Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
la zona la conosco superficialmente, ho fatto un paio di volte il giro classico con la moto da enduro ed ho visto dei bei sentieri che partono (ne ho visto uno bellissimo e lungo su un traverso, quello mi piacerebbe farlo .....)

ma il portage si può fare a spinta o è necessario sollevare la bike? tenendo presente che è una FAT e riesce a galleggiare sullo smosso e magari pedalo dove con una normale bike si deve spingere ............

se sei a Pradleves mi è venuto in mente che puoi farti il giro del monte Cauri, o anche a piedi un giorno visitare la borgata abbandonata di Narbona http://www.alpicuneesi.it/itinerari/vallegrana/1302.htm
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Il Rui mi ispira molto dalla descrizione su cicloalp, ma non c'è il rischio di perdersi se non si conoscono bene le zone?
C'è scritto che bisogna seguire una "traccia nel prato, poco evidente e priva di segnalazioni...seguendo le piste degli animal"....:nunsacci:
... no, non ti perdi ... noi all'epoca della descrizione avevamo tagliato per prati non seguendo una vera e propria traccia, che invece esiste come ti ha detto bene @soldato chicca, però all'epoca della nostra prima effetuazione di descrizioni non ne trovavi e le info su gite di questo tipo ne avevi davvero poche ;-)


Bobo: quanto tempo credi che sia meglio aspettare per il Pic de Caramantran? Metà luglio può bastare? (con discesa dai laghi blu)
... diciamo che se volessi farti la discesa dal st. veran di neve, già ora, ne schiacci poca forse solo sul chamussiere ... dai laghi Blu è un'altra storia perchè l'ascesa al col della Niera è nord ovest e sei a poco meno di tremila ... io aspetterei una quindicina di giorni, tipo metà luglio ... :spetteguless:
Come lo vedete: Macra-Colle di Narbona-Castelmagno-Tibert rientro passando per il Colle Intersile e Combe credo sui 2500 D+ qualcuno l'ha gia provato?
... ho fatto il tritico di cime (Sibolet, tempesta, Tibert) arrivando dall'intersile 15 giorni fà ... ho schiacciato un pò di neve ma nulla di che ... devo dire che di neve ce n'era ancora tanta a scendere a Narbona, ma io avevo in mente una cosa "malata" sulla costiera sud del Tibert che mi limito a sconsigliarvi nel malcapitato caso vi venisse in mente di provarla... :medita:

Il giro che dici, è comunque spettacolare ... ricordati di non trascurare le ascese/discese dalle vette che aggiungono quel qualcosa in più ... almeno dal mio punto di vista ;-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Il Rui mi ispira molto dalla descrizione su cicloalp, ma non c'è il rischio di perdersi se non si conoscono bene le zone?
C'è scritto che bisogna seguire una "traccia nel prato, poco evidente e priva di segnalazioni...seguendo le piste degli animal"....:nunsacci:
hai due soluzioni (vedi carta della Comunità Montana Valle Maira)
Prendere il GTA a quota 2100 circa, poi spintage/portage. Io lo sconsiglio
Pedalare fino a quota 2370. Girare a sx su ampia agro-silvo-strada :-)
Dopo un 100md+, finisce. Costeggi la montagna alla tua dx, e riprendi il sentiero. Consiglio. Così, impossibile perdersi
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
625
804
0
50
Torino
Visita sito
hai due soluzioni (vedi carta della Comunità Montana Valle Maira)
Prendere il GTA a quota 2100 circa, poi spintage/portage. Io lo sconsiglio
Pedalare fino a quota 2370. Girare a sx su ampia agro-silvo-strada :-)
Dopo un 100md+, finisce. Costeggi la montagna alla tua dx, e riprendi il sentiero. Consiglio. Così, impossibile perdersi
Oppure pedalare tutto fino al rif. Carmagnola (poco prima) a quota 2850 e poi imboccare il bel traverso che ti trovi sulla sx, non segnato sulle carte (almeno sulla mia) che passando dal Colla di Traversiera e poi da quello della Val Fissella arriva al Passo di Lauset (casermette). Il traverso nella prima parte si fa in sella, poi occorre portare, ma si porta praticamente in piano con soltanto un paio di strappetti in salita, ed è questione di 15-20 min al max.
Dal passo Lauset parte un bellissimo sentiero in discesa super scorrevole (T18b sulla mia carta) che in pochi minuti ti porta al Colle di Rui.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Oppure pedalare tutto fino al rif. Carmagnola (poco prima) a quota 2850 e poi imboccare il bel traverso che ti trovi sulla sx, non segnato sulle carte (almeno sulla mia) che passando dal Colla di Traversiera e poi da quello della Val Fissella arriva al Passo di Lauset (casermette). Il traverso nella prima parte si fa in sella, poi occorre portare, ma si porta praticamente in piano con soltanto un paio di strappetti in salita, ed è questione di 15-20 min al max.
Dal passo Lauset parte un bellissimo sentiero in discesa super scorrevole (T18b sulla mia carta) che in pochi minuti ti porta al Colle di Rui.

Era ed in lista da un po :-(
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
625
804
0
50
Torino
Visita sito
Era ed in lista da un po :-(
:-o
Fagli pure scalare posizioni nella classifica dei "to do".
Capisco che farsi quella salita fino al Carmagnola è, almeno psicologicamente, una purga senza senso, ma ti garantisco che il traverso vale veramente la pena così pure il pezzo di discesa che ne segue.

Rui%252520%25252833%252529.JPG


Rui%252520%25252822%252529.JPG


Rui%252520%25252842%252529.JPG
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
[MENTION=9252]BugiaNen[/MENTION] la lista è sempre più lunga. Difficile sempre scegliere ;-)
la salita, quella salita, è una delle meno fastidiose
cmq, prima della stagione, incrocioiditi, dovrei farla
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Ieri ho fatto l'anello saretto - percorso occitano per lausetto - risalita fino al rifugio carmagnola - traverso e cresta per la colletta, c. di traversiera, c. della val fissela - risalita in vetta al monte freide m. 2967 - discesa al col di rui - vallone del maurin

In totale il dislivello non è eccessivo, circa 1650m, ma il giro l'ho comunque trovato impegnativo (forse ero anche stanco io..)
Comunque il traverso dal rifugio carmagnola l'ho trovato poco pedalabile, soprattutto a causa di varie frane che hanno nascosto un po' il sentiero...
Direi che la salita più comoda e ciclabile per il col di rui è quella che si prende a circa 2350m, anche se il traverso dal carmagnola paesaggisticamente merita di più.

La vetta del Freide è stato un sfizio... era lì a portata di.. "portage". In realtà non sarebbe male farsi tutte le vette: Bellino, Albrage e Freide.

La discesa dal col di rui è molto bella. Il sentiero invita ad osare, ma c'è un brecciolino che lo rende molto scivoloso. Circa a metà, poi, il sentiero è bagnato da un rigagnolo..

Avevo in mente di unire un altro anello, ma mi sono mancate le forze.... peccato.

Qui alcune foto: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=7554549#post7554549
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.976
386
0
Lombardia
Visita sito

Marko78

Biker serius
21/2/13
274
0
0
Chiusa di Pesio
Visita sito
grazie ma ho cambiato location, sarò a Pietraporzio all'hotel ''Le Barricate'' .... ora mi studio qualche giro e chiederò consigli a voi esperti (o magari qualche ''dritta'')

Da Pietraporzio di giri pedalati ce ne sono parecchi, puoi fare il passo delle Scolettas da unire volendo con quello di Stau o da fare separatamente lo Stau da metà in su me lo ricordo bello duretto, poi ci sono i Becchi Rossi e il colle Puriac, il passo di Bravaria. Sempre da Pietraporzio puoi salire sull'altopiano della Gardetta passando per il colle di Salsas Blancias poi da li puoi andare fino Gardetta e salire ancora fino al colle di Rocca Brancia e poi scendere nel vallone dell'oserot per arrivare a Bersezio o Servagno, dal Salsas Blancias puoi andare a fare il colle del Vallonetto che è più corto e si unisce alla discesa dall'oserot, oppure puoi scendere in direzione Bandia e fare la bellissima discesa nel vallone della Madonna che ti porta a Sambuco.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
grazie ma ho cambiato location, sarò a Pietraporzio all'hotel ''Le Barricate'' .... ora mi studio qualche giro e chiederò consigli a voi esperti (o magari qualche ''dritta'')

ancora meglio !

in valle stura è pieno di percorsi

te ne consiglieranno tanti io ti metto quelli che ho fatto

da sambuco
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10359


da pietraporzio-pontesambernardo da visitare la batteria sotterranea dei becchi rossi, portati una buona luce dietro, è assolutamente da vedere
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/9166
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.976
386
0
Lombardia
Visita sito
il giro si Salas blanchas sicuramente lo farò .... dato che non sono del posto e ci sto solo 4 giorni vorrei fare dei giri che ne valgono la pena, molto panoramici e spettacolari e possibilmente un po' lunghi .... devo approfondire le info sull'Oserot , i laghi di Lausfer e ovviamente l'Oronaye che vorrei riservare per l'ultimo giorno .... questi potrebbero essere i papabili, a meno che qualcuno mi convinca che c'è di meglio in giro ......

O.T. in questo w.e. ho testato la fat e-bike e il portage nn è così drammatico .... 1 ora di spintage il sabato, 1 ora e mezzo la domenica (intervallati tra bici in spalla e a spinta) ..... in compenso salite con rampe al 18-20% nn sono più un problema, la moto ... ehm ... la bici va su quasi da sola .....
 

Marko78

Biker serius
21/2/13
274
0
0
Chiusa di Pesio
Visita sito
il giro si Salas blanchas sicuramente lo farò .... dato che non sono del posto e ci sto solo 4 giorni vorrei fare dei giri che ne valgono la pena, molto panoramici e spettacolari e possibilmente un po' lunghi .... devo approfondire le info sull'Oserot , i laghi di Lausfer e ovviamente l'Oronaye che vorrei riservare per l'ultimo giorno .... questi potrebbero essere i papabili, a meno che qualcuno mi convinca che c'è di meglio in giro

I laghi di Lausfer non gli ho ancora fatti, sono in programma, correggetemi se sbaglio però dalle descrizioni li c'è da portare un po e tecnicamente nella zona francese, parco del Mercantur, non si può andare in bici, è ammessa ma a spalle. Un bel giro lungo con un po di portage e posti molto belli, dall'oserot vai a fare passo Peroni e poi laghi di Roburent, da li poi o prosegui e scendi poi al colle della Maddalena poi rientro a Pietraporzio su asfalto, o scendi ad Argentera e poi da li asfalto fino a Pietraporzio.
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
[MENTION=9252]BugiaNen[/MENTION] la lista è sempre più lunga. Difficile sempre scegliere ;-)
la salita, quella salita, è una delle meno fastidiose
cmq, prima della stagione, incrocioiditi, dovrei farla

Siamo in due! wish list sempre lunghissima ma la traversata Bellino/Albrage è in cima alla lista!

grazie ma ho cambiato location, sarò a Pietraporzio all'hotel ''Le Barricate'' .... ora mi studio qualche giro e chiederò consigli a voi esperti (o magari qualche ''dritta'')

Ottima scelta anche la Stura! Buono studio!
Ps: anche lì consigliata la carta Fraternali. puoi reperirla on line c/o l'ottima libreria della Montagna di Torino
ps: già che sei in stura potresti mettere in lista una gita nella limitrofa valle Ubaye (viraysse su tutte..). Può essere utile anche in caso di mal tempo: spesso basta scollinare in francia per beccare il sereno se da noi è brutto!...

I laghi di Lausfer non gli ho ancora fatti, sono in programma, correggetemi se sbaglio però dalle descrizioni li c'è da portare un po e tecnicamente nella zona francese, parco del Mercantur, non si può andare in bici, è ammessa ma a spalle. Un bel giro lungo con un po di portage e posti molto belli, dall'oserot vai a fare passo Peroni e poi laghi di Roburent, da li poi o prosegui e scendi poi al colle della Maddalena poi rientro a Pietraporzio su asfalto, o scendi ad Argentera e poi da li asfalto fino a Pietraporzio.

No, sbagli. La zona dei Lausfer è, seppur in breve tratto francese, non si trova nel Parco del Mercantour.
In stura sfoci in divieto se vai dal colle del Panieris o (di pochi metri) il colle del Puriac.
Allego link alla carta del parco : http://ita.calameo.com/read/001006185ed0b5239c037
 

Marko78

Biker serius
21/2/13
274
0
0
Chiusa di Pesio
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo