Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
la zona la conosco superficialmente, ho fatto un paio di volte il giro classico con la moto da enduro ed ho visto dei bei sentieri che partono (ne ho visto uno bellissimo e lungo su un traverso, quello mi piacerebbe farlo .....)

ma il portage si può fare a spinta o è necessario sollevare la bike? tenendo presente che è una FAT e riesce a galleggiare sullo smosso e magari pedalo dove con una normale bike si deve spingere ............
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
una cosa del genere ?
nel tuo caso "partenza" dal colle dei Morti, o da pradleves con la pedalata assistita ti fai bene i km di asfalto fino al colle.
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10359[/URL]

esattamettamente ... :smile:
questo è uno dei giri che voglio assolutamente fare, grazie delle info ..... se x fare l'Oronaye mi devo spostare in macchina lo farò senza problemi ..... con 4 giorni a disposizione spero di vedere le cose belle della zona .....
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
esattamettamente ... :smile:
questo è uno dei giri che voglio assolutamente fare, grazie delle info ..... se x fare l'Oronaye mi devo spostare in macchina lo farò senza problemi ..... con 4 giorni a disposizione spero di vedere le cose belle della zona .....

il portage all'oronaye se lo devi fare non sarà molto, ricordo la salita tra i laghi di Robourent, forse qualcosa prima al passo della Cavalla e non ricordo altro. la bici la sposti anche senza metterla in spalla perchè il sentiero è presente.

la traccia che ho linkato io non presenta tratti da fare con bici in spalla.
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
il portage all'oronaye se lo devi fare non sarà molto, ricordo la salita tra i laghi di Robourent, forse qualcosa prima al passo della Cavalla e non ricordo altro. la bici la sposti anche senza metterla in spalla perchè il sentiero è presente.

la traccia che ho linkato io non presenta tratti da fare con bici in spalla.

Grange pausa/passo cavalla: alcuni tratti a spinta;
Lago sup di roburent/passo scaletta: a mio parere unicamente in portage. A memoria 200 metri di disl
 
  • Mi piace
Reactions: robobo

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
la zona la conosco superficialmente, ho fatto un paio di volte il giro classico con la moto da enduro ed ho visto dei bei sentieri che partono (ne ho visto uno bellissimo e lungo su un traverso, quello mi piacerebbe farlo .....)

ma il portage si può fare a spinta o è necessario sollevare la bike? tenendo presente che è una FAT e riesce a galleggiare sullo smosso e magari pedalo dove con una normale bike si deve spingere ............


Una Fat e-bike? Marca? Posta una foto quando la ritiri!!!:-|

Io sinceramente, una ebike (e ne so qualcosa, dato che ce l'hanno i miei genitori), non me la caricherei mai in spalla... cavolo è un massacro!

Con riferimento al giro dell'oronaye ed in particolare il Passo Scaletta, l'ho fatto il weekend scorso e la vedo dura spingere la bici... per me è stato vero portage (è molto ripido con tornantini).
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
In Val Maira, dopo l'anello oserot-peroni, che giro mi consigliate di bello ed impegnativo per questo weekend?:-)
Stavo pensando anch'io all'Oronaye... merita? O è meglio l'Auto Vallonasso?
Non mi dispiacerebbe fare poi l'anello del Bellino, magari con risalita fino in vetta, ma non so se è già fattibile... qualcuno sa se la vetta è già percorribile?
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
In Val Maira, dopo l'anello oserot-peroni, che giro mi consigliate di bello ed impegnativo per questo weekend?:-)
Stavo pensando anch'io all'Oronaye... merita? O è meglio l'Auto Vallonasso?
Non mi dispiacerebbe fare poi l'anello del Bellino, magari con risalita fino in vetta, ma non so se è già fattibile... qualcuno sa se la vetta è già percorribile?

Per il giro dell'autovallonasso aspetterei: il colle dell'enchiausa è ancora bello coperto di neve (ho visto delle foto su fb)
Come esposizione meglio il Bellino ma non ho riscontri.
ps: se ti va ti consiglio di spostarti in stura: in questo periodo ci sono già un sacco di percorsi liberi:spetteguless:
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Sinceramente, poi, non ho capito benissimo perchè non prendere l'altro sentiero sulla sinistra che rimane in quota e porta direttamente al passo. Insomma, la discesa nella valle e poi la risalita a portage mi è sembrata in parte "a gratis"...

Perchè scarica e perchè la traccia è talmente esile con pendio ripido che secondo me per passarlo fai una fatica dell'ostia ;-)

Il sentiero di sinistra è quello che ripercorre la militare originale e antica e presenta essenzialmente due tratti completamente franati in corrispondenza dei canali nord del monte Oserot ( ... molto belli da scendere con sci ai piedi ...)
Su cicloalpinismo i miei soci hanno curato quella descrizione, hanno preferito descrivere la variante di dx e perdere un minimo di quota in più e arrivare nel pianoro in sella alla bici e poi tagliare il pendio in portage scegliendo le traiettorie dove c'è più erba che rocce! ... io ho percorso diverse volte entrambe le soluzioni e diciamo non ci sono grosse controindicazioni per entrambe le soluzioni, il tempo impiegato non subisce grosse variazioni, ovviamente va prestata attenzione nei due pezzi franati soprattutto nel conoide più lungo dei due dove, non è tanto il problema delle scariche, quanto il problema del galleggiamento ... è un mare di pietrisco instabile che con scarpe da mtb basse e non adatte alla montagna potrebbe causare qualche danno alle caviglie e spiacevoli scivoloni ... la pendenza del canale in quel tratto è sui 35° arriva a 40-45° vicino all'uscita ... ovviamente in quei tratti la bici non la spingi va portata a spalle possibilmente con la tecnica giusta che ti permetta di avere mani libere in caso di caduta o scivolone ... ecco una foto del sentiero di sx [url]https://www.facebook.com/cicloalpinismo/photos/a.192822330783622.48546.114786878587168/396464617086058/?type=3&theater [/URL]
 

Marko78

Biker serius
21/2/13
274
0
0
Chiusa di Pesio
Visita sito
Grange pausa/passo cavalla: alcuni tratti a spinta;
Lago sup di roburent/passo scaletta: a mio parere unicamente in portage. A memoria 200 metri di disl
Concordo non mi ricordo il dislivello, ma la salita si ed è bella dritta!


Anche lì c'è un bel pezzo di portage per guadagnare il colle del Serur meno pendente dello scaletta ma più lungo però li forse a spinta si fa.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
[MENTION=60596]onir[/MENTION]iko e [MENTION=62206]soldato chicca[/MENTION]

grazie delle info, ne terrò conto ... tenete presente che , avendo l'e-bike, dovrei arrivare più fresco nei tratti di portage .... li farò comunque con calma e con i tempi giusti ..... se come dice Oniriko è comunque presente il sentiero ho meno problemi ...c'è un tasto per l'aiuto sulla spinta .....

[MENTION=111667]Ickx[/MENTION] .. è una Trek farley 6 con forcella Bluto a cui ho montato un motore centrale Bafang e 2 batterie (se voglio, in molti casi ne dovrebbe bastare una) .. sabato la testo sul monte Guglielmo in zona Brescia ... ci sono anche lì 10 minuti di portage, vedremo come si comporta .....
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Per il giro dell'autovallonasso aspetterei: il colle dell'enchiausa è ancora bello coperto di neve (ho visto delle foto su fb)
Come esposizione meglio il Bellino ma non ho riscontri.
ps: se ti va ti consiglio di spostarti in stura: in questo periodo ci sono già un sacco di percorsi liberi:spetteguless:

Chicca, boia faus, mi sposto dalla val vermenagna perchè consigli la val maira; il weekend scorso ho assaggiato la val maira e vorrei tornarci ma ora consigli la val stura.... e calma!!!:rosik:

Si scherza neh...;-)

Dai selezionami i migliori percorsi di cicloalpinismo in val stura... quali fare prima?
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
una cosa del genere ?
nel tuo caso "partenza" dal colle dei Morti, o da pradleves con la pedalata assistita ti fai bene i km di asfalto fino al colle.
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10359[/URL]

se ho capito bene arrivo in auto o bici fino a Chiappi e poi a Giaus Fauniera prendo a sx e arrivo all'attacco della traccia .... sapete dove si comprano o dove posso trovare cartine della zona? se ho problemi al GPS nn vorrei rimanere sperduto in mezzo al nulla .....
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
se ho capito bene arrivo in auto o bici fino a Chiappi e poi a Giaus Fauniera prendo a sx e arrivo all'attacco della traccia .... sapete dove si comprano o dove posso trovare cartine della zona? se ho problemi al GPS nn vorrei rimanere sperduto in mezzo al nulla .....

ma dalla traccia son andato fino al colle dei morti e tornato indietro, puoi arrivare in auto fino al colle Valcavera, trovi posti auto, da lì inizia lo sterrato.
è tutto abbastanza segnato e visibile, non son sentieri dispersi, devi solo fare attenzione ai fili che tendono per il bestiame, specialmente nella discesa verso la val Stura
 

Marko78

Biker serius
21/2/13
274
0
0
Chiusa di Pesio
Visita sito
[MENTION=62206]soldato chicca[/MENTION]: ad esempio sai se questa traccia è già percorribile in val stura?
http://www.cicloalpinismo.com/2008/08/anello-santanna-lacs-du-lausfer.html

Mi sembra un bel giretto, magari da unire alla salita da pratolungo e alla discesa verso i bagni di vinadio passando dal passo della bravaria...
È un po che voglio di fare il giro dei laghi di Lausfer, non ci sono stato ma mi hanno detto che in zona colle della Lombarda S.Vinadio non c'era già più neve, tranne qualche valanga, una decina di giorni fa.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
@soldato chicca: ad esempio sai se questa traccia è già percorribile in val stura?
[url]http://www.cicloalpinismo.com/2008/08/anello-santanna-lacs-du-lausfer.html[/URL]

Mi sembra un bel giretto, magari da unire alla salita da pratolungo e alla discesa verso i bagni di vinadio passando dal passo della bravaria...

Mhmm potrebbe essere a rischio l'arrivo al colle perchè la c'è sempre un nevaio che tende a sciogliersi con molta calma...

IMG_2003.JPG


Come vedi c'è ancora neve al 27 luglio...

forse è ancora un pò prestino, ma magari [MENTION=62206]soldato chicca[/MENTION] mi smentisce :smile:
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Chicca, boia faus, mi sposto dalla val vermenagna perchè consigli la val maira; il weekend scorso ho assaggiato la val maira e vorrei tornarci ma ora consigli la val stura.... e calma!!!:rosik:

Si scherza neh...;-)

Dai selezionami i migliori percorsi di cicloalpinismo in val stura... quali fare prima?
Mica ti costringo ad andare in Val stura,semplicemente qualche giro libero in più c'è..poi fai tu...

Mhmm potrebbe essere a rischio l'arrivo al colle perchè la c'è sempre un nevaio che tende a sciogliersi con molta calma...



Come vedi c'è ancora neve al 27 luglio...

forse è ancora un pò prestino, ma magari [MENTION=62206]soldato chicca[/MENTION] mi smentisce :smile:

Il Bravaria me lo danno libero ed il pendio finale non ha subiti danni dall'inverno.
Ok anche la discesa verso le Terme.
Non ho notizie fresche del giro dei laghi di lausfer ma secondo me si fa:rispetto gli anni scorsi siamo molto più avanti. Si potrebbe sentire Katia Tomatis del rifugio Malinvern:di sicuro avrà notizie fresche, eventualmente anche di un altro bel giro:l'Orgials.
Domenica noi abbiamo fatti lo Stau + Becchi Rossi (al contrario rispetto il giro classico):tutto ok, solo qualche alberello giù nella discesa dei Becchi.

Due sett fa,invece, abbiamo percorso l'anello con cima del Bersaio:stupendo!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
È un po che voglio di fare il giro dei laghi di Lausfer, non ci sono stato ma mi hanno detto che in zona colle della Lombarda S.Vinadio non c'era già più neve, tranne qualche valanga, una decina di giorni fa.

penso si possano fare, il tratto a mezzacosta dal colle verso sant'anna mi pare abbastanza esposto no ?
eviterei il sabato e la domenica o preferire il pomeriggio inoltrato per i tanti escursionisti a piedi a fare l'anello dei laghi, molto pittoresco escono delle belle foto.

io avrei un giro ambizioso salendo al malinvern poi colle Lombarda, giro ad anello dei laghi lausfer e discesa ai bagni di vinadio da sant'anna, ma prima si sale al passo bravaria.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo