Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se con due rondelle ed una brugola o un pezzetto di dynamat la cosa si risolve è perfettamente inutile chiedere la garanzia, discutere col negoziante, litigare con AMG. Lo si fa e tutti vivono felici e contenti.

Ma se non si risolve, o si chiede la garanzia o ci si rassegna a comperare un altro impianto. Niente di male in entrambi i casi, basta essere coerenti e non lamentarsi delle conseguenze delle proprie scelte.

Tutto qui :prost:
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
io penso che quando un evento diventa "famoso" e molto ripetuto allora diventa un problema... è allarmante quanto viene riscontrato su questi Avid, è allarmante il fatto che sostituendo ( sulla stessa Bike ) un Formula RX e montando un Elixir inizia a ragliare come un mulo .... è allarmante quando capita di essere in mezzo ad altri bikers e di sentire ragli assurdi... per poi vedere che le bikes che ragliano montano degli Elixir...

Non succede a tutti o su tutte le Bike ? meno male .... ma sicuramente c'è un problema di progettazione alla base.
Il fatto che NOI poveri mortali possiamo ingegnarci e fare i Mac Gyver e / o sostituire dischi / adattatori / viti / pasticche .... questo non toglie che se AVID/SRAM fosse più seria si dovrebbe comportare in un modo differente.
Secondo me sanno tutto ma non hanno le palle di assumersi le responsabilità dei loro errori, nascondendosi dietro a un dito dicendo cose tipo : non lo fanno tutte le bici oppure contattate AMG o scioccezze simili
Sia come shop che come Biker trovo assurdo che non sia SRAM a risolvere i casini...
 
  • Mi piace
Reactions: Paolo G. and Boda

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
io penso che quando un evento diventa "famoso" e molto ripetuto allora diventa un problema... è allarmante quanto viene riscontrato su questi Avid, è allarmante il fatto che sostituendo ( sulla stessa Bike ) un Formula RX e montando un Elixir inizia a ragliare come un mulo .... è allarmante quando capita di essere in mezzo ad altri bikers e di sentire ragli assurdi... per poi vedere che le bikes che ragliano montano degli Elixir...

Non succede a tutti o su tutte le Bike ? meno male .... ma sicuramente c'è un problema di progettazione alla base.
Il fatto che NOI poveri mortali possiamo ingegnarci e fare i Mac Gyver e / o sostituire dischi / adattatori / viti / pasticche .... questo non toglie che se AVID/SRAM fosse più seria si dovrebbe comportare in un modo differente.
Secondo me sanno tutto ma non hanno le palle di assumersi le responsabilità dei loro errori, nascondendosi dietro a un dito dicendo cose tipo : non lo fanno tutte le bici oppure contattate AMG o scioccezze simili
Sia come shop che come Biker trovo assurdo che non sia SRAM a risolvere i casini...

Quotone. e ripeto, per fortuna che c'è il Forum, in cui ci ingegniamo per risolverci sti problemi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
io penso che quando un evento diventa "famoso" e molto ripetuto allora diventa un problema... è allarmante quanto viene riscontrato su questi Avid, è allarmante il fatto che sostituendo ( sulla stessa Bike ) un Formula RX e montando un Elixir inizia a ragliare come un mulo .... è allarmante quando capita di essere in mezzo ad altri bikers e di sentire ragli assurdi... per poi vedere che le bikes che ragliano montano degli Elixir...
Se leggi tutto il topic vedrai che accade, seppure con altra frequenza, con TUTTI gli impianti di TUTTE le marche. Ci sono casi riportati perfino con Hope :spetteguless: Con Avid di più, e questo significa che evidentemente c'è qualcosa che non va. Ma non lo fanno tutti, il che significa che non è solo l'impianto ad avere qualcosa che non va, qualunque cosa essa sia.


Non succede a tutti o su tutte le Bike ? meno male .... ma sicuramente c'è un problema di progettazione alla base.
Resta da vedere se nell' impianto o anche nella bici. Di nuovo, leggiti tutto il topic, ci sono casi in cui il raglio persiste anche con altro impianto.


.... questo non toglie che se AVID/SRAM fosse più seria si dovrebbe comportare in un modo differente.
Secondo me sanno tutto ma non hanno le palle di assumersi le responsabilità dei loro errori, nascondendosi dietro a un dito dicendo cose tipo : non lo fanno tutte le bici oppure contattate AMG o scioccezze simili
A me non sembrano "sciocchezze". Primo, perchè è la verità, non tutti gli impianti hanno questo problema, su questo topic ci sono 68 casi segnalati a fronte di un numero probabilmente di qualche migliaio di impianti (per limitarci ai forumendoli). Secondo, perchè se sei un commerciante saprai che che sei tenuto al rispetto di certe procedure. Se pensi che seguire la corretta procedura di garanzia sia una sciocchezza, la prossima volta che mi si rompe qualcosa in garanzia chiedo a te di sostituirmela anzichè al venditore, poi vediamo qual è la sciocchezza.

Sia come shop che come Biker trovo assurdo che non sia SRAM a risolvere i casini...
Permettimi di chiederti se come "shop" cos'è successo quando hai segnalato in via ufficiale la cosa ad AMG, e quale è stata la risposta.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Citazione:
Originalmente inviato da WWW.GD-STORE.IT
io penso che quando un evento diventa "famoso" e molto ripetuto allora diventa un problema... è allarmante quanto viene riscontrato su questi Avid, è allarmante il fatto che sostituendo ( sulla stessa Bike ) un Formula RX e montando un Elixir inizia a ragliare come un mulo .... è allarmante quando capita di essere in mezzo ad altri bikers e di sentire ragli assurdi... per poi vedere che le bikes che ragliano montano degli Elixir...

Se leggi tutto il topic vedrai che accade, seppure con altra frequenza, con TUTTI gli impianti di TUTTE le marche. Ci sono casi riportati perfino con Hope :spetteguless: Con Avid di più, e questo significa che evidentemente c'è qualcosa che non va. Ma non lo fanno tutti, il che significa che non è solo l'impianto ad avere qualcosa che non va, qualunque cosa essa sia.

Il topic l'ho letto e lo seguo da tanto, magari oggi non ho riletto tutte le 22 pagine...
ma non credo di essere l'unico a dire che principalmente ( vedi anche il titolo ) sia l'Elixir a dar più noia ...



Citazione:
Originalmente inviato da WWW.GD-STORE.IT
Non succede a tutti o su tutte le Bike ? meno male .... ma sicuramente c'è un problema di progettazione alla base.

Resta da vedere se nell' impianto o anche nella bici. Di nuovo, leggiti tutto il topic, ci sono casi in cui il raglio persiste anche con altro impianto.

Il topic l'ho letto e lo seguo da tanto, magari oggi non ho riletto tutte le 22 pagine...
Succede anche con atri freni sulla stessa bike ? sicuramente... ma mi pare che la casistica sia superiore nella situazione inversa...
Citazione:
Originalmente inviato da WWW.GD-STORE.IT
.... questo non toglie che se AVID/SRAM fosse più seria si dovrebbe comportare in un modo differente.
Secondo me sanno tutto ma non hanno le palle di assumersi le responsabilità dei loro errori, nascondendosi dietro a un dito dicendo cose tipo : non lo fanno tutte le bici oppure contattate AMG o scioccezze simili


A me non sembrano "sciocchezze". Primo, perchè è la verità, non tutti gli impianti hanno questo problema, su questo topic ci sono 68 casi segnalati a fronte di un numero probabilmente di qualche migliaio di impianti (per limitarci ai forumendoli). Secondo, perchè se sei un commerciante saprai che che sei tenuto al rispetto di certe procedure. Se pensi che seguire la corretta procedura di garanzia sia una sciocchezza, la prossima volta che mi si rompe qualcosa in garanzia chiedo a te di sostituirmela anzichè al venditore, poi vediamo qual è la sciocchezza.

68 casi segnalati... esatto ( mi fido dei tuoi conti ) ma sai quanti ce ne sono Non segnalati ? la casistica è sicuramente molto maggiore ma non tutti si rifanno ai forum ecc.
Nel caso specifico che mi è capitato di recente : sulla stessa bike ho montato, Hayes, Formula ed in ultimo Avid Elixir, solo con l'ultimo raglia.... quindi a parer mio la bike non ha alcun problema...
Si è tenuti al rispetto di certe procedure ??? ma di che parli ? è proprio perchè sono un commenrciante che dico che i problemi non possono essere risolti dal negoziante o dal distributore ma DEVONO essere risolti dal PRODUTTORE... attraverso il distributore e poi il negoziante... ma ci devono essere indicazioni precise.
Chi ha mai detto che il rispetto delle procedure sia una schiocchezza ? è ovvio che un privato deve tornare dal sivende per la garanzia ma questo è un problema diverso.... il freno funziona ma raglia quindi il negoziante che deve fare ? una magia ?
Citazione:
Originalmente inviato da WWW.GD-STORE.IT
Sia come shop che come Biker trovo assurdo che non sia SRAM a risolvere i casini...

Permettimi di chiederti se come "shop" cos'è successo quando hai segnalato in via ufficiale la cosa ad AMG, e quale è stata la risposta.

tutte chiacchere e distintivi ! prova a cambiare questo, prova quello, mettiamo delle organiche... e bla-bla-bla.
Ma d'altra parte, come detto prima, AMG ha le mani legate senza chiare e precise istruzioni da SRAM.


Nessuno si può e si vuole assumere i problemi causati da altri... in questo caso è il produttore che deve far qualcosa, ne il distributore ne il negoziante può sorbarcarsi codesto onere.

peace !
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
io penso che quando un evento diventa "famoso" e molto ripetuto allora diventa un problema... è allarmante quanto viene riscontrato su questi Avid, è allarmante il fatto che sostituendo ( sulla stessa Bike ) un Formula RX e montando un Elixir inizia a ragliare come un mulo .... è allarmante quando capita di essere in mezzo ad altri bikers e di sentire ragli assurdi... per poi vedere che le bikes che ragliano montano degli Elixir...

Non succede a tutti o su tutte le Bike ? meno male .... ma sicuramente c'è un problema di progettazione alla base.
Il fatto che NOI poveri mortali possiamo ingegnarci e fare i Mac Gyver e / o sostituire dischi / adattatori / viti / pasticche .... questo non toglie che se AVID/SRAM fosse più seria si dovrebbe comportare in un modo differente.
Secondo me sanno tutto ma non hanno le palle di assumersi le responsabilità dei loro errori, nascondendosi dietro a un dito dicendo cose tipo : non lo fanno tutte le bici oppure contattate AMG o scioccezze simili
Sia come shop che come Biker trovo assurdo che non sia SRAM a risolvere i casini...
Bravo!
Era ora che ci fosse un negoziante in qs topic.

Perchè il danneggiato non è solo l'utente finale (che comunque ha calato dei bei soldi x impianti malfunzionanti) ma è anche il negoziante.

quanto tempo spende per contattare il distributore?
quanti soldi vanno per rispedire indietro tramite corriere i pezzi difettati?
quanto danno di immagine si becca il negoziante per via di roba che al cliente finale magari torna esattamente come prima?

Sapete quanto compagni di bike ho sentito dire: ho cambiato negozio perchè quel problema non me lo ha saputo risolvere.

Non tutti sono palati così fini da capire la sottile differenza che c'è tra il montare un impianto (prodotto da terzi ) su una bici (prodotta da terzi) e riuscire a individuare le cause di un difetto rognoso che a detta di molto ingegneri che scrivono su questo topic, manco i calcolatori della Nasa ce la farebbero.... :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma sai quanti ce ne sono Non segnalati ?
Qui sul Forum ci sono decine di migliaia di visitatori unici al giorno, ed il topic esiste da due anni. Per cui ci saranno anche tanti casi non segnalati, ma anche molte migliaia di casi inesistenti. Il che non è una gran consolazione per chi vi incappa, ma che può e deve consigliare di usare parole e numeri in modo appropriato, se non altro per evitare sfondoni come quello scritto qualche pagina fa da un forumendolo ("40% degli impianti difettosi").

Nessuno si può e si vuole assumere i problemi causati da altri... in questo caso è il produttore che deve far qualcosa, ne il distributore ne il negoziante può sorbarcarsi codesto onere.
La legge italiana ed europea dice proprio questo, che tu che mi vendi il freno Avid che non funziona ne rispondi. Ed anche che se il distributore non vuole/non può sostuirlo o ripararlo il negoziante ha diritto a rescindere il contratto di vendita. Se questo non piace c'è solo una cosa da fare: smettere di vendere/importare materiale che a proprio parere è poco affidabile e danneggia la propria attività.


Per tutto il resto rispetto le tue opinioni ma non posso che ribadire quanto ho scritto in precedenza, detto in soldoni una conclusione sicura ed incontrovertibile sulle responsabilità del malfunzionamento non c'è visto che c'è tutto ed il contrario di tutto
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Qui sul Forum ci sono decine di migliaia di visitatori unici al giorno, ed il topic esiste da due anni. Per cui ci saranno anche tanti casi non segnalati, ma anche molte migliaia di casi inesistenti. Il che non è una gran consolazione per chi vi incappa, ma che può e deve consigliare di usare parole e numeri in modo appropriato, se non altro per evitare sfondoni come quello scritto qualche pagina fa da un forumendolo ("40% degli impianti difettosi").

Presente !!!:smile:
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
purtroppo nel post in questione, mi ero dimenticato di apporre la terminologia " per assurdo"... starò più attento !! anche se ritengo ( mia considerazione personale) che tutti gli impianti Avid siano potenzialmente raglianti, sono ben conscio che la percentuale dei palesanti il raglio, sia ben inferiore a quella da me dichiarata ("per assurdo" omissis ).
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
purtroppo nel post in questione, mi ero dimenticato di apporre la terminologia " per assurdo"... starò più attento !! anche se ritengo ( mia considerazione personale) che tutti gli impianti Avid siano potenzialmente raglianti, sono ben conscio che la percentuale dei palesanti il raglio, sia ben inferiore a quella da me dichiarata ("per assurdo" omissis ).

Ora ci siamo ;-)
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Mi sento chiamato in causa da questo ultimo messaggio per via delle nostre precedenti conversazioni.
Io ho risolto e non mi lamento in nessun modo del mio agire. Quello di cui mi lamento è l'agire di Avid, non il mio.
Se ti guardi il filmato io sono come il tipo della stampante. Anzi adesso cercherò quel sofware russo e mi ripulisco il chip maledetto, la mia stampante ha smesso di lavorare allo stesso modo. Questa della stampante a casa mia si chiama truffa, sarebbe da perseguire penalmente. Non è il caso dei nostri freni, chiaro, ma visto con che gente abbiamo a che fare da Avid non ci vado a chiedere una soluzione. E' come se fossi ebreo e andassi da Hitler a chiedere un aiuto. Non funziona. E questo non vuol dire che io non mi possa lamentare di Hitler solo perché ho risolto da me invece che farmi "aiutare" da lui.

"Cit. Sembola: Se con due rondelle ed una brugola o un pezzetto di dynamat la cosa si risolve è perfettamente inutile chiedere la garanzia, discutere col negoziante, litigare con AMG. Lo si fa e tutti vivono felici e contenti.

Ma se non si risolve, o si chiede la garanzia o ci si rassegna a comperare un altro impianto. Niente di male in entrambi i casi, basta essere coerenti e non lamentarsi delle conseguenze delle proprie scelte.

Tutto qui :prost:"

Boda
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...visto con che gente abbiamo a che fare da Avid non ci vado a chiedere una soluzione. E' come se fossi ebreo e andassi da Hitler a chiedere un aiuto. Non funziona. E questo non vuol dire che io non mi possa lamentare di Hitler solo perché ho risolto da me invece che farmi "aiutare" da lui.
Complimenti per il paragone :cagozzo:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Comunque io e Sembola continuiamo a non andare d'accordo. A volte mi sembri un avvocato o un burocrate (non è inteso in termine offensivo, non ti arrabbiare), così ligio alla procedura. Ma non consideri il fatto che la procedura l'ha stilata Avid e le direttive europee sono fatte dai commissari europei che sono diretta emissione dei poteri forti dell'economato e dei padronati e potentati europei e non solo.
Leggiti il Trattato di Lisbona (ovvero l'ex costituzione europea bocciata giustamente in vari referendum) e ti renderai conto che di democratico e politico l'Europa non ha nulla. E' solo l'unione economica dei suddetti potentati e padronati che si sono messi assieme per fare meglio i loro affari. I governi nazionali hanno ceduto pezzi di potere legislativo ed esecutivo alla commissione europea, che non è eletta da nessuno ma NOMINATA. Ovvero noi tutti siamo governati da gente che non abbiamo mai votato o eletto. E chi li ha messi quelli là a quel posto? In base a quali meccanismi? A difesadi chi e che cosa?
Potrai capire quindi cosa me ne faccio delle direttive europee.
Dice bene infatti, e concordo con lui, l'utente negoziante. Con queste leggi e direttive hanno fatto in modo di scaricare sull'intermediario le scelte di obsolescenza programmata e di fragilità dei manufatti senza che le ditte produttrici vengano toccate. E' una questione politica ed economica e se questa cosa non viene compresa, se non ci si rende conto che le leggi non sono fatte a nostra difesa ma a difesa dei potenti (ma ne avevano anche bisogno? Erano già potenti prima) qua le situazioni non cambieranno.
E per finire, il forum ha tanti utenti e tanti accessi ma non lo sopravvalutiamo, non può fare statistica, non sono abbastanza gli utenti e gli accessi.

Boda
 
  • Mi piace
Reactions: Paolo G.

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Secondo me la situazione verosimile sarebbe questa, motivo per cui si è poco fiduciosi a rivolgersi al commerciante.

- Mi ritrovo il freno che raglia;
- Vado dal sivende e faccio presente il problema. Lui onesto sa di doversi predere carico della situazione e mi chiede di lasciare la bici;
- Mi spurga l'impianto, verifica la complanarità del disco e cambia pastiglie, fa un giro di prova, tutto ok. Mi chiama dicendo di andare a ritirare le biga;
- Ritiro la bicicletta. Il lavoro è coperto da garanzia, ma le pastiglie devo pagarle, in quanto materiale di consumo;
- Dopo due uscite si ripresenta il problema;
- Torno dal sivende, che diligente mi dice di lasciargli la biga e che avrebbe chiamato l'importatore per maggiori spiegazioni;
- Chiama AMG, che gli dice di fare qualche prova con adattatori, pastiglie, dischi, ecc e nell'adempimento dei suoi doveri lui fa queste prove, sulla MIA bicicletta; Sembra tutto ok e mi richiama;
- Ritiro la bicicletta, questa volta non pago nulla, ma sul fodero la vernice è segnata da un adattatore diverso che ha montato per prova e anche l'anodizzazione del terminale del tubo si è un po' rovinata a furia di aprire e chiudere con la chiave esagonale, ma di certo non posso pretendere ti farmi cambiare il telaio per un graffietto;
- Dopo due uscite si ripresenta il problema;
- Il sivende sbianca alla mia vista, ma lui è un concessionario serio, non uno qualunque, quindi vuole risolvere e costruire un'immagine positiva della sua officina. Mi fa lasciare la biga.
- Chiama AMG, dicendo che è stufo di questi impianti e AMG risponde che non è l'unico a lamentare il fatto, che ha fatto presente la situazione a SRAM, ma che questa se ne sbatte altamente. Così gli consiglia di cambiare impianto.
- Il sivende mi chiama e mi dice che deve cambiare impianto. Per legge deve rimettermi la biga in condizioni di funzionare, senza spese, ma questo significherebbe sostituire il mio impianto con un altro di pari valore. Purtroppo in magazzino ha solo impianti nuovi. Sono io a dover scegliere se montare un nuovo impianto, pagandogli la differenza, oppure aspettare che si procuri a sue spese un impianto usato, chissà di quale provenienza. Ovviamente pago e mi monta uno Shimano
- Ritiro la biga, pagando la differenza del prezzo di listino dello Shimano rispetto al valore (ipotetico) del mio. Con la stessa cifra ci compravo 2 impianto su qualche anonimo sito tedesco, ma pazienza.
- La biga non raglia più perchè le ferie sono finite e ho passato tutto il mio tempo in officina.
 
  • Mi piace
Reactions: Boda

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo