Serio problema di risonanza al freno a disco posteriore!! (Avid Elixir)

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Aggiungi una rondella da 2,5mm per lato e hai risolto.

Boda
Grazie, alla peggio seguiro' il tuo giusto consiglio.
Come scrivevo, per ora sto solo valutando lo spazio di manovra - la vibrazione che ho sentito e' ancora sopportabile.

Sul dynamat ho chiesto all'unico car-point aperto in zona.
Mi ha detto che se mi serve devo comprarmi tutta la busta e che costa una fortuna - al telefono non mi ha voluto dire il prezzo.
In compenso mi ha offerto un prodotto clone.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ho questo problema molto serio, essendo la bici nuova, sono anche un filino disperato..

Quando doso la frenata al posteriore (non posso sempre frenare ON-OFF) va in risonanza il discon posteriore insieme al telaio, le fibarzioni arrivano fino al manubrio e la bici smette di frenare!

(nel caso centri qualcosa, ho un telaio Wilier Solitario in carbonio, la pina è collegata al telaio mediante adattatore..)

Cosa posso fare? Mettere una rondella di gomma, plastica, non so!

Quando il stema frenante crea questo problema per mia esperienza, può essere che una delle due viti o entrambe che tengono il forcellino sul telaio (quello su cui è montata la pinza ), non siano serrate bene o che le due parti di contatto forcellino e telaio non siano perfettamente accoppiate,queste cose possono generare dei poccoli gioci meccanici sotto sforzo, i quali si amplificano sul carro sotto forma di vibrazioni.
Poi è bene evitare di lubrificare nelle zone adiacenti al disco e quindi alla pinza senza averli protetti in modo efficace così che non si incappi nel rischio di contaminare o la pastiglia o il disco che a sua volta contaminerebbe la pastiglia con del lubrificamte ,qualsiasi esso sia.Una pastiglia contaminata con dell'olio è danneggiata e tenderà a creare una vibrazione in frenata più sorda però essendo solo il disco a vibrare quindi una superfice minore e tenuta comunqe stoppata delle pastiglie stesse.
Nel primo caso invece la vibrazione è molto forte e fastidiosa e crea appunto quel problama on off all impianto frenante.
Mi è successo sull'Enduro durante una discesa e avendo risolto da poco il problema di contaminazione pestiglia, mi sono accorto che il rumore era differente così ho pensato subito a qualche parte meccanica allentata,ed era una delle 2 viti del forcellino che aveva perso meno di 1/4 di giro ma già sufficente a creare il problema.
Comunque ho notato che le pastiglie sinterizzate sono più rumorose sia di quelle metalliche che organiche.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
No esistono le metallice le organiche e le sinterizzate metalliche ,le ultime sono fatte con polveri più sottili e si presentano che una pasta più uniforme e montate sempre su base in rame.
Ogni tanto salta fuori sta storia del "di cosa son fatte le pastiglie".

Esistono: organiche, semi-metalliche e metalliche (o sinterizzate).

Il processo di sinterizzazione e' quello utilizzato per comprimere le polveri metalliche che formano la parte frenante nelle pastiglie metalliche.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ogni tanto salta fuori sta storia del "di cosa son fatte le pastiglie".

Esistono: organiche, semi-metalliche e metalliche (o sinterizzate).

Il processo di sinterizzazione e' quello utilizzato per comprimere le polveri metalliche che formano la parte frenante nelle pastiglie metalliche.
Grazie per la spiegazione della sinterizzazione , ma conosco bene il processo di sinterizzazione per motivi lavorativi.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...se ti dico che su questo argomento né sappiamo molto di più noi "privati" utenti di questo forum che la maggior parte dei cosiddetti "meccanici per professione".
Che tipo di gufetta a due ruote motrici hai ?
Prova il cambio di adattatore posteriore...per me è stato risolutore...
Prima entro già i primi mm di corsa alla leva (occhio che anche i Juicy di serie lo facevano ed erano/sono meno potenti degli Elixir) si produceva un rombo "a bassa frequenza" che ti annunciava nella frenata agli ignari pedoni...
Grazie.

Marco1971.
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Giant Trance X2 2010
Per ora ho solo questa (brutta foto) che avevo fatto a quella zona

x2008.jpg
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...quindi posteriormente hai un rotore da 160 mm giusto ?
Cerca di procurarti un adattatore Shimano equivalente (e ti dico gia` pesa addirittura qualche grammo meno come sottoprodotto della differente geometria con cui e` realizzato).
Questo...
A me` tale sostituzione ha comportato un cambiamento di parametri che riguardano la risonanza meccanica che puoi sentire ed adesso quello che senti e` il normale rumore degli elementi di attrito che si stringono sulle superfici affacciate dei rotori.
Grazie.

Marco1971.
 

Allegati

  • c_shim_SM-MA-R160PS.jpg
    c_shim_SM-MA-R160PS.jpg
    19,8 KB · Visite: 15

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...allora l`equivalente piu` "vicino" prodotto da Shimano e` per rotori da 180 mm.
Il diametro da 185 mm e` quasi prerogativa di Avid/SRAM.
Quello che cambia facendo spostare le componenti frequenziali di risonanza sono la massa, la geometria e la cedevolezza dell`adattatore.
Deformandosi assorbe parte della eccitazione proveniente dalla pinza/caliper trasformandola come recita il famoso primo principio della termodinamica classica in una forma di energia che si chiama calore.
Thanks.

Marco1971.
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Stamattina mi son svegliato con questa idea, premetto che è un trucchetto derivato da problemi analoghi su auto e moto, ovvero:
fare un piccolo solco in mezzo alle pasticche

"forse" aiuta...stasera provo al massimo ho buttato 2 pasticche :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo