Sentieri delle valli cuneesi dal Tenda all'Agnello

Marko78

Biker serius
21/2/13
274
0
0
Chiusa di Pesio
Visita sito
Sono posti stupendi, è un peccato che però si faccia poca manutenzione ai sentieri....
Nella discesa dall'Osservatorio noi l'hanno scorso abbiamo preso quel sentiero alto che dici tu, che avevo consigliato a ChefMauro qualche post fa, fai un po di portage sulla pietraia e poi riprendi la vecchia militare.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sinceramente, poi, non ho capito benissimo perchè non prendere l'altro sentiero sulla sinistra che rimane in quota e porta direttamente al passo. Insomma, la discesa nella valle e poi la risalita a portage mi è sembrata in parte "a gratis"...
Perchè scarica e perchè la traccia è talmente esile con pendio ripido che secondo me per passarlo fai una fatica dell'ostia
 

Marko78

Biker serius
21/2/13
274
0
0
Chiusa di Pesio
Visita sito
Perchè scarica e perchè la traccia è talmente esile con pendio ripido che secondo me per passarlo fai una fatica dell'ostia
È vero che il pendio è ripido e franoso però c'è veramente poco, quando siamo scesi l'abbiamo provata per non scendere fino a valle e non era così brutta, era anche ottobre quindi un po battuta, fatta adesso dopo la neve non saprei.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
È vero che il pendio è ripido e franoso però c'è veramente poco, quando siamo scesi l'abbiamo provata per non scendere fino a valle e non era così brutta, era anche ottobre quindi un po battuta, fatta adesso dopo la neve non saprei.
ogni anno cambia ma dubito che migliori e nessuno ci andrà a metter ore di lavoro perchè sarebbe tempo perso a patto di mettere ripari più in alto
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Perchè scarica e perchè la traccia è talmente esile con pendio ripido che secondo me per passarlo fai una fatica dell'ostia

Io purtroppo non l'ho guardata bene, ho solo notato che c'era una traccia e vista dalla valle sembrava fattibile e meno stancante perchè teneva di più la quota... però sarebbe meglio farla una volta a piedi e vedere che non frani troppo, dopodiché si può provare in bici (non credo in sella, ma almeno a spinta..)
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
quando due anni fa ho fatto oserot-peroni-laghi-argentera ci avevo buttato l'occhio ma avevo desistito perchè la traccia parte bene, poi si perde e non era corto all'epoca quel tratto.

Nell'economia del giro anche come tempo legato al meteo (prima arrivi meglio è) ho optato per la discesa conosciuta e più affidabile

ps. anche io avevo spinto assai per arrivare al colle Oserot
 

Marko78

Biker serius
21/2/13
274
0
0
Chiusa di Pesio
Visita sito

Un paio di foto rendono meglio:



si intravede sulla sinistra il sentiero che scende mentre in alto sulla destra i resti della militare, se non ricordo male all'ultimo tornante del sentiero c'erano alcune tacche rosse e bianche e un esile traccia sulla pietraia che andava verso la vecchia militare da fare con la bici in spalla, noi per non scendere tutta la valle e risalirla non ci abbiamo pensato due volte proviamo male che vada si torna indietro il terreno era parecchio franoso ma con po' d'attenzione si fa, adesso non mi ricordo bene quanto ci abbiamo messo ma non mi sembra molto comunque se ricapito lo rifaccio, se può servire la traccia.



Qui sono i resti della militare subito dopo la pietraia se non ricordo male, poi più avanti migliora parecchio e la si pedala fin sotto il colle poi l'ultima parte abbiamo spinto.



Qui invece una panoramica generale dove si vede bene la militare ancora percorribile.
 
Reactions: mario_b71

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
Perchè scarica e perchè la traccia è talmente esile con pendio ripido che secondo me per passarlo fai una fatica dell'ostia


Confermo: fatta a piedi. In bici non mi sento di consigliarla a

ps: domenica abbiamo fatto Colle di Stau + Becchi Rossi (al contrario) Piccolo ed innoquo nevaio sotto lo Stau, per il resto tutto ok! Qualche alberello qua e la' sulla risalita (a spalle) verso i Becchi Rossi: prestare attenzione se si percorre nel senso classico
 

mark0207

Biker novus
29/5/15
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, come da titolo sono nuovo.
Ho 21 anni e credo come tutti voi sono un appassionato di MTB.
Abito nella periferia di Cuneo e mi piacerebbe partecipare alle vostre uscite, partendo da quelle non troppo impegnative.
Se per organizzare usate altri modi per comunicare o gruppi whatsapp mi piacerebbe farne parte.
La mia e-mail è marcopar07@libero.it e il mio numero di cellulare: 3407555821

Grazie anticipatamente.
Buona serata a tutti
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito
per le tracce utilizzerò quelle di cicloalpinismo .... la strada nn mi spaventa, dovrei essere ... ehm ... motorizzato .....

Chiedi pure, sono a disposizione!
Qualcosa di carino con partenza ed arrivo a Pradleves lo puoi studiare (traversata Esischie/Pradleves per cresta, per dirne una) anche se il problema cronico della valle è la nebbia
Se Ti muovi in macchina presta solo attenzione ad una cosa importantissima:
per ora la strada asfaltata che dall'Esischie scende a marmora è CHIUSA!!
Si passa in bici ed in moto e NON in macchina!! Nel caso in cui volessi, quindi, raggiungere la val maira devi fare fondovalle grana e risalire la maira sempre dal fondovalle
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
con l'auto penso di arrivare solo fino in cima (ma anche no) e poi spostarmi da lì in bici ..... sarò con un'e-bike (so che molti storceranno il naso, ma alla mia età se volgio stare in sella tutti i giorni con km e dislivelli importanti è d'obbligo) e con 2 batterie che mi permettono 2500 mt D+ e 100 km di fuoristrada impegnativo ....
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito

Il problema non è il motore nella bici... Ma è quando devi metterti la bici in spalle per il portagé che inizieranno i problemi per la schiena
In più le tracce che trovi su cicloalpinismo sono tutte fantastiche però trovarne una senza portagé la vedo dura
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito

Nessun preconcetto nei confronti dell'ebike, ci mancerebbe!

Solo su asfalto da Pradleves a salire al colle per poi scendere a Marmora saranno comunque già 40 km ed un millino +
Concordo però con Mauro: occhio al portage!
Comunque se Ti procuri una buona cartina (consigliate le fraternali) Ti puoi studiare qualcosa senza troppo portage: le strade militari in zona abbondano.

ps. per curiosità: quanto pesa?
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
la ritiro domani ... la bici pesa 13 kg + 5 di motore ... la batteria posso staccarla e metterla nello zaino (sempre peso è, ma distribuito diversamente) .... se il ''portage'' si può fare con bici a spinta nn ho problemi, se invece devo sollevarla e portarla per centinaia di metri è un'altro discorso ..... di solito appoggio la sella sopra la spalla e prendo il telaio sottobraccio, purtroppo se la metto sulle spalle tendo a sbilanciarmi ....

p.s. scusa, ma xchè dovrei scendere a Marmora? una volta in cima nn posso rimanere in quota?
 

soldato chicca

Biker urlandum
4/6/10
589
0
0
cuneo
Visita sito

18 kg sulla schiena non sono pochi...

Ti ho indicato i km indicativi per Marmora perchè, dato che non sei della zona, credo che tu non abbia una gran idea della morfologia...
Avrai comunque 100 km di autonomia con la ebike ma qui i km corrono se si parte da Pradlves....
Si certo che in quota rimani: ti puoi fare il giro dell'altopiano della gardetta, per esempio. Per collegarti al giro dell'oronaye (da te citato) o scendi a marmora o, in quota: passo gardetta, ciarbonet, giro dell'oronye classico...
Matematico che concluso il giro dell'Oronaye stando sempre in quota, per tornare a Pradleves la batteria è però scarica...
Meglio rimanere sempre in zona Grana, alta val Maira senza sconfinamenti in Stura
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo