Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Già. Creano un problema, te lo fanno pagare e poi ti danno una soluzione. E te la fanno pagare.

Boda



...eppur si muove...come dicevano in un`altra epoca...
Nel frattempo pero` per tutte le persone che hanno speso comperando o biciclette o.e.m oppure impianti aftermarket che si fa ?
Nuovo giro, nuova corsa, venghino signori a vedere le mirabolanti doti dei nuovi impianti dotati del silenziosissimo rotore HS...
Questo e` quello che accadra`...sigh.

Marco1971.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Sottoscrivo. E' questo quello che dovrebbe accadere.

Boda



Guardate, a me personalmente una risposta del tipo (faccio finta di essere l'ufficio pubbliche relazioni di SRAM :-) ):

------------
Gentile cliente

viste le problematiche di vibrazioni riscontrate su taluni telai abbinati agli impianti Avid Elixir (anno-serie-modello), la SRAM le offre la possibilità di sostituire i rotori G3 originali con i più recenti HS1 ritenuti risolutivi del problema, usufruendo di uno sconto del XX% se la garanzia è scaduta, gratuitamente le garanzia è ancora vigente.

La invitiamo a rivolgersi alla nostra rete distributiva e/o al suo venditore presso il quale ha acquistato l'impianto ecc ecc....

---------------

sarebbe una posizione che riterrei onesta, accettabile e che mi farebbe riacquistare piena fiducia in una grande casa qual è SRAM.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola, non hai capito. Io non andrò a rompere le scatole al sivende perché non è sua la colpa del problema. Punto. Purtroppo sono anche abbastanza realista e pragmatico da sapere che la multinazionale non mi risolverà il problema e allora me lo risolvo da me. Questa è la mia scelta e delle leggi ne faccio un poco quello che mi va. Preferisco così, non perdere tempo, non farlo perdere al sivende, non litigare con lui e non fare la figura del rompiscatole con chi non ha colpa. Può essere discutibile ma questa è la mia scelta.

Boda

Prendo atto che per te chiedere il rispetto dei propri diritti è essere dei rompiscatole. Contento te.


Il sivende non ha le possibilità tecniche per risolvere il problema se non fare tentativi, sostituire l'impianto e cose simini. E' Avid che può ( e deve) tecnicamente avere la soluzione. Una ditta seria farebbe un richiamo in sede e sostituzione degli impianti difettati, come avviene con le automobili ad esempio.
Il sivende serio, quello che si merita il sovrapprezzo rispetto ai prezzi online, ha la possibilità di avere la soluzione attraverso i servizi tecnici e di manutenzione dei fornitori della bici e/o del componente. Quello che non vuole sbattimenti e non ci prova è meglio che cambi mestiere.

Già. Creano un problema, te lo fanno pagare e poi ti danno una soluzione. E te la fanno pagare.
Come ho già scritto, se non chiedi che te lo risolvano sarà ben difficile che accada. Ma a te non interessa chiedere: posizione legittima, a patto che tu non poi non te ne lamenti.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Non sono un mod per cui potrebbe non fregarmene un tubo... però non credo che sia utile al forum e ai server riempire pagine di "scazzi" su qual è l'atteggiamento GIUSTO o più UTILE che ciascuno di voi vorrà tenere in questa battaglia.

Canalizziamo meglio le lamentele invece di sbranarci tra noi.

Perchè ognuno di voi che subisce il rognoso problema non scrive 1 mail (ripeto: 1 sola mail) ad A.M.G. e SRAM come ho fatto io?

Il pressing aiuterebbe la causa. Ne sono convinto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Canalizziamo meglio le lamentele invece di sbranarci tra noi.

Perchè ognuno di voi che subisce il rognoso problema non scrive 1 mail (ripeto: 1 sola mail) ad A.M.G. e SRAM come ho fatto io?

Il pressing aiuterebbe la causa. Ne sono convinto.

Fatelo, poi però quando AMG o SRAM vi dicono, come hai riportato, di rivolgersi al venditore per iniziare la procedura di garanzia occorre farlo, senza sentirsi dei complici di una legge "pro multinazionali" che "penalizza chi non ha colpa" (come se invece fosse giusto che a prenderlo nel baugigi fossimo noi:wink:... e senza contare che è tutto da dimostrare che il negoziante ci rimetta qualcosa).

Stai pur certo che se capitasse a me farei esattamente come dici tu: procedura di garanzia formale ed email ad AMG, certo che sarei disposto a canalizzare le lamentele. Altri no, e così come hanno il diritto di comunicare a tutti la loro scelta, altri hanno diritto a contestarla, purchè nel contesto delle regole del Forum. Nessuno si sbrana, ci mancherebbe.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Ricevuto risposta da AMG.

Che dire..... tono più asciutto, molte meno "aperture" rispetto alla risposta di SRAM.

AMG in sostanza dice che è noto il problema di vibrazione con Elixir ma solo su alcuni telai.
Alla mia affermazione

"sul mio telaio ho provato a sostituire l'Elixir posteriore con altri impianti e non vibrava nulla"

mi si controbatte:

"in alcuni test a banco abbiamo provato a cambiare vari telai, sempre con lo stesso Elixir sotto...ebbene solo su alcuni la vibrazione si innesca, sulla maggior parte non si genera affatto".

Quindi vige la tesi del concorso di colpa (peraltro molto probabile, ormai lo sanno tutti su qs thread...).
Anzi si tirano in ballo anche altri possibili co-imputati quali il mozzo e la ruota tutta.

Si dà come probabilmente risolutivo il rotore HS1....ma nessun cenno a sostituzioni in garanzia dei dischi.

Usuale sollecito a rivolgersi al proprio negoziante per trattare il caso.

Aspettiamo la terza risposta dal venditore ... ma..... un po' credo di conoscere il finale del film: il nuovo disco me lo pagherò di tasca mia.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ricevuto risposta da AMG.

Che dire..... tono più asciutto, molte meno "aperture" rispetto alla risposta di SRAM.

AMG in sostanza dice che è noto il problema di vibrazione con Elixir ma solo su alcuni telai.
Alla mia affermazione

"sul mio telaio ho provato a sostituire l'Elixir posteriore con altri impianti e non vibrava nulla"

mi si controbatte:

"in alcuni test a banco abbiamo provato a cambiare vari telai, sempre con lo stesso Elixir sotto...ebbene solo su alcuni la vibrazione si innesca, sulla maggior parte non si genera affatto".

Quindi vige la tesi del concorso di colpa (peraltro molto probabile, ormai lo sanno tutti su qs thread...).
Anzi si tirano in ballo anche altri possibili co-imputati quali il mozzo e la ruota tutta.

Si dà come probabilmente risolutivo il rotore HS1....ma nessun cenno a sostituzioni in garanzia dei dischi.

Usuale sollecito a rivolgersi al proprio negoziante per trattare il caso.

Aspettiamo la terza risposta dal venditore ... ma..... un po' credo di conoscere il finale del film: il nuovo disco me lo pagherò di tasca mia.
Se non vuoi cambiare negoziante purtroppo temo proprio il finale sia quello.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La risposta di AMG era prevedibile, visto che anche per il rientro in garanzia è richiesto il passaggio del negoziante. D'altronde è vero che con un altro impianto il rumore scompare, ma è anche vero che succede il contrario, cioè che lo stesso impianto funziona mal e solo con alcuni telai.

Personalmente ribadisco che chi ha acquistato una bici completa dovrebbe fare pressione sul negoziante perchè il problema venga risolto dal produttore/importatore della bici, se necessario anche per vie ufficiali (raccomandata AR di diffida). Chi invece ha acquistato l'impianto aftermarket ha purtroppo meno possibilità, visto che è impossibile rivalersi in qualche modo su chi ha venduto e/o prodotto una bici dotata di altro impianto frenante.
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Comunque ho utilizzato uno dei due metodi Boda e il raglio è sparitoooo !!!! sembra solo che faccia un piccolo gr gr in alcune fasi della frenata, ma non raglia più.. spero di poter testare seriamente l'impianto nei prossimi giorni, anche se domani arriveranno gli adattatori nuovi e sostituirò i dischi con Ashima.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
C'è niente da fare, io e te non si va d'accordo :medita::medita::medita:

Boda




Prendo atto che per te chiedere il rispetto dei propri diritti è essere dei rompiscatole. Contento te.



Il sivende serio, quello che si merita il sovrapprezzo rispetto ai prezzi online, ha la possibilità di avere la soluzione attraverso i servizi tecnici e di manutenzione dei fornitori della bici e/o del componente. Quello che non vuole sbattimenti e non ci prova è meglio che cambi mestiere.


Come ho già scritto, se non chiedi che te lo risolvano sarà ben difficile che accada. Ma a te non interessa chiedere: posizione legittima, a patto che tu non poi non te ne lamenti.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Quanti soldi hai speso? Quanto tempo hai perso?
Se invece avresti fatto il duro e puro e il ligio alle leggi e ai diritti/doveri del cliente/venditore adesso dove saresti? Forse a casa senza bici per due settimane e senza la certezza di non dover spendere altri soldi.
Sembola, i diritti e le leggi sono tante belle robe ma se devo fare una battaglia la faccio su cose importanti, quelle veramente importanti e non mi metto a pedere tempo su cavolate come la bicicletta se posso riuscire da me a risolvere il problema in 5 minuti e a costo zero.
Poi voi fate quello che volete, confrontatevi con la realtà di questo mondo che fa schifo ed è senza giustizia, sbattete il naso, mandate mail, mandate la bici, pretendete e battete i piedi chiedendo alle multinazionali di rispettare leggi e diritti, io sto tempo da sprecare e sta voglia non ce li ho, ho il mio intelletto e le mie mani e mi risolvo i problemi da me, mando qualche maledizione che mi costa niente e mi sfogo e va bene così e la mia bici non raglia più.

Boda





Comunque ho utilizzato uno dei due metodi Boda e il raglio è sparitoooo !!!! sembra solo che faccia un piccolo gr gr in alcune fasi della frenata, ma non raglia più.. spero di poter testare seriamente l'impianto nei prossimi giorni, anche se domani arriveranno gli adattatori nuovi e sostituirò i dischi con Ashima.
 
Penso che il punto di vista di Sembola sia piu che leggettimo, ma anche le ragioni di Boda non sono tanto da meno, perche un costruttore deve essere attento anche alla soddisfazione del cliente, viste poi le risposte che avete pubblicato sull' atteggiamento di SRAM e AMG sempre che non ci siano nel frattempo smentite e che siano ufficializzate, al momento per come sono state esposte le prendo come un leggero lavarsene le mani, non si puo secondo il mio parere dire semplicemente rivolgetevi al rivenditore se il problema e' noto, come e' stato ammesso sia in maniera implicita che esplicita, dato che non si parla piu di ipotesi o singoli casi ma di problemi effettivi e riscontrati, ma si deve agire con un preciso intervento post vendita he deve essere comiunicato al cliente prima senza aspettarsi le sorprese, in qualche modo sfruttando i canali di comunicazione a disposizione e che non deve costare nulla al cliente...
Quindi al di la del fatto che il prodotto sia comperato montato su una bici o in after market, il costruttore o il rivenditore/importatore ufficiale si deve impegnare a risolvere il problema in maniera indolore, non si puo mettere sul mercato aftermarket un prodotto che non sia universale su tutti i telai o su telai senza averli testati, quindi chiamo in causa anche i costruttori/assemblatori di bici responsabili in parte anche anche loro qualora avessero omesso di testare i prodotti...
Pertanto se i dischi HS risolvono taluni casi, con questi vanno sostituiti quelli che danno difetto e comunque in garanzia, oppure se proprio e' problematico per via di usura dimostrabile o altre storia anche con un leggero sovrapprezzo se ritirati dal rivenditore ad esempio...
Altrimenti persone come Boda potrebbere anche pensare che Freni Avid non equipaggieranno piu le sue biciclette...
Personalmente per una stroria simile in campo Automobilistico ho cancellato il nome di un marchio nel mio vocabolario, e nel frattempo ho cambiato 4 automobili, chi ci ha rimesso...
Cominque e' giusto sottolineare che un problema non e' un problema finche non e' noto, pertanto e sempre meglio portare a comoscenza il rivenditore/Importatore/costruttore se si vuole una risoluzione, il metodo faidate non e' sicuramente produttivo, su questo non ci piove...
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Sembra una presa di difesa della SRAM ma è una precisazione, prima che si scateni il putiferio

Non è propriamente corretto dire che se ne lavano le mani, almeno io non credo questo.

Ritengo invece che si stia tentando far passare il problema come se riguardasse solo pochi casi.
Ovvio che per una azienda è più facile trattare con pochi che non ammettere un problema che riguarda molti.

Epperò mi sono più volte chiesto: effettivamente, i 10 o 20 che con me si lamentano su questo topic che valenza statistica hanno?
Siamo un one-percenter (qundi nessuno) oppure siamo la punta di un iceberg riottoso in mezzo ad una maggioranza che subisce tacendo?
Occorrerebbe indagare anche sui topic esteri...ma, come Boda, ho altro di meglio da fare :-)

Poi c'è il discorso della chiamata in correo: telai incompatibili (qualcuno ne conosce una lista?), mozzi incompatibili (quali?), ecc. che concorrerebbero a scatenare le ire del mulo Elixir, ragliatore incallito ;-)
Questa mi piace meno come risposta, perchè sebbene contenga delle verità, ad oggi non mi è dato sapere se il mio telaio o il mozzo o il cerchio è considerato "incompatibile".

E quindi?
L'allargamento della rosa dei sospetti contribuisce a rendere meno probabile la ricerca della verità.

Dette tutte queste belle parole che non servono a nessuno ;-) e dato il costo degli HS e la non certezza di risolvere, credo che adotterò un Boda01 o 02.

Peraltro al mio mulo, che prima mi seguiva come una scimmia, gli ho dato in pasto due pasticche al metallo e se ne sta tacendo da qualche tempo....solo sporadici raglietti, brevi e tutto sommato discreti ....

Mah....
 
Sembra una presa di difesa della SRAM ma è una precisazione, prima che si scateni il putiferio

Non è propriamente corretto dire che se ne lavano le mani, almeno io non credo questo.

Ritengo invece che si stia tentando far passare il problema come se riguardasse solo pochi casi.
Ovvio che per una azienda è più facile trattare con pochi che non ammettere un problema che riguarda molti.

Epperò mi sono più volte chiesto: effettivamente, i 10 o 20 che con me si lamentano su questo topic che valenza statistica hanno?
Siamo un one-percenter (qundi nessuno) oppure siamo la punta di un iceberg riottoso in mezzo ad una maggioranza che subisce tacendo?
Occorrerebbe indagare anche sui topic esteri...ma, come Boda, ho altro di meglio da fare :-)

Poi c'è il discorso della chiamata in correo: telai incompatibili (qualcuno ne conosce una lista?), mozzi incompatibili (quali?), ecc. che concorrerebbero a scatenare le ire del mulo Elixir, ragliatore incallito ;-)
Questa mi piace meno come risposta, perchè sebbene contenga delle verità, ad oggi non mi è dato sapere se il mio telaio o il mozzo o il cerchio è considerato "incompatibile".

E quindi?
L'allargamento della rosa dei sospetti contribuisce a rendere meno probabile la ricerca della verità.

Dette tutte queste belle parole che non servono a nessuno ;-) e dato il costo degli HS e la non certezza di risolvere, credo che adotterò un Boda01 o 02.

Peraltro al mio mulo, che prima mi seguiva come una scimmia, gli ho dato in pasto due pasticche al metallo e se ne sta tacendo da qualche tempo....solo sporadici raglietti, brevi e tutto sommato discreti ....

Mah....


Ma che fai prima lanci il sasso e poi...
 
no no...continuo nella ricerca della verità e nel riconoscimento del diritto del consumatore....ma io un pò sono come Boda...alla fine se le mie mani e l'ingegno mi danno la soluzione low cost.....adotterò quella.....cheddevofà?

Scusa ma a questo punto non capisco...ma non sei tu che hai scritto a Sram e ad AMG, e ha avuto quelle risposte...credo esaustive per quello che era scritto...
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Scusa ma a questo punto non capisco...ma non sei tu che hai scritto a Sram e ad AMG, e ha avuto quelle risposte...credo esaustive per quello che era scritto...
Si ho scritto ad entrambi e le risposte sono quelle che ho sintetizzato.
Ora devo avviare la pratica con il mio venditore.
Io sono nel caso di un acquisto aftermarket, quello che Sembola dice avere meno speranze di successo.
Ci proverò, ho già innescato il treno, vediamo se riesco ad avvalermi della garanzia.

Tuttavia dalle parole che ho letto (concorso di causa su telaio e mozzi) ho una sensazione di sapere quale sarà la linea di difesa di SRAM.... non siamo noi i responsabili al 100%.

Cosa mi rimane da fare?

Avvocato: Manco per nulla

Lettera denigratoria a SRAM: probabile....

Chiamata in correo della Transition, produttrice del mio telaio: Mah...

Boda01-02: sicuro...lo provo

Prossimo freno che acquisterò: Formula quasi per certo.....

That's it.

PS. se qualcun altro vuol raccontare la sua storia a SRAM...come ho già detto, secondo me aiuta la causa.
 
Si ho scritto ad entrambi e le risposte sono quelle che ho sintetizzato.
Ora devo avviare la pratica con il mio venditore.
Io sono nel caso di un acquisto aftermarket, quello che Sembola dice avere meno speranze di successo.
Ci proverò, ho già innescato il treno, vediamo se riesco ad avvalermi della garanzia.
Credo che il fatto che se uno compri un prodotto in aftermarket o montato su un a bici non sia piu' deleggitimante l' uno rispetto all' altro della garanzia, anzi semmai e forse una posizione piu facile da difendere visto che il rapporto sarebbe intermediato dal venditore direttamente con l' importatore/distributore

Tuttavia dalle parole che ho letto (concorso di causa su telaio e mozzi) ho una sensazione di sapere quale sarà la linea di difesa di SRAM.... non siamo noi i responsabili al 100%.
Be e' assodato che il 100% della colpa non e' il loro, ma comunque se ti vendono un componente questo deve essere compatibile con tutti i telai altrimenti vanno rese note certe incompatibilita prima dell' acquisto se dimostrabili o rilevate.

Cosa mi rimane da fare?

Avvocato: Manco per nulla

Lettera denigratoria a SRAM: probabile....

Chiamata in correo della Transition, produttrice del mio telaio: Mah...

Boda01-02: sicuro...lo provo

Prossimo freno che acquisterò: Formula quasi per certo.....

That's it.

Capisco benissimo la tua posizione, trovarsi in certe situazioni, non e' piacevole, per questo capisco anche Boda che preferisce prima cercare di risolversi il problema da solo per quello che gli e' possibile piuttosto che affannarsi nel dimostrare l' attendibilita e la veridicita dei difetti riscontrati, perche non sempre e' facile uscirne vivi e indenni da spese agguntive...
Quello che e' certo e che con un atteggiamento espressamente risolutivo da parte del Venditore, forse prenderesri meno in considerazione l' acquisto di un freno Formula...sbaglio...?
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Quello che e' certo e che con un atteggiamento espressamente risolutivo da parte del Venditore, forse prenderesri meno in considerazione l' acquisto di un freno Formula...sbaglio...?

Sicuro.
Non ho nessun conto aperto da regolare con SRAM e Avid, anzi il contrario.
Monto componenti di entrambe le case sulla mia bici da AM.
Idem per quella da DH.
Sono sempre stato soddisfatto.

Quello della vibrazione è il primo evento negativo che mi occorre con loro componentistica.
 
Io stesso un bel pò di post fa avevo scritto la mia testimonianza attestante che anche con Formula K18 -della mia "vecchia" Cube ams 125- ad un certo punto,dopo però ben 5000 km di "guerra",il posteriore aveva cominciato a ragliare, identico a come faceva la Trance X2 nuova di pacca acquistata da me e mio padre in "società" due mesi fa.
Detto questo, immagino voi tutti abbiate capito dove vado a parare....sarà che altri impianti ragliano oltre ad avid, sarà colpa dei mozzi, dei dischi e "so mare bòna".....fatto sta che se un impianto Avid su taluni telai/mozzi/dischi raglia la quasi certezza di risolvere il problema sia cambiare impianto frenante....a questo punto per me di fronte ad una statistica impietosa che mette al muro Avid serve a nulla tirare in ballo telai/mozzi/dischi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo