuovo dei 2012 da 180 (sperando che non costi 20 euro) poi si compra uno di questi dischi:
http://superstar.tibolts.co.uk/index.php?cPath=50
o http://www.discobrakes.com/?s=0&t=4&c=55&
che se notate e fate la conversione di valuta, col costo di un disco originale ce ne comperate quasi 2 flottanti.
Sicuramente i problemi degli originali non esisteranno più.
Poi, a problema risolto, si scriverà si una mail a sram, ma per dire loro che le ditte serie fanno i richiami (quanto può costare loro un disco? 2 euro al massimo), e che per il futuro i loro dischi (vecchi e nuovi) se li possono tenere.

:bum-bum-: yeah !!! il problema è che magari non ti rispondono.. Come han fatto con me .
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Questa settimana non ho avuto tempo di andare dal negoziante. In compenso questo pomeriggio ho provato, tanto per non stare con le mani in mano, a mettere un paio di pastiglie "di scorta" che avevo preso un po' di tempo fa (erano in offerta su CRC, Clarks organiche a meno di 6 euro)... non ci stanno: anche con i pistoncini a battuta non resta spazio per far entrare il disco. Allora, dato che c'ero, ho sgrassato il disco con il limone e ho provato a mettere un paio di rondelle tra adattatore e pinza (sono le uniche due che avevo col foro del diametro giusto, probabilmente sono anche troppo spesse): ho fatto un giretto di collaudo in paese e ora i freni fischiano da morire ma la vibrazione sembra non esserci. Boh, vedremo al primo giro "vero".
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...Clarks organiche a meno di 6 euro... non ci stanno: anche con i pistoncini a battuta non resta spazio per far entrare il disco...
Con pastiglie non originali è capitato anche a me. nel mio caso c'era troppo materiale d'attrito, verifica col calibro lo spessore della piastrina e se è uguale rimuovi un po' di materiale frenante con la carta vetrata. Se fosse la piastrina troppo spessa puoi dargli una passata con la lima.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Con pastiglie non originali è capitato anche a me. nel mio caso c'era troppo materiale d'attrito, verifica col calibro lo spessore della piastrina e se è uguale rimuovi un po' di materiale frenante con la carta vetrata. Se fosse la piastrina troppo spessa puoi dargli una passata con la lima.

Nicola, ti leggo nel pensiero... l'ho appena fatto ;-)
Una pastiglia aveva abbastanza più materiale rispetto all'altra, così l'ho scartavetrata fino a che non sono diventate più o meno uguali. Quando avrò voglia (forse oggi pomeriggio, vista la stagione :cry:) proverò se così ci vanno. Comunque nutro già qualche dubbio: già carteggiandole si è staccato un po' di materiale da un angolo... sembra siano fatte di una "pasta" molto morbida e friabile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nicola, ti leggo nel pensiero... l'ho appena fatto ;-)
Una pastiglia aveva abbastanza più materiale rispetto all'altra, così l'ho scartavetrata fino a che non sono diventate più o meno uguali. Quando avrò voglia (forse oggi pomeriggio, vista la stagione :cry:) proverò se così ci vanno. Comunque nutro già qualche dubbio: già carteggiandole si è staccato un po' di materiale da un angolo... sembra siano fatte di una "pasta" molto morbida e friabile.

Io ne ho prese una coppia per provarle e le ho sul posteriore della front (devo usare organiche se no l'impianto Deore raglia in modo indecente) e funzionano bene, comunque non peggio delle originali. Certo se si sbriciolano a grattarle...


forse oggi pomeriggio, vista la stagione...
Guardi il mondiale di DH a RaiSport, e poi le provi ;-)
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Certo se si sbriciolano a grattarle...

Secondo me una delle due è "nata male": ha un colore leggermente diverso dall'altra (più marroncino... sembra quasi bruciata) ed aveva questa strisciolina di materiale che è venuta via praticamente subito, appena ho iniziato a scartavetrare... come se ci fosse già una frattura nella pasta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo